MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

container

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    i container pieni vengono movimentati con attrezzi speciali chiamati spreader ....
    LA movimentazione di contenitori pieni , per mezzo di forchè è vietato ....

    A volte è successo che si sgnaciasse un container ...ma non per tutti e 4 i punti di fissaggio ......
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #92
      Per il discorso di perdere i container un mio collega ne ha perso uno dal semirimorchio(senza twist) sulla salita degli Erzelli
      Per fortuna dietro non aveva nessuno

      Belinone vieni un giorno al nostro piazzale che ti fai 2 risate
      un hyster che ha piu anni di me viene usato per spostare container da una ralla a un altra o per metterli a terra in attesa di consegna ma non solo i 20 piedi che hanno i punti apposta dove far passare le forche ma anche i 40 e i reefer(che hanno espressamente scritto NO FORK LIFT)quasi sempre vuoti ma se sono leggeri anche i pieni
      Sai quante volte ci scivolato il container dalle forche o il peso del container ha fatto impennare il retro del muletto?

      Comunque i piu geni per me sono quelli che si dimenticano che hanno sulla ralla un 9.6 e fanno ugualmente in salita da Genova i Giovi lasciando la parte alta dei container contro le gallerie(me ne sono trovato davanti uno una sera CHE SCENA)o passano sotto i ponti da 4 metri e si catapultano fuori dal parabrezza facendo diventare il container una banana
      La vittoria è mia

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
        Per il discorso di perdere i container un mio collega ne ha perso uno dal semirimorchio(senza twist) sulla salita degli Erzelli
        Per fortuna dietro non aveva nessuno
        Onestamente di NON agganciare i twist-lock l'ho fatto più di una volta, ma solo con container da 20" pieni di cingoli (e quindi belli pesanti) provenienti dalla Berco, poichè questi scatoloni a volte caricano un solo cingolo ma bello grosso, e se capita una curva bastarda e il cingolo si sposta su un fianco del container, il ribaltamento del camion è quasi assicurato. Quindi piutttosto che ribaltare il camion non agganciavo i twist e se capitava, si ribaltava solo il container e non il camion. Da dire che avevo però un semi con sospensioni pneumatiche, quindi sconsiglio vivamente di fare ciò con vecchi semirimorchi balestrati....

        Miky, i container da 9,6" di altezza sono i più bastardi che ci possano essere, soprattutto per chi non abituato a certe misure si dimentica della loro altezza... Sempre meglio usare gli appositi semi costruiti apposta per fare quel genere di trasporto. Io ne ho trasportati 2 della Protezione Civile, ma per fortuna avevo un carrellone a 3 assi ribassato e non ho avuto problemi, ma è capitato per pura coincidenza, poichè non sapevo nemmeno che i due container fossero da 9,6" di altezza, e di semirimorchi con i twist abbiamo solo quello per fortuna... Solitamente in Protezione Civile abbiamo solo container da 10" per il pronto intervento (quindi essendo la metà degli altri li possiamo scaricare con gru retrocabina e catene) e ne carichiamo 3 sul pianale ed uno sul collo d'oca
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #94
          Nico quello che ha perso il container non è che non ha avvitato i twist semplicemente non li aveva
          Era un semirimorchio con le sponde che usano da trasportare normale merce bancalata o per la vergella ma se fa la strada verso il porto da scarico ogni tanto gli buttano su un container vuoto da riconsegnare

          I semirimorchi apposta per i 9.6 io gli ho sempre visti usare dagli altri
          Se mi andava bene caricavo i 9.6 selle ralle ribaltabili che erano un po piu basse se no su dei normalissimi pianali marci che tante volte andavano anche oltre i 4,30 metri consentiti
          non capisco il ragionamento di tante ditte che pensano che siccome fanno container possono usare dei semirimorchi schifosi
          I 9.6 comunque a me non mi davano problemi bastava ricordarsi di avere 30 centimetri in piu
          Quello che mi ha fatto preoccupare piu di una volta sono i 20 caricati sulle rallette
          non mi piaceva proprio fare dei 20 da 230 q.li caricati fino al tetto di lastre di pietra cinesi o di rottami e messi su una ralletta
          Qualche volta ho caricato anche le tank per la Rodella
          27000 litri di aditivi per cemento dentro una cisterna da 6 metri non scompartata e senza frangiflutti caricata su una ralletta
          Immagina che bello fare la discesa da Busalla verso Genova con il liquido che sbatte a destra e sinistra
          La vittoria è mia

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio

            27000 litri di aditivi per cemento dentro una cisterna da 6 metri non scompartata e senza frangiflutti caricata su una ralletta
            Immagina che bello fare la discesa da Busalla verso Genova con il liquido che sbatte a destra e sinistra
            Dev'essere stata una vera goduria!!! Senza scomparti e senza frangiflutti.... Criminali chi tengono ancora delle cisterne del genere. Se non sono scompartate e non hanno i frangiflutti credo che finchè viaggiano sulle navi non importi a nessuno, ma per strada c'è da aver paura davvero a girare con qualla roba....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #96
              infatti lo ho fatto 2 volte poi mi sono rifiutato di andare avanti con la ralletta e usavo una 40 con la cisterna caricata centrale anche perchè con la ralla da 20 ero sempre fuori di una decina di q.li
              Era sempre bastarda da portare e ti spaccava la schiena però almeno sul semirimorchio lungo era un po piu sicuro
              altrimenti potevo usare un camion come quello della foto allegata

              La vittoria è mia

              Commenta


              • #97
                favoloso, tempo fa avevo messo anche io una foto di quel bestione......

                Confermo tutto , esistono ancora di quelle cisterne..... noi a volte sui nostri trattori ne portiamo 2 , per un peso di più di 60 T ...... e credetemi se accelleri e lasci ...... dopo il motore non riesce più a tirare ....... le frenate si quintuplicano .... insomma un vero schifo ....

                Per il discorso semirimorchi senza twist... io non li carico neanche... per me escono vuoti...quando tornano con un altro semi ...allora li carico .... non voglio avere gente sulla coscenza...
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #98
                  dovevi vedere che bello il trattore quando ti fermavi
                  Sembrava una barchetta da pescatori che prende le onde
                  prima si alzava tutto poi spanciava a terra poi si rialzava e subito dopo spanciava ..............
                  Quando sono arrivato a Ponte Assereto avevo la nausea
                  Però a parte la scomodità della tank non era un brutto servizio
                  Caricavamo a Zanica(bg)in una chimica e riconsegna del pieno a genova
                  Per caricare ci volevano 30 o 40 minuti e poi il tempo di fare i documenti e potevi partire
                  Io partivo alle 5,30 da casa alle 8,00 ero la alle 9,30 circa ripartivo e per l'una e mezza o le 2 ero in porto il tempo di lasciare il pieno e prendere il vuoto per il giorno dopo e ritornavo a casa
                  è durato una settimana ne abbiamo caricate 10 ,5 io e 5 un collega che praticamente faceva il contrario cioè alla mattina partiva direzione porto lasciava il pieno e prendeva il vuoto che caricava nel primo pomeriggio poi tornava a casa
                  Poi ci ho messo tutto il weekend per pulire la cabina e far andare via l'odore di quel liquido aveva un odore simile alla melassa

                  Allego 2 foto che ho scattato a Genova in via Borzoli in un magazzino dove scaricavamo i container di caffe che arrivavano a Vado Ligure
                  immaginate quei poveracci che devono scaricare a mano 9 container al giorno ognuno contenente 320 sacchi da 50k

                  il leone si riposa


                  questi invece si fanno un mazzo cosi
                  La vittoria è mia

                  Commenta


                  • #99
                    e si.... si fanno proprio il mazzo .... ma non ne hanno muletti ????
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
                      Poi ci ho messo tutto il weekend per pulire la cabina e far andare via l'odore di quel liquido aveva un odore simile alla melassa
                      Ma che roba caricavi? Trimellitato per caso???
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • caricavo aditivo per calcestruzzo ma non ricordo il nome
                        Era un liquido marrone che faceva un sacco di schiuma
                        quando il liquido non arrivava a neanche metà cisterna la schiuma arrivava gia al boccaporto e l'addetto versava appena un paio di gocce di una sostanza che faceva sciogliere la schiuma quasi all'istante
                        Non era roba in ADR comunque

                        Belinone il muletto c'è l'hanno il problema è che i sacchi dentro il container non sono bancalati
                        il loro compito consiste proprio nel tirare giu i sacchi dalle pile dentro il container e fare i bancali che successivamente verrano caricati su dei centinati con destinazione Bologna torrefazzione Segafredo Zanetti
                        Anche a Rivalta Scrivia dove vanno i container del cacao il sistema è lo stesso
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • Nemmeno il trimellitato viaggia in ADR, è una sostanza plastificante usata in numerosi campi, tra cui quello medicale perchè resiste ottimamente a molti tipi di sterilizzazione compreso l'autoclave.

                          Comunque non riesco a capire perchè i sacchi di caffè non vengano imbancalati in origine direttamente sul luogo di spedizione...
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Non vengono bancalati perchè dentro ogni container ci starebbero 30 o 40 sacchi in meno
                            Molta merce sui container non viene bancalata primo perchè porta via spazio utile poi perchè i bancali che vanno sui container devono essere trattati contro i parassiti il che costa molto(addirittura alcune ditte si fanno rispedire indietro i bancali che hanno usati)
                            Pensa che bello quando devi scaricare un container 40HC con 5000 scatole tutte a mano nel mese di luglio
                            La vittoria è mia

                            Commenta


                            • Noi abbiamo un magazzino dedicato che svolge tale operazione ....ci sono stato una volta...e sono scappato .......
                              Inizia a tirare giù scatole,scatolette .... e non vedi mai la fine del 40 .....
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • Immagino, a scatole e scatolette già è stressante un 20" figuriamoci un 40..... Della serie: "e non ti passa più" .
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Poi dipende sempre da dove vai
                                  C'è un posto a Inveruno che per scaricare 3000 scatole da un 40 andiamo la alla mattina alle 8 e se va bene venamo via al pomeriggio alle 3
                                  Invece una volta che sono andato a Campogalliano con un reefer da 40 carico di quelli che in Italia vengono venduti come funghi originali della Val Taro(provenienti pero da Israele )
                                  Sono arrivato alle 13 e causa problemi di dogana fino alle 17 non mi hanno sbloccato il container
                                  Calcola che la ditta chiudeva alle 18 e i 5 mgazzinieri pur di non fare straordinario in 3 quarti d'ora mi hanno scaricato 2500 scatole
                                  La vittoria è mia

                                  Commenta


                                  • E si dentro i reefer ci viaggia proprio di tutto .....
                                    Ultimamente ho scaricoto un 40" contenente uova di muggine....provenienza brasile.... destinazione sardegna.... dove poi ci facevano la rinomato Bottarga....
                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                    Commenta


                                    • se erano uova di pesce, probabilmente erano uova di tainha, sono un pó meno forti delle uova di muggine

                                      Commenta


                                      • è vero sui reefer ci va di tutto ci ho portato dagli alimenti alle canderle passando per i bancomat
                                        Pensa una cosa però
                                        L'ultimo viaggio che ho fatto prima di fermarmi sono andato a Verzuolo a caricare un 40HC(non reefer)di mele
                                        Il container era diretto a Tripoli e sinceramente non so come troveranno le mele una volta aperte le porte
                                        è vero che ci hanno mandato a caricare lo stesso giorno in cui la nave era in chiusura per evitare che il container giacesse troppo tempo in banchina ma penso che dal momento in cui viene spedito al momento in cui viene ritirato passerà una settimana

                                        Belinone 2 curiosità
                                        1)se vado a caricare un Open-top e durante il tragitto(per colpa di un ramo o simili)squarcio il telone una volta che arrivo in porto se se ne accorgono che il telone è squarciato mi fanno il c**o come se ci fosse il piombo rotto?

                                        2) a Voltri arrivano i container della UASC?
                                        Te lo chiedo perchè l'altro giorno per poco ci picchiavamo io e dei miei colleghi perche io e altri 2 sostenavamo che a voltri gli uasc non arrivavano(basandoci sul fatto che non ne avevamo mai caricati)mentre un altro giurava di averli caricati(però è anche uno che giura che la proprietò della Rebora è dell'Autamarocchi)
                                        Chi a ragione?
                                        La vittoria è mia

                                        Commenta


                                        • Miky nn oso immagginare in che condizioni sono arrivate quelle mele a Tripoli.
                                          Beh, se era estate sono arrivate delle belle mele cotte soprattutto se il container che le conteneva è stato stipato sopra tutti gli altri .
                                          Ma che differenza c'è tra un container normale ed un high cube?Sono diffusi?

                                          Commenta


                                          • Gli High Cube o 9,6 sono piu alti di 30cm circa rispetto ai 40 normali
                                            se ne vedono tanti però sono particolari perchè in certe gallerie ferroviarie o stradali non possono passare e sui camion devi stare attento alla ralla che usi perchè è facile sforare i 4,30 consentiti
                                            Vengono caricati in genere con merce voluminosa tipo i vestiti, mobili o i sacchi di arachidi o cicche ma li abbiamo anche trasportati carichi di tornitura di alluminio da ribaltare
                                            Per riconoscerli a colpo d'occhio(a parte che sono piu alti) hanno quasi sempre sugli angoli alti delle striscie adesive a righe gialle e nere e sulle parete hanno degli adesivi con scritto frasi del tipo : Caution 9,6 high container/ Caution High trailer
                                            Ti allego 2 bilici con su 2 high cube
                                            Con questo Scania a cabina bassa l'altezza del container è piu marcata

                                            Questo invece è il mio in banchina a Viarolo
                                            La vittoria è mia

                                            Commenta


                                            • Ciao miky
                                              ti confermo che lavoriamo anche con gli uasc ... pochi ma li facciamo ....
                                              Per il telone.. ... All'arrivo al gate .... se scoprono il danno....gli addetti si manlevano inserendo la dicitura telone strappato ... poi credo che il cliente si rivalga direttamente sullo spedizioniere ...
                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                              Commenta


                                              • Guardate che bellezza
                                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                                  Guardate che bellezza
                                                  E' normale che non si veda niente?

                                                  Commenta


                                                  • Vi mando un semplice ma bello 143 streamline con estensibile carico con un 20 Hyundai
                                                    Uno della stradale durante un controllo vedendo che avevo sulla ralla un hyundai ha commentato "certo che la hyundai ha proprio un bel servizio ricambi
                                                    Vedo moltissimi rimorchi arancioni della Hyundai"
                                                    Naturalmente non ho detto niente per evitare che diventasse cattivo

                                                    Belinone prima di questo Scania avevano un 143 450 nero con striscie rosse/gialle
                                                    Una volta che è stato venduto indovina chi se le comprato?
                                                    Chi della tua città si comprerebbe uno scania con un milione e passa di chilometri per fare ancora dei container?
                                                    La vittoria è mia

                                                    Commenta


                                                    • http://www.youtube.com/watch?v=yJTiM...related&search=

                                                      Mi sanno molto di strani aggeggi che si usano su Marte..specie quando si vedono passare sullo sfondo
                                                      A me fanno anche una certa impressione...

                                                      Commenta


                                                      • E pensa che comunque quelli sono mezzi datati......

                                                        Miky.... alludi forse a TFB ???
                                                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                        Commenta


                                                        • Stamattina ho fatto un viaggetto a Genova
                                                          Una cosa da poco scarico ricarico e a casa cosi tanto per riprendere piano piano il ritmo
                                                          Comunque ho fatto una decina di foto ma non so perchè me ne sono uscite solo 3
                                                          Comunque una è di questa Ferrari usata al team terminal scusate la presenza di una pate di cruscotto dell'eurostar


                                                          Belinone e chi se non la tfb
                                                          Comunque stamattina sono anche stato al rebora porto a riconsegnare un vuoto e c'è l'avviso che la Rebora Erzelli restera in attività fino a quando saranno disponibili le scorte
                                                          Addirittura il responsabile mi ha detto che gia i pezzi di certe compagnie come la K line vanno portati nei piazzali dell'ilva dove si trasferiranno
                                                          Dopo 30 anni si sono decisi finalmente a non far andare piu camion su in quel posto di m**da
                                                          La vittoria è mia

                                                          Commenta


                                                          • rendiamo partecipi anche gli altri... A genova c'è una collina che si chiama erzelli ......
                                                            Data la carenza di spazio. ...hanno pensato bene di sventrare parte di questa collina e di crearci un deposito per contenitori vuoti .....

                                                            La strada per recarsi in questo posto...è una delle più brutte e stupide che siano mai state fatte ....
                                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                            Commenta


                                                            • Il vero problema si presenta quando piove forte e i camion proprio non vogliono sapere di salire e se sali poi a fare la discesa è ancora piu brutto
                                                              Io il terzo giorno che avevo in mano il bilico sono arrivato li durante un bel temporale e naturalmente la strada era un fiume e c'era gia la coda fino dentro al casello di Ge areoporto(come si esce dal casello 30 metri avanti c'è l'imbocco della salita)
                                                              All'imbocco della salita c'era uno di Spinelli che faceva salire uno alla volta arriva il mio turno e l'imbecillone mi fa"vai vai che è libero" allora alzo i soffioni parto in nona ridotta e andavo su anche bene faccio la prima rampa e va su la prima curva a gomito a destra e va su, la seconda curva a gomito a sinistra e il camion sale senza problemi
                                                              Arrivo al primo tornante e c'è un camion di Bragoli con la ralla da 40 messo di traverso
                                                              Risultato ho dovuto fare tutta la retromarcia in discesa fino in fondo e aspettare che anche il camion di Bragoli facesse altrettanto
                                                              Comunque è stata una bella lotta ma alla fine il comune di Genova a vinto e li ha fatti sbaraccare
                                                              Il terminal in se non è male sono veloci e lo spazio dentro è piu che sufficiente e una volta che sei in cima è come essere in pianura ma la strada che ci arrivava era troppo pericolosa o la mettevano in sicurezza o altrimenti bisognava decidersi a rifiutarsi tutti di andarci
                                                              Tanta gente ci ha lasciato il camion la sopra
                                                              Un giorno ho anche beccato uno che pensava che la salita fosse a senso unico e sul tornante me lo sono trovato quasi tutto a destra
                                                              Io sono riuscito a schivarlo ma mi sono dovuto appoggiare quasi al guard rail con la cabina che guardava la scarpata a quello dietro però è andata peggio è gli ha portato via lo specchio
                                                              La vittoria è mia

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X