Dovrebbero chiamarsi podesti se non erro.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Autobus
Collapse
X
-
Esatto!
Anche se io volevo stanare un po' di gente(suscitare una vivace discussione) ma è giusto quello che hai detto, è un termine che pochi conoscono.
--------------------------
vintage docs
Commenta
-
Vabbè la prossima volta prima di rispondere aspetto un pò............per farmi perdonare spero:
Questo dovrebbe girare in Romania adesso......
secondo voi i sedili sono montati sui podesti?????
nb. il sito rumeno da cui l'ho tratto pubblica molte foto copiate da altri siti anche italiani quindi mi scuso anticipatamente se faccio torto a qualcuno
Commenta
-
il padane fotografato li in romania sicuramente monta sedili su podesti gira dalla parti di jasi lo incontrato pure io e sta girando assieme ad un 370/12/35quello li dovrebbe essere un 26 prima serie con il ponte a doppia riduzione e freni a tamburo(che frenavano poco poco)dico 26 perchè dal rumore monta il motore turbo del 30 però non escludo che possa essere anche del 36.visto che qesta modifica lo vista applicata anche in italia,a proposito di podesti le macchine che montano il pavimento piatto sono veramente pochi(io ho visto solo i man).
Commenta
-
Ciao a tutti
sono nuovo del forum,questo e' il mio primo messaggio,sono autista di autobus "part time" con una grande passione per questo settore.
Ho visto che avete inviato molte foto nei vostri messaggi,vorrei sapere se qualcuno ha immagini dei Garbarini visto che su google non si trova quasi niente e del Portesi Albatros dato che viene citato in un vostro intervento.
Quest'ultimo dovrebbe essere stato prodotto in esemplare unico su telaio Iveco 370-30 e venduto alla STPS di Sondrio,ora non so che fine abbia fatto.
Grazie,a risentirci presto....
Commenta
-
Il Portesi Albatros era stato prodotto in unico esemplare e venduto alla STPS che mi pare lo abbia ceduto a qualche rivenditore gia da qualche annetto
Non mi ricordo piu chi fosse ma avevo visto le foto in internet del mezzo sul piazzale degli usati se le trovo ancora le metto
Avrei l'articolo della rivista Autobus sull'Albatros ma ho paura che postandola si viole qualche norma sui dirittiLa vittoria è mia
Commenta
-
Originalmente inviato da olimar Visualizza messaggioe il mitico 343 non ve lo ricordate? nel lazio il cotral aveva solo quelli........era fortissimo quando si fermavano e cra cra cra cra cra mettevano il freno a mano.......alla faccia dei moderni manettini
a quanto mi risulta in provincia di roma hanno circolato fino alla fine degli anni '90
A me personalmente piaceva infinitamente il Fiat 343 Padane_Esse
Commenta
-
Autobus Mercedes O 10000
Ciao a tutti, vorrei tentare l'autocostruzione dell'autobus Mercedes O 10000 degli anni '40, ho dei disegni in scala anche se non molto accurati; mi servirebbe della documentazione (foto o altro) relativa soprattutto agli interni e al telaio; ho cercato su internet, ma senza grandi risultati: qualcuno ha qualche idea che possa essermi di aiuto? Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da cornibus Visualizza messaggioma non risponde piu' nessuno a questo forum?
possibile che nessuno abbia foto di autobus anni '80 e '70?
aspetto con ansia gente interessata a continuare questa discussione....a presto!!!
Comunque sono sicuro che non ho foto dei mezzi da te citati però allego ugualmente qualche anzianotto che ho trovato fra le varie cartelle
Appena ne trovo altri vedro di inviarli
Fiat 308 Padane in servizio fino a un anno fa
Il solito 370.12.25 Sila ex Sgea
La vittoria è mia
Commenta
-
io mi sono sempre trovato bene a dormire li dentro......il problema del vano notte davanti all'assale posteriore è che non ce la fai a dormire mentre il bus sta andando.....hai il differenziale a 20 cm dall'orecchio sx e poco distante c'è il rallentatore....non ti dico quando ci si trova su quei discesoni in germania
Commenta
-
Spettacolo, io non sapevo nemmeno che gli autobus avessero la cuccetta...pensavo che la cuccetta per gli autisti fosse .....l'albergo.
Dai se avete in giro ancora qualche immagine mettetela, sono molto curiose queste cuccette. Apparentemente, come dice belinone, sembrano loculi....però sono curiose.
Commenta
-
Vi posso garantire che quando non hai niente di meglio il loculo ti sembra un miniappartamento sulla costa azzurra:io mi ricordo che quando è arrivato da noi il primo bus con la cuccetta era il 96 nessuno di noi ci voleva entrare.poi con il passare degli anni ci siamo abituati.nel nostra caso siamo stati fortunati perchè la nostra era su un bus setra ed è dotata di climatizzatore.effetivamente quando si va si sente il differenziale e il retarder ma comunque è più comoda che il pentaposto dietro anche perchè quando mi chiudo dentro ,almeno per me,mi isolo dal resto del mondo.finora quello che ho trovato più comode sono quelle montate sui bus setra-mercedes,in particolare quella montato sul 328 bipiano
Commenta
Commenta