Annuncio
Collapse
No announcement yet.
ditte mitiche
Collapse
X
-
No, bravo...autamarocchi! che anche ha acquistato una barca di stralis, io li vedo ancora con eurostar!
Lascia un commento:
-
Anche qui a Padova c'è la dogana.........e ci sono un sacco di camion dell'est!
Anche i mezzi della Bertschi li vedo spesso in giro visto che in zona industriale c'è anche l'interporto..........e a proposito di container qualcuno ha citato l'Autamarocchi?
Lascia un commento:
-
E' della Arcese giusto?!
Se di Arcese, conosco solo i soliti scania tetto basso rossi e oro Multipli Arcese!
Lascia un commento:
-
-
hungarocamion qui niente...prima qualcuno...ora solo qualche raro waberer's (la ditta che ha assorbito la hungarocamion)....
Anche Huncargo, sempre ungheresi...
Sulle statali qui, Quicktrans, sempre est, di solito scania nero con biga
GomolaTrans pure...penso sia est...
(Non riesco più ad allegare immagini... :-( )
Lascia un commento:
-
replica
confermo bertschi svizzero (c è ancora) con filiali in italia frans maas ha un grande deposito in emilia... praticamente lo vedo 3 volte a settimana! quindi la hungarocamion è sparita?????? volan li ho visti in settimana actros grigi metallizati. fixemer non la conosco molto .... cmq effettivamente sulle nostre sttrade di ditte dell est ne girano parecchie soprettutto gli sloveni, polacchi e ungheresi la fanno da padrone... per le auto usate invece sono i bulgari con vecchi mercedes sk oppure nuovi stralis ad occuparsene. per chi abita in zona consiglio di fare un salto a campogalliano( modena) dove si sdogana la quasi totalità delle merci europee verso l est.
Lascia un commento:
-
Andersen e Nor-Cargo conosco...l'altro no!
Cito anche Bertshi, penso sia svizzero originariamente...ma c'è pure Bertschi Italia tra le altre...
Lascia un commento:
-
Cosa mi dite in proposito della Ruttners ab,della Per Bjarne Andersen e della Nor-Cargo -Sties c'è un sito dedicato ai loro fan: http\\www.stiesfan.com
Lascia un commento:
-
-
Degli ultimi due non ne avevo messe di foto comunque!
Le metto ora! (Nota: foto NON fatte da me....nel mio archivio alcune si le ho fatte, molte altre prese da altri siti)
Bravo, Gartner KG...
Poi il gruppo Frans Maas
Cargo Carinthia (Austria)
Viator & Vektor (Slovenia)
Le foto le ho messe in piccolo, cliccabili...spero di aver fatto giusto! Ora controlliamo!
Lascia un commento:
-
Ciao Stev benvenuto! Complimenti per le foto molto belle!Però le ultime due non si vedono..........comunque aggiungo un nome alla lista: la Gartner KG (Austria) che ha MAN verdi-gialli e fa sopratutto trasporti frigoriferi e cisterne.
Lascia un commento:
-
Noto ora che la sezione sarebbe dumper e mezzi cava cantiere...quindi si è O.T. forse...
C'è una sezione riguardante la linea? Ora mi navigo per bene il tutto!
Lascia un commento:
-
Buongiorno a tutti....mi sono appena iscritto...
Vorrei mettere delle foto...gli amministratori mi dicano se sono troppo grandi e lunghe da caricare per alcuni utente...il fatto è che così le so mettere....dovrò imparare a metterle in ridotto che poi si possa ingrandire! Scusatemi nel caso!
Aggiungerei qualche altra ditta mitica o quantomeno con un buon parco...
LKW Augustin (Austria + Ungheria)
Frikus (Austria + Ungheria)
Fixemer (Germania + altre), anche tratte medio orientali, come la georgia o kazakhstan.
Waberer's (Uhgheria) che ha assorbito Hungarocamion e Volan Tefu
Rico (Germania + Polonia) da notare per la decorazione dei mezzi...tra l'altro hanno svariati scania longline nella flotta.
Norbert Dentressangle (Francia) camion e rimorchi di solito tutti rossi con scritte bianche
Edy Spedition (Romania) rossi...quasi tutti volvo fh nuovi e vecchi...ne vedo molti in zona doganale a Treviso
Lascia un commento:
-
Marcevaggi,Atkins(inglese,con camion Fiat ed Iveco in flotta,come testimonia la foto di copertina di un libro,"World Trucks:Fiat",dedicato alla storia della Marca(le loro"macchine"hanno colore marrone scuro e giallo)e Roadway(USA)
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 300maniami sono dimenticato... sono venuto 2 volte da acco una volta dove c è la ruspa enorme l altra volta al deposito in via udine. gran bei mezzi ma mi avevano detto che aveva dei 690 con cabina 691 ancora in funzione... io non li ho visti e chiedo conferma... a chi ne sa di più.Originalmente inviato da R580 ToplineOggi in guida ho avvistato all'interno del deposito acco un 691 4assi + rimorchio 4 assi tutti gemellati (nessun effetto ottico)
poi eurotech con semi 3 assi tutti gemellati trilex, e per finire 682 2 assi zavorrato con rimorchio 2 assi (con 8 pneu per asse) a culla!
ACCO è IL NUMERO UNO!!!!!!!
a proposito di Scania serie 1 la Stanchina aveva preso qualche LB141
Lascia un commento:
-
betz
hoyer aveva un 683t! troppo mitico. cristian salvesen dovrebbe essere inglese....
come eccezionali direi che abbiamo arbegui in spagna, capelle in francia, sarens in belgio, van seumeren(mammoet) e vd vlist in olanda,max goll, kahl,baumann,e molte molte altre in germania, nosreti in slovenia credo... felbermayr in austria,sauvin schmitd(friderici) in svizzera, fagioli in italia tra le più grandi e mitiche....
allego 2 betz.Ultima modifica di 300mania; 09/12/2006, 15:38.
Lascia un commento:
-
Christian Salvesen(non so di che nazione è,però so che esiste,dato che ho visto in foto un camion che ne portava la scritta sul rimorchio)
Lascia un commento:
-
In ambito europeo mi sembra che nessuno abbia citato la tedesca Hoyer (www.hoyer-group.com/html/unternehmen.html)
Lascia un commento:
-
Peccato che gli eredi Elia non fossero interessati ai trasporti eccezionali e abbiano lasciato una delle ditte con autogru piú grande del piemonte.
Quante ditte storiche piemontesi di trasporti eccezionali chiuse ´per incompetenza o disinteresse degli eredi, Gondrand, Peyrani,Elia............
Lascia un commento:
-
Sono OT se includo negli operatori europei l'olandese Mammoet???
Lascia un commento:
-
elia oltre alle bisarche(che ha ancora oggi) si occupava di trasporti eccezionali. su un libro c è una foto dei 2 magirus 310 musoni i libia o giù di li. peyrani era di torino con uffici a milano... ha iniziato con i diamond t poi ha avuto il primo kalble d italia (foto su profumo di nafta). la ditta esiste ancora ma cura solo l organizzazione dei trasporti e traslochi senza avere mezzi. Per quanto riguarda gli eccezionali... fagioli in primis( nel gruppo c è anche fumagalli, universale, san marco, mateco).... non dico che sia ai livelli di van seumeren ma è uno dei più grandi al mondo.
chi ha occasione di andare a triesta alla grandi motori fagioli ha in funzione ancora 2 40.400 6x6 di cui uno ex delta besenzoni.
ricapitolando: fagioli reggio emilia camion rossi col tetto bianco
fumagalli (milano) camion bianchi (ora gruppo fagioli)
san marco (venezia-marghera) camion verdi gruppo fagioli ma sotto la fumagalli
universale (genoca, piombino) camion blu (gruppo fagioli)
mateco (??) camion bianchi (gruppo fagioli)
... diciamo che fagioli ha il monopolio dai grandi trasporti che richiedono un elevata logistica.
alcune ditte assorbite dal gruppo come la delta besenzoni sono scomparese altre hanno mantenuto i colori ma con il nome fagioli (infatti a genova i camion fagioli sono blu....).
vi sono poi altre ditte più piccole come le citate arduino, bonardi, foppiani, tirol trans, tess, timperio, berdini, libra, che hanno mezzi notevoli pur non essendo così gigantesche....
come macchine ritirate dalla delta besenzoni c erano un 450e52 8x4 sivi di cui ho perso le tracce, un 330-42 8x4 finito alla nuova pignone con scritte fagioli e il 40.400 della grandi motori.
Lascia un commento:
-
Ma,a parte i Renault,quali altre Marche sai che impiegava Fulignati,Trakker???
PS Un operatore del Nord-Europa(di cui ho visto un loro bel Ford Transcontinental trattore,su un catalogo '77 della Marca) che ricordo è la danese Brdr.(=F.lli)Larsen A/S(i loro mezzi di colore rosso e scritte bianche)
PPS Tornando in Italia,non si può dimenticare la piemontese Elia,che storicamente ha messo a disposizione per anni le sue bisarche per la Fiat(ricordo una foto d'epoca con un loro camion carico di Topolino C)Ultima modifica di Canter; 04/08/2006, 19:07.
Lascia un commento:
-
se parliamo di trasporti eccezionali c'è da aggiungere come minimo Delta Besenzoni (che aveva l'unico Esagamma 6x4 TE costruito), Storti, Calabrese e Arduino
Lascia un commento:
-
Se hai la pazienza di cercare, nel vecchio topic relativo ai modellini modificati... lo trovi in fase di lavorazione e alla fine con dietro il carrellone.. ed un Dozer NH sul carrellone..
In merito alla Fulignati, ricordi bene, ed infatti la Renault proprio su suggerimenti d'adeguamento della Fulignati stessa, fece una gamma di veicoli apposta per gli eccezionali...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da TrakkerLa Fumagalli è.. o meglio era lombarda, ora entrata nell'orbita della Fagioli e nel loro brand... Aveva tuti camion bianchi, fu una delle poche che ebbe il 190.42 Turbostar Sivi (modellino che ho riprodotto)
Grz
PS Un altro operatore nazionale,pure specializzato in trasporti eccezionali che mi viene in mente é Fulignati(che operava con i Renault Serie R modificati con retarder e zavorra)
Lascia un commento:
-
La Fumagalli è.. o meglio era lombarda, ora entrata nell'orbita della Fagioli e nel loro brand... Aveva tuti camion bianchi, fu una delle poche che ebbe il 190.42 Turbostar Sivi (modellino che ho riprodotto)
Lascia un commento:
Lascia un commento: