MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT Strane o curiose

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao nel forum a meno che non abbia cercato bene non ho trovato niente del genere , visitate questo sito guardate che fanno con questo escavatore.....
    ritemail-amazing.blogspot.com/2008/11/hydraul...



    Commenta


    • fà una certa impressione......
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • l'han fatto in una piazza di vienna. su youtube l'ho trovato sotto il nome scavatore che vola qualche mese fa... video spettacolare

        Commenta


        • E questo a che serve??? dovrebbe avere a che fare con la posa dei grossi tubi che si vedono nelle altre foto.... ma di preciso


          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Secondo me

            Ciao Cat , dato che i tubi di cemento che si vedono hanno maschio e femmina e si sta posando un acquedotto per cui suppongo abbiano anche la guarnizione
            Infilare e spingere quei tubi del 20 manualmente mi sa che è un impresa.
            Credo serva a posizionare corretamente i tubi che gli vengono calati dalla gruettina che si vede nelle foto precedenti

            Commenta


            • Avevo pensato a qualcosa del genere.... ma studiando il mezzo, più di "spingere" non può fare. Forse tengono il tubo in posizione con la gru e questo spinge i due tubi uno dentro l'altro???
              Non credo sia in grado di mettere i tubi in posizione perchè non vedo sistemi di aggancio.
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                Avevo pensato a qualcosa del genere.... ma studiando il mezzo, più di "spingere" non può fare. Forse tengono il tubo in posizione con la gru e questo spinge i due tubi uno dentro l'altro???
                Non credo sia in grado di mettere i tubi in posizione perchè non vedo sistemi di aggancio.
                Intendevo posizionarli come incastro, cioe portare in battuta l'incastro del tubo , se ci fai caso c'è del materiale sulle estremita della barre credo gommoso che serve a non danneggiare il tubo.
                Se fai caso nella foto sotto ci sono gia le impronte di dove staranno i bicchieri che saranno sigillati. Credo di aver tradotto cosi dall'olandese (io mastico pochissimo tedesco) e interpretato le foto in base alla mia exsperienza
                Ultima modifica di CK20; 04/03/2010, 11:02.

                Commenta


                • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                  Guardate il Cat 325D della Ebherard infondo a questa pagina...

                  Ciò ragionato un pò su ma non riesco a capire a cosa servono quelle modifiche
                  Scusate se riprendo post un pò vecchiotti...mi sono accorto ieri di questa discussione e me la sono sfogliata tutta per bene...ci sono mezzi veramente spettacolari!!


                  Non capisco a cosa possa servire quella specie di intercapedine posta tra il carro e la torretta...
                  Dai

                  Commenta


                  • Sono protezioni contro.....

                    Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
                    Scusate se riprendo post un pò vecchiotti...mi sono accorto ieri di questa discussione e me la sono sfogliata tutta per bene...ci sono mezzi veramente spettacolari!!


                    Non capisco a cosa possa servire quella specie di intercapedine posta tra il carro e la torretta...
                    le alte temperature e la portiera e fatta per un veicolo che si aggancia tipo campana sottomarina .
                    é tutta stagna con filtri perticolare se non ricordo male la ditta si occupa di riciclaggi ,compost e discariche credo.
                    Ciao Ck

                    Commenta


                    • Ah quindi quell'intercapedine è fatta per non trasmettere la temperatura alla torretta superiore? Ho capito bene?
                      Dai

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da luke12 Visualizza messaggio
                        In una vecchia cava di argilla esaurita, vicinissima al centro abitato, vennero sepolti migliaia di fusti contenenti rifiuti industriali di chissà quale provenienza e contenuto. Alla chiusura della discarica, si è verificata la percolazione dei fluidi tossici, micelati tra loro e quindi anco piu pericolosi, che raggiunge le abitazioni a valle. La sovrastruttura realizzata attorno a tutte le macchine Eberhard che operano in quel cantiere serve a ottenere un corridoio di comu icazione stagno tra la cabina, prefettamernte pressurizzata, e un mezzo che contiene bombole di credo ossigeno, per permettere la respirazione dell'operatore. In ppoche parole è come se fossero macchine smmergibili in un ambiente pericolosissimo , la cui atrmosfera è di composizxione assai dubbia. Può anche darsi che il rischio di autocombusion edei rifiuti sia talmente alto che per permettere e lavorazioni in totale sicurezza si sia preferito coibentare tutt ele macchine fornendole di tale "uscita di sicurezza" comunicante con il mezzo di soccorso contenente bombole etc. O forse il gas inerte è azoto, che può contribuire ad estinguer eeventuali incendi....Date un occhiata all'album fotografico....e ditemi se in Italia, una ito cosi completo, con tutt ele foto, anche delle lavorazioni eseguite in precedenza(le nefandezze) sul sito, lo troveremo mai......se solo sapessi il tedesco......siamo dall'altra parte delle montagne, ma siamo indietro quasi al terzo mondo quanto a comunicazione e trasparenza...............
                        Ecco la spiegazione delle modifiche effettuate da Ebherard....
                        Ne parlamo qualche tempo fà.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • Non sapevo dove postare, questo video forse voi lo sapevate ma io proprio non mi immagginavo una cosa del genere..

                          Commenta


                          • secondo voi che utilità può avere questa combinazione (suppongo artigianale), montata su un escavatore davanti la tramoggia di carico di un frantoio? sembrerebbe una punta di martellone applicata su una piastra...forse a spingere eventuali massi che si bloccano? (anche se la bocca del frantoio è bella grande..non ho idea di come si possa intasare)
                            Attached Files

                            Commenta


                            • Cia Angelo.
                              Quello è un "braccio posizionatore fisso" che viene usato per eliminare eventuali intasamenti della tramoggia.....
                              Spesso sono dotati di veri e propri martelli demolitori per poter rompere eventuali massi troppo grossi che le mascelle del frantoio non riescono a rompere.
                              In america ed all'estero sono molto diffusi qui da noi un pò meno.... Qui da noi preferiscono intervenire con l'escavatore in caso di necessità piuttosto che avere un attrezzo del genere.

                              Ti rimetto questo link giusto per farti capire meglio...
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • grazie Vincenzo, quindi avevo pensato bene..mi era sorto il dubbio perchè, essendo montato su un o&k rh6 mi aspettavo di trovare almeno un martellone...

                                Commenta


                                • Un piccolo movimentatore di blocchi

                                  Nou ik dacht hier gaat zoveel gebeuren dus open ik deze thread maar ik kom zeer veel op de maasvlakte heb ook al fotos van het opspuiten en van het grote eiland dat er al licht fotos volgen zeer binnenkort


                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • questo mezzo che tipo di lavoro svolge?
                                    http://www.youtube.com/watch?v=YB7euz1uJ2s

                                    Commenta


                                    • C'è scritto nella descrizione che è un attrezzo che serve a raccogliere la torba e suddividerla direttamente in zolle....
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • ah ok non essendo sritto in italiano non capivo

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                          questo mezzo che tipo di lavoro svolge?
                                          http://www.youtube.com/watch?v=YB7euz1uJ2s
                                          Stà "raccogliendo" con una sorta di benna campionatrice (non saprei come definirla) gli strati di torba dai cumuli in cui sono ammassati, sicuramente in una azienda che lavora questo prodotto
                                          Marco B

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                            Stà "raccogliendo" con una sorta di benna campionatrice (non saprei come definirla) gli strati di torba dai cumuli in cui sono ammassati, sicuramente in una azienda che lavora questo prodotto
                                            più che campionatrice direi porzionatrice...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Buongiorno a tutti!
                                              qualcuno sa dove si possono vedere in lavoro gli escavatori amfibi "waterking" o "big float" presentati al Bauma?
                                              grazie!
                                              ciao

                                              WELKOM Innovatie gedreven door passie en kennis over baggerwerken. "Wat begon als een passie is uitgegroeid tot een innovatief bedrijf. Kwaliteit, service en jarenlange ervaring. Nieuwe ideeën, technieken en oplossingen. Niets is onmogelijk, vindingrijkheid is een van onze krachten. Waterking, uniek in het verplaatsen van grenzen"


                                              Commenta


                                              • basta dare un'occhiata su Youtube..



                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Guardate che lavoro stà eseguendo il Komatsu nel post 326 della discussione a questo indirizzo.
                                                  Marco B

                                                  Commenta


                                                  • Non pensavo esistesse una cosa del genere......comunque molto interessanti tutti i post.....

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                                      Sull 'onda dei messaggi con le stranezze più svariate ......

                                                      ecco un messaggio dedicato alle mmt "strane" o che lavorano in ambienti particolari .....


                                                      Ecco la prima ....



                                                      non sarà stranissima , ma fa sempre un certo effetto vedere un cingolato inzuppato che lavora ...


                                                      a voi le altre
                                                      Se quello è strano, cosa ne pensi di un escavatore che rema ?

                                                      Commenta


                                                      • stranezza sull'acqua

                                                        ..e allora cosa ne dici di questo escavatore che rema ?
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • Uno strano hitachi..

                                                          Ciao a tutti, ho trovato questo video su you tube... io ne ho visti di escavatori, ma uno così mai!

                                                          si chiama ASTACO....




                                                          Che ne dite? Andrà bene solo per demolizioni?

                                                          Commenta


                                                          • Escavatori anfibio

                                                            L'aggeggio più strana che abbia mai visto ...
                                                            http://www.youtube.com/watch?v=O1mZcpEz1KY

                                                            Commenta


                                                            • L'ASTACO, de quale dovrebbero esistere anche svariati modelli è già in circolazione (se si può dire così) da qualche anno.
                                                              Sicuramente per demolizioni è molto utile (in linea di massima svolge il lavoro di 2 macchine).
                                                              Forse gli operatori saranno soggetti ad esaurimento dopo lunghi periodi di utilizzo...

                                                              Originalmente inviato da manolitor Visualizza messaggio
                                                              L'aggeggio più strana che abbia mai visto ...
                                                              http://www.youtube.com/watch?v=O1mZcpEz1KY
                                                              Proprio strana non direi, è una classica draga alla quale è stato applicato un braccio con benna, solitamente hanno il polipo oppure un gancio.
                                                              Anni fà il Consorzio Bonifica dell'Agro Pontino aveva un macchinario simile, una chiatta galleggiante con applicata una torretta con braccio (forse un vecchio bertani) con all'estremità una trincia, che veniva usata per pulire gli argini dei canali nelle zone non praticabili da terra.
                                                              C'erano due operatori, uno che manovrava la chiatta e l'altro che operava con la trincia.
                                                              Marco B

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X