MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • si va bhè.....io volevo solo dire che cosi non serve a niente, per imparare il codice della strada andavo a fare la patente dello scooter,solo mi sembra strano che una persona che fa queste patenti per lavorare alla fine non impara nientr altro che teoria (che anche quella non serve a niente sfido chiunque a dirmi cosa serve sapere la pompa d ignezione) quando dovrebbè imparare la pratica. e come dire che un dottore fa l universita esce laureato in chirurgia e se gli capita una pendicite non sa se deve tagliarli una gamba,un braccio o lo stomaco.........con questo voglio solo dire che un autoscuola che ha l abilitazione per formare i futuri autisti dovrebbe munirsi di un articolato,un camion decente e con relativo peso ,lunghezza,freno motore ,eletromagnetico e mettere i mezzi a pieno carico cosi da capire la guida(non penso che le aziende ti mandano in giro a camion vuoto).
    come gia detto...... in marocco e dico MAROCCO (AFRICA) le autoscuole che hanno l abilitazione alle patenti superiori devono avere dei mezzi adeguati autoarticolati compresi per di piu nuovi

    io all esame pratico ho fatto si e no 200 metri dritto e mi ha dato le patenti con un camion che camion non era perlopiu era un furgone con rimorchio
    Ultima modifica di Friz; 09/02/2008, 11:42.

    Commenta


    • Neoautista... anche te ripeto quello detto a Vegeta... IL REGOLAMENTO!!!! Caro Piergigio in altre occasioni ho detto che prima di caricare a testa bassa contro le persone INFORMATEVI (ed io nel mio profilo personale ho scritto: "chiedete") chi esse siano, che studi hanno fatto e cosi via.. IRPEF; usacapione... cosa sono? Sai io sono ignorante ho solo un diploma conseguito quando i diplomi erano tali e un anno presso l'università.. quando le università erano dei posti "riservati" a chi aveva le capacità di entrarvi.. e non un posto dove andare per 5 anni a spese dei genitori e dove si studiava.. e non si stava sui Forum..
      HO altresi sempre ripetuto che chi ha qualcosa di COSTRUTTIVO da scrivere è il benvenuto ed è un amico.. Ma da quello che vedo qui, tra persone delle quali noi poveri ignoranti dovremmo aver "paura" perchè iscritti alle università, tra persone che scrivono di pratiche illegali e di pratiche pericolose.. di costruttivo... non si scrive un granchè... o meglio le cose costruttive le scrive chi vive la VITA... ma quella vera.. Peccato poi che chi dovrebbe "impaurirci" .. abbia cosi poca fiducia sul suo sapere e si appelli chiedendo la cancellazione degli altri che possono mettergli il bastone tra le ruote (cosa che hai fatto tu chiedendo che io venga sbattuta fuori) e dimostrare che quanto essi affermano sia sbagliato... In merito a Neoautista... vatti a rileggere cosa è stato scritto sin dall'inizio qui.. Se pensavi che avendo una "Carta di credito" rosa con foto, saresti enrato nel "fantastico" mondo degli autisti facendo subito bella figura... bhè hai capito male... Poi se alla tua scuola guida ti hanno dato una patente in queste condizioni, la scuola guida sarebbe da denuncia e la tua patente andrebbe ritirata e fatta da capo... Che strano.. a me, 20 anni fà hanno fatto fare di piu... molto di piu, alle esami e al corso.. Sarà che anche le scuole guide so diventate come le università? Cioè un qualcosa di accessibile a tutti? Immagino con certi management guidati da persone che sono alle università e nelle scule oggi... che fone faranno fare alle aziende tra 15-20 anni... Caro Junker noi qui siamo vetusti, antichi... sarebbe ora che ci andassimo a chiudere in un museo archeologico e lasciassimo spazio a chi il mondo lo conosce tramite il video di un pc.. e che so piu preparati di noi...Dicono e pansano... Peccato pero' che la VITA non sia cosi semplice come tanti scrivono...

      Commenta


      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
        [COLOR=blue]Caro Junker noi qui siamo vetusti, antichi... sarebbe ora che ci andassimo a chiudere in un museo archeologico........COLOR]
        Ahò..Trakker....e che ti prende??
        Senza contare che io ho anche qualche annetto ancor più di te......questo tuo passaggio mica lo condivido !
        ( e sinceramente non condivido nemmeno quanto hai scritto nei post rivolti a Piergigio;
        nella mia ignoranza non mi pare davvero abbia scritto cose inesatte. Da come ti ha risposto non ha sicuramente bisogna di patrocinante in foro ; comunque meglio è se vi son disaccordi sbrigarsela via mp )
        Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
        .. Se pensavi che avendo una "Carta di credito" rosa con foto, saresti enrato nel "fantastico" mondo degli autisti facendo subito bella figura... bhè hai capito male......
        Qui invece non posso che darti piena ed ampia ragione.
        Neoautista ( ah…per noi “veci”, “autista” è poi una parola grossa…. ) se ritieni come da in base al tuo nick di tal essere, pur se neo, …non c’è discrepanza tra il tuo pseudonimo e quanto vai continuamente affermando?
        Se la patente te l’hanno data, si vede che hanno ritenuto che tu sia abilitato al condurre motrice e rimorchio e quindi, con calma ed acquisizione di pratica, come anche Giuba ti consiglia, arriverà il giorno che autonomamente potrai assolvere al mestiere ma se invece tu non sei d’accordo con questo fatto….rendila ed anzi da buon cittadino fai un esposto alle veglianti autorità segnalando il tutto.
        Cosa tu creda non lo so ma, tra migliaia di esempi qualcuno te ne voglio citare.
        Gli agenti delle forze dell’ordine non hanno forse le patenti ?
        Ma per avere quella d’alta velocità devon fare i loro bravi corsi.
        Un comandante marittimo secondo te si è fatto tutti gli scalini della carriera o da un motoscafo, dopo che ha dato gli esami, l’hanno messo al timone della corazzata Missouri?
        E da un Piper, conseguito il maggior brevetto, in aeronautica ti mettono alla cloche di un 747 transoceanico?
        Calma dunque.
        Ps
        Giuseppe, tu l’hai chiesto e quindi mi permetto di fare le osservazioni anche se in altre parti del forum ci sono argomenti specifici in merito al differenziale.
        Negli autocarri se a trazione integrale hai anche, sempre bloccabile, un differenziale/ripartitore centrale per far correttamente raccordare il ponte anteriore con il posteriore. Sempre bloccabile nel caso di un autocarro che abbia doppio ponte motore c’è un altro ripartitore/variatore di giri tra di essi . Il blocco classico agisce poi nel differenziale su di un unico semiasse. Ingranato questo, si annullano tutti i rotismi ed anche l’altro è costretto agli stessi giri.

        Commenta


        • da quello che ho capito vuoi fare l'autista ma non trovi nulla ma forse è il caso che cerchi qualcosa di meno impegnativo che un bilico magari con una motrice da distribuzione o un mezzo d'opera che hanno anche loro le proprie difficoltà ma si tribula un po meno e magari dovresti fare domande anche a ditte che non fanno solo autotrasporto ma ditte che comunque hanno bisogno di camion per lavorare tipo commercianti o imprese edili
          Per come la vedo io una buona esperienaza su una motrice vale di piu che tanti giri da passeggero o da guida per 20km da scarico su dei bilici
          Mi sembra un esagerazione andare in marocco per fare esperienza proprio non si trova niente neanche in altre regioni d'Italia?
          Poi da quello che ho capito in Marocco ci andresti solo per fare un corso tipo scuola guida ma mi sa che quando torni se al punto di partenza
          Alle ditte non interessa che tu abbia passato egregiamente il piu duro degli esami di guida alle ditte interessa che tu sappia usare un camion per lavorare e per quanto sia difficile e tecnologico l'esame di guida in Marocco non pensa sia come guidare un camion sul lavoro vero
          Poi che utilità avrebbe fare dei giri su un trattore stradale??
          Al massimo ci fai l'occhio sulla larghezza ma niente di piu a sto punto mi sa che impareresti di piu su un camioncino tipo un eurocargo 75 che almeno incominci a capire le differenze fra carico e scarico e lo guidi davvero sul lavoro
          La vittoria è mia

          Commenta


          • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
            Neoautista... anche te ripeto quello detto a Vegeta... IL REGOLAMENTO!!!! Caro Piergigio in altre occasioni ho detto che prima di caricare a testa bassa contro le persone INFORMATEVI (ed io nel mio profilo personale ho scritto: "chiedete") chi esse siano, che studi hanno fatto e cosi via.. IRPEF; usacapione... cosa sono? Sai io sono ignorante ho solo un diploma conseguito quando i diplomi erano tali e un anno presso l'università.. quando le università erano dei posti "riservati" a chi aveva le capacità di entrarvi.. e non un posto dove andare per 5 anni a spese dei genitori e dove si studiava.. e non si stava sui Forum..
            HO altresi sempre ripetuto che chi ha qualcosa di COSTRUTTIVO da scrivere è il benvenuto ed è un amico.. Ma da quello che vedo qui, tra persone delle quali noi poveri ignoranti dovremmo aver "paura" perchè iscritti alle università, tra persone che scrivono di pratiche illegali e di pratiche pericolose.. di costruttivo... non si scrive un granchè... o meglio le cose costruttive le scrive chi vive la VITA... ma quella vera.. Peccato poi che chi dovrebbe "impaurirci" .. abbia cosi poca fiducia sul suo sapere e si appelli chiedendo la cancellazione degli altri che possono mettergli il bastone tra le ruote (cosa che hai fatto tu chiedendo che io venga sbattuta fuori) e dimostrare che quanto essi affermano sia sbagliato... In merito a Neoautista... vatti a rileggere cosa è stato scritto sin dall'inizio qui.. Se pensavi che avendo una "Carta di credito" rosa con foto, saresti enrato nel "fantastico" mondo degli autisti facendo subito bella figura... bhè hai capito male... Poi se alla tua scuola guida ti hanno dato una patente in queste condizioni, la scuola guida sarebbe da denuncia e la tua patente andrebbe ritirata e fatta da capo... Che strano.. a me, 20 anni fà hanno fatto fare di piu... molto di piu, alle esami e al corso.. Sarà che anche le scuole guide so diventate come le università? Cioè un qualcosa di accessibile a tutti? Immagino con certi management guidati da persone che sono alle università e nelle scule oggi... che fone faranno fare alle aziende tra 15-20 anni... Caro Junker noi qui siamo vetusti, antichi... sarebbe ora che ci andassimo a chiudere in un museo archeologico e lasciassimo spazio a chi il mondo lo conosce tramite il video di un pc.. e che so piu preparati di noi...Dicono e pansano... Peccato pero' che la VITA non sia cosi semplice come tanti scrivono...
            Vedo con tanto dispiacere che anche qui come nella vita di tuti i giorni si trova gente che vuole parlare e dispensare buoni consigli nonostante non sia del mestiere. Ma cosa centra l'irpef col nostro mestiere? Piergigio, se studi economia e comercio ti fai un forum tuo e te lo aministri, così dai consigli a tutti quellli che studiano la materia, ma ai nuovi camionisti devono insegnare quelli che come me fano il mestiere, tipo tracher e iunker e miky, no le persone che studiano al università e peggio non anno neanche la patente per il camion!
            Voi dovete limitarvi a legere e non adare consigli che avete solo letto qui sul forum per farvi grandi davanti agli altri, e non fatemi la predica della pasione per i camion. un apasionato si limita a leggere, capire chiedere e commentare, ma non a insegnare!
            Anche i moderatori devono capire queste cose e devono riprendere queste persone che non fano altro che confondere le idee degli altri, voi moderatori dovete far si che a dare consigli giusti devano essere solo le persone in gamba come tracher, iunker, miky, nicotrex, fritz e tanti che frequentano quest area. Gente che lavora insomma, no gente che lavorerà (forse) tra qualche anno. fare il camionista non e un mestiere che si impara in due mesi come stare davanti a una machina utensile in fabrica! Ci sono autisti che conosco che fano il mestiere da 5 anni e ancora sbagliano tante cose. I pivelli devono tenere in mano i libri e non un volante!

            Commenta


            • Ma il termine libertà di espressione ti dice qualcosa??
              Secondo me no....
              Il forum non è a pagamento e non ci sono vincoli per l'iscrizione
              A questo punto riporto alla luce la mia idea di chiedere, al momento dell'iscrizione del nuovo utente, se si è camionisti da almeno da 3 generazioni con minimo 10.000.000 di km sulle spalle concedendo la registrazione se la risposta è positiva,così vi create un forum tutto vostro,di soli esperti senza soggetti( interessati,con voglia di apprende e che ogni tanto si azzardano ad aprir bocca) di disturbo che vi mettono i bastoni tra le ruote. Bello vero??
              Sono sicuro che grazie alla mentalità di alcuni soggetti ci si scannerebbe anche in questa "isola felice",in questo forum di soli esperti...
              Vabè va...torniamo in topic e continuate a parlare della vita di voi camionisti

              Commenta


              • Caro Piergigio, vedo che ti scaldi peggio di me... ma in fin dei conti è stata detta la verità... purtroppo che ti piaccia o no.. Pensate un po voi che io a marzo devo tornare sui libri e a far pratica per un corso di aggiornamento.. e come me il mio titolare a 58 anni... e se non lo si supera, va rifatto senno' sul camion so guai.. eppure eravamo convinti di saper guidare... ebbene si, lo sappiamo fare... ma a sto corso si parlerà di guida sicura, di guida economica, come ci si comporta con i camion di ultima generazione (visto che a 2 degli Scania e al Man Tga con la massimo 100milakm e 3 anni... so state cambiate le frizioni...) e compagnia bella... Come asserito poi da Micky (il quale nonostante la giovane età sta dimostrando una conoscenza del nostro lavoro, molto accurata) non serve (ed io lo avevo già detto) a niente andare in giro col trattore.. perchè al primo aggancio.. ti troverai davanti un mondo ancorchè sconosciuto.. nonostante tu abbia guidato il trattore... Esattamente come dice Micky... rivolgersi alle ditte di un qualsiasi prodotto che hanno uno o piu veicoli di piccola-media stazza per le consegne.. imparerai e ti sarà piu utile quello che non andare im Marocco (e per esperienza personale... non i impari nulla.. e dopo non ti serve) o in Papuasia.. Oppure prova nel settore mezzi d'opera.. certo li non sarà un lavoro pulito e con orari fissi e non sarà mai una busta da 3000Euro... ma ti farai le ossa, imparerai il contatto con i colleghi e i clienti, con le loro menate... E nel frattempo sarà maturata l'esperienza.. ma ricordati SEMPRE il vero mondo dei camion non è quello dei bestioni superdecorati delle riviste.. e quante volte alla sera tornando a casa esclamerai: "Ma chi BIIIIP me l'ha fatta fare?"
                Ultima modifica di Trakker; 09/02/2008, 15:44. Motivo: Friz se sbaglio gammaticalemente correggi, senno' che moderatore sei hihihihi (Very BID)

                Commenta


                • se non hai esperienza prova a chiedere nelle ditte che fanno distribuzione alimentare ai negozi e supermercati...in genere giri con una motrice furgonata o frigorifera, di solito sono dei medi dalle 8 alle 12 tonnellate, quindi non troppo pesanti e ingombranti ma bastan già per imparare a guidare...e di solito non richiedono necessariamente esperienza
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • sono andato in una ditta che lavora con la motta (quella dei gelati).avevano messo un annuncio su un giornale "cercasi ragazzo con patente C"sono andato e i camion erano veramente piccolissimi,praticamente dei furgoni (fiat 50-F-10 se non sbaglio),e, guardando anche un po al futuro ho prederito lasciar perdere non voglio passare il resto della mia vita a vendere gelati e "napoli buitoni" con 3% sulle vendite,ho fatto queste patenti con lo scopo di fare l autista non il rapresentante.
                    comunque MIKY520 EUROSTAR ho provato anche a rivolgermi a aziende che operano nell edilizia con betoniere, mezzi d opera,trasporto marmo ma anche li niente esperienza niente lavoro ,nessuno vuole accollarsi un pivello,spero sia solo una realta siciliana ,qualcuno dovra pur iniziare.......

                    rivolto agli autisti:ma voi come avete fatto?siete tutti figli di autisti?
                    Ultima modifica di Friz; 09/02/2008, 18:17.

                    Commenta


                    • Scusa neoautista, ma tu che vorresti? Iniziare con un Eurostar o uno Stralis con semi da 13,60? Mi sa che di quello che ha scritto Junker non ci hai capito nulla... Posso darti un consiglio "appassionato" LASCIA STARE da quello che vedo punti troppo in alto dal primo giorno senza averne (come da te affermato) le capacità.. ed allora il lavoro dei camion non fa per te.. Mi spiace essere cosi dura e cattiva.. ma se tu affermi che alla scuola guida non ti hanno insegnato nulla, ma per partire (per non rovinarti il futuro) un 50F10 ti sembra inadatto a te perchè piccolo..qui qualcosa non quadra.. troppe contraddizioni.. come colui che dice di guidare il bilico... e chiede chi gli insegna a fare la retromarcia con il rimorchio.. quando SOLTANTO guardando il padre (visto che dice di essere un autista) avrebbe imparato.. In un altro topic ho detto che io tante cose le ho imparate, tenendo occhi ed orecchi aperti e cervello in funzione... In merito a come ho iniziato... io ho iniziato quasi 29 anni fa quando, talemente rompiscatole ed andando con mio padre, convinsi un nostro amico che aveva un impianto di inerti a prendermi da loro per l'estate.. ed iniziai con camion che oggi rimpiango... Ma erano altri tempi, in Calabria ci stava un boom edilizio tale che in alcune giornate mio padre faceva avanti ed indietro con il camion, ed io nel frattempo scavavo nel terreno roccioso e la sera lui faceva i viaggi di terra sino al buio... Madooo come so vecchia....

                      Commenta


                      • ognuno la pensa come vuole e ha la sua testa e non voglio trovare da dire a nessuno ma secondo me potevi benissimo iniziare con i 50 dei surgelati
                        D'accordo il lavoro è un po particolare ma almeno iniziavi a prendere in mano qualcosa di diverso da un auto e nel frattempo iniziavi a guardarti in giro per lavori che ti attiravano un po di piu avendo come vantaggio l'esperienza su quei 50 10 che è sempre meglio di niente
                        Sei all'inizio e non hai un minimo di esperienza evita di essere cosi selettivo prendi quello che passa perchè con il tuo portafoglio di esperienza non puoi tanto permetterti di scartare questo o quel lavoro perchè ti fanno usare un camion troppo piccolo o troppo vecchio
                        Si sincero se trovi uno che ti assume per guidare un bilico e ti da in mano un 190 con il fuller e la vasca ribaltabile al momento saresti in grado di usarlo?O piu semplicemente ti assegna un Eurostar con ZF per fare la linea con gli ortomercati te la sentiresti?Le ditte ti affiancano per una settimana(a volte meno)poi se sei capace bene ma se vedono appena appena che sei un po insicuro non ti mandano certo allo sbaraglio con 16 metri di bilico a rischiare di farti del male
                        Io quando ho fatto le patenti ho fatto qualche lavoretto in nero tanto per imparare prima con un eurotech 38 scarrabile con ragno per rottami che aveva il TS poi con un 190.42 con vasca Cardi per inerti con il fuller ma ti giuro che i primi giorni piangevo perchè soprattutto da carico non entrava una marcia nel modo giusto(io pensavo che avendo usato il TS fossi stato in grado di usare il cambio del 190 senza problemi ma si sono sbagliato di grosso)
                        Poi mi ha messo in regola il consorzio di raccolta dei rifiuti e li è stata un esperienza eccellente,via da li ho fatto la linea con i container in una ditta che non è il massimo ma almeno ho imparato anche in quel settore e attualmente sono assunto da una ditta che produce e trasporta prefabbricati ma fra brevissimo tornero fisso a fare i container
                        Io è poco che guido camion (praticamente sto ancora facendo la gavetta) pero all'inizio ho dovuto prendere quello che passava magari proprio per 2 soldi ma nessuno penso che il giorno dopo aver preso la patente si sia visto assegnare uno Stralis 560 con semi Lamberet per le linee Italia-Russia
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • Neoautista, invece iniziare con un 50F10 è un ottimo inizio....puoi farti ad esempio la stagione estiva, contratto di 3-4 mesi, li prendono veramente chiunque, poi scaduto il contratto passi ad aziende con motrici un po' più grandi, e potrai dirgli che hai qualche mese di esperienza...
                          poi una volta che ti sarai fatto le ossa ben bene con le motrici potrai aspirare al bilico...

                          trovare sul bilico a volta è dura anche per chi ha anni di esperienza sulle motrici o sul mezzo d'opera....se non hai nessuna esperienza penso sia quasi impossibile trovare
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Si neoautista, diciamo che come si dice spesso mi sa che vuoi partire in 4, o forse in 5, cioè guidare un autoarticolato vuole tanta tanta esperienza, non basta avere la patente, o comunque devi negli anni essere sempre stato a contatto con dei mezzi, in più immetterti in questo lavoro non comporta soltanto il saper guidare il mezzo, ma anche capire cm funzionano tutti i meccanismi dell autotrasporto, dammi retta se veramente vuoi ed è il tuo sogno, fai la gavetta che è necessaria in tutti i lavori onesti, parti con camion piccoli, entri nel giro del lavoro e negli anni un passo alla volta arrivi a guidare il tuo bilico. Sono passi che si fanno con calma in qualsiasi ambito non solo in questo, e anche per i figli detti D' ARTE, sono sicuro che anche molti di loro hanno iniziato da una motrice, poi ci sono anche quelli che conosco io che gia da giovani se la cavavano e hanno inziato subito. Ma non pensare che avere la patente e fare un giretto con un trattore e qlke aggancio poi sei il dio della strada, poi qnd fai una cazzata con un mezzo del genere la vita che rischi è la tua in primis.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                              Neoautista... anche te ripeto quello detto a Vegeta... IL REGOLAMENTO!!!! Caro Piergigio in altre occasioni ho detto che prima di caricare a testa bassa contro le persone INFORMATEVI (ed io nel mio profilo personale ho scritto: "chiedete") chi esse siano, che studi hanno fatto e cosi via.. IRPEF; usacapione... cosa sono? Sai io sono ignorante ho solo un diploma conseguito quando i diplomi erano tali e un anno presso l'università.. quando le università erano dei posti "riservati" a chi aveva le capacità di entrarvi.. e non un posto dove andare per 5 anni a spese dei genitori e dove si studiava.. e non si stava sui Forum..
                              HO altresi sempre ripetuto che chi ha qualcosa di COSTRUTTIVO da scrivere è il benvenuto ed è un amico.. Ma da quello che vedo qui, tra persone delle quali noi poveri ignoranti dovremmo aver "paura" perchè iscritti alle università, tra persone che scrivono di pratiche illegali e di pratiche pericolose.. di costruttivo... non si scrive un granchè... o meglio le cose costruttive le scrive chi vive la VITA... ma quella vera.. Peccato poi che chi dovrebbe "impaurirci" .. abbia cosi poca fiducia sul suo sapere e si appelli chiedendo la cancellazione degli altri che possono mettergli il bastone tra le ruote (cosa che hai fatto tu chiedendo che io venga sbattuta fuori) e dimostrare che quanto essi affermano sia sbagliato... In merito a Neoautista... vatti a rileggere cosa è stato scritto sin dall'inizio qui.. Se pensavi che avendo una "Carta di credito" rosa con foto, saresti enrato nel "fantastico" mondo degli autisti facendo subito bella figura... bhè hai capito male... Poi se alla tua scuola guida ti hanno dato una patente in queste condizioni, la scuola guida sarebbe da denuncia e la tua patente andrebbe ritirata e fatta da capo... Che strano.. a me, 20 anni fà hanno fatto fare di piu... molto di piu, alle esami e al corso.. Sarà che anche le scuole guide so diventate come le università? Cioè un qualcosa di accessibile a tutti? Immagino con certi management guidati da persone che sono alle università e nelle scule oggi... che fone faranno fare alle aziende tra 15-20 anni... Caro Junker noi qui siamo vetusti, antichi... sarebbe ora che ci andassimo a chiudere in un museo archeologico e lasciassimo spazio a chi il mondo lo conosce tramite il video di un pc.. e che so piu preparati di noi...Dicono e pansano... Peccato pero' che la VITA non sia cosi semplice come tanti scrivono...
                              ancora una volta complimenti le offese si sprecano, ma poi se qualcuno ti tocca addio!........strano, da come parli tu in un anno e mezzo potresti diventare ingegnere! Non ti farebbe comodo un'altra laurea, tanto a te basterebbe una mezzoretta al giorno???
                              E pure vivissimi complimenti all'utente ScaniaR620Power che nonostante annoveri (a ragion veduta) junker tra gli esperti del forum non sa nemmeno leggere ciò che l'esimio () ha scritto tra parentesi.
                              Detto ciò che era più che doverosorispondo, per quel che posso, all'utente.

                              In effetti cominciare da solo, senza un mentore o qualcuno che ti insegni come funziona il mondo dell'autotrasporto è dura! Anche se qui nel forum c'è chi s'è dato da fare e ha fatto tutto o quasi da solo: Tommy per esempio. Invece l'"intervento" di Nico è stato provvidenziale per un altro utente che grazie a lui ha iniziato (anch'egli da solo) a lavorare con i frigo, e con mezzi nemmeno tanto vecchi, anzi!
                              Da ciò che hai detto sembra davvero impossibile fare esperienza dove ti trovi, e in effetti non ci sono molte altre possibilità oltre a quella di spostarsi. Io sinceramente non ho mai trovato difficoltà a salire sul camion, sarà che sono logorroico con gli autisti della zona e mi han sempre portato in giroda ultimo con portacontainer su 144 (come sapeva già qualche altro utente)

                              Originalmente inviato da junker Visualizza messaggio
                              .............e quindi dovrebbero avere a disposizione ogni tipo di configurazione possibile ed immaginabile nei vari allestimenti in quanto ognuna di esse ha in strada ( e fuori strada)un suo comportamento.
                              Immagino che sia questo che vuoi dire.
                              Bene, a questo punto.....con un corso didattico di un par di lustri poi te ne esci debitamente patentato.
                              Od invece è sufficente che ti insegnino tutto quello che il codice prevede per la circolazione e poi con calma e pazienza ci si realizza?
                              su questo non si discute, punto di vista esatto
                              Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                              Se pensavi che avendo una "Carta di credito" rosa con foto, saresti enrato nel "fantastico" mondo degli autisti facendo subito bella figura... bhè hai capito male... Poi se alla tua scuola guida ti hanno dato una patente in queste condizioni, la scuola guida sarebbe da denuncia e la tua patente andrebbe ritirata e fatta da capo... Che strano.. a me, 20 anni fà hanno fatto fare di piu... molto di piu, alle esami e al corso..
                              ...e non si può che condividere anche quest'altra affermazione

                              Commenta


                              • Secondo me l'andare fuori dalla Sicilia,da una realtà per quanto vasta ma sempre "limitata" rimane l'arma migliore...ad ogni modo comunque non ti tirare indietro e non rifiutare lavori che potrebbero sembrare "sprecati" per la patente che hai. Un conto è andare fuori avendo già un anno di lavoro sui mezzi anche piccoli e un conto è andando fuori senza nessuna esperienza alle spalle.
                                Io ti consiglio di fare questo "piccolo sacrificio" in modo da iniziare a conoscere anche i meccanismi dell'autotrasporto e le sue regole.
                                Poi nulla toglie che la fortuna ti potrebbe portare ad essere assunto da una di quelle grosse ditte siciliane che spediscono camion frigo ai mercati ortofrutticoli del Nord....che vitaccia però!

                                Commenta


                                • Scusa neoautista, ragioniamo, ma secondo te quando andrai a fare un colloquio e gli dirai che sei stato in Marocco per imparare il lavoro che idea credi che si faccia di te?? E anche ammetendo che in effetti impari laggiù, ricordati che i datori di lavoro sono sempre persone e quindi non sempre oggettivi.. Da Torino a Palermo quando uno guida male si dice: " Guarda che marocchino !!!"
                                  In secondo io ho avuto questa estate sul camion con me un marocchino che si era fatto tutte le patenti in Marocco ebbene non sapeva assolutamente niente ! Non sapeva agganciare, sganciare, cambiare e assolutamente non aveva un idea della segnaletica stradale, tanto che tirava dritto agli stop.. E tutto questo non per dirti che i marocchini sono sottosviluppati bensì che il loro, diciamo apparato di formazione è ben peggiore del nostro... Infatti avevo un altro collega marocchino che era davvero molto bravo ma perchè ha imparato il mestiere qui in Italia...
                                  Un consiglio te lo do', quei 1500 euro, se proprio vuoi, investili per spostarti in una grande città del nord e magari se non trovi subito lavoro come autista fai l'operaio finchè non lo trovi, e ricordati che il lavoro va a periodi.. oggi non ce n'è e magari tra 3 mesi si

                                  Per il discorso di iniziare da subito col bilico, io l'ho fatto, mattina bilico e pomeriggio motrice (entrambi nuovi, Premium e Scania) per poi passare a un magnum con 1300ooo km tutto scassato a fare la campagna dei pomodori e ora da 2 giorni sono tornato sui frigo con un esperinza complessiva (se cosi si può chiamare di neanche 4 mesi) con in mano un MAN TGA di 1 anno con 170ooo km con cambio automatico e via dicendo...
                                  Fortuna dirai ? Può darsi ma non sai quante volte me la sono fatto sotto quando mi trovavo a fare certe manovre dove se sbagliavo o rischiavo di rovesciarmi in un canale o sui frigo di danneggiare macchine con si e no 1 anno vita... domani alle 22.00 parto per Trento per rientrare alle 15.oo del giorno dopo, 2 scarichi e un ritiro e già ora sto in pensiero a saper di poter sbagliare strada (perdermi) o peggio manovre e relativi danno... il tutto, almeno per me ti posso assicurare che è molto stressante... (poi ora che ho appena iniziato c'è anche il rischio di perdere il lavoro in seguito a una ca**ata..)
                                  Tutto questo per dirti che far valere da subito o meno la tua CE ha i suoi pro ma anche i suoi contro..
                                  Ecco, ora ho pure confessato di essere un autista da 4 soldi ....

                                  Commenta


                                  • ringrazio junker per aver chiarito un po come funzionano i differenziali nei mezzi pesanti, avevo dimenticato inoltre che il nuemro dei differenziali presenti in un mezzo è pari a N+1, dove N è il numero di assali motore.
                                    per neoautista, credo che i tuoi dubbi sul lavoro che ti proponevano stavano maggiormente sul tipo di lavoro da fare (vendita porta a porta da quanto mi è sembrato di capire) e sui relativi guadagni, che sul mezzo da guidare. io vivo vicino Palermo e come anche tu potrai ben vedere ancora da noi i 50, per la distribuzione ,la fanno da padroni, date le loro piccole dimensioni infatti hanno un utilizzo equiparato ai furgoni (che invece nella maggior parte dei si guidano con la B). il mio personale consiglio (nella speranza che nessuno mi attacchi per questo, sarai poi tu a mettere su un tavolo tutte le nostre osservazioni e a decidere conscensiosamente per il tuo bene) è quello di accettare per ora un posto di lavoro nella distribuzione, qualunque esso sia, in modo da fare pratica con i mezzi, la logistica, il muoversi nell'ostico ambiente urbano. tra la distribuzione dei corrieri e quella delle rivendite edili, (che praticamente usano gli stessi mezzi, dal punto di vista dei modelli, tutt'altro discorso vale per gli allestimenti), ti suggerirei quella dei corrieri, che oltre a darti i primi rudimenti della logistica del trasporto, ti fanno operare in un contesto più o meno sicuro, strade di citta, piazze, vicoli. con le consegne di materiale edile non sai mai dove ti vai a cacciare, può capitarti di consegnare in citta come in campagna e lì sono dolori, dalle stradine strette con i rami bassi e le superpendenze, agli scarrabili oltremodo carichi, ai muratori che la vogliono o cotta o cruda.
                                    fare esperienza fuori potrebbe essere utile, ma devi valutare ciò che poi intendi fare, se intendi ritornare a casa o rimanere fuori. se ritorno qui ritrovi le medesime condizioni difficili e se non sei un autista provetto o non ti sai districare bene nella impervia rete viaria regionale valgono a poco le esperienze precedenti. e dire che ci sono aziende che se "non ti manda nessuno" non ti assumono. per i trasporti di prodotti agricoli sono molto diffusi nelle provincie di trapani e ragusa, le coseddette aree dell'agricoltura ricca.

                                    Commenta


                                    • non è detto che ce ne sia uno in più degli assi...un 8x8 ha 7 differenziali in tutto
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • guarda neoautista io abito al nord vicino milano,ho fatto la patente C da poko e ti posso dire ke anke qui al nord le cose non cambiano ,la risposta è sempre la stessa se non hai esperienza di almeno 1--2 anni ............(mi spiace ma senza esperienze non assumiamo.......cerchiamo autisti con almeno 1 anno di esperienza).............non ne ho girate tantissime di ditte ma quelle che ho girato la risposta era sempre NO............non è il fatto di nord o sud è il fatto che nessuno si fida a dare in mano un camion con relativa merce a chi non ha un minimo di esperienza,e io li capisco anche,forse anche io ragionerei cosi',pero' quello che mi chiedo io ma se nessuno assume autisti senza esperienza i neopatentati come fanno a fare esperienza?????................l'unica per mè è conoscere qualcuno che abbia una ditta di trasporti o che lavori in una ditta di trasporti e ci metta una buona parola..............

                                        Commenta


                                        • grandi....veramente grandi mi avete tutti dato degli ottimi consigli,magari mi presento alla bartolini anche loro hanno gli articolati se mi faccio conoscere un po con gli autocarri magari poi mi mandano a guidare i bilici...................l affermazione "guidi come un marocchino" non l avevo mai sentita ma mi ha fatto ribaltare...grazie a tutti

                                          Commenta


                                          • a proposito giuba da chi potrei informarmi per i trasporti di prodotti agricoli a trapani? conosco abbastanza bene il trapanese

                                            Commenta


                                            • maaaa sicuramente una molto impegnata è questa



                                              mi sembra che ci sia anche qualche autista palermitano.

                                              per quanto riguarda i corrieri avevo anche io pensato alla bartolini. a palermo e a partinico sono ben organizzati, oltre ad avere qualche motrice mi è sembrato di vedere anche un Daf cf.

                                              Commenta


                                              • RIVOLTO A TRAKKER: non è che ci sono troppe contraddizioni è che comunque il 50 F 10 l ho guidato e non avevo nessun problema.....quindi perchè farsi pratica su un "camion" se cosi si puo chiamare che so guidare benissimo senza nessun problema?non punto in alto chiedo solo di fare il VOSTRO mestiere. è chiedere troppo? qundo hai iniziato questo mestiere non avevi un minimo d ambizione? se ti saresti accontentata forse adesso non saresti cosi esperta come dici di essere........
                                                niente nella vita è difficile basta credere nella tua ambizione e decidere di realizzarla fino in fondo costi quel che costi,ed è quello che ho deciso di fare voglio fare l autista di articolati e molto probabilmente lo faro nonostante la gente come te che mi dice di lasciar perdere.....non so perchè la gente invece che caricarti ti demoralizza in priincipio,se veramenter tu fossi un autista super esperta come fai credere invece di dirmi di lasciar perdere senza nessun consiglio mi diresti prova questo e quest altro....
                                                o forse vuoi far credere che sei uscita dal reparto di Ostetricia col volante in mano?.

                                                Commenta


                                                • grazie giuba..lunedi mattina vado a marsala a chiedere per l ennesima del ennesima del ennesima volta un posto di lavoro, questa volta sento che va bene......un po di ottimismo ci vuole se no tantovale che sto a casa ahahaha

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
                                                    per quanto riguarda i corrieri avevo anche io pensato alla bartolini. a palermo e a partinico sono ben organizzati, oltre ad avere qualche motrice mi è sembrato di vedere anche un Daf cf.



                                                    se si va sul sito della bartolini se vuoi inserire un curriculum tra le proposte per cercare lavoro ci sono tutte tranne quello di autista(c'è magazziniere,impiegato,responsabile etc etc) cioè sembra che non li considerano neanche le proposte..........

                                                    Commenta


                                                    • la bartolini mi sembra che operi con sistemi di cooperative o agenzie locali che prendono in concessione di operare per il marchio nazionale. credo che la scelta e l'ingaggio degli autisti (gente di fiducia) lo facciano direttamente le filiali staccate e non la direzione generale.

                                                      Commenta


                                                      • Meno male che il topic è intitolato "vita da camionista...chi mi aiuta"
                                                        No,dico io,si presenta un ragazzo,che con molta umiltà e tanta passione si dichiara neoautista sin dal nickname,ci mette anche esperienza zero,si dichiara disponibile a fare di tutto per imparare e iniziare a lavorare,posta dei messaggi ineccepibili,specie riguardo al tema della formazione e delle scuole guida, e viene avvolto da un ondata di corbellerie mica da ridere,quasi aggredito,addirittura gli si consiglia di lasciare perdere.
                                                        Alla faccia della solidarietà e dell'incoraggiamento.
                                                        Ci se la tira da mane a sera con esperienze incredibili,sull'avere imparato da bambini(sai che vanto,da bambini in un paese civile si va a scuola,e anche fino a 18anni,se è per questo),si da come sempre grande spazio ai luoghi comuni(i marocchini,gli extracomunitari,ecc),si tirano fuori paragoni sconcertanti,comandanti di navi,di jumbo,manca solo che qualcuno dica che il comandante dell'enterprise di star trek ha iniziato con gli autospurgo dello spazio...
                                                        Caro neoautista,io se posso aiutare qualcuno non mi tiro indietro,cerco sempre di dare una mano,attingo alla mia esperienza per comunicarti gli sbagli da evitare piu' che prospettare carriere contorte.
                                                        Punto primo,che vuoi fare?
                                                        Vuoi fare la linea?
                                                        Guidare il bilico?
                                                        Allora scarta a priori furgoni,gelatai,daily,traslochisti,motrici e motricette sponde idrauliche e gru e ogni genere di simili trabiccoli.
                                                        Servono solo a perdere un mare di tempo e a spaccarsi(gratis)la schiena.
                                                        Sai perchè dico questo?
                                                        Perchè ci sono passato,io ho fatto un po'di tutto,comprese molte scelte sbagliate.
                                                        E se ci riesco,spero di farle evitare al prossimo queste scelte sbagliate.
                                                        Ho perso anni dietro a furgoni,corrieri espresso,vagonate di secchi di pittura da scaricare a mano nei negozi,trabbiccoli da 75q.li con 15 consegne che si parte alle 3 e si torna a casa a pezzi alle 21 e alle 3 si riparte,motrici da 12 metri con sponda idraulica per fare piu'che l'autista il facchino per i supermercati,pure li giorno e notte.
                                                        Quindi consiglio spassionato,lascia perdere questo genere di lavoro-spazzatura massacrante.
                                                        Buttati subito col bilico,i rudimenti li apprendi in qualche mese,poi ogni volta che puoi cambia,cerca sempre di migliorare,prendi l'adr,evita quei lavori dove si stelona,si lega,slega,sotto il diluvio o con 40gradi,tutto quello che fai oltre a guidare lo fai gratis ed è una fatica immane,che per di piu'di solito non ti dovrebbe competere.
                                                        Se sei disponibile a trasferirti,al nord ci sono molte ditte dove si inizia da zero,ti affiancano un istruttore e piano piano cammini da solo,l'ho visto tante volte con i miei occhi,ragazzi arrivati dall'albania,da taranto,dalla calabria,ex piastrellisti che non potevano piu'inginocchiarsi e allora tentavano una nuova vita con le patenti,ce l'hanno fatta tutti,c'era chi arrivava coi vestiti che aveva indosso,dormiva in foresteria e dopo un anno o due magari cambiava ditta,magari no,ma aveva imparato un mestiere,girava anche all'estero.
                                                        Nel forum c'è molta mentalità padroncina,i soliti soffocotti sull'essere veri autisti,ai miei tempi...,tu che ne sai...,sai come erano questi autisti?
                                                        Camminare giorno e notte,fuori da ogni legge e regola,sfacchinare,caricare,scaricare,sbancalare,
                                                        dormire 4ore per notte,sempre con facce da zombi,sempre col colpo di sonno in agguato,poi magari fare manutenzione al camion la domenica,sai che vanto.
                                                        Junker,quello che neoautista racconta sulla sua esperienza di scuola guida coincide perfettamente con la mia di esperienza,guarda un po',un esame ridicolo su di un cesso di camion senza senso.
                                                        Ha ragione da vendere il ragazzo,a che servono nozioni obsolete da apprendere a memoria e pochissime ore di guida su un rottame e un esame senza manovre?
                                                        A te forse sembrerà fantascenza,ma le scuole guida dovrebbero proprio avere mezzi scuola moderni,bilici,bighe,autotreni,motrici,spazi per esercitarsi alla guida in circuiti chiusi,corsi seri,aggiornati,con istruttori competenti e non vigili che arrotondano in nero col doppio lavoro.
                                                        Dici che ci vorrebbe tempo e denaro?
                                                        Certo,se no che scuola è?
                                                        Guardacaso in tutta europa fanno cosi',la fimo in francia costa 4000euro.
                                                        Ma si sa,noi in italia siamo sempre i piu'furbi,e infatti i risultati si vedono,altro che marocco.
                                                        Dici che neoautista deve fare denuncia visto che la scuola guida che ha frequentato è di scadente qualità?
                                                        Ohibò,questa mi mancava,pensavo che ci fosse chi avesse compito istituzionale di vigilare su questi parametri.
                                                        E poi,scusa,prima dici che se gli han dato la patente vuol dire che era in grado il ragazzo,poi che con questa base nel tempo sarebbe diventato autonomo.
                                                        Mi sa che hai le idee confuse sul concetto di scuola.
                                                        Lasciamo perdere che in tutta italia le patenti,le scuole guida,le revisioni,ecc.sono una barzelletta indecente,ma a che serve la scuola se non a preparare il candidato,l'aspirante,l'alunno,chiamalo come vuoi,qualunque sia la materia da imparare?
                                                        Ma veramente pensi che il comandante di una nave ha iniziato col motoscafo?
                                                        Ma hai visto troppe volte love boat?
                                                        Per diventare ufficiale di coperta devi fare il nautico,fare la maturità,imbarcarti,assumere i gradi uno alla volta,una gavetta infinita,una scuola infinita,idem per gli aerei,migliaia di ore al simulatore,esami clinici continui,quasi tutti iniziano con l'aeronautica militare,una dozzina d'anni di servizio,poi nelle compagnie commerciali pure li un passo alla volta,una qualifica alla volta,una gavetta e una scuola infinita.
                                                        Ma ogni volta si assumono le competenze per cui si è abilitati,il secondo ufficiale di un mercantile non si imbarca su un peschereccio per fare pratica,chi ha il brevetto di pilota per un 737 non fa esperienza sull'aereo di bud spencer.
                                                        Fatte le debite proporzioni invece per molti andare a scuola guida non significa imparare a guidare ma prendere la patente,poi nella mentalità padroncina,tutta una sequenza di tirocinio con le figure piu'improbabili,parenti,iterinali,gelatai,motricet te,ecc.
                                                        Trakker,dice bene quando dice che si deve postare solo se si ha qualcosa di costruttivo da dire,peccato che pecca di autocritica,altrimenti si autocensurerebbe due terzi di quello che posta.
                                                        Io la stimo molto quando sfoggia le sue conoscenze bullone per bullone dell'intera gamma iveco,già meno quando si lancia di palo in frasca sulla qualità delle università nel corso degli anni,mi fa incazzare quando aggredisce qualcuno come neoautista e gli dice di lasciare perdere con questo mestiere.
                                                        Trakker,scusa,ma come ti permetti?
                                                        E poi la solita tiritera del 682,del lavorare fin da giovanissimi(tra l'altro per devastare col boom edilizio quella splendida regione che è la calabria),bene,l'abbiamo già sentita fino alla nausea,se da un lato non c'è nulla di cui vergognarsi,lungi da me simili insinuazioni,dall'altro non c'è neanche da vantarsene piu'di tanto,li lo stato ha fallito,non ha giurisdizione reale sul territorio,chi ci vive si arrangia come puo',e se si è onesti si campa con una fatica immane.
                                                        Ma detto questo,certi toni saccenti sono insopportabili.
                                                        Per scania 620power,piergigio ti ha risposto come ti meriti,ti consiglio di iniziare a leggere un quotidiano al giorno,chissà che il tuo italiano diventi leggibile.
                                                        Vediamo se lo dici anche a me che devo stare zitto,visto che proprio non lo puoi dire con me che non sono del mestiere.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio

                                                          Per diventare ufficiale di coperta devi fare il nautico,fare la maturità,imbarcarti,assumere i gradi uno alla volta,una gavetta infinita,una scuola infinita,idem per gli aerei,migliaia di ore al simulatore,esami clinici continui,quasi tutti iniziano con l'aeronautica militare,una dozzina d'anni di servizio,poi nelle compagnie commerciali pure li un passo alla volta,una qualifica alla volta,una gavetta e una scuola infinita.
                                                          Ma ogni volta si assumono le competenze per cui si è abilitati,il secondo ufficiale di un mercantile non si imbarca su un peschereccio per fare pratica,chi ha il brevetto di pilota per un 737 non fa esperienza sull'aereo di bud spencer.
                                                          .
                                                          appunto…..si comincia dalla base…..e si va avanti.
                                                          Se per certi impieghi servono corsi etc etc…per altri, nella fattispecie quello in oggetto bastan calma e costanza. E quello che ho postato mi pareva che fosse esempio comprensibile.

                                                          Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                          Guardacaso in tutta europa fanno cosi',la fimo in francia costa 4000euro.
                                                          Ma si sa,noi in italia siamo sempre i piu'furbi,e infatti i risultati si vedono,altro che marocco.
                                                          Dici che neoautista deve fare denuncia visto che la scuola guida che ha frequentato è di scadente qualità?
                                                          Ohibò,questa mi mancava,pensavo che ci fosse chi avesse compito istituzionale di vigilare su questi parametri.
                                                          E poi,scusa,prima dici che se gli han dato la patente vuol dire che era in grado il ragazzo,poi che con questa base nel tempo sarebbe diventato autonomo.
                                                          Mi sa che hai le idee confuse sul concetto di scuola.
                                                          Lasciamo perdere che in tutta italia le patenti,le scuole guida,le revisioni,ecc.sono una barzelletta indecente,ma a che serve la scuola se non a preparare il candidato,l'aspirante,l'alunno,chiamalo come vuoi,qualunque sia la materia da imparare?
                                                          Ma veramente pensi che il comandante di una nave ha iniziato col motoscafo?
                                                          Ma hai visto troppe volte love boat?
                                                          .
                                                          No, mai visto love boat; mi diletto di più a leggere in questi forum, dove cerco di chiarire le mie confusissime idee.
                                                          Diamine, siamo messi molto male davvero, in base a quanto scrivi!
                                                          Notevole davvero l’esempio della Francia; in altra occasione anche ne avevi scritto :

                                                          Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                          Se si han problemi a prendere la patente in italia,dove le scuole guida son scuole da barzelletta e i mezzi che hanno son peggio di quelli dei giostrai,chissà come si farebbe se si fosse in francia dove tra patente e FIMO,formazione obbligatoria partono 4000euro,i corsi e gli esami sono ultraseri,istruttori ed esaminatori sono ex autisti abilitati dal ministero e non vigili che arrotondano in nero col doppio lavoro.
                                                          All'esame se l'ispettore ministeriale ti promuove,ma l'istruttore del TUO corso ti boccia,ritenta che sarai piu'fortunato.
                                                          Leggetevi il numero di questo mese di "le routiers" con le peripezie degli aspiranti autisti,altro che i nostri corsi da terzo mondo.
                                                          Ahhh, povera Italia, che figura verso i nostri cugini d’oltralpe.

                                                          Fortuna che ci sei tu ad illuminarci ed ad additarci tal paese come radioso esempio ove tutto è perfetto ed ineccepibile!!!

                                                          Ma però con 2,7 milioni di patenti false nel 2002 :
                                                          Causes possiblesLa page web a été supprimée, renommée ou déplacée.Le lien qui vous a conduit au site www.scienceshumaines.com comportait une erreur.Vous avez essayé d'entrer une adresse manuellement dans votre navigateur ?SolutionsSe rendre à la page d'accueil du site www.scienceshumaines.comChercher grâce au moteur de recherche interne du site la page que vous souhaitiez visiterContactez-nous via le formulaire du site


                                                          Con la Gendarmerie che ………………..



                                                          vien da mettere in dubbio quanto di continuo asserisci.
                                                          Ovvio, mi dirai che la carta stampata è piena come al solito di bubbole.
                                                          Ed allora facciamo così :



                                                          te lo faccio dire di persona da Monsieur Le Chef du Bureau de la Fraude Documentaire de la République Française.

                                                          Vedi, forse se avevi il dubbio sulla carta stampata avevi ragione, accidenti!
                                                          In Francia le patenti false non sono 2,7 milioni ma solamente poco più di 2 milioni.

                                                          Commenta


                                                          • Sai qual'è la differenza tra francia e italia junker?
                                                            Che in francia tra una patente ottenuta legalmente e una falsa comprata c'è un abisso in quanto a preparazione del titolare.
                                                            In italia tra una patente ottenuta legalmente e una falsa comprata non c'è quasi differenza come preparazione del titolare.
                                                            Di piu',da loro questi fenomeni sono combattuti e fanno notizia.
                                                            Ma almeno da loro non ti puoi fare la casa o l'albergo abusivo sulla spiaggia che tanto poi arriva il condono e il comune ti fa acqua luce e gas.
                                                            Tornando alle patenti,almeno in francia se la fai legalmente,non la fai su un om tigre o su un iveco 50.10.
                                                            La fai con mezzi nuovi,a doppia cabina,a doppi comandi,magnum,premium,bilici,autotreni,bighe,cist erne,su circuiti chiusi,poi su strada,a carico,a vuoto,su tracciati bagnati artificialmente,con istruttori seri e qualificati,tanta teoria al simulatore,proprio come da noi vero?
                                                            Devo ancora vederla la stradale in italia affiancata dall'ispettorato del lavoro a fare controlli su strada,a dare la caccia con gli elicotteri ai camion di una scuderia inquisita per schiavismo (una scuderia di novara ne sa qualcosa,e anche una di cuneo).
                                                            Anche la francia avrà i suoi casini,ma fidati,la batto in lungo e in largo da anni,tornato oggi da parigi,il giorno che l'italia sarà civile un quarto di quanto lo è la francia per noi sarà una grande conquista.
                                                            Poi se vuoi andare a vedere la pagliuzza nell'occhio altrui quando nei nostri ochhi abbiam travi e putrelle,liberissimo,ci mancherebbe,è una tua scelta.

                                                            Commenta




                                                            • Da noi non fanno notizia? Non mi pare.
                                                              Comunque non ho davvero voglia di continuare questa diatriba .
                                                              Chiudo solamente facendoti presente che.....mentre tanto decantavi la realtà di una nazione, questa realtà ha invece, e non si perita di significarle, i suoi problemi, problemi che più o meno ha qualsivoglia stato.
                                                              E te l'ho, loro tramite, ben dimostrato.
                                                              Ma attenzione, io non mi sono mai permesso e mai mi permetterò di entrare nel merito specifico della capacità, serietà, correttezza o quanto altro di una categoria ( scuole guida / istruttori), nè nazionale, nè estera.
                                                              Vedo solo che invece tu continui a gettar fango sulla nostra.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X