MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autobus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • E' un camion o un autobus??? )

    MAJ.com - Management of Assets and Joint Ventures. To bring ideas to Life. We provides Real Estate Funding, Startup Funding, Working Capital, Business Line of Credit, Equipment Funding, SBA and Long Term Business Funding, Personal Loans and Credit Repairs. Apply for Loans Today. For inquiry, send an email to Support @MAJ.com or apply online.


    MAJ.com - Management of Assets and Joint Ventures. To bring ideas to Life. We provides Real Estate Funding, Startup Funding, Working Capital, Business Line of Credit, Equipment Funding, SBA and Long Term Business Funding, Personal Loans and Credit Repairs. Apply for Loans Today. For inquiry, send an email to Support @MAJ.com or apply online.


    Variazione sul tema:un minibus su base Daily trasformato in furgone per l'assistenza:





    Bravi






    Ultima modifica di gigio75; 18/04/2008, 05:19.

    Commenta


    • Scusate per la mia ignoranza,ma non so la differenza tra pulled pushed,su cosa si riferisce precisamente?ciao grazie

      Commenta


      • Pulled, significa "trainato", e quindi con la trazione sulla cassa anteriore, e quella posteriore trainata; pushed, significa "spinto", e quindi con la trazione sulla cassa posteriore che spinge quella anteriore.
        Ovviamente riferito agli autosnodati.

        Commenta


        • tutti salvi per miracolo tranne la mia valigia

          Commenta


          • ho visto che si parla poco di bus con meccanica man.allora eccomi dopo circa 3000km di Man lions coach da 13.80m con motore da 460cv e cambio as-tronic ne ho ricavato un impressione positiva in generale come macchina tranne che per il cambio.allora la macchina,secondo me,per le strade italiane è un pò troppo lunga(13.80)entrare nei park devi avere sempre mille occhi perchè oltre ad chiudere la coda allarga molto.ogni volta che devi chiudere molto devi ricordarti la coda altrimenti è garantito che ti porti dietro qualche cosa.il motore lo trovato molto elastico e anche molto potente,devo ricredermi ma da del filo da torcere al v8 mercedes.purtroppo il cambio non lo trovato cosi comodo come lo avevo trovato sulle versioni da 12 metri setra.in particolare ho riscontrato che le partenze in salite sono abbastanza problematiche sia in avanti che in retro anche usando il programma manovra. poi ho riscontrato che nel caso di repentino cambio di pendenza(da salita a discesa)ad esempio quando si sta entrando a bassissima velocità in qualche parcheggio in discesa il cambio va leteralmente in crisi facendoti fare dei salti in avanti addiritura a LaVerna ho dovuto fare un passaggio in folle.Per quanto riguarda la frenata e la stabilità in generale si sente positivamente il beneficio del terzo asse in particolare a salire su per gli appennini la machina non si scompone.Anche se sinceramente in galleria io preferisco non superare.Per quanto riguarda gli interni e il clima lo trovato buono.Adesso sono curioso di capire se l'abbinamento cambio motore è cosi scorbutico di suo oppure è un limite del automatizzato quando il peso comincia a salire e si ha hanno rapporti al ponte molto lunghi(a 100km/h il motore e sui 1200g/m)

            Commenta


            • Che stress guidare oltre il 12mt.Secondo me x l Italia solo autostrada x misure superiori ai 12.

              Commenta


              • Purtroppo Busdriver il cambio Astronic abbinato al motore Man è scorbutico di suo..anche se c'entra poco con i bus, io l'ho riscontrato non il TGS 35-440.. col ribaltabile certe volte ti fa vedere i sorci verdi (vedasi i cambi di pendenza) e con la betoniera, nonostante la funzione "manovra" devi fare attenzione in fase di accostamento alle pompe.. rischi di restare fuori perchè non sei andato dietro abbstanza.. poi vuoi retrocedere.. e rischi di sbattere alla pompa.. In Man dicono che stanno provando delle versioni piu "soft"... spero solo che al titolare non venga in mente al posto del mio Man di prendere un TGS con l'As-tronic.. senno' qualche volta mando a terra, in fase di cambio allestimento, o la betoniera o il silo.. Qui comunque ancora si predlige il cambio automatico "classico"o il classico Zf ad aziomento "normale"..

                Commenta


                • Bipiano su base 370??

                  Commenta


                  • mi piacerebbe vederlo in pesa quel bipiano......gia con il mio hdh 2 assi sono a 140 qli di tara.....oppure su qualche curva in autostrada.....

                    Commenta


                    • Ciao!

                      Ho inserito su youtube un filmatino dove si sente bene il rombo di un 370.12.35, quello col mitico V8.
                      Per la cronaca, la carrozzeria è Orlandi Poker 1° serie (a occhio direi che è circa del 1982-1984).



                      Ciao ciao!

                      Commenta


                      • scusate una domanda...
                        premesso che non sono un esperto di autobus, ma qual'è la lunghezza massima con la quale possono essere immatricolati in italia questi mezzi?
                        grazie
                        Ultima modifica di teo 89; 18/05/2008, 11:13.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da teo 89 Visualizza messaggio
                          scusate una daomanda...
                          premesso che non sono un esperto di autobus, ma qual'è la lunghezza massima con la quale possono essere immatricolati in italia questi mezzi?
                          grazie
                          2 assi 13.5 metri, a 3 o più assi 15 metri, autosnodati 18.75.

                          Commenta


                          • grazie furets, ma pensate che queste misure possano essere applicate anche per il trasporto merci, oppure si rimarrà fermi ai 12 mt?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da 343Bianchi Visualizza messaggio
                              Ciao!

                              Ho inserito su youtube un filmatino dove si sente bene il rombo di un 370.12.35, quello col mitico V8.
                              Per la cronaca, la carrozzeria è Orlandi Poker 1° serie (a occhio direi che è circa del 1982-1984).



                              Ciao ciao!
                              Ma è uno dei poker di Gabrielli,ditta di Assago di cui è purtroppo da pochi mesi deceduto il titolare?Se si,uno uguale l ho avuto in mano xun po di mesi nel 97.
                              Ultima modifica di ivanuccio; 19/05/2008, 09:49. Motivo: Ho sbagliato autobus.

                              Commenta


                              • Ciao Ivanuccio,
                                è proprio come dici tu. Anzi, mi correggo: fino a qualche mese fa aveva le insegne della Gabrielli, adesso è rimasto degli stessi colori, ma è scomparsa la scritta Gabrielli. Quindi magari è stato ceduto a qualche padroncino o azienda per effettuare il trasporto dei dipendenti. Infatti circola sempre nella stessa zona, fa una specie di linea a Rozzano.

                                Ciao!

                                Commenta


                                • ehm..anch'io vorrei guidare un 12m, per ora però mi devo accontentare di vecchi scuolabus, tra i quali un iveco A55F10 del 1980, che ancora svolge il suo dovere , vari turbodaily 49.10, ducato, mercedes 416 e, the best, un Carvin su meccanica turbodaily 49.10, largo 2,30 m che sembra una nave

                                  Commenta


                                  • Un bus sicuramente poco comune



                                    Commenta


                                    • Veramente funereo,di quel colore...

                                      Commenta


                                      • Una domanda agli amici dell'autobus...
                                        Io oltre alla CE, ho anche la D, e volevo approfittare della proroga per il cqc, per fare il Cap, che attualmente non mi servirebbe, ma che per completezza e per lungimiranza, vorrei fare lo stesso.
                                        Cosa chiedono all'esamen del Cap???
                                        Ancora le cose sul motore e affini(trasmissione, distribuzione, freni, pesi, rimorchi..), oppure solo la materia specifica.??
                                        C'è un manualetto apposito per il Cap, vero??
                                        Penso che l'autoscuola lo abbia..

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
                                          Una domanda agli amici dell'autobus...
                                          Io oltre alla CE, ho anche la D, e volevo approfittare della proroga per il cqc, per fare il Cap, che attualmente non mi servirebbe, ma che per completezza e per lungimiranza, vorrei fare lo stesso.
                                          Cosa chiedono all'esamen del Cap???
                                          Ancora le cose sul motore e affini(trasmissione, distribuzione, freni, pesi, rimorchi..), oppure solo la materia specifica.??
                                          C'è un manualetto apposito per il Cap, vero??
                                          Penso che l'autoscuola lo abbia..
                                          Per il KD chiedono naturalmente il codice della strada e le sue domande specifiche che riguardano i bus (pesi dimensioni ecc..)poi chiedono i vari tipi di bus cioè ncc,noleggio da rimessa,linea urbana suburnana interurbana interregionale e scuolabus e c'è da sapere di ognuno i colori le percentuali di posti in piedi e seduti, estintori e uscite di sicurezza, comportamento e doveri dell'autista di bus,norme e condizioni sull'assegnazione delle linee e sui servizi scuolabus poi anche se non sono domande frequenti in teoria bisognerebbe conoscere anche il programma del KB e KA
                                          Mi sembra che sia tutto io lo ho fatto un anno fa e le cose erano queste comunque c'è il libro apposta che tratta i vari tipi di kap
                                          La vittoria è mia

                                          Commenta


                                          • autobus venezia e padova

                                            Ho recentemente preso il bus per recarmi al mare,da Padova a Sottomarina di Chioggia(Ve).Ho preso la Sita,che collega le due località in maniera ottimale,ogni mezz'ora dal mattino fino a sera,anche nei festivi.Il servizio viene solitamente svolto con dei mezzi di recente produzione,tra cui gli autosnodati Man Lion's Classic e dei Setra Sg321UL.Mezzi,secondo me molto validi,silenziosi,tecnologicamente all'avanguardia,abbastanza comodi,poichè non possiedono selleria passeggeri reclinabile e allargabile,sono mezzi di linea e perciò sono equipaggiati col minimo indispensabile,solo per brevi tragitti,ma possiedono aria condizionata,tendine parasole giuste per dare un minimo confort nel viaggio.La Sita impiega per le sue linee anche Irisbus MyWay,Iveco EuroRider,mezzi abbastanza comuni in tutta Italia.Ho visto nella stessa località marittima anche i bus della locale Actv di Venezia,che impiegava anch'essa dei Setra autosnodati,poi dei Mercedes Integro da 12metri e dei DeSimon Is2 motorizzati Scania,simili agli IL3,ma autosnodati.Non mancano gli indistruttibili Iveco 370,che hanno ancora in flotta,dotati sempre di condizionatore,sono carrozzati Dallavia e hanno motore 6 il linea da 260cv e 6 a V da 250cv
                                            .Mezzi sicuramente obsoleti,come qualche altro Menarini 370 e qualche Menarini Monocar urbano.Comunque è stata una vacanza all'insegna del trasporto pubblico,dimenticando l'auto a casa,quindi all'insegna della sportività,visto che siamo stati molto in bicicletta e a piedi.Infine il treno,usato solo per la tratta verona-Padova e viceversa,anch'esso molto comodo,abbastanza pulito e stranamente puntuale.

                                            Commenta


                                            • Interni limited edition per il samoter 2008













                                              _________________________________
                                              La legge è uguale per tutti?

                                              Commenta


                                              • ....ma la mia domanda è :
                                                dietro cosa caricano visto che c'è un elevatore?
                                                Cos'è il pulmann dell'orchestra e dietro caricano gli strumenti??
                                                Grazie per le vostre risposte siete molto ferrati. Ho guidato per poco i pulmann, ora guido T.E. ma prima o poi...... Ccciaoooo

                                                Commenta


                                                • Ehmm.... mi sa che è un bus attrezzato per trasporto disabili.

                                                  Commenta


                                                  • risposta a quesito su cacciamali 370

                                                    questo tipo di bus l'ho abbiamo anche nella nostra azienda,ha lo stesso identico telaio,un Iveco 370 12.35 con cambio Zf ad 8 rapporti,però come carrozzeria è molto simile,quasi identico.Il nostro è un DeSimon disegnato da Pininfarina.Possiede come quello dell'esercito,nella parte in fondo di uno sportello dove dentro c'è una pedana per disabili e la parte retrostante è completamente oscurata e addirittura in vetroresina come il resto della carrozzeria,perchè viè alloggiata la toilette per i disabili a bordo e per eventuali passeggeri normali.Questo bus noi lo utilizziamo molto perchè siamo specializzati anche in gite per disabili,oltre che in gite per persone normali.Probabilmente alle Forze Armate questa pedana serve se per caso devono compiere dei servizi per la popolazione,come nel caso di calamità natuali,disagi vari,terremoti,alluvioni e quindi è ecessario sia provvisto di pedana per eventuali disabili che altrimenti non riuscirebbero ad essere trasportati.Ma di più non so,forse qualcuno mi da altre delucidazioni in merito?ciao a tutti e grazie

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                      alle medie ci portava o un inbus, piccolo però, 2 assi da un 7/8m, il telaio sembrava da "medio"; più un altro 2 assi, sempre da 7metri, però il telaio era da leggero (sempre fiat). Ora i bus sono stati sostituiti con 2 MAN
                                                      I
                                                      Io alle elementari e alle medie ci andavo con un Fiat Ducato della Industrial Cars di Thiene(Vi),da 16 posti,colore giallo,con portiera di servizio manuale,due posti davanti,uno per autista e l'altro per accompagnatore,era a diesel aspirato da 2500cmc circa da 80cv mi sembra,quindi non un gran che.Un anno o due mi era capitato un Iveco Daily 40.8 aspirato da 80cv,un vero aborto!All''asilo andavo con un vecchio Peugeot Scuolabus,che in giro ne vedevo pochissimi già allora.

                                                      Commenta


                                                      • Saranno belli gli interni e la carrozzeria esterna del Domino 2001 by Orlandi,ma come motore non è un gran che, e nemmeno come posizione e comodità di guida.

                                                        Commenta


                                                        • gaffe

                                                          Originalmente inviato da gigio75 Visualizza messaggio
                                                          Ehmm.... mi sa che è un bus attrezzato per trasporto disabili.
                                                          oooppppssss mi sa che hai proproi ragione!!!!! Scusate...

                                                          Commenta


                                                          • L'altro giorno, il 22, ho conseguito il CAP D, per fortuna in tempo utile (mi sembra fosse l'ultimo appello).
                                                            Tante domande, tra cui:
                                                            -Uso economico del veicolo.
                                                            - Modalità NCC.
                                                            -Uscite di emergenza.
                                                            -Estintori, per numero di posti.
                                                            -Campo di stabilità del motore.
                                                            -Novità del decreto Bersani per Tassisti

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X