Iol concessionario è x caso la Borgo Agnelo di Paruzzaro (NO)?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
ditte mitiche
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Hulk Hogan Visualizza messaggioguarda polverone il recapito è facilissimo,è una concessionaria Iveco,Borgo Agnello,a Paruzzaro(NO). chiedi al rappresentante usato. Ma ti dico subito che non li vendono..e giustamente! Che senso avrebbe vendere se non mancano soldi e spazio..Saluti
Commenta
-
molto bello l alfa mille. ma è un 3assi? io ne ho visti veramente pochi ai raduni (solo un paio) c è anche da dire che una collezione di camion è impegnativa sotto molti punti di vista (soprattutto quello economico) e quindi non tutti possono permettersi di avere un camion d' epoca e relative problematiche di spostarlo per i raduni.
Commenta
-
Buonasera a tutti,ho doverosamente da inserire in questa sezione di forum,un'altra ditta mitica che ho avuto modo di conoscere recentemente. La Canelli Diesel,nota concessionaria Iveco. Tra gentilezza,professionalità e passione,il titolare mi ha mostrato anche la sua collezione di vecchi camion:FIAT 626,FIAT 680,FIAT 642 N65R con rimorchio,OM LUPETTO con motore raffreddato ad aria. Inserisco tre foto per rendere omaggio a questi bei mezzi,tutti funzionanti,con libretti e targhe originali.
Saluti
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
Thanks to ImageShack for Free Image HostingUltima modifica di Nico-Terex; 25/05/2008, 09:46.
Commenta
-
Io lavoro in una cantina sociale, e di camion ne girano veramente tanti (solo che ora mi vengono in mente pochi nomi di trasportatori).
Gira spesso ATS con Scania blu centinati, Codognotto con stralis e FH12 rossi (parco di circa 500 mezzi) e poi Isolana..
Oltre a quelli già detti LKW Walter ed LKW Augustin...
Commenta
-
i mezzi di caredio li vedo tanto alo stabilimento della Martini & Rossi a Pessione
Il turbostar lo avevo fotografato anche io proprio in quello stabilimento(dovrei aver messo la foto nella discussione sui ts)
Se mi ricordo bene ha anche dei Magnum,dei TGA e degli Eurostar
Enrico non per infierire ma da come ne parli Piano ti ha proprio ustionato
Per le didascalie è vero rovinano un po le foto ma visto che certi ingrati se ne approfittano di noi fotografi da strada condivido chi le metteLa vittoria è mia
Commenta
-
mi spiace ma un po per la disponibilità datomi dalle ditte in cui mettendo una bella faccia da c..o( visti i tempi che corrono) vado a fare le foto ed un po per rispetto nei miei confronti e nei confronti della ditta le foto avranno sempre la didascalia. posso inviarle senza in forma privata sotto forma di scambio materiale. per quanto riguarda piano stendo un velo pietoso sul comportamento tenuto da loro. dico solo che è meglio che non prendano più dipendenti ... per fortuna se più o meno sai lavorare un posto lo trovi sempre.
la caredio trans è il trasportatore esclusivo del prodotto finito della martini&rossi di pessione e ne cura anche il magazzinaggio e la logistica in 2 depositi in provincia di asti.
Commenta
-
uellà ragazzi, finalmente ha ripreso a viaggiare questo forum....comunque Enrico avevo incrociato dei tuoi ex colleghi e gli avevo chiesto di te ma mi avevano detto che non c'eri più e via....per quanto riguarda Caredio, ha iveco stralis 500 e qualche stralis 480, volvo fh 12, man tga ne ha pochi, ha dei magnum ed anche degli r500 scania molto belli e fatti bene, peccato la cabina media cr.....altre ditte mitiche ricordiamo la gazzotti di sassuolo, la pifferi sempre di sassuolo, camellini sempre specializzata nel trasporto di piastrelle verso la francia, la atras due di modena che ha rimorchi frigo, trasporto animali vivi e pianali, la mutti di piacenza trasporto chimico e chi più ne ha più ne metta ........
Commenta
-
ciao
caredio trans non ha stralis 480. solo 500 e 1 430 e i nuovi 500 restyling. quando acquistò gli ultimi eurostar 430 ci fu una discussione con iveco sulla garanzia ed ora è tornato all iveco ma ha saltato la generazione eurostar 480 e stralis prima generazione. man tg-a ne ha parecchi almeno 15 magnum altrettanti fh12 moltissimi vecchio e nuovo tipo poi c è anche da dire che non tutti i vamion sono in sede vicino a casa mia alcuni li tengono gli autisti a casa. scania r 500 cmq ce ne sono solo 3. ha poi rilevato la guido maggiora e sta riverniciando i suoi mezzi con i colori caredio (stralis at 430, eurotech ed eurostar nonchè alcuni eurocargo). il parco si aggira intorno ai 100 mezzi.
ho fotografato anche dei mezzi della isolana di dogliani (cn) che ora ha tg-a e tg-x e daf xf (ma una volta aveva i 190f35!!!!!)
Commenta
-
Enrico non hai foto dei mezzi della Alba Spurghi(non sono sicuro che sia proprio il nome giusto)che dovrebbe avere anche un musetto della Scania
Li vedevo spesso quando caricavo alla Ferrero
Adesso che l'hai detto è vero Caredio trainava molti rimorchi della Guido Maggiora ma non sapevo fossero i loroLa vittoria è mia
Commenta
-
Alba Spurghi che io sappia aveva ( e ora non se abbia ancora) un OMn100, un 130NC e un 190F35 autotreno...
sempre in tema c'è Bra servizi ecologici che ricordo io che aveva un 130 e un 175-24 autospurghi e un 190f35 scarrabile....ora ha un macello di mezzi tra cui un Volvo NH12 trattore musone...Fede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggioAlba Spurghi che io sappia aveva ( e ora non se abbia ancora) un OMn100, un 130NC e un 190F35 autotreno...
sempre in tema c'è Bra servizi ecologici che ricordo io che aveva un 130 e un 175-24 autospurghi e un 190f35 scarrabile....ora ha un macello di mezzi tra cui un Volvo NH12 trattore musone...
la faccio veramente poco ora quella zona quindi è facile che mi confonda
Dovrebbe avere un deposito sulla stataleLa vittoria è mia
Commenta
-
se era bianco con le righe azzurre si....
quella che ha il deposito lungo la statale tra Alba e Bra è Alba Spurghi Servizi che non ho ancora capito bene se sia la vecchia Alba Spurghi che ha cambiato nome o se sia un altra azienda
già che siamo a parlare di spurghi...a Cuneo c'era la P.G.F che aveva (10 -12anni fa)
2 OM130, un 150F17, un 180-26 3 assi, 190F35 3 assi e Mercedes 1938 3assi autotreno...più un 190-38 scarrabile
qualcuno poi si ricorda la Piemonte Spurghi (dredo provincia di Torino)?
credo abbiano chiuso perchè è una vita che non li vedo in giro...
aveva 2 180 4 assi entrambi verde oliva con fascia gialla, uno crechi grigi e uno cerchi verdi...e un 300PC stessa livrea e cerchi grigiFede, BID Division Member
Commenta
-
Altri Di Caredio
ciao
altri 2 mezzi della caredio trans. man tg-a xxl e renault magnum.
circa 20 anni fa i camion erano colore rosso avevano una ventina di macchine tra 190-42 e mercedes 1948. con i 190-48 hanno adottato la livrea bianca e abbandonato la mercedes per la volvo (f12) con i primi ae hanno elaborato questa livrea. la bandiera italiana invece c è sempre stata. infatti è presente anche sulla caredio scavi del cugino.
la guido maggiora è stata acquistata da circa un anno e mezzo.
per quanto riguarda l alba spurghi ultimamente ha lasciato la livrea celeste o blu (credo abbiano ancora il 190-35 autotreno blu) per quella gialla uguale a quella di bra servizi (secondo me alba spurghi è di bra servizi). io però lo scania non l ho mai visto.
Commenta
-
Altre scuderie interessanti sono : F.lli Dissegna - Rossano Veneto ( ha molti daf XF ben tenuti ) ; F.lli Panizzolo di Carmignano di Brenta (Cisterne mangime Veronesi + cisterne per cemento, anche loro con i veicoli impeccabili); Boccato Ghiaia - Treviso (Scania e qualche Volvo con le vasche sempre tirati a lucido) e , altra scuderia con le macchine perfette è la Vercesi di Milano.
Un altra scuderia storica è la Commissionaria Intertrasporti di Milano (Cisterne ADR) la qule mi sembra che di recente abbia aperto un altra ditta di trasporto con centinati (credo per fare l' est) con gli stessi colori verde/arancione.
Delle ditte storiche di qualche anno fa , oggi chiuse, ricordo la Falezza (faceva estero con i centinati) e la Pedoni trasporto rifiuti (Mi sembra ora assorbita da FM Martinelli) entrambe di Verona e la Trevisan & Girardini e la Reniero di Vicenza paragonabili a Maritan Borgato.
C' era poi la Modina trasporti di Bergamo dove oggi c'è la Berta Spedizioni; e per finire qualcuno si ricorda della francese GEANT CAYON che aveva quei curiosi Man (credo 19.321) con la cabina strettissima e la piccionaia, oppure i Renault Major ?
Commenta
Commenta