MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto quiz (per veri intenditori)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
    Fuochino.... Om, è un Om!!!!!
    Il forum mi sa che ha qualche problema perchè quando ho scritto io il messaggio di Trakker non c'era!Invece friz non riesco a vedere la foto inserita!Però non è giusto che voi vi svelate tutto e io niente perchè così perdo il divertimento! Comunque io non ci riesco, se era una Fiat forse la indovinavo ma delle OM conosco poco!
    Ultima modifica di Ruspa; 18/01/2008, 18:33.

    Commenta


    • Trakker non sono io che frequento la spacciatrice ma stavolta è Imageshack che ci ha fatto una capatina...

      provo a metterla sull'album mmt almeno da li non spariscono le foto....
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • Io sparo e dico Poclain! Ma la pala cingolata di prima???

        Commenta


        • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
          Trakker non sono io che frequento la spacciatrice ma stavolta è Imageshack che ci ha fatto una capatina...

          provo a metterla sull'album mmt almeno da li non spariscono le foto....
          http://www.album-mmt.it/details.php?...2622de1c1d6305


          Fede direi un Richier-Oleomat....il modello proprio non saprei

          Per la pala non mi esprimo ...ma credo di esserci arrivato pure io
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • secondo me giorgio riguardo l'escavatore ha fatto centro...

            Commenta


            • Sinceramente non ne ho la minima idea per l'escavatore!!! Ma questa pala la rionoscono tutti tranne me?!?!?

              Commenta


              • Giorgio ci hai azzeccato....non si riesce a fregarvi è vabbè, però non ditemi che se ne vedono tutti i giorni....
                è un Richier Oleomat H11P

                già che ci sono, vi chiedo se qualcuno conosce sto dumperino....non ho idea di che roba possa essere...marche non ne aveva

                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • ecco qua....
                  direi che è lampante che non è un Fiat-Hitachi.....io la marca penso di averla capita, il modello forse pure....ditemi secondo voi cos'è...
                  sinceramente mi piacerebbe sapere cos'è passato per la testa a chi l'ha verniciato così...


                  e dietro c'è pure una FD14-C verniciata FH....
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Benati 3.30 0 3.35 a giudicare dalla sigla FH330 farlocca.....

                    Commenta


                    • appunto...ero indeciso proprio sul 3.30 e 3.35
                      però il 3.35 nella serie BHS non mi pare ci fosse (3.28 3.35 serie vecchia, 3.30 3.45 serie nuova)
                      la cabina è degli ultimi Benati, il cofano e il carro però non corrispondono al 3.30....
                      per intenderci è molto simile ai 3.22B e 3.26B (ultimi modelli Benati) però decisamente più grande....direi leggermente più di un FH330...a occhio è come un EX355...ma non saprei a che modello Benati dell'ultima serie potesse corrispondere

                      comunque vedere un Benati in livrea FH è una cosa orrenda (così come sarebbe orrendo vedere un FH verniciato da Benati)
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Ciao a guardarlo bene il braccio sembra FH

                        Commenta


                        • L'ultima serie dei Benati - la serie B dei vari 3.22 , 3.26 , 3.30 - aveva molti componenti in comune con i fiat hitachi di allora come le zavorre, bracci, e se non sbaglio anche l'idraulica. Se lo guardate bene a parte la cabina e il carro è identico agli FH.....
                          Se non ricordo male venivano assemblati a San Mauro e non più a Imola.
                          Tempo fà ne abbiamo già parlato bene da qualche parte ma non ricordo bene dove!?!
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • quindi potrebbe essere nato così direttamente? che orrore....
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • La foto dello strano fh 330.3 mi incuriosisce molto ...che sia un incrocio di pezzi che avanzavano in quel periodo nei magazzini fiat ???
                              Anche a me il braccio e il carro mi sembrano quelli del fh330.3 ....ma il resto e' tutto benati...

                              Magari e' solo stato riverniciato ....ma l'escavatore non mi sembra ne un 3.30 ne un 3.35
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • mah....il braccio è di un FH330.3, la cabina è della ultima serie Benati, come la zavorra.
                                il carro non è dell' FH ma neanche del Benati 3.30, ha i pattini larghi ed è fuorisagoma rispetto alla torretta...
                                il cofano non è ne del Benati ne del FH330...boh?

                                che sia un qualche modello per l'estero? dato che la torretta è 3 metri e il carro è un po' più largo...
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                  mah....il braccio è di un FH330.3, la cabina è della ultima serie Benati, come la zavorra.
                                  il carro non è dell' FH ma neanche del Benati 3.30, ha i pattini larghi ed è fuorisagoma rispetto alla torretta...
                                  il cofano non è ne del Benati ne del FH330...boh?

                                  che sia un qualche modello per l'estero? dato che la torretta è 3 metri e il carro è un po' più largo...
                                  Friz, la larghezza dei pattini non centra nulla... Quando andavo a scaricare le catenarie della Fiat-Hitachi a San Mauro si vedevano cose stranissime, comprese catenarie con suola industriale e riporto in gomma vulcanizzata direttamente sul pattino, oppure macchine con suole da 500-600 mm quando invece di norma montavano dei 400 mm. Sono tutte personalizzazioni per certi clienti importanti a cui gli standard di certe macchine non vanno bene, un pò come l'E485 che usa Max...
                                  Quindi i particolari da guardare sono ben altri....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • si si, lo so....però di macchine da 300q larghe più di 3 metri non ce ne sono moltissime...
                                    per esempio però l'EX355 che usava Max E485 prima aveva il carro da 3,20m e anche Perino ad Alba ha demolito con un EX355 con carro da 3,20m
                                    tutta via erano macchine con pattini standard da 600mm, questo invece li ha minimo da 700mm che per essere una macchina italiana è alquanto inconsueta...ancora per una ditta di modeste dimensioni che normalmente non accquista macchine personalizzate per scavare naturale lungo i fiumi

                                    comunque quando ho scritto che il carro non è dell' FH330 intendevo che ha la ruota motrice diversa, così come i rulli di sostegno del cingolo sono montati diversamente rispetto all' FH
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                      si si, lo so....però di macchine da 300q larghe più di 3 metri non ce ne sono moltissime...
                                      per esempio però l'EX355 che usava Max E485 prima aveva il carro da 3,20m e anche Perino ad Alba ha demolito con un EX355 con carro da 3,20m
                                      tutta via erano macchine con pattini standard da 600mm, questo invece li ha minimo da 700mm che per essere una macchina italiana è alquanto inconsueta...ancora per una ditta di modeste dimensioni che normalmente non accquista macchine personalizzate per scavare naturale lungo i fiumi

                                      comunque quando ho scritto che il carro non è dell' FH330 intendevo che ha la ruota motrice diversa, così come i rulli di sostegno del cingolo sono montati diversamente rispetto all' FH
                                      Calcola che ho visto pattini da 900 montati su catene per macchine da 200 q.li, e mi hanno detto che servivano per 2 escavatori che dovevano lavorare nelle risaie...
                                      Queste comunque per chi bazzica a San Mauro non sono cose inconsuete, sono solo modelli fuoriserie...
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • E sicuramente un FX 3...e qualcosa!!!!!Io personalmente ho venduto un FX 310,a parte cabina e cofanature il sopra era tuffo Hitachi,il carro era Benati.,messo vicino ad nun fh 330 ,il carro era trenta centimetri piu' alto.Questo in foto mi sembra piu' grande sulla classe dei 400q, ma ila sigla precisa non la so!!!!

                                        Commenta


                                        • quindi è una macchina d'importazione americana?

                                          Commenta


                                          • addirittura un Fiatallis America serie FX???
                                            in effetti ho sul mio pc una foto di un FX350LC ed è molto somigliante...sia come carro, braccio e cofani...la cabina non si vede molto ma sembra somigliargli....
                                            quindi potrebbe essere un FX350LC Fiatallis....come sia arrivato in provincia di CN è tutto da chiarire

                                            già capito....prima possibile devo tornare e cercare la targhetta

                                            edit: guardate qui cosa ho trovato

                                            che dite, gli somiglia?
                                            Ultima modifica di Friz; 22/01/2008, 19:04. Motivo: aggiunta
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Quello è un Benati 3.26 scrivo e confermo, venivano prodotti per il mercato americano con le scritte Fiat-Allis, il carro è Benati il resto o gran parte del resto è Hitachi!!!! Anno 1995
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • 3.26??? no è molto più grosso....minimo 300-350q...questo te lo posso assicurare
                                                a meno che il 3.26 a dispetto del nome sia 300q di peso

                                                oppure intendi che quello per il mercato americano era un 3.26 appesantito?
                                                dal modello 3.26 dovrebbe essere 26tonnellate no? questo come minimo è 30 ma forse anche di più
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • il 3,26 non pesa 260q. ma 320q. quello del mercato americano era uguale a quello italiano cambiavano solo le decals!!!!!!!!
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • ah beh allora se è 320q ti do ragione pienamente....
                                                    ma secondo te perchè l'han chiamto 3.26 invece di 3.32?
                                                    già che ci siamo...3.22B stessa serie del 3.26...era 220q o di più?
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • il 3,22B 230/250q. perchè l'hanno chiamato 3,26 lo ignoro!!!!!!!!
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • ragazzi che mi dite di sta pala? che marca è?

                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • la butto...è per caso una rossi??

                                                          Commenta


                                                          • non vorrei dire una fesseria ma a me sembra proprio una delle prime pale prodotte da Volvo.... il modello proprio non lo ricordo.
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • io purtroppo non ne ho idea....
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X