Dave, il 190-42/48 sarebbe la versione standard a 2 assi con terzo asse aggiunto dall'allestitore di turno, mentre il 240 usciva già di fabbrica col terzo asse, ma sono lo stesso camion! Quindi non sei per nulla OT, stai tranquillo!
Nico lo so solo che il titolo è 190......non si dice poi di dare una mano ai moderatori?
Tempo di barbabietole..mio zio ha l'attività vicino lo zuccherificio. é un via vai di autotreni tirati a lucido come specchi. Appena posso farò delle foto. In 4 ore che sono stato fuori stamattina ne avrò visti 7-8
Ah,proprio stamattina una pattuglia della stradale si è fermata proprio davanti il capannone di mio zio. In 5 minuti ha fermato 6 autotreni ( turbostar e scania 143) e li portava alla Fiat sulla pesa.
La sagra del sovraccarico. Quei rimorchi con il cumolo di bietole
vai su www.imageshack.us, carichi l'immagine, dopo aver clikkato "host it" aspetti qualche secondo e vedrai che ti apre una nuova pagina con molti indirizzi. prendi l'ultimo indirizzo "direct link to image" e lo metti in un intervento.
comunque bellissimo il turbostar, davanti a casa fino a qualche anno fa passava un ragazzo con un turbostar tutto nero, spoiler e minigonne, marmittoni e un grande cavallino della ferrari dipinto sui fianchi... uno spettacolo, aveva un rombo che gli attuali stralis ed eurostar si sognano... ho fatto qualche viaggio con un eurostar cursor 480 ma quando lo metti in moto sembra che sia un daily...
Ke ne dite di questo 190-48??? Cambio ZF, interni nuovissimi e prestazioni da urlo... ha gia 1 milione di km!!!! L'ho guidato x la prima volta a 15 anni e da allora nn so più farne a meno!!!!!!!! è come una droga!!! ma ne vale la pena drogarsi con questo!!!!
Più che California sembran più due Turbostar taroccati....bene ma sempre taroccati!Se posso permettermi di dire...è molto meglio il tuo!Dimmi una cosa:la staffa che sostiene lo specchio lato guida è quella originale???
Ke ne dite di questo 190-48??? Cambio ZF, interni nuovissimi e prestazioni da urlo... ha gia 1 milione di km!!!! L'ho guidato x la prima volta a 15 anni e da allora nn so più farne a meno!!!!!!!! è come una droga!!! ma ne vale la pena drogarsi con questo!!!!
benvenuto e davvero complimenti!!gran bella macchina!!!!!
P.S.: per modificare il messaggio che scrivi clicca su "modifica messaggio" così da non scrivere post consecutivi/inutili, che sono per altro vietati
Do anch'io il mio contributo: un 190-48 in cui mi sono imbattuto mentre partivo per le ferie. Ringrazio la mia ragazza per averlo immortalato col suo telefonino mentre io ero dentro al bar a papparmi cappuccino e bombolone....
Una volta arrivato fuori a momenti mi scoppia il cuore a vedere quel 3+3......
Si, ma avrebbe perso il valore del fatto che è un 190-48, e il fatto che trasporti prodotti agricoli penso non interessi quasi a nessuno. Comunque sono cassoni per la frutta, precisamente per le pere visto che dai primi di agosto è in atto la raccolta di tale frutta qui nel Ferrarese, che ha il marchio IGP su tale coltura.
L'ultima foto ritrae un 190-48 della TransLusia, una cooperativa di stanza a Lusia (RO) dove ha lavorato, anche se per poco, il nostro utente MZD85, che ora si sta occupando di pomodori da conserva 7gg su 7....
I cerchi del TS di Bartolini sono gli ormai arcinoti "Aerodyne" montati appunto sullo Special.
L'ultima foto ritrae un 190-48 della TransLusia, una cooperativa di stanza a Lusia (RO) dove ha lavorato, anche se per poco, il nostro utente MZD85, che ora si sta occupando di pomodori da conserva 7gg su 7....
I cerchi del TS di Bartolini sono gli ormai arcinoti "Aerodyne" montati appunto sullo Special.
Scasate l' O.T., ma gli Aerodyne li produce la Speedline, o mi sbaglio???
Oh...precisa però che l'idiota non ero io...o gli utenti penseranno ancora peggio di me! Sentirlo per quei tornanti è stata un esperienza irripetibile!!!
Anche a me risulta che sul 190-42 fosse stato montato SOLTANTO il propulsore V8.... E comunque beve parecchio, soprattutto il mio che era equipaggiato con il cambio Fuller. Non sembra, ma le doppiette ti fanno consumare molto di più rispetto allo stesso modello con cambio ZF....
Ho detto una castronata... ho mischiato 36 per 42... in realtà volevo sapere il consumo del 36 col motore 8210 in linea (un mio amico che lo ha dichiara consumi di 3.4-3.5 km a litro in autostrada).... e poi il consumo medio che dovrebbe avere il mio camion, eurotech 420, che in pratica è lo stesso motore del 36 turbostar con differenze minime.
Mi interessa sapere il consumo perchè mi sembra che il mio consumi un filino troppo per essere "solo" motrice 260 quintali senza rimorchio, in autostrada a pieno carico arrivo a 3 km al litro se vado a filo di gas, per le strade della mia regione arrivo a 2.5 o anche meno.... qualcuno mi ha consigliato di far vedere gli iniettori, che ne pensate??? Il mezzo ha 520000 km e la fumosità allo scarico è normale....
Oh...precisa però che l'idiota non ero io...o gli utenti penseranno ancora peggio di me! Sentirlo per quei tornanti è stata un esperienza irripetibile!!!
ops......mi sembrava di averlo detto beneNON ERA KRAUDIEDDU!!!!
E' già dal nuovo proprietario. Neanche 3 giorni e si è trovato un nuovo padrone di..... 27 anni!!!!
La meccanica è in ordine, la gru è perfetta: secondo voi lo dovevano rottamare??? Giammai!!!! Anzi, nemmeno la concessionaria Iveco si aspettava di venderlo così in fretta!!!!! Il ragazzo in questione ha cominciato la sua carriera di padroncino con un 619N con gru Bonfiglioli, solo che il motore l'ha abbandonato, e per non stare fermo ha cercato subito e si è innamorato del TS. e stamattina è venuto dal capo ad informarsi )visto che le scritte adesive lasciano tracce.... ) sulle condizioni del camion, e quando l'ho visto di nuovo in piazzale per poco non mi viene un infarto..... L'unica cosa che gli rode è il cambio. Avrebbe preferito uno ZF.....
Ciao a tutti,
two pictures from the introduction of the new Iveco TurboStar at the early eighties in Germany (Koblenz). At this time the trucks were selled as Magirus or Iveco-Magirus TurboStar in Germany.
Greetings from
krupp-fan
Ha iniziato con il '91, e gli fà difetto usare il Fuller?
Comunque condoglianze.
Si, infatti, è quello che mi sono domandato anch'io, anche se ha cominciato con un 619, e non con un '91 come dici tu... Forse intendeva che avrebbe preferito lo ZF perchè è più rilassante.... Boh....
Commenta