MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo Iveco Stralis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Sto fatto della vernice rossa lo stavo per dire anche io, mi hai anticipato.Io ho la macchina Fiat 500 rossa riverniciata 3 anni e mezzo fa e già di nuovo sbiadita,l'eurocargo, quello della foto del mio avatar, lucidato nel Gennaio 2006 e già sta na schifezza.

    Commenta


    • #62
      azz....che le vernici ad acqua facessero schifo non lo sapevopensavo si comportassero+o-come le altre.....vabbè...per la prossima auto che comprerò mi armerò di secchio e pennello!!

      Commenta


      • #63
        Io credo che una cosa è sicura: il nuovo V8 di certo non avra il mitico rombo del vecchio e mitico V8

        Commenta


        • #64
          fosse un V8.............................

          Commenta


          • #65
            Purtroppo vi devo confermare che l'Eurostar è in effetti la pecora nera della famiglia Iveco . Ancora oggi lo Stralis, che invece ha una buona qualità, sconta i danni di immagine causati dalla serie precedente. Speriamo che con l'erede dello Stralis si cancellino definitivamente dalla memoria i guai dell'Eurostar.

            Commenta


            • #66
              Guai...dipende il modello di Eurostar!Il 42 della mia ditta fà un lavoro piuttosto pesante e non ha mai avuto problemi!Ha 11 anni ed è stato usato da 4 mani,cioè le mie e quelle del collega più anziano!é carico pronto per domattina...a parte tutto,son sempre tornato a casa con lui!Nonostante il rapporto al ponte lungo faccio un lavoro dove spesso sei sullo sterrato e ho riportato sempre a casa ogni pezzo differenziali,semiassi,tutto!!!Mai avuto rotture!!Abbiamo uno Scania 8V 480hp che va benissimo ma anche il titolare lo dice sempre:"del nostro Eurostar non si può dir niente!!" Che sia un caso???Anche la veriniciatura stessa:Chi come me fa la discarica(quindi si tratta di Lavare con la "L" maiuscola) ho visto che il bianco rimane sempre bianco...a prescindere dal TurboStar che era meglio!
              Ultima modifica di tommy; 25/02/2007, 13:28.

              Commenta


              • #67
                Indubbiamente era una buona macchina però aveva tanti piccoli difetti che ti facevano girare le scatole
                i piu frequenti che ho notato sono le portiere che stridono,le plastiche che vibrano,gli specchi che al vento sibilano da matti e un sedile non proprio comodissimo e ho notato anche che sui nostri primi eurostar spuntano numerose bolle di ruggine sulla cabina
                Meccanicamente però a me quelli che ho usato(520 e 480) non mi hanno mai dato problemi
                Sono rimasto 2 volte a piedi per colpa del servofrizione ma era causato dal tecnoblock montanto successivamente all'acquisto non era dovuto al camion(infatti anche i 2 XF hanno avuto gl stessi identici problemi)
                Concludendo all'epoca degli eurostar c'era di meglio ma c'era anche di peggio per me non era tutto quel disastro come lo dipingono in molti
                La vittoria è mia

                Commenta


                • #68
                  in quanto allo stralis nuovo devo dire che è bellissimo !in quanto agli eurostar,lo ho guidato qualche volta,anche con il cambio eurotronic,e devo dire che le vibrazioni della plastica si è vero danno fastidio,come altri particolari,ma per motore e meccanica mai sentiti lamenti da nessuno,io ho preso la E a dicembre 2006,e ho già cambiato due eurotech,ma non per problemi ma perchè quello che porto adesso (avatar) lo volevo propio io.

                  Commenta


                  • #69
                    anche se il sito è ancora in fase di aggiornamento si possino già vedere alcune foto.

                    Commenta


                    • #70
                      CamionSuperMarket Italia è la piattaforma più utilizzata per la compravendita di Camion E Rimorchi nuovi e usati. Gli utenti interessati ad acquistare possono trovare una vasta gamma di Trattori stradali, Camion ribaltabili, Camion furgonati, Camion centinato, Camion a telaio, Camion cassone fisso, Camion Frigo, Camion con gru, Camion scarrabili, Betoniere, Camion ribaltabile con gru, Camion compattatori rifiuti, Autotreno, Autospurgo, Spazzatrici, Mezzi d’opera, Camion scarrabile, Semirimorchio, Rimorchi, Componenti e Parti di Ricambio per Camion, Camion rottamati e altro ancora su CamionSuperMarket Italia


                      hanno fatto presto!

                      e c'è pure il suo fratellino all blacks...

                      Commenta


                      • #71
                        be nulla da ridire su iveco solo che la parte alta assomiglia al tetto medio degli scania serie 164L forse per questo l hanno chiamato cube ?cosa ne pensi r 580 topline ?
                        Non mi vedo iveco con un 8V non sarebbe naturale per la casa torinese anche perche non hanno mai avuto neanche in passato la filosofia di tanti cavalli.

                        Commenta


                        • #72
                          170 nc 33 V8 17174cc 330cv; 170 nc 35 v8 17174cc 352 cv; 190f35 Idem come sopra; 190 38 v8 17174cc 381 cv; 190 42 v8 17174cc 420 cv; 190 48 v8 17174cc 476 cv; eurostar e52 v8 17174 cc 520 cv.
                          Solo per citare i più noti, e comunqe a livello di potenza max, son sempre stati ai vertici (almeno fino a metà anni '90).

                          Commenta


                          • #73
                            Nuovo Iveco Stralis



                            trovato vasto parco foto anche con mascheramento apparente nuovo stralis noto solo nuovi gruppi ottici, cabina più profonda, tetto qualche cm più stretto ma 10cm abbondanti più alto, chiaramente nuovi spoiler, nuovi retrovisori, bauletto porta attrezzi più ampio (almeno sembra) e un lifting alla fiancata... per quanto riguarda il muso si nota che è diverso ma nn si capisce molto.


                            A voi la sentenza non sono riuscito per ora a trovare foto di interni.

                            Commenta


                            • #74
                              bah che Iveco non abbia mai avuto molti cavalli è tutto da dimostrare.....a me risulta che il primo camiona a raggiungere i famosi 352Cv richiesti dalla legge degli 8Cv/ton fosse proprio il 170NC/T35.....
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                be nulla da ridire su iveco solo che la parte alta assomiglia al tetto medio degli scania serie 164L forse per questo l hanno chiamato cube ?cosa ne pensi r 580 topline ?
                                Non mi vedo iveco con un 8V non sarebbe naturale per la casa torinese anche perche non hanno mai avuto neanche in passato la filosofia di tanti cavalli.
                                bhè, intanto non so a che cabina della serie 4 tu ti riferisca. il 164 montava la cr19 (bassa) e la cr19 topline (alta), intermedie non ce n'erano. comunque per quanto sia stato affermato diverse volte che la cube assomigli a scania ancora non noto queste grandi similitudini.

                                inoltre il padiglione non è più stretto, ma è leggermente rastremato.

                                sul fatto delle potenze poi ci sarebbe da discutere.....che iveco dagli anni '80 in poi non sia stato il più potente in assoluto sono d'accordo (escludendo gli eccezionali), ma non sul fatto che non abbia avuto motori potenti. il V8 che ha finito la sua carriera sotto l'eurostar (non è una coincidenza...potete leggere questa frase con diverse interpretazioni) con 514cv, ha avuto una grande storia, fino a divenire leggenda con il 420 turbo e 476 turbo intercooler.
                                ora non credo che iveco abbia intenzione di sfidare volvo (o man) per la potenza regina, ma sicuramente rientrerà tra i superpotenti.

                                Commenta


                                • #76
                                  Salve a tutti,

                                  sono concorde a dire che Iveco non è interessata a far la corsa alla potenza più elevata, per veicoli destinati ad impieghi normali, come dimostra l'escalation delle diverse case.(se mi ricordo bene prima c'era lo Scania v8 580, poi è arrivato il Volvo fh 610 cv, poi l'Actros con il black edition 612 cv poi di nuovo Scania con il v8 da 620 cv e poi infine il Volvo con fh 16 660 cv)
                                  questi veicoli sono i portabandiera delle rispettive case costruttrici, ma se andiamo a vedere i numeri di vendita sono percentualmente bassi.
                                  questi veicoli andrebbero bene da noi dove abbiamo autostrade con salite che permetterebbero di avere velocità commmerciali più alte e ciò compenserebbe il maggior costo del carburante (tanti cavalli hanno sete ) peccato che abbiano inventato i divieti di sorpasso per i camion in autostrada perchè causano incidenti mentre un pullman pieno di persone no o un camper.... (lasciamo perdere, altro discorso)

                                  un altro impiego può essere le combinazioni svedesi da 60 t e 25,25 m sopratutto in strade con frequenti saliscendi.
                                  e se passa la sperimentazione forse anche con i superlunghi all'europea

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ora....a mio giudizio non è bellissimo....magari bisogna farci l'occhio








                                    Commenta


                                    • #78
                                      In effetti non mi convince molto il nuovo stralis..... soprattutto quello con la cabina piu stretta rosso della seconda foto che è un vero pugno nell'occhio!!!!!
                                      Magari come dici te bisogna farci l'occhio..... Anche quando era uscito il primo stralis non mi piaceva ma ora dopo qualche anno mi sono abituato e mi piace....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Già speriamo sia questione di abitudine! A me piace quello della prima foto, gli altri un pò meno... e poi quand'è che Iveco si decide a cambiare quegli orrendi "copribulloni" neri sulle ruote davanti???
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                          Già speriamo sia questione di abitudine! A me piace quello della prima foto, gli altri un pò meno... e poi quand'è che Iveco si decide a cambiare quegli orrendi "copribulloni" neri sulle ruote davanti???
                                          Ma cos'hanno di poco convincente? A me piacciono, e non poco

                                          In quanto ai copribulloni: questi sono sicuramente molto meglio rispetto a quelli argentati che abbiamo noi sul 190E27 e 240E30

                                          Commenta


                                          • #81
                                            a me sinceramente piace più l'Active Time rosso dell'Active space grigio.....anzi mi piace quasi più del vecchio AT
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #82
                                              SE su richiesta potessero farmelo, io l'Active Space lo farei verniciare in nero opaco, come gli aerei SR-71, F117 e B2B.... Altro che grigio metallizato, rosso vivo o nero lucido!!!
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Effettivamente sarebbe molto bellonero opaco,Nico.
                                                Anche l' AD nn è male comunque lo presferisco in versione motrice 3 assi cn cassone fisso e gru.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  a me piacciono e anche tanto!!
                                                  ma la terza foto non si vede...

                                                  Commenta


                                                  • #85


                                                    eccolo.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Su questo sito si vedono le foto degli interni (sn rimasti perlopiù invariati,
                                                      eccezzion fatta della zona letto l' hanno migliorata un pochino ). Poi c'è la sezione road show nella quale sn indicate tutte le località in cui verrà presentato lo Stralis Cube, si può prenotare anche un test drive per provarlo.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        A me piace sempre di più!!!
                                                        Andrò a provarlo, se mi lasciano...qui in zona poche tappe...

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          io vado sabato.....speriamo che non ci sia nessuno così lo giro e rigiro come si deve

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            mi scuso per l errata scrittura cabina bassa 164L
                                                            l arrotondamento sopra tetto e uguale non che gli altri non lo siano ma su stralis si nota di piu tutto qui
                                                            Grazie della correzzione r580 per le potenze mi sono dimenticato che 190 48 era 8v
                                                            Per qunto riguarda la cabina ora che metto le foto dell azienda dove lavoro forse capirai a cosa mi riferisco io la chiamo media.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              E' a Torino Sabato?Io andrò in concessionario fra un pò,ma secondo voi me lo lasciano provare senza "referenze" presentando solo la patente?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X