MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pale gommate Liebherr [2004-2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • le nuove pale sono veramente uno spettacolo pero la gamma sara solo la l566 l576 l586 gli altri modelli penso che li cambieranno l'anno prossimo........

    il rappresentate mi ha detto che stanno studiando di fare un pala piu grossa della l586 per il futuro... boh............

    Commenta


    • Nel mio piccolo ho provato la L 509 e posso dire che é un ottima pala sopratutto con lo sterzo alle ruote posteriori. Una buona visibilitá e sopratutto un ottima manovrabilitá. Di quelle che ho provato la reputo una delle migliori se non la migliore.
      Ciao a tutti da omnis

      Commenta


      • Da un punto di vista esclusivamente progettuale le gommate Liebherr sono senz'altro i mezzi più evoluti.
        Per CAT75: il motore posizionato in quel modo ha un suo preciso scopo, ossia quello di ridurre il peso operativo del mezzo ottenendo però prestazioni di livello superiore alla categoria di appartenenza. La logica di funzionamento di queste pale è abbastanza chiara. Sono macchine dotate di trasmissione completamente idrostatica in cui l'idraulica, un po' come sugli escavatori, recita una parte fondamentale nel funzionamento della macchina (di solito sulle pale questa parte è relegata in secondo piano). Data l'assenza del gruppo cambio-convertitore, si è potuto ribaltare la posizione del motore arretrandolo e posizionando il radiatore immediatamente dietro la cabina. In questo modo, data anche la presenza di una pompa dell'olio di una certa importanza (...e peso) posizionata nel posteriore, si è potuto ottenere una ditribuzione dei pesi in cui lo stesso motore-pompa idraulica contirbuissero a bilanciare la pala eliminando parte del contrappeso. Questo cosa ha comportato? Una macchina che, con un peso operativo minore (e quindi una massa minore da portare a spasso, senza le diseconomie della trasmissione dovute ai vari attriti di funzionamento) un bilanciamento da mezzo superiore con carichi di ribaltamento maggiori rispetto alla categoria di appartenenza ottenendo (parliamo sempre in linea teorica...ovviamente...anche se i riscontri alla fine ci sono anche sul campo) prestazioni di rilievo con minori consumi. Questo in termini di progetto puro....ovvio che poi ci siano, anche in casa tedesca, coloro che hanno i loro bei problemini.
        In linea di principio comunque il progetto è molto innovativo...sicuramente il più originale oggi presente sul mercato e quello che ha le maggiori caratteristiche di studio rispetto al bilanciamento del mezzo in proporzione al carico di ribaltamento e ai consumi rapportati alla massa della pala, alla capacità della benna e alle prestazioni globali in termini di materiale spostato. Certo che poi non tutte le ciambelle escono con il buco e anche in un marchio conosciuto per la sua affidabilità globale ci possono stare degli esemplari nati male (per Marcella: insisto per il pellegrinaggio a Lourdes..... ).
        Costantino Radis

        Commenta


        • si hai ragione ma loro con quella scusa che hanno la trazione ottimale e poco peso hanno montato
          un motore + piccolo e quindi vanno alla pari delle altre anzi forse meno xche hitachi
          e komatsu su i cv non risparmiano e quando sali su di una 970 cat o una 220 fiat
          ti danno soddisfazione quando skiacci a fondo non un motore eletrico come liebher
          che sia vantaggioso non discuto ma come soddifazione a guidarle non ha paragone
          e quando serve un po di grinta ??poi sembra sempre forte uguale non ha nemmeno
          un po di schiena il motore sia al minimo che a manetta e uguale
          ahh dimenticavo il mio pricipale aveva comprato una 538
          la venduta dopo 4 mesi poretta non andava propio e ha tenerla sotto
          tutto il giorno beveva + della 170 hitachi le cose son cambiate
          con la 544 ma sono pale secondo me che se ti serve una da 150 q
          con liebher le devi comprare da 190q..
          per tenerla sotto intendo spingere il materiale in salita dove faceva fatica andare su con benna vuota per via del terreno bagnato e in quei casi gravosissimi si é dimostrata carente di potenza e bere un sacco invece nei lavori da piazzale beve pochissimo....
          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 16/02/2006, 20:54. Motivo: per favore usate la funzione modifica..alla prossima cancello senza legger il post..

          Commenta


          • Ragazzi, dopo tanto tribolare.. la 544. s leva dalle scatole... sostituota da una Volvo..ne abbiamo parlato oggi con il titolare..e non siamo gli unicoi ada verlo fatto.. nel periodo che il mio titolare prese la 544, altri 5 impianti ci avevano provato.. solo noi avevamo una pala con circa 3800 ore di lavoro...gl altri le hanno sostituite da tempo.. con 2 Volvo, 2 Cat ed.. una CNH.. Abbiam fatto 4 conti.. i soldi risparmiati per acquistare la Liebherr anzicchè la Volvo o la Cat.. li abbiam spesi per 3 volte tanto in riparazioni ed interventi... In meno di un anno.. l'equivalente di 35mila Euro...spero solo che le nuove siano piu affidabili...

            Commenta


            • la 544 che avevo postato io di una ditta che conosco è una super pala e me lo ha confermato sia l'operatore che il titolare sono contentissimi,veloce potente e affidabile e consumi bassi,questo dimostra che ogni macchina ha la sua storia

              tutte sono buone e nessuna lo è

              Commenta


              • Di a quela ditta.. che le sorprese iniziano dopo le 1800 ore circa...ripeto, su 6 macchine vendute... 5 sono state vendute entro 2 anni di vita.. per la disperazione.. solo la nostra è arrivata a 3 anni...sono in molti che la Liebherr non la voglio piu manco sentir nominare..molti piu di quel che si pensa...

                Commenta


                • Per Marcella: quando arriva la Volvo devi pagare (virtualmente) da bere a tutti!!!!.....sarai la fortunata utilizzatrice di una super-pala...devo essere sincero che un po' ti invidio . Che mezzo della gamma Volvo? La L90 o la L110?...noi stiamo valutando la parmuta della nostra FR160....la più papabile è la W190...le altre alternative sono 950H (mio papà non finiva più di girarci intorno all'Intermat...ho dovuto trascinarlo via!!!) e proprio la L110....Liebherr 554 (si attende la 556 per l'estate) è stata presa in considerazione vista la positiva esperienza con la cingolata....
                  Comunque, anche se piace, non penso che la Volvo sia una considerazione seria non per la macchina ma per il conc. di zona che non ci convince.
                  Penso che alla fine si parlerà di W190 e 950H......con esito ovvio della trattativa.....
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • ciao ragazzi dopo tanto ci si risente.Vedo con dispiacere che si e tornati sull'argomento ma purtroppo non ne vale piu la pena di discuterne tanto si e visto che e inutile.VI auguro che le nuove macchine che acquisterete vi diano soddisfazioni ma tanto sono sicuro che SE non lo ve le daranno non le sputtanerete per principio.Comunque vi auguro buona fortuna assistenza compresa.Trakker la vostra l544 mettetela nelle riviste specializzate vedrai che andra a ruba ne sono convinto.CIAO A TUTTI

                    Commenta


                    • Banana, vedo che l'hai presa come n'affronto personale, ma non è colpa ne mia, ne tua, se le Liebherr gommate (da sempre, mi spiace ammetterlo.. perchè la vecchia 531.. ci fece letteralmente dannare tanti anni fa....)in moltissimi casi si sono rivelate degli aborti enormi, su altre macchine, non lo metto in dubbio (vedasi escavatori e pale cingolate), ma sulle gommate.. hanno ancora molto da migliorare.. e spero lo facciano.. per le assistenze poi... vorrei fossero tutti come te... ma a quanto vedo.. le persone come te son rare.. noi, non solo con la pala abbiamo problemi, ma l'impianto certe volte da i numeri... e nonostante giornate intere con terminal, telefonini alla mano e sostituzioni varie.. la musica è sempre uguale.. ed il bello è.. che prendono na barca di soldi la volta.. Ma ripeto, molti colleghi nostri le hanno comprate perchè il mio titolare ne era entusiasta.. e dopo un anno.. avevano na faccia da 2 novembre, per le troppe rotture, saldature crepate, cilindri lesionati, pompe trasmissioni e sterzo in tilt.. e dulcis in fundo.. consumi aumentati da far invidia alle vecchie Cat con calo del rendimento totale della macchina enorme.. Ripeto, spero solo si siano dedicati a migliorare anche l'aspetto "AFFIDABILITÀ" delle nuove serie.. perchè qui in Svizzera, sono in tanti che non compreranno piu Liebherr gommate.. e per una marca con quel prestigio... non va bene

                      Commenta


                      • X Costantino , ho provato la nuova W170 niente male ,mentre con la volvo 110 ci lavoro e son sempre più convinto Volvo n.1 anche se la 110 è un pò nervosella ,direi che è una bella ragazza ma un pò isterica!!
                        Barcollo ma non mollo !!

                        Commenta


                        • non me la sto prendendo per niente .Lo so pure io che alcune macchine" ripeto non tutta la gamma gommata"ha avuto dei problemi ma come tu saprai nel mucchio purtroppo ci sono anche quelle nate male.La nuova serie la stiamo provando in questi 30-40 giorni e sembra siano messe molto bene.Ho notato che il problema dei pistoni lo abbiano (spero) risolto.per il resto vedremo tra 5-6 mesi.Hanno fato il nuovo motore, la cabina piu spaziosa e cambiato l'estetica.Io come sempre assieme a riki03 (anche se noto ancora un po di astio )siamo sempre a vostra disposizione se possiamo risolvere qualche problema senza chiamare l'assistenza come ho gia fatto con te in passato.ciao e viva LIEBHERR

                          Commenta


                          • Grazie E485 per la preziosa info... tra un paio di mesi sapro' dirti se le impressioni coincidono e se il filtro per il particolato no influisca in qualche modo..


                            Per Banana, astio? No, almeno ora no.. ci mancherebbe pure.. finalmente quel problema ai pistoni...comunque appena posso ti devo chiedere una cosa per curiosità... mia personale...


                            Sapete, sono indecisa se tenere il modellino oppure portarlo in Ditta e lasciarlo li...

                            Commenta


                            • Rispolvero questo argomento con la foto della nuova ammiraglia delle pale liebherr la L 586 ...http://www.baumaschinenbilder.de/for...6971#post86971
                              che ne dite?
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                Rispolvero questo argomento con la foto della nuova ammiraglia delle pale liebherr la L 586 ...http://www.baumaschinenbilder.de/for...6971#post86971
                                che ne dite?

                                Mi piace molto la nuova cabina introdotta qualche tempo fa, e anche la macchina nel complesso non mi pare affatto male (esteticamente parlando).

                                Commenta


                                • Non le ho ancora provate ma sono stupende!

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti,abbiamo provato e comparato la nuova L576 LIEBHERR.A confronto con CAT972H e Volvo L180E.Nei consumi meglio LIEBHERR,misurato i tempi di traslazione in salita c.a. 200mt con18°di pendenza con benna piena L576 eccezzionale non c'è paragone,come spinta =cattivissima la L576.

                                    Commenta


                                    • ooooooooooooooooooooo....
                                      FINALMENTE un commento (spero del tutto disinteressato) da parte di un cliente(?) Liebherr sulla nuova serie.....

                                      "L576 eccezzionale non c'è paragone"

                                      Speriamo non venga censurato come gli ultimi messaggi... cosi potranno leggerlo fino... al canton ticino!!!

                                      Commenta


                                      • Guardate questa Liebher 580 2plus2 http://img133.imageshack.us/img133/2...sppaintsw9.jpg

                                        Commenta


                                        • Ah pure la benna aerografata! Immagino la usino solo per esposizioni e cose del genere....
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • Non so ma li la stanno usando!Io una pala così la metterei nel giardino!!!

                                            Commenta


                                            • le nuove pale sono veramente uno spettacolo pero la gamma sara solo la l566 l576 l586 gli altri modelli penso che li cambieranno l'anno prossimo........

                                              il rappresentate mi ha detto che stanno studiando di fare un pala piu grossa della l586 per il futuro... boh............
                                              __________________



                                              ??????????????????????????
                                              mmmmmm mi sembra che tu abbia fatto un po di confusione ... caro CA!!!

                                              Commenta


                                              • Guardate anche queste pale sono aerografate:

                                                Commenta


                                                • Certo che aerografare la benna...

                                                  Commenta


                                                  • Ho seguito Liebherr dal 1998 al 2001,ho "curato"vari modelli di gommate 511,531,541,551,544,564 e 574.Non mi ricordo di pale cosi disastrate e clienti disperati,avevamo macchine con 10000 ore senza avere grossi problemi.Capitavano i modelli sfortunati e sopratutto sui nuovi,problemini elettronici,tipo bulbi cambio che bloccavano la macchina di colpo,tastini sul manipolatore che non riuscivi più a scalare le marcie e bulbo temperatura acqua che mandava in allarme la macchina.Sulla serie "1" abbiamo sostituito qualche pompa idraulica,verso 8000 e 10000 ore.La casa raccomandava di sostituirla a 8000:Quindi nella norma.Avevamo anche rivisionato anche un motore e un paio di trasmissioni,un differenziale e qualche cilindro.Poca roba per definirle macchine inaffidabili.Comunque i modelli usciti male li fanno tutti LIebherr compresa.Buona serate a tutti.

                                                    Commenta


                                                    • Nell'occasione di Ponte Priula dell'anno scorso ho provato la 576 e devo dire che mi aveva fatto una ottima impressione in quei pochi 10 minuti di lavoro , però son bastati a lasciarmi piacevolmente colpito !!
                                                      Attached Files
                                                      Barcollo ma non mollo !!

                                                      Commenta


                                                      • ...non voglio parlare male di liebherr...sicuramente farà delle belle macchine...io posso dirvi che ho ricevuto in consegna la nuova 550...premesso che io la utilizzo x lavori vari nei cantieri...(stesa di rilevati,carico camion.....)paragonata alla 962g serie 2 che uso ancora adesso ho riscontrato che il motore non è pronto e i consumi non sono inferiori, è debole nello sterzo, è inprecisa nei movimenti braccio e benna, ha un altezza di scarico troppo bassa(non riesco a caricare il bilici mezzi d' opera), la visibilità posteriore è scarsissima e la benna (forse a causa di un errore di allestimento) ha la larghezza precisa alla carreggiata....praticamente un disastro....ho voluto tornare alla mia vecchia CAT...volevo sapere se solo io la penso così o se qualcun' altro ha avuto le mie stesse impressioni...

                                                        grazie

                                                        Commenta


                                                        • Domanda per Mass Excavator: sicuro di non essere un po' prevenuto con la nuova arrivata?....sicuro di avere capito bene le potenzialità di una pala idrostatica?...se hai dei problemi di messa a punto, perchè molto semplicemente non chiamate l'assistenza?

                                                          Non voglio sembrare sempre il solito che osanna la Liebherr ma un po' di pale del costruttore le ho testate (dalle Stereoloader alla 574, la 576, la 556, la 566 e anche la nuovissima L586 presso la Fasanini di Breno (BS)..la prima arrivata in Italia)...ho anche effettuato dei test di consumo contro CAT e Volvo con la L566 e si è arrivati a un risparmio di circa 80.000 euro di gasolio nei classici 5 anni con una media di 2.000 ore/anno....se poi la benna ha la larghezza dei pneumatici (e non della carreggiata...la carreggiata è l'interasse dei pneumatici!) c'è un motivo ben preciso....CAT la devi trasportare con i permessi (con la 966 devi addirittura smontare la benna perchè supera i 3 metri di larghezza!) mentre Liebherr ha pensato anche alla trasportabilità.

                                                          Riguardo l'altezza di scarico dipende anche dal tipo di braccio che decidi di montare. La 962 è una macchina costruita apposta per sopperire ai limiti strutturali della 950 (è la 950 da piazzale...infatti per chi fa scavi è una macchina assolutamente sconsigliabile!) ...quando è stata comprata la 550 sarebbe stato interessante leggere le schede tecniche (!) e paragonare i modelli capendo cosa si stava comprando!....la macchina adatta contro la 962 è infatti sicuramente la 556.

                                                          Se tu paragoni i modelli giusti dei vari marchi vedrai subito che Liebherr ha quasi sempre la maggiore altezza di scarico, i maggiori angoli di chiusura e apertura della benna in varie posizioni (braccio alto, braccio basso, media altezza).
                                                          Costantino Radis

                                                          Commenta


                                                          • ...risposta x costantino...forse sei tu che vuoi difendere a tutti i costi Liebherr...tu hai affermato che le pale liebherr consumano di meno però hai parlato dei consumi della 574 che se non sbaglio è una 6 cilindri...è vero non lo posso negare noi abbiamo 6 580 2plus2 che testate nella nostra cava risparmia circa 30litri di gasolio al giorno rispetto alla caterpillar 972g2...non hai parlato dei consumi del motore 4 cilindi della 550 che oltre ad avere le potenza di un iveco daily beve che è un piacere....

                                                            Liebherr é brava a pensare come traspostare la macchina ma un operatore che come me fa cantieri secondo te come fà a spianare con la benna a filo delle ruote????glie lo dici tu al geometra che attaccato hai muri non ci puoi andare altrimeni spacchi la scaletta o i parafanghi... per non parlare delle creste di materiale che va sotto le ruote e non ti permette di tirare un piano giusto (Su questo argomento tra le altre cose avevo ipotizzato uno sbagliato allestimento)....non capisco invece perchè non hai parlato di tutti gl' altri difetti riscontrati

                                                            Finendo il discorso io non sono contro Liebherr...come ho gia detto farà delle belle macchine...ma ho visto che con la 962g i lavori si fanno e senza tanta fatica mentre la 550 sono 4 mesi che è parcheggiata in cave nessuno vuole più usarla...

                                                            Senza rancore costantino ma cat come pale é veramente il meglio

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mass excavator Visualizza messaggio
                                                              ma ho visto che con la 962g i lavori si fanno e senza tanta fatica mentre la 550 sono 4 mesi che è parcheggiata in cave nessuno vuole più usarla...
                                                              non puoi pretendere di fare ciò che fai con la 962G usando una macchina più piccola....
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X