i primi due sono dei dozer gommati un po'strani: il primo ha 8 ruote e il secondo a la cabina proprio davanti......la terza foto è un escavatore Wieger frontale (credo) mentre l'ultima dovrebbe essere una pala Kramer
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
MMT Strane o curiose
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
-
Originalmente inviato da max stralissi scusate,mancano i !!!!!!!!,per uso intendo dove lavoravano ,in miniera per caso!!
Questo anche in luce di ciò che si vede dugli sfondi delle stesse fotografie allegate.
Commenta
-
ha la stessa funzione del dozer come vedi dalla lama,solo che essendo gommata permette una velocità di trasporto molto superiore,di solito modelli del genere su pale molto grandi viene usato nelle miniere americane che sono molto grandi,e quindi una rapidità di spostamento al suo interno è una cosa molto importante
Commenta
-
Geos, la necessità rapidità di spostamento all'interno di una grande cava di un dozer gommato, pur essendo cosa ovvia, non è stato di sicuro il primo dei pensieri nell'impostare e progettare tal tipo di mmt, tra i primi negli anni 50, Le Torneau.
I motivi erano ben altri :
Calcoli economici di esercizio che all'epoca consideravano sino a 100ml di raggio d'azione il cingolato macchina adatta, sino ai 150/max200 il dozer gommato, dopo tal lunghezza conveniva il carico.
Necessità di tenere pulito, per la circolazione dei dumper , in maniera rapida il piazzale di carico /fronte cava dagli inerti caduti dalla benna dei frontali, cassoni e post varate.
Ovviamente poi il tutto calcolato rispetto alla conformazione del suolo e la tipologia dell'inerte da spostare e/o livellare .
Anche su base Cat, su richiesta specifica di clienti, parecchi i proprietari di piantagioni di canne da zucchero, già 50 anni fa veniva commercializzato tale dozer.
Commenta
-
In effetti se vi devo dire la verità a me sembra impossibile!!secondo voi riesce a stare in equilibrio ad un altezza del genere....e poi come sarebbe riuscito una volta alzatosi a quella altezza andare avanti e portarsi sul vagone...se si spingeva con il braccio certamente perdeva l'equilibrio!!con la terna ci si deve girare per comandare il braccio e come ha fatto ha coordinare la pala e il braccio???
Ho questa foto che sembra normale...guardate la forma della benna non è arrotondata e poi non vi sembra un po larghina???E larga come tutto il rimorchio del camion 2,50m! Cose ne dite è un'impressione visiva o è proprio cosi??
Max187
Commenta
Commenta