Sono OT se cito l'INT(Istituto Nazionale Trasporti),di cui ricordo i suoi bei Fiat con calandra a baffo (di colore argentato ed insegne blu,visti ancora circolare verso il'78-'79)???...
PS Un atro operatore nostrano che voglio ricordare é la lombarda Peyrani,specializzata in trasporti eccezionali(ricordo che aveva i MAN DFA 40.400,di cui ne vidi uno in foto che movimentava un grosso yacht con un rimorchio "millepiedi"--forse costruito da Cometto)ed un altra la Fumagalli(credo sita al Nord,però non so la località)anch'essa specializzata nei trasporti eccezionali(sul finire degli anni'70 transitò sotto casa un 682 con zavorra che trainava un rimorchio "millepiedi",su cui era stato caricato un gigantesco trasformatore di corrente industriale)
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
ditte mitiche
Collapse
X
-
Qua a Treviso: Gruppo Grigolin, Settentrionale Trasporti, Bedin (il cui camion era presente nel film Eccezziunale veramante)
Lascia un commento:
-
foto
ecco un po di foto:
eurotech turco della ekip con tanto di autista.
renault magnum della spagnola panalon
volvo fh e premium della lituana immensum
volvo fh dell inglese stobart. (la targa è belga della filiale europea).
Per quanto riguarda rynart la ditta è viva e vegeta ed è anche parecchio grande... fa ancora viaggi in medio oriente i camion sono sempre verdi e gialli o bianchi e mi pare abbia una filiale in ungheria.
il filmato trattava di 2 697t e un 619t1 in rotta da amsterdam a karachi(pakistan) e si intitolava rotta karachi appunto. 28 giorni di viaggio! 3camion 4 autisti per darsi il cambio! ovviamente usavano anche hanomag-henschel, mercedes, fiat340 (motore unic) e alcuni mack f700!
otoyol costruiva in turchia per fiat e poi iveco.
mitico il 169nt (che era un 619t19 per il mercato turco ed iul 697t 6x4. entrambi vennero ristilizzati con la cabina del 170! stupendo il 697 che sembra un 170 6x4!Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:38.
Lascia un commento:
-
Da non dimenticare la rynart che con i mitici 619-697 effetuava il medio oriente esiste anche un documentario fiat.a proposito di fercam sul loro sito hanno una foto del loro parco macchine primi anni 70che,per un appasionato di fiat,può far commuovere
Lascia un commento:
-
Altra ditta mitica da non dimenticare che e sempre stata mossa dai fiat iveco e astra e la:
BETON BENACCHIO SNC DI BENACCHIO NICOLA E C. 3. BETON BRENTA SRL. 6. CALLEGARO PIERGIORGIO ...
Lascia un commento:
-
300 mania,citando la Turchia,mi hai fatto venire in mente un altro operatore-spedizioniere di quel Paese:la Uzùn Apàc,credo specializzata in trasporti refrigerati,dato che aveva come logo un pinguino(ricordo in patricolare che aveva in flotta,come vidi su riviste specializzate--dove ritraevano i TIR di questa Ditta negli autoporti d'Italia--i Fiat 691T,forse costruiti proprio in Turchia--da Oto-Yol)
PS Altre Ditte estere con Iveco in flotta:le belghe Belgostar(mi sembra di aver visto un 170 di questo operatore in foto--ma era di profilo e forse era un Unic simile) e Coulier(uno dei primi operatori ad accogliere nel loro parco macchine l'appena uscito--allora--190 Turbo,nell'81)
Lascia un commento:
-
mi sono dimenticato... sono venuto 2 volte da acco una volta dove c è la ruspa enorme l altra volta al deposito in via udine. gran bei mezzi ma mi avevano detto che aveva dei 690 con cabina 691 ancora in funzione... io non li ho visti e chiedo conferma... a chi ne sa di più.
Lascia un commento:
-
ok
Centrato l argomento in pieno!
forese me la ricordo anche io con i camion grigi e le ruote col fascione bianco dipinto....
riguardo alla ophoz avevano effettivamente i turbostar trattore e cabinato modificati 3 assi col 3asse gemellato! anche pekaes sempre polacca aveva già i fiat 170 trattori 3assi viberti con semirimorchio 2 assi distanti troppo giusti! e i turbostar 190-33 trattore 3asse gemellato realizzato partendo dal telaio cabinato da piacenza....
ho stilato un piccolo vademecum dalle ex ditte della "cortina di ferro" tutte statali ora qualcuna scomparsa qualcuna sopravvissuta....
Germania est: ddr spedition Deutrans (ex detusche-russian transport derutra)
ungheria: hungarocamion budapest
polonia: pekaes, polmat,ophoz
ussr:sovtransavto
jugoslavia:csad
bulgaria: rodopa, somat(passata sotto willi betz)
romania:romania
moldavia: actom
turchia: turker, sittam,... e moltre altre....
essendo molto appassionato di trasporti da e per l est ho notato un notevole aumento dalle flotte... ditte con 400, 500 e più mezzi... vedi la lituana immensum che scorazzano per l europa... altro punto a favore agli spagnoli sia per i mezzi che per l organizzazione dell autotrasporto con molte ditte importanti (panalon, campillo palmera ecc).
il discorso Betz che credo sia una delle ditte più grandi d europa è un po complesso... la ditta è tedesca ed andava già in medio oriente negli anni 70 e si è sviluppata a dismisura con l acquisizione della somat(ditta di stato bulgara) e relativi autisti (disposti a viaggiare giorno e notte) da qui betz diventa importatore mercedes per la bulgaria (ecco perchè ha quasi tutti actros) ,viaggiano sempre in coppia e sono specializzati in rotte impossibili... kazakistan, armenia ecc ...
ha filiali in spagna(willi betz espana con i premium bianchi)
e in turchia(betz s a) dove cura anche l import dei mercedes (mercedes blu e renault magnum gialli), ma anche in bulgaria, polonia .... insomma un po in tutto lest dove è facile reperire autisti a basso costo.
i camion di regola sono bianchi col telo giallo o blu col telo giallo.
si dice che i bianchi siano guidati da portoghesi e i blu dai bulgari... ma forse è una leggenda metropolitana.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da polarisPer la precisione è di Arco.
Non solo è stata tra le prime aziende ad usarli, ma ne curava anche il trasporto dagli stabilimenti olandesi, per conto dell' Italscandia, usando autotreni bisarca Rolfo su telaio Scania 111, nel caratteristico colore giallo e blu, con la scritta Arcese trasporti multipli, che ora è diventata Multipli Arcese, e si occupa anche del trasporto latte.
Grazie per la precisazione,Polaris,ricordavo Trento,ma non la località esatta...Sapevo che adottò per prima gli Scania LB 111,ma ho sempre creduto che fossero quelli prodotti in Svezia...e invece erano quelli olandesi(prodotti negli stabilimenti di Zwolle)
PS Altre ditte storiche:Sovtransavto("CoBtpaHcaBto"scritto sui teloni,in grafìa cirillica)di Mosca(camion MAZ, ZIL-Likhatchev,ma persino trattori Mercedes cabina SK,come ricordo d'aver visto su un vecchio TT anni'80),l'inglese Eddie Stobart Ltd.(Bedford TM,Ford Transit e Transcontinental e credo ERF o Foden,tra i camion della sua flotta),Opozh di Lòdz,Polonia(acquistò anche i nostri primi Turbostar per la sua flotta),la svizzera(chiedete anche alla nostra Trakker se la conosce)Jakob Freitag AG(è un nome un pò strano per uno spedizioniere,visto che tradotto in italiano suona come"Giacobbe Venerdì"...ma si chiama così,tant'é...mi fa venire in mente il personaggio quasi omonimo di "Robinson Crusoe"...)
ciaoUltima modifica di Canter; 03/08/2006, 18:26.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da CanterA questo punto citiamo pure Arcese di Trento,primo spedizioniere in Italia ad adottare gli Scania nella sua flotta di veicoli(comodo acquistarli,dato che l'Importatore Italscandia era in zona).
Non solo è stata tra le prime aziende ad usarli, ma ne curava anche il trasporto dagli stabilimenti olandesi, per conto dell' Italscandia, usando autotreni bisarca Rolfo su telaio Scania 111, nel caratteristico colore giallo e blu, con la scritta Arcese trasporti multipli, che ora è diventata Multipli Arcese, e si occupa anche del trasporto latte.
Lascia un commento:
-
Tanto di cappello ad Arcese che , con i suoi 60 anni di attività può sicuramente ben figurare a tutti gli effetti nelle ditte di trasporto storiche.
Ma non ve ne vengono in mente davvero altre??
Avandero e Saima, origini nel 1700 la prima e nel 1800 la seconda come Merzario ; Zust Ambrosetti, trasporti, trasporti eccezionali e le prime bisarche, Blort, Citao, Giglietti, Renzi, Maritan Borgato, Mattioli e Bellicchi, Messaggerie Emiliane, Domenichelli etc. etc.
Tutte ditte non con autoparchi ma con vere e proprie flotte.
Lascia un commento:
-
A questo punto citiamo pure Arcese di Trento,primo spedizioniere in Italia ad adottare gli Scania nella sua flotta di veicoli(comodo acquistarli,dato che l'Importatore Italscandia era in zona)
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da superorioneIo ricordo una ditta che ho fatto in tempo a vedere sulle strade nei miei primi anni di vita che avveva dei bellissimi camion grigi solitamente furgonati ma anche telonati, sto parlando della FORESE, mi pare che fosse di Milano ma aveva varie sedi lungo la costa adriatica. Qualcuno se la ricorda?...mi ricordo distintamente, che spesso veniva un Daf XF 95 arancione con dietro attaccato un semi della Traini e Torrese..ad ogni modo è vero..hanno filiali sulla costa adriatica..tipo all' uscita della autostrada di Pescara...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 300maniadici poco.... proprio li volevo arrivare,,, tra l altro la volan non l ho mai sentita hai una foto? Hungarocamion per me è un mito.... cmq c è anche la rabatrans.... quindi... o in ungheria c è una regione o città o qualche posto che si chiama raba.... o come in francia (la loeacq) anche in ungheria la rabatrans ha deciso di farsi i camion.
cmq i rabatrans di oggi sono raba cabina daf cf85 bianchi telone giallo o man tg-a stessi colori.
Non ho foto dei camion della Volan,ma so per certo che esiste come nome(sui teloni gialli degli esemplari visti nel telefilm c'era una scritta in rosso"VOLAN-TEFU"e nel mezzo un logo a spirale-dello stesso colore-che termina in una freccia,simbolo di Casa di spedizioni)
PS La Rabatrans é ovvio prende spunto dal nome Ràba(a sua volta derivato dal toponìmo tedesco Raab,come si chiamava ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico,l'attuale città di Gyòr,dove ha sede la Casa ungherese di camion)
Lascia un commento:
-
Per me il mito storico dell'autotrasporto Italiano è una sola parola:
"" Gondrand ""
Lascia un commento:
-
Io posso elencare qualche nome "pesante" americano.
Schneider National, Werner, Consolidated Freightways (storica ma ora chiusa per bancarotta) Kingsway, A.P.A. (anche questa chiusa), Lee&Eastes (trasporti petroliferi), On Tyme...per ora non me ne vengono altre...
Poi posso nominare anche delle ditte sarde: Nieddu, Tirso, Pinna, Lucianu, Mannu, Ital-isole, Sarda Transport, Maria Teresa Atzeni (trasporti petroliferi ora ha ceduto quasi tutta l'attività ad Usai che "fa" anche le "gasiere") Tondini (trasporti petroliferi), Vinci e Campagna, VECTRA, Fradelloni, Rubino (è una famiglia in cui tutti i membri sono impegnati nei trasporti eccezionali e movimentazione con gru anche belle grosse)
Tutto qua per ora....
Lascia un commento:
-
Io ricordo una ditta che ho fatto in tempo a vedere sulle strade nei miei primi anni di vita che avveva dei bellissimi camion grigi solitamente furgonati ma anche telonati, sto parlando della FORESE, mi pare che fosse di Milano ma aveva varie sedi lungo la costa adriatica. Qualcuno se la ricorda?
Lascia un commento:
-
dici poco.... proprio li volevo arrivare,,, tra l altro la volan non l ho mai sentita hai una foto? Hungarocamion per me è un mito.... cmq c è anche la rabatrans.... quindi... o in ungheria c è una regione o città o qualche posto che si chiama raba.... o come in francia (la loeacq) anche in ungheria la rabatrans ha deciso di farsi i camion.
cmq i rabatrans di oggi sono raba cabina daf cf85 bianchi telone giallo o man tg-a stessi colori.
Lascia un commento:
-
Per me sono un mito i Ràba-MAN della Volan(ditta che sponsorizzava in Ungheria anche una competizione,il Volan Rally,valida per il campionato dell'allora Coppa dell'Amicizia,che erano gare da disputarsi in Paesi dell'Est Europeo anni'70-'80),di cui si possono vedere dei bei esemplari nella serie TV"2Assi per un turbo"(cabina scura e telone giallo),oltre agli stessi Ràba-cabina MAN o DAF-della Hungarocamion
Lascia un commento:
-
Una discussione simile, ci dovrebbe essere nella sezione camion di linea, però non la riesco a trovare.
Lascia un commento:
-
ACCO the best!!!!!
diciamo che visto che ha due depositi a 18km da casa mia......non potevo non citare la mitica Umberto Acco!
P.S.: si potrebbe fare un'altra visita??....Ultima modifica di R580 Topline; 30/07/2006, 11:10.
Lascia un commento:
-
ditte mitiche
dopo le imprese storiche ci state a perlare delle ditte di autotraspoto italiane e non mitiche.... tipo: arcese, fmm martinelli, pigliacelli, fagioli... ma anche hungarocamion, pekaes, ecc ecc?Tag: Niente
Lascia un commento: