MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ditte mitiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ENRICOR620V8
    ha risposto
    Sapete per caso di che zona è la Tirso???
    Altra ditta molto conosciuta è la Sar (Sardellitti) di Frosinone.

    Lascia un commento:


  • Miky520eurostar
    ha risposto
    ecco un altro mezzo di un altra mitica ditta italiana la Tirso
    Ho sentito da diversi elementi che ultimamente non navigano in buone acque qualcuno sa se è vero o sono voci fasulle??

    Lascia un commento:


  • Miky520eurostar
    ha risposto
    Vediamo se riusciamo a riavvivare questo bell'argomento con qualche nuova foto
    Inizio io con un bel fh12 della Transmec

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    per gli amanti del vecchio stile: www.accosas.it

    Lascia un commento:


  • fulcrum
    ha risposto
    Saluto tutti, dato che sono un nuvo iscritto a questo forum.

    Tra le ditte "storiche" mi sembra che state dimenticando la ditta Bertani spa
    con sede a Castiglione delle Stiviere Mn, direi la più importante ditta italiana per il trasporto di veicoli, con un parco macchine di circa 500 mezzi, in prevalenza bisarche Rolfo su Iveco Eurotech, Cursor 400 , Stralis 400, Mercedes 19 40 e19 41e da poco anche Renault Premium.
    Ho visto delle foto di camion di questa ditta carichi di Fiat Topolino.
    Ha una sede anche in Polonia visto che ho visto dei camion con targa polacca SPS ecc.

    Altra ditta storica e la Sieve trasporti di Smartino di Lupari Pd (trasporti frigo), ancora operante.

    F.lli Domenichelli di Padova, Baiocco che ora hanno chiuso i battenti.

    Per non dimenticare le danesi Holm Pedersen , Iat Frigoscandia e la cecoslovacca CSAD,acronimo di Cecoslovenska Statna Automobilova Doprava
    Ultima modifica di fulcrum; 01/12/2006, 12:11.

    Lascia un commento:


  • 300mania
    ha risposto
    incuriosisce anche me.... di sicuro lo hanno ancora... io l ho visto all ilva in zona genova aeroporto l anno scorso.

    Lascia un commento:


  • daddi81
    ha risposto
    grazie 1000 per l'informazione Enrico ho controllato se hanno un sito internet ma non l'ho trovato,mi incuriosiva questo Eurotech...

    Lascia un commento:


  • 300mania
    ha risposto
    ti rispondo io anche se non sono di genova
    la ditta è la pa.mo.ter. esiste anche la edil pa.mo.ter. consociata... hanno tutti iveco col paraurti e cassone giallo e cabina blu. particolarità hanno un eurotech 440e42tz 6x4 cabina corta con semi 2 assi omologato a 440q.

    Lascia un commento:


  • daddi81
    ha risposto
    domanda x i genovesi

    come si chiama e che fine ha fatto quella ditta di movimento terra di Genova che aveva un bel po' di 330 e se non ricordo male anche volvo n12 con cabina blu e ribaltabile giallo? era molto attiva verso fine anni '80 e primi anni '90 (ricordo anche qualche foto su Tuttotrasporti), poi non li ho più visti in giro... sapete dirmi qualcosa?

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Qui girano sia trattori di proprietà che padroncini trazionisti. I mezzi Nieddu padronali sono per la maggior parte Scania e Iveco (anche qualche vecchio Scania 142H e qualche vecchio Eurostar prima serie).

    Lascia un commento:


  • Kraudieddu
    ha risposto
    Che trattori usa da quelle parti? O i padroncini la fanno da padrona?

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
    La Nieddu è la più grande ditta di traspori che c'è in Sardegna (sede principale a Olbia), insieme alla Tirso (Santa Giusta in provincia di Oristano), Lucianu (Loiri in provincia di SS) e Pinna di Monastir se non ricordo male. Ha un parco composto da circa 1500 rimorchi e si affida in prevalenza a padroncini anche se ovviamente ha dei trattori si sua proprietà, niente male eh? A Padova non solo ha un deposito, ma anche una sede...un pò di link per qualche informazione in più..
    http://www.tirsonet.com/ http://www.nieddu.com/
    Per la cronaca la Nieddu ha una sede anche a Bentivoglio (BO) che si trova in zona Centergross (dove praticamente ci sono un mucchio di altri spedizionieri) a due passi dall' omonimo interporto.

    Lascia un commento:


  • Kumpresur
    ha risposto
    Mi ricordo bene i mezzi della Maritan Borgato specialmente girando per corrieri a milano ne incontravo parecchi avevano ancora molti 82 91 e 170 quando noi giravamo con i turbostar ed erano tenuti veramente bene. La ditta dove lavoravo io era la Speed spa di Pinerolo nei primi anni 80 i mezzi erano molto riconoscibili perchè erano con la cabina rossa con fascione bianco e il numero sul fianchetto e i rimorchi centinati verdi, poi dai 190-38 in avanti sono stati mantenuti con la colorazione con cui arrivavano. depositi a torino milano vicenza spesso con semirimorchi ricambi fiat sul groppone ora è cambiata un pò la tipologia di lavoro e si incontrano più spesso bisarche con sopra MB.
    In provincia di CN una ditta storica è la Corvi trasporti refrigerati di Moretta.

    Lascia un commento:


  • 343Bianchi
    ha risposto
    Ciao!

    Io conosco bene uno dei fratelli Maritan. Purtroppo abito a Milano, lui a PAdova, quindi non ho occasione di vederlo spesso, ma sicuramente entro l'inverno dovrò andare a Padova.
    Provo a intervistarlo bene.
    So per certo che l'azienda non esiste più, e già da qualche anno. Avevano tanti Fiat e Om. So anche che gli ultmi camion nuovi che avevano comprato erano Volvo. Ricordo per certo degli F 89. Immagino che avessero acquistato anche modelli più recenti, ma non li ricordo. Appena lo vedo provo a chiedergli se ha ancora qualche foto ,anche se lui non è rimasto in azienda fino all'ultimo si è fatto liquidare qualche anno prima della chiusura.
    Mi piaceva la "veletta" con il nome "Maritan-Borgato" che era montata sul tetto della cabina dei loro mezzi.

    Invece vi ricordate, sempre in Veneto, la Piccin? Camion arancioni con i teloni verdi? Aveva i Bedford TM 4400, con i motori a 2 tempi da 400 CV. Ma sicuramente nel 1998 aveva ancora almeno un 690 a 3 assi (credo N4, ma non ne sono sicuro) utilizzato per fare consegne tra le province di Treviso e Venezia.
    Della loro azienda mi piaceva moltissimo il grande fregio di alluminio fissato sulle portiere.

    Ciao ciao!

    Lascia un commento:


  • lupetto
    ha risposto
    Per quel poco che so io, la sede che avevano a Torino e' chiusa da un po di anni tante' che nel cortile ci sono solo piu' erbacce.
    In effetti avevamo molti autocarri fiat della serie 600 per la piccola e media distribuzione, per i lunghi viaggi avevamo mezzi piu' recenti io ricordo dei turbostar ecc. Faccio sempre riferimento alla sede di Torino nelle altre non saprei.

    Lascia un commento:


  • CB COBRA
    ha risposto
    Qualcuno sa se esiste ancora MARITAN & BORGATO ?
    Io mi ricordo (durante un viaggio con mio zio nel 96) che nei pressi di Castelfranco Veneto se ne vedevano,erano mezzi vecchissimi anni 60/70 al massimo,purtroppo non so dirvi che modelli erano perchè sono passati 10anni e all'epoca ne avevo 12!

    Lascia un commento:


  • lupetto
    ha risposto
    Transider oltre caricare ferro, caricano anche prefabricanti in cemento sia per capannoni che divisori per le autostrade.
    Hanno tantissimi daf e renault.

    Lascia un commento:


  • 300mania
    ha risposto
    ciao
    eccomi tornato....
    allora Lavagetti &c con sede a novi ligure specializzata nel trasporto di prodotti siderurgici e prefabbricati. camion rossi e argento quasi tutti scania r 420 ma anche r 500 highline e qualche stralis nonchè per movimentazioni interne 190-32 turbotech. n.b. ha delle piccole bandiere svizzere nel logo forse per le origini svizzere dei proprietari.... fanno anche molti trasporti in svizzera.
    sempre di novi attinenti alla lavagetti che caricano ferro all ilva ci sono transider (camion blu) gruppo gavio, mcm camion rossi e argento, bricola camion verdi o rossi e un altra ditta che ha dei camion gialli di cui ignoro il nome.
    Enrico

    Lascia un commento:


  • 343Bianchi
    ha risposto
    Star Marcevaggi

    Un Volvo F 12 ex Star Marcevaggi che si sta facedo una seconda vita in Yemen. Incontrato al porto di Aden in aprile 2000.

    Lascia un commento:


  • ENRICOR620V8
    ha risposto
    Un' altra ditta che ha molti Iveco, ma che ha anche Scania e Volvo è la Pigliacelli di Frosinone. www.pigliacelli.it

    Lascia un commento:


  • lupetto
    ha risposto
    Originalmente inviato da ENRICOR620V8
    Come nome non mi è nuova, sò che ha degli Scania se nn erro.
    Si effetivvamente io ho sempre visto Scania, un'altra ditta che ha parecchi camion e la Maggi, quasi tutti Volvo e degli Iveco di seguito il link.
    http://www.maggitrasporti.it/home.htm

    Lascia un commento:


  • stev
    ha risposto
    Originalmente inviato da Friz
    attenzioni ragazzi.....
    mi raccomando caricate le foto solo se sono vostre....non quelle prese da altri siti.
    se volete mettere foto che vengono da altri siti linkatele invece di uploadarle sul forum
    grazie per la collaborazione
    Ah...però le foto che ho postato io poco sopra le ho nel mio pc...ma prese da altri siti....come posso metterne il link?! Nel senso che non ricordo neanche da che sito provenivano...
    Spero di essermi spiegato!
    Grazie e buonanotte!

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    attenzioni ragazzi.....
    mi raccomando caricate le foto solo se sono vostre....non quelle prese da altri siti.
    se volete mettere foto che vengono da altri siti linkatele invece di uploadarle sul forum
    grazie per la collaborazione

    Lascia un commento:


  • ENRICOR620V8
    ha risposto
    Come nome non mi è nuova, sò che ha degli Scania se nn erro.

    Lascia un commento:


  • lupetto
    ha risposto
    Continua cosi', anche perche' io della bommartini mi ricordo tutti i turbostar, quelli che hai fotografato sono molto piu' recenti. E' un pezzo che non li vedo in giro.

    C'e' qualcuno che conosce la LAVAGETTI??

    Lascia un commento:


  • stev
    ha risposto
    Intereuropa (Slovenia)

    Bas (Olanda)

    I rimorchi biga mi fanno impazzire!
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • ENRICOR620V8
    ha risposto
    Originalmente inviato da Piergigio
    http://www.svat.it/engine.asp?idsez=1&idsubsez=100

    o leggo male io...o c'e proprio scritto S.Benedetto del Tronto....
    Si, c'è scritto che hanno una sede a S.Benedetto,ma quella principale è a Tombolo, è scritto anche nella pagina iniziale del sito alla fine.

    Lascia un commento:


  • Piergigio
    ha risposto
    Originalmente inviato da ENRICOR620V8
    Piergigio credo che la SVAT non sia di San Benedetto del Tronto, è della provincia i Padova,
    http://www.svat.it/engine.asp?idsez=1&idsubsez=100

    o leggo male io...o c'e proprio scritto S.Benedetto del Tronto....

    Lascia un commento:


  • Andreadp
    ha risposto
    Non mi nominare la Bommartini!!! E' più di un anno che vado dietro al loro trattore SIVI-Eurotrakker 6x4 con semi 5 assi Bertoja che giornalmente trasporta traversine di ferro da un acciaieria a una fabbrica e non mi è mai riuscito di fargli una foto decente!! Comunque questa ditta (come la Casale) ha un deposito qui a Padova .........vi metto qualche foto che ho scattato fuori dal deposito!
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • lupetto
    ha risposto
    Ogni tanto mi ricordo di qualche azienda e allora ecco altri link
    http://www.gazzotti-spa.com/img/foto/flotta.htm .
    http://www.transider.it/parcomezzi.htm

    Poi mi vengono amcora in mente due aziende che non trovo il link pero' e sono la BOMMARTINI di Verona e la CASALE della provincia di Cuneo.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X