Molto bello anche questo!! la barra con i fari è comprata, è un accessorio Tekno. Anche a me piacerebbe mettere gli scarichi laterali...
Riguardo al semirimorchio sì, per ora trainerà solo la vasca!
Stupendooooooo!!! Mi piace un sacco già così, però cn la visiera parasole e i parafanghi sugli assi di trazione è ancora più realistico. Complimenti Trakker.
...stavo pensando: il mio Stralis lo faccio con i due assi posteriori con ruote gemellate oppure col 3° asse con ruote singole sollevabile??
il cassone lo farò ribaltabile.
Scusatemi, non so se sia questo il posto giusto dove chiedere lumi. Devo fare una riparazione e incollare parti in plastica; mi era stato detto che le resine epossidiche sono ottime per questo scopo e mi sono rivolta ad un produttore:
Purtroppo qui mi hanno detto che, invece, le plastiche sono gli unici materiali su cui queste resine attaccano poco. Che tipo di colla posso utilizzare?
Grazie mille
Dipende cosa ci devi incollare: se è plastica che poi va verniciata va benissimo la cianoacrilica (l'Attak per intenderci), se invece è una riparazione in vista, la cianoacrilica potrebbe dare problemi di opacizzazione dovuta ai vapori di asciugatura. Comunque non è vero che l'epossidica bicomponente non è adatta alla plastica, però tieni conto che alcuni tipi di materie plastiche non ci vanno proprio daccordo con molte colle, tipo il teflon....
Ciao mpj vorrei sapere se i rimorchi della Tekno sono perfettamente compatibili con le motrici Joal visto che tu lo hai già fatto ciao grazie Francesco
Avete dato un'occhiata nell'album foto nella cartella di Trakker? C'è un trasporto eccezionale scortato da una Fiat Marea W.E. della Polizia Stradale!!!! E questa mò dove l'ha trovata?????
Illo Tempore, qualcuno, sul forum, che credeva essere un megaesperto di modellini affermo' che io facevo solo rimorchi "cazzuti".. Bhè, considerate che è agli inizi... ma credo prometta bene... ed a costo ZERO...
Ora come ora, non so se resta giallo o lo faccio rosso.. visto che credo lo trainerà il 260E47 6x4 con la gru...quello non è carrellone da 6x2..credo faro' un convoglio con il 260 con il carrellone dietro con sopra la terna o il bobcat, affiancati dal Turbostar con la perforatrice ed il compressore e inoltre il 240 rosso con sopra i tubi...se trovo una fl20 a pochi euro, magari "incidentata"... vorei fare na macchina da metanodotti...su tale base..
HO trovato questo vecchio giocattolo che avevo quando ero piccolo
Non è per niente ben messo è da riverniciare(anche perchè nero fa schifo) e c'è da ricostruire qualche parte però è l'unico modello che ho che ritrae il 619 anche se non è proprio uno di quei modelli di splendida fattura
Io volevo costruigli un ribaltabile tipo quelli da granaglie stile anni 70 cioè con le sponde d'acciaio e le sovrasponde di legno
Secondo voi come verrebbe?
A me come telaio sembra un po cortino voi cosa dite?
io ce l'ho addirittura betoniera con i colori e scritte della calcestruzzi spa,cioe cabina rossa e botte a strisce gialle e rosse e scatola promozionale! una rarità penso...
io ce l'ho addirittura betoniera con i colori e scritte della calcestruzzi spa,cioe cabina rossa e botte a strisce gialle e rosse e scatola promozionale! una rarità penso...
Non dire niente per favore!!!!!!!
Lo avevo anchio ma è andato perso durante un trasloco
Se ci penso mi viene voglia di tagliarmi i c******i
HO trovato questo vecchio giocattolo che avevo quando ero piccolo
Non è per niente ben messo è da riverniciare(anche perchè nero fa schifo) e c'è da ricostruire qualche parte però è l'unico modello che ho che ritrae il 619 anche se non è proprio uno di quei modelli di splendida fattura
Io volevo costruigli un ribaltabile tipo quelli da granaglie stile anni 70 cioè con le sponde d'acciaio e le sovrasponde di legno
Secondo voi come verrebbe?
A me come telaio sembra un po cortino voi cosa dite?
A parte Miky che quello non è un 619 ma un 697..... Rifargli un cassone non sarebbe un problema, ma io non ho mai visto un 6X4 allestito da granaglie....
A parte Miky che quello non è un 619 ma un 697..... Rifargli un cassone non sarebbe un problema, ma io non ho mai visto un 6X4 allestito da granaglie....
Da originale era un 697!!!!
Ora è un 619 gli ho anche messo le ruote singole sul 3 asse(sulle foto non si vede) ma devo ancora togliere il differenziale
io ce l'ho addirittura betoniera con i colori e scritte della calcestruzzi spa,cioe cabina rossa e botte a strisce gialle e rosse e scatola promozionale! una rarità penso...
E' vero, anche io ce l'avevo così!!! Ma chissà dov'è adesso???
Per il cassone ho il problema delle sponde inferiori(quelle che dovrebbero essere d'acciao)
Avevo pensato di adattare quelle di un vecchio kit italeri oppure quelle di un vecchio rimorchio agricolo giocattolo vedro quali sono le migliori
Comunque in una maniera o nell'altra faro non è insormontabile come cosa, il problema vero per me è rifare i gruppi ottici anteriori dato che non lo trovo piu
salve a tutti non so se ho sbagliato a scrivere il post nella sezione esatta mi presento sono manuel e sono un collezzionista di 1/87 dopo tanto tempo che osservo e leggo i vostri lavori mi è venuta una voglia sfrenata di cominciare a fare qualche pasticcio!!!!! dato che ho tanti modelli herpa, nortscot ,motorart ecc ho paura ha incominciare con loro .ma intanto volevo inizziare con qualche modello della majorette ma mi serve qualche consiglio :si possono verniciare i modelli con i pennelli e soprattutto vengono bene? qual'è la differenza tra colori ricoprenti acrilici e ha smalto ? nella attesa di risposta saluto tutti in particolare barnaba che è stato molto gentile nel rispondere alle mie domande in un mex pvt
Che bella attaccata!!!
io ci avrei fatto i cerchioni rossi nel carrellone ma solo perchè in testa io ho il vecchio Defilippi che tirava mio cugino con il 330.35 che aveva telaio e cerchioni(trilex)rossi
Io domani se riesco in serata faro un salto nel colorificio a prendere il rosso per fare il telaio del fiat che voglio modificare
La cabina la volevo fare sempre rossa(diverso pero dal telaio)con la fascia verde mentre il cassone verde
IC028 per la cabina ed IC032 per il telaio. Bhè, se mai dovessi realizzare un 330F35.. allora potrei pensare ad una cosa come dici tu.. Ma se lo vai a guardare bene, i cerchi del rimorchio sono uguali a quelli della motrice.. e la motrice stessa è a telaio nero.. avrei voluto fare il rimorchio rosso... ma come mi ha fatto giustamente notare NicoTerex era troppo scontato.. ma scontato per scontato..meglio un bel giallo MMT... ed ecco l'accoppiata...
No infatti tutta l'attaccata è bella omogena se gli facevi i cerchioni rossi sarebbe stato un po distaccato il tutto
Però io ho sempre nella testa quell'immagine tipo una fotografia di quel 330.35 con cabina bianca telaio e cerchioni(trilex) rossi e trilaterale cantoni giallo agganciato a quel defilippi con il pianale giallo e il resto tutto rosso
Mi sarebbe sempre piaciuto riuscire a raffigurarlo su un modellino quell'autotreno anche perchè è stato il primo camion sul quale sono salito a neanche 3 anni
Comunque mi piace molto quell'eurotech peccato che io in scale grosse posso tenere veramente poco per mancanza di spazio
ti ringrazio per i codici colori spero di non tribulare a trovare quello del telaio perchè quando ho fatto il turbostar italeri n3 per avere il rosso mattone ho dovuto girare 4 negozi
ti ringrazio per i codici colori spero di non tribulare a trovare quello del telaio perchè quando ho fatto il turbostar italeri n3 per avere il rosso mattone ho dovuto girare 4 negozi
Io sono andato nel colorificio sotto casa e in 10 minuti me ne hanno fatto una latta da 1 Kg (10,50 €) del tipo sintetico a finitura opaca, codice originale Iveco (rosso chassis). Non chiedermi il codice perchè ho la macchina dal meccanico (la vernice è nel baule....) e ci rimarrà almeno altri 2 giorni....
Commenta