MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Interni camion anni '70/'80/'90

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da iveco Visualizza messaggio
    E' interessante vedere l'evoluzione delle cabine all'interno dei camion anni 70 80 90. Comincio io con una splendida foto di un 190-35.
    Che nostalgia.....
    Il sedile del passeggero del mio 35 era fisso perche questo ha le sospensioni?

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
      Poi dice che Trakker è cattiva.. Make, se guardi bene la fotto, ammesso tu conosca il 170... lo capiresti da solo.....
      in effetti ero per il fuller all'80% ma avevo paura di scrivere 'na stronz....

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da cheyenn71 Visualizza messaggio
        Il sedile del passeggero del mio 35 era fisso perche questo ha le sospensioni?
        Forse perchè quello della foto è un 190-38 (contagiri al centro, portaoggetti sul tunnel motore, coperchio sul lato passeggero senza chiusura a pomolo, leva del cambio corta, e appunto sedile passeggero col molleggio).
        Anche quello che ha guidato mio papà quando ero piccolo, aveva il sedile senza molleggio, e quello di guida, era il Bostrom.
        Però potevano montare sedili di diverse marche, quindi non ho idea se fossero tutti in versione fissa.

        Commenta


        • #94
          polaris hai ragione quello è un 38.
          Se guardi bene il fondoscala del contagiri è 2500 giri e se non erro il 35 aveva come fondoscala 3500 giri correggetemi se sbaglio.
          Per quanto riguarda il sedile il mio 38 monta un bostrom fisso il modello se non sbaglio è BOSTROM VISTA 300.

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
            Forse perchè quello della foto è un 190-38 (contagiri al centro, portaoggetti sul tunnel motore, coperchio sul lato passeggero senza chiusura a pomolo, leva del cambio corta, e appunto sedile passeggero col molleggio).
            Anche quello che ha guidato mio papà quando ero piccolo, aveva il sedile senza molleggio, e quello di guida, era il Bostrom.
            Però potevano montare sedili di diverse marche, quindi non ho idea se fossero tutti in versione fissa.
            Effettivamente ricordo che il mio (anno 1978) aveva il contagiri in alto a destra (e non funzionava mai) aveva una manopola a rotella che apriva il portaoggetti ma per il resto mi sembra identico,colore della tapezzeria, leva cambio, piantone sterzo, tunnel motore tutto uguale. Forse la mia memoria inizia a perdere colpi ma il 38 lo ricordo con una tapezzeria diversa.

            Commenta


            • #96
              E i Saurer dove li lasciate??
              Ho capito... Posto io

              Saurer D 330B Hauber 6x4 guida a sinistra
              [/

              Saurer D 290B trazione (4x4)


              Cuccetta e sedile passeggero Saurer D 330B trattore 4x2


              Foto offerte e scattate gentilmente da... Me

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da cheyenn71 Visualizza messaggio
                Effettivamente ricordo che il mio (anno 1978) aveva il contagiri in alto a destra (e non funzionava mai) aveva una manopola a rotella che apriva il portaoggetti ma per il resto mi sembra identico,colore della tapezzeria, leva cambio, piantone sterzo, tunnel motore tutto uguale. Forse la mia memoria inizia a perdere colpi ma il 38 lo ricordo con una tapezzeria diversa.
                Per la tappezzeria non saprei so che il mio 38 ha il portaoggetti che si apre anche lui con la rotella ma il contagiri è al centro..però il mio è dell'83 forse cambiava qualcosa nella disposizione degli strumenti...

                Commenta


                • #98
                  mandate delle foto dell' interno del 330-35 per ooservare la leva del cambio fuller prima serie.

                  Commenta


                  • #99
                    Scusate, avete qualche foto dell'interno dei mercedes serie SK???

                    Commenta


                    • Eccole Cucicolo$ActroS



                      ne ho un' altra ma non so perchè non me la carica! Faccio per caricarla e mi esce dalla pagina...

                      Commenta




                      • Ecco l 'altra.

                        Ciao!

                        Commenta


                        • Grazie mille SAURER!!!!
                          Dato che era una macchina che mi stava a cuore e non o mai potuto salirci o farci un giro, comunque la prima foto riguarda la prima serie, vero?? Più o meno a quale anno risale(visto che se non sbaglio quello è il cambio zf, e non l'eps, giusto), la seconda penso che è della serie degli anni 90(almeno mi dissero che sia il cruscotto che il volante era cambiato). Se ci sono altre foto mi farebbero piacere....Grazie ancora

                          Commenta


                          • Sono entrambe dell' ultima serie, penso, perchè hanno il volante 4 razze tutte e due.
                            L' eps, non era montato su tutti, ad esempio i mezzi da cantiere erano senza (a giudicare dalla quantità di terra sparsa sul cruscotto, direi che è un mezzo off road).

                            Commenta


                            • X CUCCIOLO
                              In questa pagina troverai le foto e delle informazioni sulla prima serie del veicolo che cercavi

                              Commenta


                              • Manolito grazie anche a te per le foto
                                Alla risposta di polaris riguardo allo sterzo, mi disse mio padre che appena lo comprò lo cambio' subito, per il vizio della mercedes di farli sempre troppo grandi, ma non so se era a 2 o a 4 razze il nuovo, il vecchio era a 2 perchè ce l'ho in soffitta ancora nella plastica della mercedes!!!
                                Comunque nessuno ha qualche info su questo modello???

                                Commenta


                                • Hola

                                  Es possible mirar fotos do interior deste modelo? alguem tien lo catalogo deste modelo com top sleeper?

                                  Saludos

                                  Commenta


                                  • L'interior de esto camion es egual a el 190Trange.. Esto es un normal 190 con el superior realizado artigianalmente...

                                    Commenta


                                    • hola trakker

                                      iveco comercializou este modelo com top sleeper de serie.

                                      gostva era de mirar fotos do interior das literas

                                      saludos

                                      Commenta


                                      • Globetrotter, esto de la foto non es original Iveco, l'original Iveco 190-32 GV es muy diverso....

                                        Commenta


                                        • Hola Trakker

                                          es possible ver fotos?

                                          Saludos

                                          Commenta


                                          • Esta es una... Grazie Fede
                                            http://img230.imageshack.us/my.php?i...inatogvwa9.jpg

                                            Commenta


                                            • holaTrakker,

                                              Mira, en tempos Iveco a se comercializado una version com litera na zona superior designado TopSleeper ( original Iveco ) Ando buscando na net e no encontro nenhuma foto.

                                              Pero en tiempos tive un catalogo com este modelo

                                              Aqui en Espana se llamava Capoeira..

                                              Un saludo

                                              Commenta


                                              • Mira este:

                                                Commenta


                                                • Polaris, mi sa che gli hai fatto il regalo di Natale con quei 2 link....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Polaris

                                                    GRACIAS es o que estava procurando a mucho tempo

                                                    um saludo!! e gracias

                                                    Commenta


                                                    • Saluti e auguri a tutti. Buon 2008 carico di lavoro. Adesso vado a fare un corso rapido di spagnolo, così vi capisco.

                                                      Commenta


                                                      • ciao a tutti non so se sto postando nella sezione giusta avrei bisogno di un aiuto

                                                        nel iveco 135 17,della ditta in cui lavoro,sul cruscotto si accende ad intermittenza una spia luminosa di colore giallo con disegnato l'asse posteriore con sopra un punto esclamativo e non so cosa sia
                                                        sapreste gentilmente delucidarmi
                                                        grazie e buon lavoro

                                                        Commenta


                                                        • In genere, nelle macchine d'importazione indica che è inserito il bloccaggio differenziale... non ricordo adesso se quelle macchine abbiano avuto il diffenziale autobloccante.. se cosi fosse, si accende ogni volta che l'autobloccante agisce.. tranne senon ci sta un contatto dietro il cruscotto..

                                                          Commenta


                                                          • Grazie mille
                                                            per bloccare il differenziale ha una manopolina vicino al sedile,quindi è a inserimento manuale.allora si vede che c'è un contatto da qualche parte

                                                            Commenta


                                                            • Ecco alcune foto di interni "pizzicate" girovagando in internet
                                                              Volvo F7 e Volvo F3a serie

                                                              Volvo FL4 FL6


                                                              Volvo FL 7/10/12



                                                              Scania Serie 3


                                                              Renault AE Magnum e Renault G Manager



                                                              Renault R



                                                              Renault R Major (versione col vecchio volante e col nuovo)



                                                              Renault Midliner 1a serie



                                                              Midliner 2a serie



                                                              Midliner 3a serie con vecchio e nuovo volante



                                                              Renault G Maxter



                                                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X