Io ho fatto varie domande, ma non potevo andare oltre, avendone caricata una uguale quando ero a S.Benedetto del Tronto.. Come vedete, ho preferito tacere su tutto.. non sarebe stato giusto
Io? Da nessuna parte.....semplicemente, quando ti ho postato gli estremi di somiglianza quella che ritenevo io..........tu hai scritto che ci stavamo allontanando.
Ps. Dimenticavo.....vorrei, se possibile, che mi spiegassi la faccenda che la serie di quella della foto che ho postato io, serie HD-S è precedente a quella che hai postato tu, visto che anche essa è della serie HD
Porco boia che figura barbina.... Avevo scambiato la parte anteriore del TY45 per un carrellone da trasporto.... Ho già capito, meglio se vado a letto.....
esatto si tratta di uno ZTS-Poclain DH 113.....effettivamente mi ha lasciato un po' dubbioso come lo trasportano in quanto le 2 ruote anteriori mi sembravano molto vicine a terra e per cui la vedo difficile che lo stessere trainando però anche il braccio nel cassone.....
Kmet, è semovente.
Trazione sull'asse posteriore e doppia ruota anteriore sterzante.
Sì sì, sapevo che è semovente, grazie per la precisazione!
Quello che mi lasciava un po' dubbioso è, appunto, quello che diceva anche Dave.
La posizione mi pare quella da traino, ma potrei anche sbagliarmi...
Ragazzi, fate pur voi.
Se pensate che l'abbiano trainato......o lo vogliano trainare in quella composizione io vi posso dare, parer mio, solo un ipotesi:
se va già grassa.....dopo 10 metri l'escavatore si ribalta.
Per tentare una operazione del genere senza il rischio che la prima pattuglia incrociante passi per le armi i responsabili, minimo ci vuole un bilancino/timone dalla ruota sterzante alla campana autocarro.
Nel contesto della foto non mi pare di vedere nessun addetto; sono dell'idea che quando è stata scattata non stavano operando e quindi, per ingombrare il meno possibile la sede stradale abbiano avvicinato al massimo i mezzi.
secondo me sono solo parcheggiati a fianco della strada...perchè oltre al braccio nel cassone guardando l'ombra si nota una certa distanza tra i mezzi.e oltre guardando quello nel link messo da junker non si notano ganci dove poterlo attaccare
il muletto è sicuramente un Manitou, sul mini non mi pronuncio....ricordo di averne visti alcuni, la marca non l' ho mai letta.
ricordo che l'aveva un impresa edile mio paese, modello Y14, quindi potrebbe essere un Ygri come detto da Pietro
Commenta