Dimenticavo ciccu grazie per il consiglio sull'argano
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Ac 800 Terex Demag
Collapse
X
-
Noooooooooo, non sapevo della 1000 della Liebherr......comunque io non essendo un tecnico e non sapendo i prezzi delle macchine mi faccio questa domanda: ma non è più conveniente avere una 800 tonnellate ed una 400-500 tonnellate, piuttosto che una mille?
Tanto, da quello che vedo, il 90% dei sollevamenti adesso vengono fatti in tandem......
Quindi forse avere una 1000 è più una questione di prestigio per l'azienda che di reale convenienza operativa........e poi per i supersollevamenti alla fine si devono utilizzare le tralicciate, giusto?
Secondo me la 800 è la scelta migliore ed è, forse, l'autogru telescopica più grande con una valenza economica, la 1000, da quel punto di vista, non mi convince molto, alla fine avrebbe gli stessi costi di logistica di una tralicciata ma con prestazioni inferiori.
A meno che non si tratti di una 1000 supercompatta.......
Commenta
-
Originalmente inviato da MAXILIFTNo Actros, l'argano principale lo usi per il primo bozzello, il secondo argano, incastonato tra le zavorre, fa il rinvio del variabile ed infine il terzo lo usi per il secondo bozzello; il variabile ha praticamente il puntale da 6mt "leggero" spinato d'avanti al puntale "pesante".
Vado ad intuito ma, il rinvio del variabile è quello evidenziato in verde nella foto allegata?
Il puntale invece è quello evidenziato in rosso?
Mi sono premesso di "prelevare" la foto direttamente dal sito di Calabrese.
Grazie per le info e complimenti anche da parte mia per l'acquisto!Ultima modifica diMet
Commenta
-
complimenti
per calabrese: bella macchina, anche se dal vivo fa ancora più impressione che in foto. Volevo dirti che noi (EuroGru Amici) ci conosciamo da tanti anni ma non siamo mai riusciti a darVi una macchina.
Comunque ci sta arrivando la carpenteria della Euromatic.2 (tipo quella di vernazza e Capoferri ma con due metri di braccio in più, e quindi arriviamo a 42 metri sottogancio) e in più sta nascendo una nuova macchina da 150 ton a libera circolazione con 34 metri di braccio.
Se vi va veniteci a trovare.
Complimenti ancora e un saluto a Nico-Terex: ti avviso qundo provo la Euromatic.2
Commenta
-
Toh, ma alllora sei ancora vivo Ale!
Scherzi a parte, se fai le prove o qualcosa il sabato, ok, altrimenti gli altri giorni non sono a casa prima delle 18.00, uffa!
Comunque stavolta prendo la macchina fotografica, sempre che non mi sguinzagli dietro i guardiani coi Dobermann!
Una macchina nuova da 150 Tonn? Simpatica! Per quando pensi sarà pronta all'incirca?
Se vai avanti di questo passo, mi sa tanto che fra qualche anno vedremo le prime tuttoterreno marcate Eurogrù Amici...Vuoi fare concorrenza alla Liebherr?
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Sempre più affascinato dalle autogrù, oltre ai gerghi tecnici (come bozzello, rinvio ecc.) sono anche sempre più attirato dall'idea di capire e studiare le configurazioni. Se ho capito bene (Maxilift correggimi se sbaglio) il terzo argano serve per avere il tiro sul falcone variabile perchè il secondo è deputato al sollevamento del falcone stesso. Ma vorrei fare una domanda: nel caso volessimo avere sul braccio principale un bozzello ad X rinvii e montare un falcone fisso di una decina di metri, si può usare tranquillamente il secondo argano (che originariamente è studiato per angolare il falcone variabile) per applicare un gancio senza rinvii?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Quel "Mister Pinza" mi pare di conoscerlo
da come parla sembra proprio Ale
Bòò sarà proprio quello che mi ha venduto l'Euromatic 100 T.
Scherzi a parte , mi giunge nuova la notizia della 150 Ton. , questa proprio non voglio perderla .
La curiosità di girarci intorno è tanta .(e di provarla sopratutto !!)
Ciao Sandro
Gruista
Commenta
-
volevo segnalare che la Ac 800 di vernazza è dentro il porto di Voltri (GE) ... purtroppo non so ancora per che tipo di lavoro ...ecco 2 foto ... scusate ma ero proprio di corsa e con il solo cell
Thanks to ImageShack for Free Image Hostinghttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
Commenta