Bhè, io sono indecisa se rilanciare per un D4D Caterpillar della NZG che oira è a 1 Euro o se prendere il Komatsu D155 Joal (quello con i cingoli in metallo che sembran veri)a 16 Euro....Che dite?
Ales, mi auguro tu stia scherzando, senno' devo pensare male di te...se qui siamo nel forum modellismo, credo sia naturale che si sta parlando di modellini, ti pare?
Bhè, sai, ultimamente, molti membri stanno peggiorando, altri nuovi non ne parliamo.... Certo, che differenze tra me che abito in Svizzera e i "magnati" del Nord-est italiano.. io vado in giro in Panda Cross, gli operai con la Panda 4x4 ed il Ducato... mentre loro "girano" in Cayenne, Hummer, Land Rover.. ehhhh... non è piu la Svizzera di una volta.
Romagna???? Nono caro! Io sono Emiliano al 100%. La romagna comincia dalla provincia di Ravenna in giù, e Bologna, Ferrara, e Modena che sono i capoluoghi che mi circondano sono al di sopra di Ravenna. Comunque, scherzi a parte, si dice che il confine tra Emilia e Romagna cominci dove se vai a casa di qualcuno, invece di offrirti acqua ti offrono vino... Esatto, qua in Emilia offriamo l'acqua ma anche vino, formaggio Grana e salame (o prosciutto...).
Per i modellini vale quello che dice Trakker, le auto sono in scala 1:43, ma anche nei sogni siamo comunque molto umili: io e Robby ci accontentiamo dell'Audi A8 e dei vari fuoristrada (UN Defender costa pocopiù di 30.000 euro e un H2 circa 80.000, contro i 100.000 e passa del Cayenne ed oltre se si va sulle varie Porsche, Lamborgini e Ferrari) nonostante i modellini delle Lamborghini (che io amo alla follia!) non costino una follia. Chi è umile nella realtà lo è anche nei sogni... Difatti ho sempre detto che se vincessi un pò di soldi mi accontenterei dell'HUmmer2, ma tanti nei loro sogni da superenalotto ci vedono Ferrari, Lamborghini, Porsche, Bentley ecc. Forse non si rendono conto che poi girare con quelle macchine diventa un incubo (altro che sogno!) per via di ovvi motivi come piccoli incidenti, sgraffiature varie, grandine, LADRI e vandali invidiosi.
beh, anch'io sono emiliano, e per i miei operai ho comprato un bel pajero full optional!!!!!
d'altra parte nn c'era altro in 1:32.... se nò ci sono dei landrover, però costano un pò troppo (intendo come modellini), adesso è meglio che risparmio xchè ho in mente degli altri aquisti!!!
Tra i miei clienti c'è anche la Lamborghini e ogni anno portano i miei colleghi a fare un giro sulle macchine (guidate dai collaudatori) e ti assicuro che le impressioni sono pazzesche......quindi se devo segnare sogno in grande........
Infatti, a me servono cabina e paraurti ed particolari...per trapiantarli sul telaio 4 assi del Man betoniera...oppure, devo vedere che farne.... che dite, conviene a quei prezzi? Consigli sul dopo?
Trakker gurda che il modellino del fl 20 e' sprovvista di corrimano e di rops o di cabina ed anche tubo di scarico,nn merita tanto il prezzo che ha raggiunto.
Kevin, si vede che di MMT sei crudo... quella è la replica della FL20FiatAllis prima serie ed ha il vecchio logo FiatAllis, macchina che non aveva il Rops...e tante altre cose che poi vennero montate dagli inizi degl anni 80 sulla serie con il nuovo logo realizzato a strisce orizzontali.. per la marmitta... è un problema per te e qualche altro "incapace" che bazzica da ste parti.. ma no per me... ti pare?
Spiegatelo al Professor Kevin...la prima serie, della Fiat-Allis con il vecchio logo con la F e la A stilizzate che si sovrapponevano, erano molto scarne.. E Kevin sostiene che mi hanno fregata ed ecco allora la foto della FL20 FiatAllis (notare la sparizione del trattino) con il logo a barre orizzontali allineate
Cara Marcella ,tu sai che io sono molto corretto e se devo fare una critica preferisco farla in privato ma ora mi sembra che tu stia esagerando prima con giò(ma sono fatti vostri )ora con Kevin se c'è qualcuno che deve imparare ecco la foto del modello originale ,non è nuovo perchè ci giocavo da piccolo ma ti posso garantire che hai speso troppo ,senza offesa ha dimenticavo anche in questo modello c'erano le "maniglie" sul serbatoio io le ho rotte giocandoci ciao
Attached Files
Ultima modifica di Bruno; 28/05/2006, 20:09.
Motivo: aggiunta
Nulla toglie che è un modello vecchio e che non è facile trovarlo.. e poi dillo a un tuo conterraneo che me l'ha portata a 40 euro.. Comunque, non perqulcosa, ma Kevin, deve imparare anon mancare di rispetto alle persone piu grandi di lui.. cosa che stavolta, in pvt come qui non ha fatto.. e poi con la coda di paglia a cancellato il suo post.. e questa per me è immaturità... perchè non si è preso la reponsabiltà di quello che ha scritto...
Comunque sapro' dirvi quando arriva...a vederla, sempba non avere predisposizioni per maniglie e varie.. non vorrei fosse una serie ancor precedente.... dalla Old Cars ci si puo aspettare di tutto
ciao Marcella ti posso garantire che tutti i modelli FL20 old-cars sono usciti con la cabina o il rops come x le maniglie posteriori sai un "amico (e come me del resto perchè sai sbagliare è umano l'importante è ammetterlo) dopo la lettura di questo post gli sono venuti dei dubbi e sai che cosa ha fatto? preso il telefono e chiamato direttamente la signora old-cars che ha confermato quanto sopra ciao
Ora so chi era la fonte sicura a cui si riferiva Kevin.. ebbene, io ho parlato via telefono con Dieter (il venditore), è mi ha assicurato che quel modelino lui lo ha comprato cosi.. ora non so se l'importatore tedesco della Old Cars operasse modifiche ai modellini (quello svizzero lo faceva, visto che ad esempio la FR20 aveva dei difetti.. e glieli correggeva.. alzando di conseguenza il prezzo), ma ripeto, mi è stato assicurato fosse stato comprato in quel modo.. tanto ormai era pagato, che problemi aveva a nascondersi.. anche perchè da lui ho acquistato vari modellini...
Ultima modifica di Giorgio_Cat; 29/05/2006, 21:35.
Motivo: per cortesia per discutere usate i messaggi privati....
Non sò cosa dirti forse il venditore è in buona fede ma se tu noti nella foto che hai postato si vedono i buchi (sopra il sebratoio) delle maniglie ciao
Commenta