MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Simma

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • A presto anche la foto della gru ultimata.
    Attached Files

    Commenta


    • Originalmente inviato da ALIANI Visualizza messaggio
      Ho sentito una piccola notizia dovrebbe esserci uno smontaggio di una GT 185/187 zona Campania ,non so quando e se partecipo allo smontaggio , ma se ci sarò non faro mancare tanto di foto
      ragazzi mi dispiace sia per me che per voi ma il contratto dello smontaggio non è stato fatto più
      [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

      Commenta


      • Aliani... conosci gente a Vicenza e dintorni.... dovrebbero smontare a breve con il sistema di telescopaggio una simma S e simma Gt.... fammi sapere!

        Commenta


        • Velocemente, segnalerei per questa settimana su www.kran-info.ch una bella foto, sez. "Bild der Whoce"

          Commenta


          • Bellissima, la gru è attualmente montata a Lignano Sabbiadoro vicino alla darsena.

            Commenta


            • guardate questa potain, è identicissima a una simma gt. forse la 112 perchè ha i tiranti del braccio a corde d' acciaio e non a pezzi.

              link:








              è proprio identica, tranne la torre che è più moderna.

              qui la scheda tecnica in pdf:


              anche la scheda tecnica è identica e quelle della simma.

              ah... questa è una E10/14C? il braccio mi sembra più lungo (50 mt) nella foto ma nella scheda tecnica è 45 mt...

              foto: http://www.album-mmt.it/foto/v/macch...n_004.jpg.html

              scheda: http://www.potain.it/common/document...10000000118520
              Ultima modifica di comedil gts; 17/01/2011, 15:35. Motivo: aggiunta foto

              Commenta


              • Le Simma come tiranti in corda erano la 112 ,114 , 116 ,118 , la gru della foto ha la quasi somiglianza della 110 che pero porta i tiranti in ferro
                [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                Commenta


                • si, dovrebbe essere una 112.. perchè ne porta 2 tiranti in corde... e non uno... nella scheda tecnica è solo a una corda... ma si può trattare di una 112 sicuramente...

                  Commenta


                  • tutta la parte superiore e uguale a simma GT112 , sotto pero le torri sono quelle city ,non sono quelle da telescopaggio 3 metri a 3 metri ,sezionabili lateralmente
                    [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                    Commenta


                    • ciao a tutti, sono 4 pinze, una per ogni serie di ruote, il qui compito e tenere frenata la gru quando non lavora, infatti vanno aperte tutti i giorni durante il lavoro e chiuse a fine lavoro per impedire che il vento spinga la gru

                      Commenta


                      • Le foto non sono un granchè ma ci tenevo a postarle per gli aficionados......
                        Attached Files
                        Ultima modifica di gippo70; 08/03/2011, 12:23.

                        Commenta


                        • la mia cara 1242 come mi manca!
                          [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                          Commenta


                          • mai vista una Simma con il tiro in IV su singolo carrello... guardate la foto... che modello è? di solito il tiro in IV sulle simma è su doppio carrello...

                            ecco ho messo la foto estesa...



                            Uploaded with ImageShack.us
                            Ultima modifica di comedil gts; 16/05/2011, 18:37. Motivo: cambio foto

                            Commenta


                            • somiglia a una S1646 , con braccio accorciato , ma non posso dire che sia la sigla esatta , foto quasi uguale [IMG][/IMG]
                              [FONT=System]Simma Potain[/FONT]

                              Commenta


                              • non è una simma perchè non ha il quadro elettrico e il gruppo argano sulla controfreccia poi il cavalletto della controfreccia è strano e il portaralla non è il tipico simma.
                                la 16.46 come la 10.50 e compagnia bella le conosco bene

                                Commenta


                                • mah.... mi da la sensazione che se la sono "assemblata" a piacimento... con pezzi di scarto di alcune Simma.... e il risultato è proprio quella gru gialla con argano sulla base del carro...

                                  Commenta


                                  • oddio!!! guardate questa Simma con il bozzello di una Fm... oppure di una Comedil verniciato in stile Fm... http://www.album-mmt.it/foto/v/macch...070_2.jpg.html ... se cliccate al centro dell' immagine s' ingrandisce...

                                    Commenta


                                    • beh si vede che è una "simma" oramai da pensionamento.... avranno il bozzello originale tutto arrugginito e hanno usato quello di un'altra gru...

                                      Commenta


                                      • mi sa di si... l' originale forse è inutilizzabile...

                                        ah comunque le GT con cabina centrale stile S, sono delle S, le più grandi della serie...
                                        Ultima modifica di comedil gts; 01/08/2011, 12:36.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                                          oddio!!! guardate questa Simma con il bozzello di una Fm... oppure di una Comedil verniciato in stile Fm... http://www.album-mmt.it/foto/v/macch...070_2.jpg.html ... se cliccate al centro dell' immagine s' ingrandisce...
                                          Posso assicurarvi che il bozzello è ancora l'originale (riverniciato).Ciao e buone vacanze!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da gibo76 Visualizza messaggio
                                            Posso assicurarvi che il bozzello è ancora l'originale (riverniciato).Ciao e buone vacanze!
                                            ti stai sbagliandoquello delle 13/39 è piu stondato,cerco le foto

                                            Commenta


                                            • a mio parere la simma a singolo carrello con doppio tiro c'è e ricordo nel 92 vicino casa mia una gru con il braccio simile a quest'ultima di colore giallo. braccio di 25 metri diviso in 7 sezioni e alto circa 1.70 m, carrello singolo con doppio bozzello o singolo bozzello ( il carrello di per se era ad 8 cuscinetti per la traslazione e non a 4, 2 per ogni punto, e con 4 pulegge al posto di due come di consueto. argano alla base della torre, fune di carico senza rinvio nel braccio, ma fissata alla punta del braccio, pulegge di traslazione montate in tripla in due blocchi, in posizione vrticale tra di loro. se non sbaglio, ma non potrei giurarci, la base era 3,5 x 5 metri e non quadrata. ultima caratteristica molto strana era il braccio di controfreccia lungo esattamente la metà del braccio di carico con 140 quintali di carico sul contrappreso e in ultimo il carico in punta era di soli 10 quintali, e a metà di 50 quintali. praticamente non ho mai capito questa strana cosa facendo il calcolo del momento, forza per braccio!!! in punta alzava molto meno del dovuto facendo un semplice calcolo

                                              Commenta


                                              • mmm.... sicuro che fosse una Simma? da quel che scrivi, argano alla base della torre, colore giallo, fune di sollevamento non rinviata ma ancorata in punta al braccio.... mi pare strana eh...

                                                Commenta


                                                • penso non serva aggiungere parole.....


                                                  Uploaded with ImageShack.us

                                                  Commenta


                                                  • Muggiò? se ne vede una appena entrati sulla valassina... è meravigliosa

                                                    Commenta


                                                    • no questa è a Lissone, quella che intendi te, che per la cronaca è a Monza, dovrebbe essere questa. Sennò me la sono persa....


                                                      Uploaded with ImageShack.us

                                                      Commenta


                                                      • perfetto ho sbagliato paese ma intendevo proprio quella, si vede in direzione Lecco sulla destra.

                                                        la seconda foto ritrae invece una Simma uguale a quella che era montata vicino all'outlet dell'Adidas.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao ragazzi e buon anno!

                                                          parto con una foto fresca fresca...

                                                          tempo fa qualcuno mi diceva che le gru SIMMA (come molte altre) hanno un sistema che permette il "blocco" di fine corsa onde evitare che il gancio si sfracella sul carrello...

                                                          Ora mi spiegate questa foto di gru simma, come hanno fatto ?... Questa gru non ha il blocco di fine corsa ?

                                                          Commenta


                                                          • Il fine corsa accompagnato dal prefine corsa lo hanno TUTTE le gru,nella foto in questione se fai caso la gru passa per poco sopra il fabbricato,quindi deduco che lo hanno regolato prendendo tutti i CM. possibili.
                                                            Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                                                            Commenta


                                                            • si vero... davvero a limite... ho pensato... e mettere un pezzo di traliccio in più....forse era meglio!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X