MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto quiz (per veri intenditori)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • la prossima volta vengo pure io armato di roncola e decespugliatore......
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • si tratta di uno yumbo bruneri..

      Commenta


      • a riguardo del poclain sapete dirmi come funzionano le sette leve???

        Commenta


        • sicuro un Yumbo.....
          per le 7 leve del Poclain 4 saranno per i movimenti del braccio/torretta....le rimanenti per la traslazione
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • questo non è un vero e prorpio quiz ma fa lo stesso....


            chi mi dice qualcosa (peso, potenza) di questa pala Cat 916 che sino ad ora non avevo mai visto ne sentito???
            Attached Files
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Probabilmente dico una cavolata colossale,ma a me fa venire in mente una Fiat-Allis,tipo FR7 o FR10,serie B.......boh,sta a vedere cos'è....

              Commenta


              • no,no non è un tarocco....in rete ho trovato varie foto uguali a quella li che ho fotografato io.
                ho trovato un peso di 105q, ma non sono convinto...a me sembra 70-80q al max.
                Giorgio dove sei?????
                su affrettatevi a rispondere che oggi ho trovato una stranezza da Quark....vi dico solo che è un incrocio tra uno skid e una pala gommata...roba di almeno 30-35 anni fa. senzamarca ovviamente
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Eccome....la pala e' originale e fa parte della serie 916-926-936....niente di particolare e' una pala che oggi si puo' paragonare di dimensioni alla 914g....il peso e' tra le 13 e 15 ton ...
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • sei sicuro 13-15ton? quella li sarà la 936.....ad occhio a me sembra una 80q
                    se è aparagonabile alla 914G quest'ultima pesa 84,5q


                    nell'attesa di verificare i dati ecco "il mostro" di cui vi ho parlato prima...sotto a chi tocca.
                    l'unica cosa che vi posso dire è che sui mozzi c'è scritto Yale Trojan

                    a voi la palla
                    Attached Files
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • l'occhio inganna un po sul peso' ...il peso sul deplian era di 12,5 ton ,,,ma di solito il peso scritto sui deplian e' leggermente maggiore ...
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • No, no, no Giorgio sei troppo giovane La 916 era proprio dei mie tempi (anche se non sono in senso assoluto non sono molto più vecchio di te ...)

                        Posso dirvi con certezza che la 916 era sotto i 100 qli: la 926E che ho usato nell'estate del 1991 + per qualche ora nell'estate del 1995 era attorno ai 110 q.li. La macchina è del 1987 ed è tutt'ora in uso

                        Chi si ricorda inoltre della 910E (che aveva sostituito la 910) con cinematismo a Z, entrata in produzione mi sembra attorno al 1993-94??? Nei meandri della mia mente si annida anche una 910F: chi conferma???

                        Comunque 916 sostituiva la 920
                        926 la 930
                        936 la 950A

                        936 presentata da CGT nel 1984 a Carugate, al Samoter dell'87 vi era già la serie E

                        Amarcord: le macchine CAT di metà anni '80 sono state probabilmente le migliori di sempre

                        Commenta


                        • Chissà dove sei andato a pescarla Friz!
                          Trojan è il nome che la Contractors Machinery Company di Batavia da alla sua prima pala gommata a fine anni 40. Nel 1957 prende il controllo di questa ditta la
                          Yale & Towne (a sua volta pochi anni dopo (62/63) inglobandosi con la Eaton
                          si sviluppano fino a raggiungere una j.v. per la produzione ed esportazione muletti sotto il nome Sumitomo..) poi c'è accordo con la Faun e la O&K. comunque mi pare che anche quando le ultime pale venivano vendute unitamente alla OK, il nome principale rimaneva sempre Trojan.
                          Io quella in foto non la ricordo, certo che se di Trojan trattasi è molto più bella ed elegante delle prime serie.
                          Queste parevano una scatola rettangolare a 4 ruote con una pala applicata ad un estremità.

                          Commenta


                          • Allora è proprio una CAT! Boh,non so come mai,ma le sue forme mi facevano tanto pensare ad una F-A.... Avete altre foto di questa 916???

                            Proprio bizzarro quell'affare che hai fotografato Friz.....


                            Invece di scomodarvi ho fatto una piccola ricerca (che potevo fare prima così mi evitavo di scrivere certe fesserie ma trattandosi dell'argomento quiz....tirare ad indovinare m'è venuto spontaneo) che ha avuto successo,ecco quì una CAT 916 del '92 ha le scritte proprio come quella postata da Friz,purtroppo la ricerca ha fruttato poco,niente dati tecnici infatti .
                            Attached Files
                            Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 01/05/2006, 17:06.

                            Commenta


                            • HD, basta che scrivi cat 916 in Google.....

                              X Junker: non l'ho pescata in capo al mondo.....da un meccanico a 15km da casa mia
                              cmq a quella pal amanca il cofano posteriore e mi pare pure il motore almeno in parte....fatto sta che 1 mese fa li non c'era.....
                              quindi quel "coso" risalirebbe ai primi anni '60 dunque?
                              l'unica indicazione che posso darti è che, appunto, i mozzi delle ruote sono marchiati Yale Trojan.
                              è la prima volta in vita mia che vedo un mezzo simile, quindi non so altro
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Poi dice che io divento cattiva.. Dario, prima di sparare, rifletti, dse na cosa non la sai.. infatti io aspettavo per vedere chi avrebbe sparato le cavolate piu grosse.. la 910E la ricordo eccome.. ma, come la precedente 910.. meglio lasciarla li dove stava.. la 16 era mooolto meglio, mentre la 926.. io non la metterei di sicuro al confronto con la 930 cosi come la 936 alla 950.. non reggevano il paragone.. se vogliamo erano a metà strada.. In merito alla Trojan della foto, quella è una delle ultime.. le precendenti...brutte, scomode, rumorose e molto scarse, addirittura ne esistette una serie con le ruote posteriori piu piccole

                                Commenta


                                • Friz, sarebbe da comprare solo per salvarla!!!
                                  Comunque ho poi fatto una capatina nell'album fotografico e sotto la parola Trojan si aprono parecchie foto; dacci un occhiata, c'è anche quella che ricordavo "scatola a 4 ruote". Ma delle ultime non è davvero, guardate appunto le foto nell'album.

                                  Commenta


                                  • Junker, ne h otrovata una che gli somiglia un po in vendita in america

                                    questa è una 404A..ora do un occhiata nell'album


                                    P.S: le ultime Trojan sono anni 90, quindi uguali alle pale che siuamo abituati a vedere
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Infatti anche io,per quanto poco sappia,sapevo che le Trojan erano esistite fino ai primi anni '90......E la foto che vi posto,trovata nell'album mmt,testimonia produzioni più recenti di quella della foto postata da Friz.....Ahi ahi ahi Trakkerina,'sta volta hai cercato poco pure tu ('sta volta mi pesta )
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Nel web, non ho cercato proprio.. io ho scritto che era una delle ultime.. perchè... non sapete con quale ho lavorato... fatevi conto che la cabina aveva il tetto quasi a pari cofano motore, per entrare in cabina bisognava fare la contorsionisata.. e gli avevano montato un motore di 684... la sera quando tornasvo a casa ero sorda e disidrata (Dal caldo in quello spazio angusto...) fortuna che si schianto' il converter un sabato (mentre ci lavorava un altro collega....)ed allora il titolare.. decise di buttarla!!!

                                        Commenta


                                        • già che siamo in tema di quiz....
                                          per tutti i Caterpillaristi e appassionati di apripista in genere
                                          nel forum cantieri, argomenti lavori sul torrente Belbo ho messo la foto di un Cat....che non so che modello sia.
                                          inizialmente pensavo un D9, ma forse è solo un D8...date un occhio e se sapete pure la serie meglio....la risposta scrivetela pure in quel post la
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Giorgio_Cat
                                            l'occhio inganna un po sul peso' ...il peso sul deplian era di 12,5 ton ,,,ma di solito il peso scritto sui deplian e' leggermente maggiore ...

                                            Allora adesso con tanto di depliant alla mano(e quindi non vado a memoria ) vi confermo quello che dite che il peso e'di 8554 kg.... e' stata prodotta dal 1986 al 1992, ha 85cv e il motore e' il 3204 .. la benna e' da 1,4 mc ...

                                            x catman76 ti confermo che la 910 e' stata prodotta nelle versioni E(89-92) - F(92-95) ...troppo giovane???..meno male! ho molto tempo per imparare sulle mmt

                                            quella di friz e' proprio una trojan...il modello non lo so proprio ...
                                            ho solo una foto di questa marca...
                                            Attached Files
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • comunque sono brutte c'è poco da dire!
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • non sò se sono valide anche la gru ma sapete dirmi di che marca è questa? io è la prima volta che vedo un mezzo così ciao
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • mmmmmh da quest inquadratura non saprei.....forse una vecchia Locatelli? ma non sembra neaccnhe...boh????
                                                  hanno un impianto per il conglomerato (asfalto) la dietro per caso?
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • Ciao Friz sì c'è un inpianto x l'asfalto sai cosè se ti metto una foto con un inquadratura diversa si legge la marca e il modello ......

                                                    Commenta


                                                    • locatelli???
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • in pratica ci siete andati vicino è una Bendini ma fatta così non l'ho mai viasta ciao
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • che strana.....ma che cosa vedo sopra a quel gradone dietro la gru??? un bel pmi e un ????
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • Rock 200

                                                            Commenta


                                                            • S P E T T A C O L O !! hai beccato una cava con molte macchine rare e bellissime....
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X