MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo Iveco Stralis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Benvenuto F.C.!!!! C'hai dato delle bellissime notizie!!!Grazie!!!! Evvai,uno Stralis da 600cv!!!!! C'ho sempre sperato...se poi fosse un V8....sarebbe proprio il ritorno di un mito......

    Commenta


    • #32
      Non ho molte informazioni sul Cursor 15 è ancora in fase di definizione. Comunque quasi sicuramente sarà un 6 cilindri in linea, la cavalleria obiettivo è 600cv per applicazioni stradali.

      Il trattore Hongyan appartiene alla compagnia cinese con cui Iveco ha fatto una joint venture. Il veicolo è stato usato per capire le caratteristiche del veicolo e se fosse possibile usare parte di quel veicolo per lanciare un nuovo modello di Truck in cina con marchio IVECO.

      Ciao a tutti.

      Commenta


      • #33
        cosiderando che il motore delle ammiraglie ha almeno 2 tarature il cursor 15 avrà 2 cavallerie oltre i 600......e così a occhio e croce insidierà l'FH16.....se pure quest'ultimo non verrà ritarato nel frattempo....

        Commenta


        • #34
          certo che portare i 6 cilindri a potenze così elevate ... mi sembra un azzardo ....
          capisco che il V8 sia dispendioso, ingombrante etc etc ... ma almeno è un motore più idoneo ...
          Chi compra questi mezzi di certo non si pone il problema di gasolio o pesi ... lo fa solo per togliersi uno sfizio ...

          Sarebbe come mettre 120 cv sul panda 900 ....

          e ribadisco sempre il mio pensiero ... tali potenze non servono in nessuna applicazione ...se non negli eccezionali ... ma di grandissime dimensioni e tonnellaggio ...
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #35
            beh anche Caterpillar ha scelto la configurazione 6 in linea con 15 litri per il suo motore top di gamma, infatti il C15 arriva a 640 cv, quindi se lo fa CAT (e già da un pò di anni) credo che anche il Cursor 15 non patirà problemi di affidabilità

            Commenta


            • #36
              giusto giemmegiconsiderando pure che il 635cv cat deve fare i conti con l'euro 5 senza adblue!!!

              Commenta


              • #37
                secondo me la super motorizzazione sarà quasi esclusivamente per l'estero, in italia oltre i 600 ho visto solo qualche R620, volvo neanche uno....

                a questo punto appoggio la tesi di belinone, se uno si deve toglier uno sfizio, almeno toglitelo con un V8....
                Giovanni

                Commenta


                • #38
                  Che avevo detto un po di tempo fà ragazzi??? Che questa corsa alle super potenze prima o poi avrebbe coinvolto tutti Iveco compresa!! Mi è stato dato in testa dicendo e dicendoci ( a chi la pensava come me...) che chi non ci sta sopra ai camion queste cose non le sa...che i pivelli come noi sparano solo cavolate che dovevavo ascoltare chi sui camion ci sta da una vita e bla bla bla.....tante parole insomma...e poi alla fine che viene fuori??? Che anche l ' Iveco si butta sulle superpotenze!! Ok....la maggior parte di voi sui camion ci lavora e va bene,nessuno vi dice nulla..ma qualcuno, qua in mezzo il mercato se lo studia da mesi e mesi...e ribadisco..per quanto vi possa sembrare inutile,un inutile spreco,bisogna adeguarsi al mercato e sopratutto alla --->CONCORRENZA-<---! Magari ne venderanno 1..forse 2...ma alla fine i conti tornano e le mie parole dette in precendeza trovano conferma! Dopo questa precisazione mi auguro che sia davvero un V8....un V8 con gli attributi...sopratutto dal punto di vista fonico

                  Commenta


                  • #39
                    no....6L..............

                    comunque era ovvio che anche iveco si sarbbe adeguata prima o poi...

                    Originalmente inviato da Babydriver Visualizza messaggio
                    secondo me la super motorizzazione sarà quasi esclusivamente per l'estero, in italia oltre i 600 ho visto solo qualche R620, volvo neanche uno....

                    a questo punto appoggio la tesi di belinone, se uno si deve toglier uno sfizio, almeno toglitelo con un V8....
                    dubito che si fatta apposta per l'estero.....gli unici paesi in cui le superpotenze regnano sono quelli nordici....e li checchè se ne dica si sceglie o scania o volvo e stop!
                    piuttosto quoto quanto detto da piergigio, la superpotenza ha anche il ruolo di pubblicizzare il marchio e attirare clientela; in questo caso si che l'azione è rivolta all'estero.....iveco vende per il 25% in italia (e credo che considerando solo i pesanti over 18t la percentuale cresca sensibilmente) e ha bisogno di aumentare le vendite in europa! se per raggiungere questo obiettivo si deve spendere per un nuovo motore o per uno sponsor, lo si fa punto e basta.
                    se poi non si vendono molti 600 ma tantissimi 450 chi se ne frega...l'obiettivo è centrato!
                    Ultima modifica di R580 Topline; 21/02/2007, 15:51.

                    Commenta


                    • #40
                      bah ... dissento un pò da certe affermazioni

                      Commenta


                      • #41
                        Se si chiama Cursor è fatto come i suoi fratelli minori, altrimenti si chiamerebbe con un altro nome.
                        Per l'omologazione si parla di "famiglie" di motori, che a parte differenze di cilindrata sono omogenei fra di loro come architettura, emissioni, ecc. e di lì non si scappa.

                        Ciao

                        Commenta


                        • #42
                          bhè se fosse a V sarebbe un vector...infatti pensavo venisse stradalizzato il vector 15 (V6)...ma a quanto pare non è così...

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                            Che avevo detto un po di tempo fà ragazzi??? Che questa corsa alle super potenze prima o poi avrebbe coinvolto tutti Iveco compresa!! Mi è stato dato in testa dicendo e dicendoci ( a chi la pensava come me...) che chi non ci sta sopra ai camion queste cose non le sa...che i pivelli come noi sparano solo cavolate che dovevavo ascoltare chi sui camion ci sta da una vita e bla bla bla.....tante parole insomma...e poi alla fine che viene fuori??? Che anche l ' Iveco si butta sulle superpotenze!! Ok....la maggior parte di voi sui camion ci lavora e va bene,nessuno vi dice nulla..ma qualcuno, qua in mezzo il mercato se lo studia da mesi e mesi...e ribadisco..per quanto vi possa sembrare inutile,un inutile spreco,bisogna adeguarsi al mercato e sopratutto alla --->CONCORRENZA-<---! Magari ne venderanno 1..forse 2...ma alla fine i conti tornano e le mie parole dette in precendeza trovano conferma! Dopo questa precisazione mi auguro che sia davvero un V8....un V8 con gli attributi...sopratutto dal punto di vista fonico
                            Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco!!! OVVERO: prima aspetta che ci siano fonti ufficiali a confermare quanto detto da F.C. e poi potrai esultare.... Io son come San Tommaso, se non vedo non credo....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              Si si Nico...concordo,infatti magari non verrà alla luce nel 2008 neanche nel 2009...ma già che ai piani alti di Torino ci stanno lavorando è un segnale! Poi non credo che sia un lavoro a perdita di tempo...mi spiego..non è che si deve progettare in toto un nuovo motore,magari con una strana architettura...pur intendendome poco credo che questo nuovo motore da 600 cv sia uno sviluppo degli attuali,non è un progetto ex novo qundi,perciò attuabile ie concretizzabile in tempi relativamente brevi

                              Commenta


                              • #45
                                Io sono scettico ,e lo ripeterò sino alla morte... per farsi pubblicità esiste la tv internet etc etc .... progettare un nuovo motore o comunque modificarne uno e assicurare una durata .... Vuol dire soldi soldi e soldi ....
                                Preferisco di gran lunga un motore con 200 cv in meno .... che la sera mi porti a casa ....e non 660 cv .... di onnipotenza .... e affidabilità limitata
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • #46
                                  guarda che grande potenza non vuol dire poca affidabilità......un FH16.660 ha ua potenza specifica inferiore a quella del cursor 10

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Beh, bisogna trovare anche la trasmissione adatta a sopportare potenza e coppia da locomotiva.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Benvenuto F.C.,grazie per le info,se hai altre info che ci puoi dare anche sul Trakker(l'aggiornano?)...
                                      Ma lo Stralis nuovo è da considerarsi la versione 2 oppure una nuova cabina solo?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                        Beh, bisogna trovare anche la trasmissione adatta a sopportare potenza e coppia da locomotiva.
                                        si parlava di motori....comunque se le tare sono superiori (motore a parte) sui 600 rispetto ai 450 non è certo per l'aria condizionata..............

                                        Commenta


                                        • #50
                                          mah, sono d'accordo con Nico e il mio corregionale Belinone, comunque se è vero che fare il camion superpotente fa parlare (e forse vendere ...) di te, allora Man, Daf e soprattutto Renault secondo questa teoria dovrebbero avere quote di mercato ridicole, invece...

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Non pensavo di attirare così tanta attenzione su questo nuovo motore.....
                                            Vi posso dire che esiste una comunicazione ufficiale di FPT in cui si annuncia la realizzazione di un motore 15L di cilindrata che uscirà con norme Euro 6 (quindi non prima del 2009). Nella presentazione è stato assimilato alla famiglia Cursor quindi salvo stravolgimenti credo proprio sia un 6 in linea (come diceva Engineman). I Vector attualmente hanno una architettura elettronica difficilmente applicabile a veicoli stradali (anche se esiste qualche eccezione).
                                            Secondo la mia esperienza credo che questo nuovo motore sia utilizzato più per applicazioni speciali che per camion di linea. In questo momento ad Iveco manca un motore adatto ad essere montato su veicoli speciali quali Dumper, molto richiesti in America. Poi per questioni di immagine penso che anche lo Stralis vedrà questo motore, magari abbinato a qualche versione speciale.

                                            Rispondo anche a Cursor13: per il nuovo Stralis si può parlare di restyling non è un veicolo nuovo, hanno cambiato il design esterno e la cabina (i materiali usati in particolare le plastiche della plancia hanno una qualità migliore). Ci sono poi alcuni cambiamenti sulla gestione elettronica, ma sono affinamenti di poco conto. Per il Trakker credo ci saranno novità tra qualche tempo, anche qui non sul piano tecnico ma credo estetico. Non ti so dire di più perchè io mi occupo di motori quindi se non ci sono modifiche tecniche non ho informazioni sui nuovi modelli.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da daddi81 Visualizza messaggio
                                              mah, sono d'accordo con Nico e il mio corregionale Belinone, comunque se è vero che fare il camion superpotente fa parlare (e forse vendere ...) di te, allora Man, Daf e soprattutto Renault secondo questa teoria dovrebbero avere quote di mercato ridicole, invece...
                                              guarda che c'è differenza tra avere una quota di mercato e voler diventare leader.....ma questa differenza è grandina

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da F.C. Visualizza messaggio
                                                ... per il nuovo Stralis ...Ci sono poi alcuni cambiamenti sulla gestione elettronica, ma sono affinamenti di poco conto
                                                Infatti già sugli Euro4/5 si era avuto un Multiplex completamente nuovo.
                                                Tra l'altro una nuova centralina veicolare che prima non c'era, gestisce ora alcune funzioni che prima erano affidate all'EDC, ad esempio la programmazione delle PTO ecc.
                                                Ora quindi non hanno dovuto far altro che apportare pochi ritocchi per eliminare i "bachi" e migliorare qualcosa.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  x r580, ma se non vendi e guadagni quote di mercato come fai a diventare leader? Volvo e Scania sono leader grazie agli FH12 420 o R420 e non grazie all'R620 o Fh16 660, perchè se dovessero vivere solo su quelli a fine anno chiuderebbero bottega... leader non vuol dire avere il camion più potente, fermo restando che agli appassionati, tra cui anche io , effettivamente piacciono, eccome!!
                                                  Ciao!!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    ma è proprio questo lo scopo.......se vendono l'R420 o l'FH12 (ora FH) è merito ANCHE (non solo) dell'R580prima e R620 ora, dell'FH16.520prima e dell'FH16.660 ora e come detto prima....." se poi non si vendono molti 600 ma tantissimi 450 chi se ne frega...l'obiettivo è centrato!"....

                                                    un costruttore sa benissimo quante unità venderà.....non ha la sfera di cristallo ma ha parecchia gente che le previsioni le fa per mestiere....e sa benissimo che di superpotenti non si vive (come ho ripetuto già fin troppe volte), ma servono! Come immagine hanno un ruolo centrale......chiedete a qualcuno che lavora nel marketing....e poi ne riparliamo!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      E' quello che avevamo detto anche io e Piergigio mesi fa......solo che non eravamo stati tanto apprezzati..... Alla fine per sapere come funziona il mercato non serve stare sui camion tutto il giorno.....anzi,non serve neanche avere la pat B!!!!! E' logica!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da F.C. Visualizza messaggio
                                                        Non pensavo di attirare così tanta attenzione su questo nuovo motore.....
                                                        Vi posso dire che esiste una comunicazione ufficiale di FPT in cui si annuncia la realizzazione di un motore 15L di cilindrata che uscirà con norme Euro 6 (quindi non prima del 2009). Nella presentazione è stato assimilato alla famiglia Cursor quindi salvo stravolgimenti credo proprio sia un 6 in linea (come diceva Engineman). I Vector attualmente hanno una architettura elettronica difficilmente applicabile a veicoli stradali (anche se esiste qualche eccezione).
                                                        Secondo la mia esperienza credo che questo nuovo motore sia utilizzato più per applicazioni speciali che per camion di linea. In questo momento ad Iveco manca un motore adatto ad essere montato su veicoli speciali quali Dumper, molto richiesti in America. Poi per questioni di immagine penso che anche lo Stralis vedrà questo motore, magari abbinato a qualche versione speciale.

                                                        Rispondo anche a Cursor13: per il nuovo Stralis si può parlare di restyling non è un veicolo nuovo, hanno cambiato il design esterno e la cabina (i materiali usati in particolare le plastiche della plancia hanno una qualità migliore). Ci sono poi alcuni cambiamenti sulla gestione elettronica, ma sono affinamenti di poco conto. Per il Trakker credo ci saranno novità tra qualche tempo, anche qui non sul piano tecnico ma credo estetico. Non ti so dire di più perchè io mi occupo di motori quindi se non ci sono modifiche tecniche non ho informazioni sui nuovi modelli.
                                                        grazie 1000 FC,quindi prende il posto dell'Active Space...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          è vero quello che dici, però prima di lanciare la scalata alla leadership bisogna farsi delle buone fondamenta...infatti Iveco per adesso ha lavorato tantissimo per migliorare sull'affidabilità e sulla qualità dei materiali, in modo da togliersi tutti quei pregiudizi (che io non condivido o comunque solo in parte) che si portava dietro, e solo ora pensa alle potenze stellari. E' molto raro (sono per lo più padroncini, che numericamente a livello europeo non incidono più di tanto, visto che i grossi flottisti si stanno mangiando tutto ) che chi compra un camion si faccia influenzare così radicalmente dall'ammiraglia della casa...
                                                          Ti prego solo R580 di non spararmi se oggi ho visto a Sanremo un R620 Atelier con semirimorchio furgonato per attrezzature del Festival e non l'ho potuto fotografare...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da daddi81 Visualizza messaggio
                                                            è vero quello che dici, però prima di lanciare la scalata alla leadership bisogna farsi delle buone fondamenta...infatti Iveco per adesso ha lavorato tantissimo per migliorare sull'affidabilità e sulla qualità dei materiali, in modo da togliersi tutti quei pregiudizi (che io non condivido o comunque solo in parte) che si portava dietro, e solo ora pensa alle potenze stellari. E' molto raro (sono per lo più padroncini, che numericamente a livello europeo non incidono più di tanto, visto che i grossi flottisti si stanno mangiando tutto ) che chi compra un camion si faccia influenzare così radicalmente dall'ammiraglia della casa...
                                                            Ti prego solo R580 di non spararmi se oggi ho visto a Sanremo un R620 Atelier con semirimorchio furgonato per attrezzature del Festival e non l'ho potuto fotografare...
                                                            ahiahi!!! questo non me lo dovevi fare!!!!!!!!!

                                                            comunque sullo stralis ultima serie nulla da dire....gli interni e gli esterni mi sembrano buoni, lo stralis prima serie non so (gli unici autisti che lo guidano sono dell'auta, AT), ma l'eurostarper quanto ci sia gente che l'adora come qualità era parecchio lontano dal turbostar!!! qua c'erano 2 padroncini che avevano un eurostar, il primo è quello che ora ha un 164L480, l'altro ha un 18.460 ora. il primo aveva un 520 bordeaux integrale....e ogni volta che lo lavava sentivo le bestemmie fino a casa mia per la vernice che veniva via....non solo dalle plastiche! l'altro aveva un 420 e stessa storia!
                                                            uno (520) veniva da un 143/450 (mi pare) l'altro da un 190.42.....
                                                            ora sicuramente le cose sono cambiate!
                                                            Ultima modifica di R580 Topline; 25/02/2007, 02:36.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Difatti l'Eurostar è stato un pò una pecora nera.... Senza poi parlare della vernice ROSSA che in qualche anno sbiadiva tanto da diventare ROSA... Comunque il rosso è un difetto di tutta la produzione FIAT e non solo IVECO. Basta guardare le varie Punto, Uno, e sorellastre che lasciate dormire all'aperto, a causa del fatto che chi abita in centro non è detto che abbia il garage, hanno la vernice che sbiadisce, si opacizza e si scrosta repentinamente.... Stesso difetto per gli Iveco, e qui la maggior parte di loro dorme fuori, visto che c'è poca gente che ha il magazzino per il camion...
                                                              Andando avanti sarà ancora peggio, visto che con le nuove norme europee antinquinamento, le vernici a solvente sranno messe al bando e subentreranno gli smalti ad acqua.... I test di durata non sono incoraggianti ma bisogna sacrificarsi in nome della natura (e chissà che ne penseranno i patiti dei super decorati..... ).
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X