MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT Strane o curiose

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il komatsu dovrebbe rimpiazzare il BENATI 610 che aveva la stessa attrezzatura!
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • chissà che fine farà il benati...con quell'attrezzatura non penso sia possibile rimpiazzarlo in qualche altra attività

      Commenta


      • Penso non ci siano commenti........................!!!!!!!!!!!!!1
        Attached Files
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • ognuno si deve arrangiare con i mezzi a disposizione...

          Commenta


          • Questo è proprio un mondo di pazzi, mai vista una cosa del genere.

            Commenta


            • La Terex al Bauma esponeva un RH70 che per spostarsi in cava usa lo stesso sistema...
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • Altre foto del sistema che ho scattato al Bauma:



                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • E questo O&K RH 20 che stick ha?

                  possibile che sia fatto appsta per poter montare attrezzature pesanti e poi può montare una specie di prolunga per avere un braccio normale?
                  la foto proviene da http://www.baumaschinenbilder.de/for...threadid=11315

                  Commenta


                  • Un attacco rapido che ti permette di cambiare vari tipi di stick..Però non vedo l'utilita?

                    Commenta


                    • L' attacco è tipo quello di un braccio spinato o sbaglio???

                      Commenta


                      • Ecco una terna fatta sulla base di un "harvester" gommato a 3 assi:



                        Qualcuno mi sa dire che tipo di attrezzo è quello che monta sul retroescavatore verso la fine del filmato?

                        Commenta


                        • Qualcuno può illuminarmi ?



                          la foto lo presa nel sito
                          www.bmcdowell.com/recent_arrivals.htm

                          Commenta


                          • Nino cosa c'e' di strano nella foto? ....e' stato smontato il carro a quel 225 ...e' messo in quel modo per essere trasportato.
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • ragazzi che roba è quella cosa sul motore del Liebherr giallo?http://photostp.free.fr/phpbb/viewtopic.php?t=3483
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • Penso proprio che sia un compressore...l'uso non si è capito bene...forse per rompere la roccia in qualche altro sistema...forse con un martello non idraulico ma ad aria...bhò...!!
                                Comunque è un compressore!!

                                Ciao
                                Max187

                                Commenta


                                • sicuramente è un compressore...l'utilità non la so...magari nel link che c'è qualche post sotto la foto ne parla ma è scritto in tedesco e io non lo conosco...

                                  Commenta


                                  • Da quel che ho capito leggendo il post nel topic del forum francese sopra a quel 974 vi è montato un compressore che serve per alimentare un martellone cn funzionamento ad aria compressa, in quanto uno idraulico è sconsigliato quando si lavora cn l' acqua.

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti,io non li ho mai visti,ma esistono dei martelli subaquei con delle cassa esterne speciali dove serve un compressore per riempire quest'ultime di aria per prottegere il martello dall'acqua.Il martello funziona sempre ad olio come gli altri modelli.Ciao a tutti.

                                      Commenta


                                      • quindi il compressore servirebbe ad alimentare questo?

                                        Commenta


                                        • Sapevo che i martelli che lavoravano sott' acqua erano ermetici ed avevano guarnizioni e gommini particolari....e' probabile che il compressore possa essere usato quando si monta il martello...
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • come ho detto,non li ho mai visti,ma penso propio di si.A Civitavecchia il 375 Despe dovrebbe usarne uno con quel sistema.Ciao.

                                            Commenta


                                            • Il martello è un normalissimo martello idraulico...
                                              Il compressore butta aria tra la massa battente e la punta per non fare entrare l'acqua senò si romperebbe il tutto....

                                              Cmq se avete notato tutte le macchine nelle foto montano il Trimble....

                                              ciao

                                              Commenta


                                              • Citto potresti spiegare che cos'e' il trimble ?
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Il trimble è un tipo di GPS presente sulle macchine MMT...
                                                  Questo si basa su 3 ricevitori..due sul contrappeso e uno vicino alla cabina che vedono e calcolano la posizione della macchina.....poi sui bracci ci sono dei sensori che misurano la geometria del braccio...

                                                  Un computer sulla macchina con un programma di calcolo, preimpostato il progetto in modo da avere la planimetria del cantiere con tutti i rilievi topografici,misura esattamente dove la macchina si trova e il lavoro che esegue....

                                                  In questo caso bellissimo lavorare in acqua...è come avere gli occhi aperti...

                                                  ok??

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                    L'attrezzatura montata da quel Daewoo è una levigatrice infatti... Il muro è bagnato perchè viene spruzzata acqua dal sistema per 2 semplici motivi:
                                                    1. evita il formarsi ed il diffondersi di polvere cancerogena
                                                    2. raffredda la testa fresante che altrimenti si surriscalderebbe con l'attrito sul cemento
                                                    3. lava via per l'appunto la polvere derivata dalla fresatura

                                                    Ritorno sull'argomento perché c'è qualcosa che non mi torna.
                                                    Dopo il passaggio della macchina le pareti non sono affatto più lisce di prima, anzi, sembrano proprio essere rimaste uguali!!!

                                                    Ora è comparso anche quest'altro escavatore (che non so nemmeno di che marca sia) con il braccio simile e un'altra attrezzatura misteriosa.
                                                    Ma che diavolo staranno facendo?!
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • forse ho capito...se guardate alla destra dell'attrezzo si notano dei rettangoli blu usati come tracce.mentre a sinistra si vede che è stata fatta una lavorazione. bisogna solo capire a cosa servono questi rettangoli che fa l'attrezzo

                                                      comunque nella foto precedente si nota la parte levigata...guarda bene

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                                                        forse ho capito...se guardate alla destra dell'attrezzo si notano dei rettangoli blu usati come tracce.mentre a sinistra si vede che è stata fatta una lavorazione. bisogna solo capire a cosa servono questi rettangoli che fa l'attrezzo

                                                        comunque nella foto precedente si nota la parte levigata...guarda bene
                                                        Sì, ho notato anch'io che dopo che ci passa "fa qualcosa" ai rettangoli blu, ma non capisco cosa.
                                                        Se si ingrandisce bene sembra quasi che tagli via una parte della superficie della parete perché all'interno dei rettangoli più scuri pare quasi vedersi la trama dell'armatura interna. Anche questo, nel caso fosse corretto, sarebbe stranissimo perché le pareti -da quanto so io- sono piene di cemento.
                                                        Boh!

                                                        Commenta


                                                        • probabilmente fa un cavo nella paratia nel quale poi potrebbe essere sistemata la soletta prefabbricata...ossia un punto di appoggio della soletta o delle eventuali travi prefabbricate...però non sono per niente sicuro di ciò che dico...

                                                          Commenta


                                                          • Potrebbe anche essere.
                                                            Vediamo che dicono gli esperti. Intanto allego una foto zoommata:

                                                            Edit:
                                                            svelato l'arcano. Si tratta di una idrodemolitrice:
                                                            http://www.nlbcorp.com/pdf-files/X_Y_Concretecutter.pdf

                                                            Mi piacerebbe comunque sapere marca e modello dell'escavatore.
                                                            Qualucno lo sa? E', per caso, un PMI?
                                                            Attached Files
                                                            Ultima modifica di kxmet; 28/06/2007, 17:16. Motivo: aggiunto link

                                                            Commenta


                                                            • Un cliente costruisce queste macchine, ne seguiamo progettazione e sviluppo!

                                                              Vi piacciono?









                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X