MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ditte mitiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Belle foto,grazie di averle postate, Enrico.
    Ma il TurboStar motrice che si intravede nella seconda foto lo hanno ancora???Avresti qualche foto di questo mezzo???

    Commenta


    • il camion di Piano con gru per trasporti eccezionali era in origine un 697t1, ora trasformato in carro con gru con la scritta 300 con cabina stretta, è tenuto bene mi attrae soprattutto il colore dela cabina rosso e dei mozzi, monta inoltre una gru di grosse dimensioni PM.

      Commenta


      • Rocco e da cosa lo deduci che era un 697 trattore?
        tralaltro il 697t1 non è mai esistito.....

        che io sappia è sempre stato un 300....poi la cbina semmai è corta e non stretta....
        comunque nessuno meglio di 300mania ci potrà dire di che mezzo si tratta...

        X EnricoR620: il 190-48 lo han venduto non molto tempo fa
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • ho sbagliato a scrivere, 697 trattore.

          Commenta


          • questo l'ho capito....ma da cosa lo capisci?

            io l'ho visto diverse volte da vicino, ma non ci ho mai notato nulla di strano
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Secopndo me è una versiomne trattore perchè guardando la foto postata da 300 mania, ho notato che il cassone montato troppo basso, quindi avranno smontato la ralla è montato il cassone fisso e la gru.

              Commenta


              • Rocco, pensa bene a quello che hai scritto.... Un cassone fisso è montato basso per forza! Non può avere la stessa altezza di un cassone ribaltabile! Allora tutti i camion con cassone fisso (e quindi montati "bassi") seconndo te sono allestiti su degli ex trattori???? Quando leggo certe cose non so se ridere o piangere....
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • perchè secondo te a smontare la ralla da un trattore si ottiene un telaio più basso di uno normale?
                  e perchè mai dovrebbe essere così?
                  il trattore è un normale telaio con la ralla montata sopra, quindi l'altezza è identica

                  i pianali e i cassoni fissi son tutti montati bassi perchè non hanno il controtelaio con i braccetti e il pistone come nei ribaltabili...

                  vogliamo riflettere prima di scrivere scemenze?

                  seconda cosa: cosa ti farebbe pensare che sia un 697 con la cabina del 300?
                  hai forze letto sul libretto?
                  se escludi la cabina differenze estetiche tra il 697 e il 300 non ce ne sono , così come ce ne son pochissime a livello meccanico (ben poco oltre al cambio E80 in luogo dell' E100 montato sui 300)

                  mi spiace contraddirti, ma quello è un 300PC cassone fisso, non è un 697 e tantomeno non è un ex trattore
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • piano 7

                    ciao
                    mi spiace contraddirvi ma il 300 è originale in tutto e per tutto. oltretutto è uno degli ultimi prodotti manca il logo iveco perchè piano l ha tolto. il pianale altro non è che una spessa lamiera montata da loro.
                    ecco il 190-48 motrice (sostituito da un eurostar cursor 430 con gru) ed il 190-42 trattore (sostituito da un 48) ed il 690t1 ex asioli ex piano restaurato nei colori sestri autotrasporti.
                    Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:32.

                    Commenta


                    • 300 mania, mi piace molto il 190- 48 motrice, questo è ribaltabile se non sbaglio potreppe essere di passo 4000al massimo 4200.

                      Commenta


                      • Enrico, mi spiace contraddirti (Rocco non gioire...è un 300), ma non è uno degli ultimi, semmai è uno degli ultimi pre-serie PC-U o uno dei primissimi U.. vista la guida dx è anteriore al 1979.. Dammi conferma, dovrebbe essere un passo B?

                        Commenta


                        • Rocco.. complimenti... non distingui un ribaltabile da un fisso, ti inventi le cose.. e mo ad occhio sapresti dire il passo di quel 190.. che miglioramento... in meno di un post

                          Commenta


                          • il 300 è del 1981 ho guardato sul libretto.

                            altre foto della ditta.....con la collaborazione dell amico Flavio.
                            190-48 autotreno con trasporto carro ponte e 190-36 turbotech entrambi venduti.
                            Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:32.

                            Commenta


                            • Del 1981? Guida DX? Uhmmm puoi chiedere se lo hanno ordinato in qule modo oppure.. altra spiegazione, puo darsi sia uno delle tante "rimanenze" di piazzale, cioè veicoli prodotti in un determinato anno e poi rimasti parcheggiati li nei piazzali Fiat per anni... (Mio cugino alcuni anni fa trovo' una RitmoD del 1982.... nuova, mai camminato.. era stata prodotta e messa li... e mai venduta).. Fammi sapere.. a sto punto so curiosa (qualvcuno obbietterà.. e quando mai non lo sei?)

                              Commenta


                              • 300 mania non conosci nessuna azienda di trasporti che per caso possedeva degli autocarri om? in modo da poter trovare un pò di foto in quando gliom come i fiat mi sono sempre piaciuti.

                                Commenta


                                • Rocco, anzicchè perder tempo a scrivere fesserie tipo i camion ad 8 assi oppure di 697T divenuti 300 perchè hanno il cassone montato in basso, andassi a guardare nell'album fotografico di cui sto forum e dotato ... che è FORNITISSIMO, e vai sotto le varie voci degli anni 50-60-70-80 e cechi in "camion e dumper" ne troverai di OM... e non sai quanti...Basta CERCARE

                                  Commenta


                                  • finalmente ho fotografato pure io un camion di Piano
                                    purtroppo la foto è venuta un po' mossa...
                                    la scorsa settimana avevo incrociato sempre li lo stralis 560 seguito dall'Eurostar autotreno


                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Azz pure un musone hanno.....Devo dire che come parco mezzi sta messo bene....Friz per caso hai visto il modello dello scania????

                                      Commenta


                                      • 164L580?

                                        Commenta


                                        • Questo Scania mi è familiare, per caso lo hanno comprato usato???
                                          Se si dovrebbe essere un 480.

                                          Commenta


                                          • non so se sia usato, ma mi pare sia un 164L 580....
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Piano 8

                                              ciao
                                              il musone è un 164l 580 topline con marmitte a 3vie acquistato nel bresciano. originariamente era agganciato ad un ribaltabile. per ora lo si usa poco per via dell incompatibilità con i semirimorchi lunghi. con i 12,50 va bene.
                                              per quanto riguarda il discorso 300 il camion è stato preso usato ed era veramente malconcio .... era solo con la gru senza allestimento poi gli è stato messo il pianale ed è passato in carrozzeria. di più non so. allego 682n4 sia con rimorchio che senza. da poco passato nella collezione mezzi d' epoca.
                                              per quanto riguarda il discorso om di foto ne ho sia di modelli vecchi (titano, 120,150 etc ) che di modelli post unificazione cabina fiat (om 300, 180, 160 etc) .....
                                              Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:32.

                                              Commenta


                                              • ultime piano (per ora)

                                                ciao
                                                oggi volvo f12 3serie venduto ad un trasportatore di Asti e astra hd7 4442 acquistato usato (era spagnolo) e rivenduto alla fine del cantiere dalla asti-Cuneo.
                                                Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:32.

                                                Commenta


                                                • r 580 per una visita da acco io sono il primo a venire

                                                  Commenta


                                                  • scusa 300mania, non ho capito, l'altro giorno ad asti nei pressi del centro commerciale "il borgo" ho visto lo stralis 560 della piano, eri tu?

                                                    Commenta


                                                    • no. io ho lo scania r144 460. lo stralis lo usa il figlio Alessandro. cmq abbiamo tutti il nome davanti. Enrico sul mio scania Ale sullo stralis Arturo sull eurostar Fabrizio sul daf Beppe il matto sul volvo Zio giò sullo scania musone e Lauro sul 190-48 o sullo scania 143 a seconda .... o anche sull eurostar 430 con gru e bartoletti visto che ultimamente va via parecchio....

                                                      Commenta


                                                      • Bene bene, buono a sapersi, quando ci si vede magari ci si prende un caffè kapa!!!!

                                                        Commenta


                                                        • k rog. fammi i fari e attacco sul 5. domani sono in zona torino prima e fossano dopo.

                                                          Commenta


                                                          • A proposito di collezioni personali di ditte mitiche,oggi sono andato a ritirare il nuovo Daily che abbiamo comprato e chiedendo al concessionario se avesse avuto in piazzale mezzi d'epoca in vendita,mi ha subito placato la curiosità dicendomi che ogni mezzo appetibile al mercato collezionistico,finiva nella collezione del titolare. Così mi ha gentilmente mostrato i mezzi in loro possesso,tenuti al coperto e stupendamente conservati nel loro stato d'utilizzo,senza restauro,ma in ottima conservazione,sani di carrozzeria,tutti funzionanti e con targa originale. Daltronde per un concessionario è stato facile scegliere il meglio tra le tante e varie permute che trattano e negli anni passati questi mezzi venivano ritirati al prezzo del ferro,dunque farsi collezioni simili, era un gioco da ragazzi! Tra i camion visti c'erano due Leoncini prima serie,due Tigrotti prima e seconda serie,un fiat 643 n come nuovo,un 682 T4,un Lancia Esadelta B e.... una chicca che non avevo mai visto dal vivo e che mi ha colpito per l'imponenza:un Alfa 1000! E altri che non ho fatto in tempo a vedere. Ho fatto varie foto ma col cellulare e al buio non sono uscite un gran che..
                                                            Saluti

                                                            Commenta


                                                            • ciao hulk mostraci quelle + "guardabili"
                                                              quale sarebbe l'alfa 1000?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X