MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Actros ma lo scania non è verniciato? La costruzione ti è venuta molto bene, se sono i tuoi primi modelli da montare COMPLIMENTI!
    La gru mi piace davvero molto... ben fatta!
    Per il discorso degli stabilizzatori è vero, il problema è che si tratta di un trattore carenato, altrimenti magari potresti farle entrare in sagoma, oppure come dice Solmec.
    Comunque continua così!
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • Originalmente inviato da Actros 1857
      Allo scania, che è stato assemblato "nudo e crudo2 come mamma Italeri l'ha fatto, è stata aggiunta la gru retrocabina da Kit sempre Italeri. quella è stata completamente verniciata ad aerografo...mancano i tubi idraulici e qualche "miglioria"....

      Intanto complimenti, ti volevo chiedere la gru Italeri era insieme al resto o l'hai comprata a parte??

      grazie ciao

      Commenta


      • Dunque....
        X solmec. lo Scania è prorpio il mio primo modello e ci credi che ti dico che se lo tocchi si stacca qualche pezzo??? siccome l'ho assemblato con la colla della Model Master che nn è la cianoacrilica ma è quella che cola la plastica (praticamente solvente). dovrei riprenderlo del tutto, ma siccome adesso in officina c'è un Actros, devo prima finire quello.Per la gru hai ragiona, ma anche lì siamo alla prima "modifca" di un modello.
        Per MPJ. Quelli sono i primi due modelli...quindi ancora alle prime armi ma con tanta voglia di imparare e modificare quanto fornito in kit.
        X Maurino. La gru fà parte di un kit Italeri in cui erano compresi molti accessori tra cui l'estintore, divesri omini, cerchi cromati, scarichi e via dicendo...so solo che la scatola del kit era molto vecchia e l'avevo trovata per caso in un negozio a Milano. Non so se è ancora in produzione.
        Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti....alla prossima.
        Ciao
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • molto belli actros! sono gli stessi modelli che ho io (gli unici 1/24 che ho) solo che purtroppo lo scania ha fatto una brutta fine per colpa di mia mamma infatti è volato giù da una mensola ma per fortuna i pezzi non si sono rotti ma solo staccati quindi si può ancora aggiustare.mentre il renault è ancora abbastanza integro
          ModelLab

          Commenta


          • La scatola Italeri con la gru ed altri accessori è stata rimessa in produzione lo scorso anno, in riedizione, perciò dovresti trovarla!
            www.webalice.it/m.pirola

            Commenta


            • Lo scania con il tetto basso è ancora in produzione?
              Io è un pò che lo cerco, ma in giro trovo solo cabine topline.

              Commenta


              • No, non è più venduto come singolo trattore, adesso è venduto solo abbinato al rimorchio frigorifero!
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • Originalmente inviato da mpj
                  La scatola Italeri con la gru ed altri accessori è stata rimessa in produzione lo scorso anno, in riedizione, perciò dovresti trovarla!
                  Grazie delle risposte!!
                  Sapete dirmi + o - il prezzo?

                  Commenta


                  • 15 euro se sono onesti!
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • Nel barattolo a bagno nello sverniciatore ci sono una demag hc 120 nzg presa su ebay a 30 euro Tutto compreso!!!! e il man 4 assi che diventeranno uno v seumeren e mammoet,
                      ho le foto dei modelli originali ......
                      Attached Files
                      Francesco, :D

                      Commenta


                      • Quanto tempo li lasci giù? poi dopo come fai a togliere i residui?
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • E che sverniciatore usi?
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • ops, come dicevo nell altro post, è uno sverniciatore ad uso professionale , la marca è sayerlack la siglia non la ricordo domani do un okkiata , comunque di solito una mezz' ora basta per togliere tutto , lo strato di vernice si gongia e si stacca completamente dal metallo, si vede nella foto
                            Francesco, :D

                            Commenta


                            • Ho iniziato a costruire i pezzi che serviranno alla costruzione del caricatore per rottami Solmec 120 Sc ch uso ogni giorno

                              Questa è la cabina ancora da rifinire, sono soddisfatto del lavoro
                              Che ne dite???????
                              Attached Files
                              Ultima modifica di Solmec 120 sc; 28/12/2005, 21:10.

                              Commenta


                              • E' precisa! Cosa usi per attaccarla insieme?
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • colla della Tamya!
                                  Penso di usare parte dei pezzi del liebherr 314 e a 934 devo vedere i diametri delle ruote ecc

                                  Commenta


                                  • Ha una presa rapida tipo attak? Sai io dovrei eliminare l'attak perchè sono allergico e quando lo uso sto male per due giorni
                                    giò
                                    http://giomaffy.interfree.it

                                    Commenta


                                    • No non centra niente con l' attak serve solo per la plastica (stirene ecc) in pratica la scioglie e quindi si incolla

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da mpj
                                        15 euro se sono onesti!
                                        Grazie, il prezzo nn è male!

                                        Sai x caso se ci sono altri modelli??




                                        Solmec, molto bello, come al solito!!!!

                                        Commenta


                                        • Complimenti Solmec! (O.T ti ho mandato un mess privato per quel favore che mi avevi chiesto, dovresti dirmi la tua mail!)

                                          Maurino in che senso altri modelli?
                                          Comunque 15 euro se ti va bene, perchè capita più spesso di vederla a 20/22 euro...
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • eccoli finiti, mancano le decal , le van seumeren mi devono arrivare , invece per il man devo inventarmi qualcosa....
                                            Attached Files
                                            Francesco, :D

                                            Commenta


                                            • Non ho parole...
                                              giò
                                              http://giomaffy.interfree.it

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da mpj
                                                Maurino in che senso altri modelli?
                                                Comunque 15 euro se ti va bene, perchè capita più spesso di vederla a 20/22 euro...
                                                Intendevo sai se producono altri modelli di gru in kit oltre quella di Actros 1857?? sempre in 1:24

                                                X Actros 1857: potresti mettere una foto della gru allungata al massimo e darmi l'altezza quando è chiusa al massimo??

                                                grazie

                                                Commenta


                                                • Non sono Barnaba! Ma il lavoro continua................ma!
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • Beh, non sei Barnaba, ma come velocità sembri Marcella!!! Velocissimo!
                                                    Comunque molto bello, ma ormai "conoscendoti" è sottointeso!!!

                                                    ciao

                                                    Commenta


                                                    • Ti ringrazio per la considerazione ma mi sembra che tu sia sulla buona strada .
                                                      Se posso permettermi un consiglio, ti direi di cercare di essere un po' più preciso con i tagli e soprattutto di rifinire quelli fatti per i vetri nella cabina. Se hai delle limette a grana molto fine, usa soprattutto quella che ha un lato piatto e l'altro convesso; se non le hai ti consiglio di procurartele. Altrimenti prendi un pezzetto di carta abrasiva a grana 600 o più ed incollala su qualcosa di rigido di forma piatta a parallelepipedo, creandoti in casa le lime che ti occorrono. A parte negli angoli dove ci sono gli smussi, nel pari ci lavori benissimo.

                                                      Vedo che, al contrario di me che sono una tartaruga, tu sei incredibilmente veloce a realizzare le cose, segno inequivocabile di una ottima manualità: per questo ti consiglio di perdere un po' più tempo sulla rifinitura dei pezzi e vedrai che risultati!!!
                                                      Dove occorre non dimenticare lo stucco, mi raccomando!!!
                                                      Ciao e mi raccomando facci vedere quanto prima il tuo caricatore!!!
                                                      PS ma il figurino che ti riproduce in scala ce lo metti?

                                                      Commenta


                                                      • dello stucco spray che mi dici io sono un po' scettico!
                                                        Per i tagli avevo pensato di comperarmi una taglierina che usano i fotografi per refilare le foto!

                                                        Commenta


                                                        • Lo stucco spray serve per eliminare le piccole imperfezioni, ma non per stuccare la giuntura di due pezzi, come nel caso di due fiancate della torre del tuo caricatore, perché è troppo liquido. In questo caso ti occorre uno stucco in pasta. Va bene quello apposito per la plastica che trovi nei negozi di modellismo, oppure puoi usare quello da carrozzieri se vuoi tempi di essiccazione più rapidi. Sulla plastica cmq ti consiglio quello apposta per plastica, dato che vi aderisce bene. Per lavorare con gli stucchi ti occorrono un paio di palette che trovi nei negozi di modellismo, tipo quelle da dentista: Amati ne fa di diverse forme a prezzi economici. Non sono di acciaio molto duro, ma per lavorare questi materiali vanno più che bene.



                                                          La Taglierina da fotografo? Non so che dirti, ma non credo sia necessario spendere cos' tanto, anche perché puoi tagliare solo in esterno e "nel grosso". Gli spessori con cui avrai a che fare non penso siano molto grandi, ma quasi sempre inferiori a 0.5mm. Io cmq taglio tutto a mano con righello d'acciaio e cutter ben affilato. Per gli strumenti da taglio cmq l'esperto è Rammer, che addirittura usa una troncatrice per i grossi spessori.
                                                          Per lavorare bene ti consiglio invece un tappetino quadrettato tipo questo. Io mi ci trovo benissimo.

                                                          Commenta


                                                          • oooooo bene barnaba , quando ti chiedevo la postazione di lavoro volevo mirare a questo , cioè ai vari strumenti, io ho provato a fare qualcosina ma i risultati per ora sono pessimi, ok , l' attrezzo principale è la pazienza, ma ad esempio con che segni la plastica prima di fare il taglio? matita??
                                                            Francesco, :D

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Maurino89
                                                              Intendevo sai se producono altri modelli di gru in kit oltre quella di Actros 1857?? sempre in 1:24

                                                              grazie
                                                              No quella è l'unica gru dell'Italeri!
                                                              PS quando ci mostri qualche foto del trakker in costruzione?

                                                              Complimenti sia a spillo che a solmec!
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X