MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Patente C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hallo ^^
    Sto facendo la C ora, mi manca la prova pratica, e pure in autoscuola la situazione riguardo il CqC è abbastanza caotica:

    Innanzi tutto sembra che per quelli che debbon farlo dopo il 9\9\09 gli tocchi un corso ipercostoso (1500 euro od oltre). Inoltre in base alla durata avrai la possibilità di "sbloccare" limiti di carico\veicolo.

    Certo che l'autoscuola capisce che non possono fare cqc persona a persona, in quanto i corsi richiederanno notai, legali, medici ed ingegneri se non altre classi più o meno inutili per spiegarti di tutto e di più, utile di meno e meno ancora (mi han menzionato che spiegaranno pure come gestire le situazioni con immigrati e clandestini!). Tutte queste "classi" di persone coinvolte non vengon pagate ad aria ed acqua, ma a soldoni per ora, e così ad occhio mi sembra che il corso completo sia sulle 240-480 ore!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da Quart Visualizza messaggio
      i corsi richiederanno notai, legali, medici ed ingegneri
      Sei sicuro che stai parlando di CQC

      Originalmente inviato da Quart Visualizza messaggio
      ad occhio mi sembra che il corso completo sia sulle 240-480 ore!!
      In effetti 240 ad occhio... gli occhi son due, quindi 480 .

      Il corso completo è 280 ore, di cui 20 sono di guida
      .

      Originalmente inviato da Quart Visualizza messaggio
      in autoscuola la situazione riguardo il CqC è abbastanza caotica
      Credo sia stato tu a rendere tutto caotico....

      Commenta


      • Oggi ho passato la pratica e preso la C!
        Cmq in autoscuola mi han spiegato meglio:

        Il corso è accellerato e consta di 130 ore totali.
        Il costo è accellerato, e consta di 1600€ O_O

        Commenta


        • Patente C

          ciao voglio conseguire la patente c direttamente alla motorizzazzione...volevo sapere ma loro hanno un autocarro a disposizione o devo pensare da me? grazie

          Commenta


          • Ciao 40.10, la motorizzazione non ha mezzi per scuola guida, ti devi appoggiare ad una scuola guida privata per noleggiare autocarro ed istruttore, è consigliabile fare qualche guida, giusto per prendere conoscenza del mezzo.
            Marco B

            Commenta


            • Tutto sommato la C non è stata difficile.
              Nemmeno la E! (si nel frattempo ho fatto anche la E).

              Il problema è il CqC ora, 1800€, 140 ore di corso (cominciato ieri..) già mi metton paura dicendomi che saran ingegneri meccanici della motorizzazione di venezia a far l'esame orale chiedendo teoria e teoria e teoria carta e penna.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Quart Visualizza messaggio
                Tgià mi metton paura dicendomi che saran ingegneri meccanici della motorizzazione di venezia a far l'esame orale chiedendo teoria e teoria e teoria carta e penna.
                che spesso ne sanno meno di un autista... ad esame avvenuto chiedi loro se sanno cosa sono le "zampe di ragno" e poi comunicami cosa ti rispondono, che ridiamo un pò...
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • Originalmente inviato da 40.10 Visualizza messaggio
                  ciao voglio conseguire la patente c direttamente alla motorizzazzione...volevo sapere ma loro hanno un autocarro a disposizione o devo pensare da me? grazie
                  Se vuoi fare tutto da solo rapportandoti direttamente con la motorizzazione,perchè non chiedere prima direttamente a loro che saranno comunque il tuo interlocutore unico?
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                    Ciao 40.10, la motorizzazione non ha mezzi per scuola guida, ti devi appoggiare ad una scuola guida privata per noleggiare autocarro ed istruttore, è consigliabile fare qualche guida, giusto per prendere conoscenza del mezzo.
                    Confermo: mio nipote quando prese le patenti si informò in motorizzazione e gli diedero anche alcuni nomi di autoscuole che noleggiavano gli automezzi per gli esami di guida. Quindi si mise daccordo con l'autoscuola, fece 3 guide per prendere confidenza col mezzo (un turbostar 190-33 con cambio fuller) ed il giorno dell'esame si presentò in motorizzazione dove lo attendeva il titolare dell'autoscuola con veicolo al seguito, sostenne l'essame e gli diedero la patente.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Ciao a tutti,

                      qualcuno ha i famosi appunti per la patente C per favore ?

                      sto studiando ingegneria Scanistica da diverso tempo ma vorrei avere anche un riassunto stile quello della scuola guida per vedere dove mi devo concentrare di più . . grazie mille a tutti i truckers on the road che la patente ce l'hanno già

                      Commenta


                      • ora si buttano molto più sulla segnaletica stradale.io all esame due cartelli ,un pannello aggiuntivo,del motore....zero! impianto duplex...comunque sia devi sapere tutto...

                        Commenta


                        • I segnali mi preoccuperebbero meno, è già tanto che studio e mi sembra sempre di non saperne abbastanza da poter affrontare l'esame. . eeeeh . .

                          Commenta


                          • Patente C

                            salve a tutti !
                            sto per cominciare la scuola per la pat. C ,qualcuno di voi sa dirmi come funziona il sistema ? ho sentito che va tutto a voce , ma per da vero non servirà scrivere niente per poter studiare a casa ?
                            grazie in anticipo !

                            Commenta


                            • Patente C

                              salve a tutti !
                              sto per cominciare la scuola per la pat. C ,qualcuno di voi sa dirmi come funziona il sistema ? ho sentito che va tutto a voce , ma per da vero non servirà scrivere niente per poter studiare a casa ?
                              grazie in anticipo !

                              Commenta


                              • Se stai per cominciare,vai nell'autoscuola e chiedi,poi ci dici.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da bodo Visualizza messaggio
                                  salve a tutti !
                                  sto per cominciare la scuola per la pat. C ,qualcuno di voi sa dirmi come funziona il sistema ? ho sentito che va tutto a voce , ma per da vero non servirà scrivere niente per poter studiare a casa ?
                                  grazie in anticipo !
                                  Sommariamente, la C\D\E prevedono una teoria non dissimile dalla B (per l'autoscuola), più alcune ore specifiche dove vengon trattati argomenti specifici per quelle patenti: misure veicoli, pesi per numero assi, pesi per asse, freni, motore, impianti idraulici e pneumatici eccettera.

                                  L'esame viene fatto alla motorizzazione della tua provincia, è orale e ti verran chiesti generalmente:
                                  un incricio dal libro della B.
                                  un cartello o 2 del libro della B.
                                  teoria comune alla B (per esempio le frenate dei mezzi in base alla velocità, tempo di reazione (1 sec medio), spazio di reazione, spazio totale di frenata, spazio di frenata.
                                  ******* relative allo studio specifico della C\D\E, per esempio distributore duplex, l'aria al circuito del rimorchio (se fai la E), la frenata del rimorchio (sempre E), oppure come vengon ripartiti i pesi (C\D\E) e sopratutto i pesi ed il rapporto pesi sui complessi di veicoli.

                                  Poi hai la guida pratica :-)

                                  Commenta


                                  • Dimenticavo la cosa più importante!
                                    Ti chiederanno il cronotachigrafo, sia digitale che analogico!

                                    Commenta


                                    • :
                                      Originalmente inviato da Quart Visualizza messaggio
                                      Dimenticavo la cosa più importante!
                                      Ti chiederanno il cronotachigrafo, sia digitale che analogico!


                                      ma di importantissimo sono anche Tutte le velocità: quelle generali e quelle specifiche in base al peso di tutti i veicoli.Importante che tu sappia anche che il freno di stazionamento di un autocarro è di tipo esclusivamente meccanico non lopuoi muovere a serbatoi scarichi
                                      una cosa che non c'è nei libri sono tutta quella serie di segnali composti che trovi prima dei ponti, tipo distanziamento minimo obbligatorio se il veicolo supera tot Tonnellate, ce nè per tutti i gusti,vai in giro a vedere.

                                      Commenta


                                      • Ovviamente intendi dire che tra due autocarri devon esserci circa 100 metri di distanza per agevolare il sorpasso alle altre vetture immagino.. ^_^

                                        Comunque le cose più comuni per l'esame son quelle sopra già nominate.. ^^ Il freno di stazionamento è si meccanico come anche pneumatico..
                                        Fintanto che c'è aria.. non frena. Togli l'aria e parte la molla che frena.. XD
                                        Non si può propriamente dire che sia SOLO meccanico :P

                                        Commenta


                                        • una cosa che non c'è nei libri sono tutta quella serie di segnali composti che trovi prima dei ponti, tipo distanziamento minimo obbligatorio se il veicolo supera tot Tonnellate
                                          Ovviamente intendi dire che tra due autocarri devon esserci circa 100 metri di distanza per agevolare il sorpasso alle altre vetture immagino
                                          non è così ovvio, dato che non hai capito...
                                          Buckterzo intendeva dire la distanza minima tra 2 camion di un dato peso su un ponte, per motivi di distribuzione dei carichi sui ponti stessi...

                                          il freno di stazionamento è meccanico per la normativa, il fatto che il comando sia pneumatico non è prescritto da nessuno,così come non è prescritto il fatto che i freni debbano essere pneumatici.
                                          il freno di stazionamento può essere puramente meccanico, come avveniva sui vecchi camion
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • X mefito : " Se stai per cominciare,vai nell'autoscuola e chiedi,poi ci dici " ....grazie per la risposta ,vedo che ti piace dare risposte secche e senza una logica !

                                            Originalmente inviato da Quart Visualizza messaggio
                                            Sommariamente, la C\D\E prevedono una teoria non dissimile dalla B (per l'autoscuola), più alcune ore specifiche dove vengon trattati argomenti specifici per quelle patenti: misure veicoli, pesi per numero assi, pesi per asse, freni, motore, impianti idraulici e pneumatici eccettera.

                                            L'esame viene fatto alla motorizzazione della tua provincia, è orale e ti verran chiesti generalmente:
                                            un incricio dal libro della B.
                                            un cartello o 2 del libro della B.
                                            teoria comune alla B (per esempio le frenate dei mezzi in base alla velocità, tempo di reazione (1 sec medio), spazio di reazione, spazio totale di frenata, spazio di frenata.
                                            ******* relative allo studio specifico della C\D\E, per esempio distributore duplex, l'aria al circuito del rimorchio (se fai la E), la frenata del rimorchio (sempre E), oppure come vengon ripartiti i pesi (C\D\E) e sopratutto i pesi ed il rapporto pesi sui complessi di veicoli.

                                            Poi hai la guida pratica :-)
                                            grazie sei grande, mi h'ai dato una risposta giusta !

                                            ...ieri ho fato la prima lezione ,ho beccato la pompa di iniezione che oggi me l'ho sto imparando , come inizio posso dire che ce tanto da studiare spero di farcela, l'insegnante dice che in un mesetto se faccio tutte le ore tre volte la settimana dovrai farcela ed essere pronto per l'esame ...vediamo !
                                            Ultima modifica di Friz; 01/03/2011, 17:44.

                                            Commenta


                                            • se posso darti un consiglio, non avere fretta, e soprattutto anche tra un mese o poco piu non pensare di sapere tutto...io la C l'ho fatta ad Agosto, devi stare attento perche succede che qualche esaminatore abbia un po le p....e girate, arriva li ti fa un po incasinare e poi ti frega, percio rifletti sempre su cosa ti chiedono e su cosa rispondi.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
                                                se posso darti un consiglio, non avere fretta, e soprattutto anche tra un mese o poco piu non pensare di sapere tutto...io la C l'ho fatta ad Agosto, devi stare attento perche succede che qualche esaminatore abbia un po le p....e girate, arriva li ti fa un po incasinare e poi ti frega, percio rifletti sempre su cosa ti chiedono e su cosa rispondi.
                                                Credo che l'esperienza del singolo che ci passa una sola volta e ne ha una visione certamente "personale" sia ben poca cosa verso chi lo fà per professione e ha davanti una persona ,della quale certamente ha avuto la possibilità di farsi nun 'idea sulla capacità di apprendimento .
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • mai capito perchè tutti hanno una fifa nera della teoria, che è un'emerita cavolata, mentre nessuno si preoccupa mai di passare poi l'esame di guida, e soprattutto di cosa vorrà dire guidare un camion sul serio dopo preso la patente...
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • ...ciao ragazzi ! io non dico che sara facile ma ce l'ho metterò tutta per prendere l'esame sia quello di teoria che quello di pratica ,poi alla fine anche voi avette fato la scuola di guida e pure avette preso la patente quindi voglio dire :voi cosa avette in più di me o di altri che stano facendo la scuola ? a aaa tanta esperienza si ma e normale dopo 3-4-5 etc ani tutti fanno esperienza e prendono pratica ! Nessuno e nato sapientone , appena entrato qui vedevo dei post dove si parlava del cambio fuller e del ZF e io non capivo un cachio ,dopo tre setimane di scuola so gia di cosa si tratta ,quindi ... come diceva mio nono "il tempo risolve tutto "

                                                    vi saluta un vostro futuro collega
                                                    BODO ,ciao a tutti !

                                                    "mai capito perchè tutti hanno una fifa nera della teoria, che è un'emerita cavolata, mentre nessuno si preoccupa mai di passare poi l'esame di guida, e soprattutto di cosa vorrà dire guidare un camion sul serio dopo preso la patente..."

                                                    ma ,scusa Friz ,tu tu h'ai guidato il camion dopo aver preso la patente ? allora io perche non dovrai farcela ?...io d'ho ragione fino a un certo punto ,non devi giudicare le persone cosi ! oggi giorno succedono incidenti stradali ,pur tropo ,dove sono coinvolti dei camionisti con 20 d'esperienza ,io dico che e molto importante conoscere il tuo limite e sapere i punti di riferimento poi le cose vengono da se .

                                                    correggimi se sbaglio ,ti saluto !
                                                    Ultima modifica di Nico-Terex; 19/03/2011, 07:29. Motivo: UNITI DUE POST CONSECUTIVI

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da bodo Visualizza messaggio

                                                      ma ,scusa Friz ,tu tu h'ai guidato il camion dopo aver preso la patente ? allora io perche non dovrai farcela ?...io d'ho ragione fino a un certo punto ,non devi giudicare le persone cosi ! oggi giorno succedono incidenti stradali ,pur tropo ,dove sono coinvolti dei camionisti con 20 d'esperienza ,io dico che e molto importante conoscere il tuo limite e sapere i punti di riferimento poi le cose vengono da se .

                                                      correggimi se sbaglio ,ti saluto !
                                                      io non dico che non puoi farcela.
                                                      io dico solo che vi preoccupate tutti per quella cavolata che è l'esame di teoria, come se poi guidare fosse un gioco, quando invece è l'esatto contrario.
                                                      io non mi son mai preoccupato ne dell'esame di teoria ne di quello di guida, gli unici pensieri me li son fatti venire quando è stato ora di guidare da solo
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • patente C

                                                        ciao ragazzi ,oggi ho fatto l'esame di guida e sono stato promosso ,quindi e finita ! quindi per chi deve fare l'esame deve essere tranquillo e rilassato niente paura .Vediamo da domani in poi di cosa siamo capaci e speriamo meno danni possibile !


                                                        ciao a tutti !

                                                        Commenta


                                                        • auguri bodo
                                                          ma una cosadai retta a friz guidare nn è un gioco,spesso e volentieri per colpa degli altri e non di noi autistiricorda nn bisogna mai ritenersi sicuri o pensare d essere bravi,cè sempre da imparare

                                                          Commenta


                                                          • ciao " cursor "e grazie intanto !! Io do pienamente ragione a Fritz e a tutti l'altri piu vecchi con esperienza e sono sempre con l'occhi e orecchi aperti quando lavoro con loro prchè come dici tu ce sempre qualcosa da imparare .

                                                            un saluto a tutti !!

                                                            Commenta


                                                            • salve amici sono nuovo e ho bisogno del vostro aiuto ma prima mi devo presentare la situazione,
                                                              Sono ingegnere di 35 anni e dopo tanti anni fuori ho deciso di ritornare nei luoghi dove sono cresciuto e fare anche altro volendo prendere la patente c.
                                                              La parte teorica quiz orale schede che siano non mi preoccupano affatto, è la pratica che mi turba, da ragazzo quando ero in ferie in cava e su privato insieme al mio vecchio babbo portavo il fiat 682 qualche volta il 643, o il 3 assi 690 ,ogni cambio mi sembrava la roulette russa ansia da cambio( gratta non gratta ,spacco tutto,andata ,).Lui mi diceva sempre che solo chi sa portare tali veicoli è vero camionista ,(senza offendere nessuno ehh ,non sono parole mie).Ora non credo proprio che possa fare un esame con 682(su cui saprei manovrare anche se un po arrugginito) ma su un camion diciamo moderno non so proprio dove mettere mani anche se penso che siano meno difficoltosi dei vecchi fiat.La mia richiesta a voi dato che se vado in autoscuola tirano sempre acqua al loro mulino é : se faccio esame teorico da privatista con foglio rosa posso guidare un camion di qualche privato ( sempre trovo un pazzo che mi aiuta :-) cene sono in questo periodo di crisi camion a a perdere tempo)giusto per iniziare a prendere confidenza per poi fare guide con autoscuola? fare 6 mesi di guida con autoscuola mi metterebbe a disagio ( se non so neanche metterlo in moto) oltre che mi costerebbe un capitale. Vorrei iniziare a conoscere qualche veicolo simile a quello con cui farò esame finale, e poco alla volta lentamente,prendere confidenza cosi come facevo da ragazzo che chiamavo i camion con nome,perche io con i mezzi devo sentirmi tutto uno.
                                                              Grazie amici di qualsiasi delucidazione

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X