MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
    Il poclain 90 costava 67€ un pò carino considerando i 55 del Samoter ed i prezzi che a cui si trova di solito (intorno ai 50).
    Anche Takeuchi, Yanmar, Bobcat avevano modellini però poco interessanti.
    Nico ma davvero l'EC700 costava 90 € perchè ne chiedevano un bel pò già per la l90 e alora ho abbandonato immediatamente lo stand Volvo....
    No, non 90, se leggi attentamente ho detto 95!!!

    Originalmente inviato da Cat350 Visualizza messaggio
    il mio ricordino del saie è il case cx210 è bello però è impedito ha il braccio che non va in profondità
    Il CX210 è normale che sia un pò "impedito" perchè è costruito dalla Ertl ed inoltre il diametro dei pistoni è a dir poco esagerato. L'ho visto anch'io ma gliel'ho anche lasciato!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Hey ma quell'IHI in che scala è?
      E all'Hitachi niente modelli?
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • Io alla Hitachi di modelli non ne ho visti, però alla Daewoo-Doosan ho visto un bell'escavatore purtroppo in una scala un pò più grande dell'1:50 (credo 1:43 o giù di lì...) con cingoli in metallo molto realistici e fatto davvero bene. Non so se erano in vendita e non so quindi nemmeno il prezzo...
        Buio totale anche sulla casa costruttrice...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Ciao no Nico non sono venuto al saie il modellino mi è stato portato da un amico che è venuto in fiera x lavoro il modellino dell'ihi è in scala 1:32 mentre quello del daewoo è in scala1:40(allego foto)Nico ma dimmi Roberto era al saie? o la stai organizzando una spedizione in quel di Genova? fammi sapere che se è x Genova arrivo pure io con Ale ciao
          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
          Attached Files

          Commenta


          • Cia Bruno il modellino del Daewoo che c'era al SAIE era di una escavatore serie DX non solar, ed i cingoli erano molto simili a qualli del Pc 210 nzg. Un modellino fatto molto bene, solo i rivetti sul braccio erano un pò evidenti.
            Probabilmente un modellino entrato in produzione da poco....
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Credo vi riferiate a questo:
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • si mpj il modellino doosan era proprio quello...
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • Conrad Cat D11N da tetesco di Germania pieno di polvere ma in perfette condizioni! Peccato che il paio di cilindri idraulici che regolano la curvatura del ripper siano finti; non lo sapevo

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                    Il CX210 è normale che sia un pò "impedito" perchè è costruito dalla Ertl ed inoltre il diametro dei pistoni è a dir poco esagerato. L'ho visto anch'io ma gliel'ho anche lasciato!
                    perchè è normale che sia così? non lavora bene la ertl?

                    Commenta


                    • Nuovi Acquisti

                      E' da tanto tempo che non inserisco nuovi acquisti, ma fra i tanti (purtroppo per le mie finanze) gli ultimi acquisti hanno riguardato eseenzialmente cat.
                      gli ultimi in ordine di arrivo sono:
                      CAT 994F NORSCOT
                      CAT 793D NORSCOT
                      CAT D10T NORSCOT
                      CAT 365 L PS NORSOT (ottima per i cingoli ma dozzinale per il resto)

                      Per quanto riguarda gli altri 3 tutto ottimo tranne che per la gomme del 994F e 793D.

                      Super D10T

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Cat350 Visualizza messaggio
                        perchè è normale che sia così? non lavora bene la ertl?
                        Diciamo che non è proprio il top... Io della Ertl ho una terna Case, ma se all'apparenza non è male, spulciandola per bene ti accorgi di mille difetti, primi tra tutti i pistoni....
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • allora facciamo un aggiornamento degli ultimi due mesi
                          sono arrivati:
                          liebherr 1070 mammoet
                          trattore actros mammoet
                          liebherr ltm 1030 da giomaffy
                          man schaumann ( preso da un tizio a dir poco losco.... a bologna )
                          cat D 10 T
                          e la krupp 250 gmt presa da ales
                          carrellone tekno e i kit della YCC per l' ac 500 presi da giftmodel
                          Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 21:51.
                          Francesco, :D

                          Commenta


                          • Ultimo arrivo liebherr a 900czw nzg ...che dire fatto benissimo in tutti i particolari ...l'unico difetto sono i perni della benna che si sfilano da soli ....
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • Ultimi arrivi in Ditta Trakkerina... Terna NH LB115B della Ros e Hitachi Zaxis 200 LC della ÊRTL... che dire... Terna,un po di gioco del brandeggio braccio retro, a prima vista poco sterzo delle ruote, ma poi mi so ricordata che è una 4 ruote sterzanti.. per cui va bene, alzata benna e benna realistica, idem profondita retroescavatore, mentre invece l'alzata è un po scarsa.. in posizione retratta è un bel po fuorisagoma...Comunque giudizio: QUASI OTTIMA.. considerando che è Ros...
                              ERTL Hitachi Zaxis200LC, bellino a vedersi, cingoli un po duri di rotazione e troppo semplicistici, profondità di scavo quasi inesistente, insomma un ERTL... Bello da vetrina..


                              Dimenticavo Grazie a Nicolo'

                              Commenta


                              • E da tempo che voglio dire quanto segue: qualcuno si lamenta sempre della ERTL che sono fatti male, ma scusate vi ricordate i CAT che faceva la NZG: vedi CAT 245 o CAT 224 CAT 215 o O&K RH 6 in questi manca il posto guida in cabina, e tanti altri escavatori e mi dite che sono ben dettagliati! o perchè portano solo il nome NZG. Io difendo la ERTL perchè certi modellini li fa solo la ERTL vedi Hitachi Zaxis 200 in H 1:50 New Holland D 180 H 1:50 ecc ecc. E da tempo che cerco di comprarli ma non ho potuto. Quindi quello che vi chiedo è: "sapete trovarmi un altro marchio che produce i modellini che vi ho citato"?. Il mercato propone questo meglio questo che niente, ma poi non sono cosi tanto male APPREZZATELI ciao Francesco.

                                Commenta


                                • Caro Pfrancesco, permettimi di dissentire e farti una "tirata d'orecchi", è vero che nessuno fa il D180NH (che poi è solo una ricoloritura del Case, ed io forse son stata la prima del forum ad averlo), ma nel 2005-2006, non si puo fare un modellino bello da vedere, ma che ha dei difetti MACROSCOPICI tipo: lama con poco sollevamento-abbassamento, cingoli "appaiati" nel senso che ruotano in simultanea e se volessi simulare una sterzata non sarebbe possibile, quando addirittura la FL20 Old Cars di 20 e piu anni fa aveva i cingoli separati.. Poi tu mi fai dei paragoni assurdi, tipo paragonare uno Zaxis 200 nato da poco ¨piu di 2-3 anni con modellini tipo i Caterpillar 225 et simili.. nati 15-20 anni fa... quando noi a livello di modellini di camion.. avevami gli OldCars.. che è meglio lasciar correre.. RIPETO non si puo nel 2006 dire che un ERTL è un ottimo modello se poi uno Zaxis 200.. non lo posso far vedere caricaro su un carrellone perchè... abbassando tutto il braccio.. la benna non poggerebbe se non aprendola.. per cui lasciam stare, sono belli da vedere (lo Zaxis con braccio sollevato.. il D180 carico su un carrellone) e null'altro... a sto punto, meglio la tanto criticata Ros...
                                  Con questo non dico che anche le altre non facciano degli errori..(la Norscott la stiamo criticando un po tutti mi pare), ma mettere la ERTL nell'olimpo.... la vedo dura....molto dura

                                  Commenta


                                  • ehi trakker...
                                    hai già buttato l' Hitachi nuovo??
                                    ricordati di farmi vedere qualche foto se lo modifichi.
                                    (io metterei la BRAMI nell'olimpo!)
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • Bè sì in effetti ultimamente i modellini stanno diventando molto ben curati, ma rimangono ancora errori di "movimento" che a volte son difficili da replicare in scala. Ma il problema dell'abbassamento del braccio dello Zaxis è dovuto ai pistoni o a altri motivi (tipo qualche ostacolo alla base del braccio o che altro?)?
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • direttamente da www.giftmodels.it Renault Kerax Joal e Liebherr A314 NZG
                                        KERAX: per quello che costa è un modello onesto, robusto e quindi buono per farci anche qualche lavoretto serio (senza temere troppo di sfasciarlo), sui difetti le maniglie sembrano messe su fondendole sul metallo, il cassone è un po' sproporzionato e la sponda posteriore in plastica non è il massimo, un po' di approssimazione in particolari minori (serbatoi, paraurti e altre cosucce....) e poi che brutto l'incernieramento del cassone dietro....

                                        LIEBHERR: quà è tutta un altra cosa....sembra che hanno passato un mezzo vero nel rimpicciolitore per cui fate un po' voi, dei pregi non parlo sennò andrei avanti a iosa.....sui difetti direi che le linee idrauliche spesso saltano se muovi il braccio (specie quelle dell'alzata che interferiscono col cilindro posizionatore) i perni dell'attacco rapido sono paurosamente sottili (non faccio segreto che uno mi è già rimasto in mano ) e i pistoni sono troppo duri ma con un po' di Svitol è andato a posto......ah dimenticavo potevano fare uno degli assali basculanti per aderire meglio alle asperità del terreno.....
                                        Per le foto c'è da aspettare che rinasce la digitale.....
                                        Ultima modifica di davefuma; 10/11/2006, 19:20.

                                        Commenta


                                        • No, Nicolo', e perchè dovrei buttarlo, ho detto che è un bel modello da vetrina... bello davvero.. In risposta a Dave, il problrma è dovutoal'incernieramento "alto" e alla scxarsa lunghezza dei cilindi, per cui essendo "corti" li han dovuti montare alti... e quindi i pistoni risultano troppo lunghi in fase di abbassamento arrivando a "fine corsa" senza permettere al braccio di abbassarsi abbastanza.. Ma RIPETO, a braccio sollevato è UN MODELLO CARINISSIMO!!!!! Semmai la mia è una critica "tecnica" ed onestemente, difenderlo paragonandolo a modelli NZG di 25 anni fa..è la stessa cosa cheio dica che è moooolto piu comoda la Volvo L110E delle vecchie serie Vlvo BM di 20 anni fa...

                                          Commenta


                                          • [QUOTE=Nico-Terex;197838] Allo stand Palfinger Italia vendevano i modelli 6x4 con palfinger PK19000 retrocassone (disponibili con cabine Iveco Eurotech, Volvo FH, MB Actros e MAN TG - ora anche con tetto basso - ) a 35 €uro solo che li allo stand non li vendevano direttamente, ma compilavano l'ordine e ti arrivano a casa per posta con pagamento in contrassegno. Io ho ordinato quello con cabina MAN.

                                            x nico
                                            Sono 15 gg che sento in palfinger perchè a me avevan detto di richiederlo all'ufficio marketing. solo ieri però mi han risposto che possono venderli solo facendo una fattura quindi gli serve una partita iva!!
                                            sei sicuro che te lo manderanno direttamente a casa?
                                            fammi sapere che almeno riposso rompergli le scatole!!!!

                                            Commenta


                                            • Sicurissimo, ne ha acquistato uno anche Robby (con cabina Eurotech) e non mi hanno richiesto alcuna partita IVA o codice fiscale. Non è che ti hanno risposto così perchè gli scoccia mandarti un solo modellino a casa? Valli a capire certe volte quelli delle concessionarie ufficiali!
                                              L'unica cosa è che non sapevano quando avrebbero spedito il modello, difatti sono ancora in attesa: peggio che acquistare un veicolo vero!
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                Sicurissimo, ne ha acquistato uno anche Robby (con cabina Eurotech) e non mi hanno richiesto alcuna partita IVA o codice fiscale. Non è che ti hanno risposto così perchè gli scoccia mandarti un solo modellino a casa? Valli a capire certe volte quelli delle concessionarie ufficiali!
                                                L'unica cosa è che non sapevano quando avrebbero spedito il modello, difatti sono ancora in attesa: peggio che acquistare un veicolo vero!
                                                b'hoooo non sò cosa dire è che la gru mi serve per modificare un'altro modello e quindi ora sono fermo completamente!!!
                                                adesso provo a vedere nello shop palfinger Bye

                                                Commenta


                                                • anch io ne ho ordinato uno al saie ma sentendo voi mi sa che nn arrivera' piu'

                                                  Commenta


                                                  • ultimo "acquisto" : un Man TGA in 1:87 abbastanza bellino....

                                                    ....era in regalo con la confezione da 4 pile Varta....

                                                    Commenta


                                                    • ultimo arrivo gamma Liebherr,che ve ne pare????

                                                      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                      Commenta


                                                      • Bella, di che produttore è? Non l' ho vista in alcun sito, è forse un modello fuori produzione? Ciao e buon pomeriggio.

                                                        Commenta


                                                        • E fuori produzione,ha circa 25 anni ed è della Gesha,è abbastanza caro come pezzo,si trova poco in commercio,ciao!

                                                          Commenta


                                                          • e dove l'hai trovata? Ebay direi.....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X