MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuova Collezione in edicola MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao ragazzi,
    domani vado dal mio edicolante e chiedo se ha ricevuto qualcosa... se mi dice la solita frase... non è arrivato niente, gli do una bella tirata di orecchie che non se la scorda
    è cosi vediamo se si decidono ad arrivare, anche perchè da quando ho preso l'ultimo modello (che non ricordo quale sia), sono usciti tutti questi della case poclain gallmac e trenchere e non ne ho nemmeno unooo!!!!!

    per andrevts:
    quei cingoli sono fantastici, tutta un'altra cosa!!!

    Commenta


    • cavolo, l'escavatore volvo con i cingoli nuovi fa paura!!! tra l'altro mi sa che è proprio quello motorart, poichè se ci fate caso i ganci dei sollevatori idraulici sono ad uncino, semplicemente verniciati per non dare nell'occhio!
      Però il prezzo dei cingoli...mamma mia!

      Commenta


      • Eccoci con la quarta uscita! Stavolta mi sono spinto oltre ed ho provato a costruire la linea idraulica completa... DON'T TRY THIS AT HOME!!! Follia pura! Però, pur se il risultato non mi soddisfa pienamente (colpa dei giunti "in gomma", non riesco a trovare un materiale adatto...), l'aspetto è decisamente migliorato!
        Cosa ho fatto:
        - costruzione linee idrauliche complete
        - verniciatura martinetti
        - costruzione specchietto destro
        - sostituzione scarico con uno in metallo
        - verniciatura realistica di alcuni particolari
        - sporcatura da "lavori stradali"

        Relativamente a quest'ultima, che interessava a molti, stavolta necessitavo di uno sporco "stradale", quindi leggero (a differenza di quello da cava, che è più pesante...); quindi mi sono limitato ad utilizzare la tecnica dello "drybrush" (pennello asciutto), combinando insieme ruggine, nero e polvere.

        E questo è il risultato!


        Altre foto QUI!

        Commenta


        • Complimenti, mi piace!
          Forse la ruggine sugli stabilizzatori andava distribuita meglio, però è venuto comunque bene!
          Domanda: l'attacco del sollevatore idraulico sul braccio primario, con cosa lo hai rifinito?(parte gialla)
          Questo invece è il mio con e senza modifiche:

          Commenta


          • Ciao Kimera! In effetti ho esagerato un po' sugli stabilizzatori... era mezzanotte e non vedevo un tubo con la luce sulla scrivania, il giorno dopo, con il sole, mi sono reso conto della "ruggine" che aveva intaccato il mezzo...eheheh! Però vabbè, magari è una parte più soggetta a prendere botte ed arrugginirsi
            L'attacco del martinetto al braccio primario è semplicemente verniciato di giallo. Ho fatto così su tutti i perni perchè anche sulla macchina originale sono verniciati di giallo (ed in prossimità dei giunti è sporco di grasso).
            ps: complimenti per la tua elaborazione! L'avevo già visualizzata cercando un po' di foto da cui trarre idee! Però sul tuo hai solo 4 linee idrauliche che partono dal cofano... a me sono tutte e 8!!!!!! :S E' stata na faticaccia riprodurle tutte...tra metallo e flessibili in gomma; infatti devo trovare un materiale che riproduca meglio le tubazioni in gomma, questo che uso (che in fondo è un filo di cotone trattato) non mi soddisfa...

            Commenta


            • Non è che faresti qualche foto da diverse angolazioni del tuo WE170?
              Grazie mille in anticipo!

              Commenta


              • Originalmente inviato da kimera217 Visualizza messaggio
                Non è che faresti qualche foto da diverse angolazioni del tuo WE170?
                Grazie mille in anticipo!
                Se hai facebook puoi vederle direttamente sul mio profilo, QUI. Altrimenti vedo di caricarle altrove con le miniature per il forum!

                Questa intanto è un assaggino!

                Commenta


                • ciao gente, scrivo poco ma seguo con attenzione questo forum, sto costruendo un plastico che ricostruisca tutta la mia carriera di escavatorista, con la ditta dove lavoro abbiamo realizzato il primo tratto di ferrovia ad alta velocità da foggia a caserta e mano mano che ritiravo le uscite in edicola ho messo in scena varie fasi dei lavori che ho fatto nella realtà... abbattimento vecchie stazioni "pinza demolitrice", vari scavi, costruzione cavalcavia, costruzione rilevati, carico misto in cava, posa dei cavi e dei binari, scavo fossi di guardia con benna trapezoidale "prossima uscita" ecc.... poi da maggio mi hanno trasferito in calabria in una galleria del nuovo tratto autostradale della salerno-reggio calabria, anche qui, ho pensato ud un nuovo plastico, trasporto materiale dalle gallerie, betoniere, escavatori con benna, pale gommate, coccodrilli volvo a 40D, sollevatori telescopici, e martelloni..... ecco, martelli demolitori.... dove lo trovo uno bello che costruito in scala 1:87 da montare magari sul NEW HOLLAND E 485 B ?

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da M84 Visualizza messaggio
                    ciao gente, scrivo poco ma seguo con attenzione questo forum, sto costruendo un plastico che ricostruisca tutta la mia carriera di escavatorista, con la ditta dove lavoro abbiamo realizzato il primo tratto di ferrovia ad alta velocità da foggia a caserta e mano mano che ritiravo le uscite in edicola ho messo in scena varie fasi dei lavori che ho fatto nella realtà... abbattimento vecchie stazioni "pinza demolitrice", vari scavi, costruzione cavalcavia, costruzione rilevati, carico misto in cava, posa dei cavi e dei binari, scavo fossi di guardia con benna trapezoidale "prossima uscita" ecc.... poi da maggio mi hanno trasferito in calabria in una galleria del nuovo tratto autostradale della salerno-reggio calabria, anche qui, ho pensato ud un nuovo plastico, trasporto materiale dalle gallerie, betoniere, escavatori con benna, pale gommate, coccodrilli volvo a 40D, sollevatori telescopici, e martelloni..... ecco, martelli demolitori.... dove lo trovo uno bello che costruito in scala 1:87 da montare magari sul NEW HOLLAND E 485 B ?
                    su questo sito trovi tutto ciò che ti serve!!

                    Commenta


                    • Occhio però che il NH e485 non è in 1:87! Quindi un eventuale martellone, pur essendo delle giuste dimensioni per un 485, risulterebbe sproporzionato.
                      ModelLab

                      Commenta


                      • Per caso qualcuno di voi ha mai ordinato gli arretrati direttamente dal sito della Hobby & Work?


                        Chiedo scusa per il doppio post.
                        ModelLab

                        Commenta


                        • Buonasera Ragazzi, ho visto sul sito che è uscito il Poclain TC 45...chi l'ha preso può mettere una foto? Se riuscite anche del numero 38, tanto per vedere che cosa ci aspetta!! Grazie!!

                          Commenta


                          • Salute a voi cari amici, in giornata vedo di mettere io la foto del TC45!
                            Non male, anche se potevano fare di meglio.

                            Commenta


                            • Grazie Kimera, se riesci anche l'anteprima del prossimo modellino

                              Commenta


                              • eccovi ragazzi: l'escavatore come ho già detto si presenta abbastanza bene

                                Commenta


                                • Ciao Kimera, riusciresti a postare l'anteprima della prossima uscita per favore?? Dovrebbe essere il case Wx185sr

                                  Commenta


                                  • Certo Deg, devo solo trovare il fascicolo, poichè mia figlia me lo ha nascosto chissà dove, LOL!

                                    Commenta


                                    • signori cari, ecco le foto dell'ultimo acquisto: case WX185SR : come gli altri modellini CASE, anche questo è ben rifinito.

                                      Inoltre, buone notizie: sembra che la collezione continui ancora .
                                      Prossima uscita: CASE 988P

                                      Con il fascicolo n°38 è uscito anche un inserto pubblicitario in cui la H&W offre la possibilità di acquistare delle teche in plexilgass per riporre i modellini: ogni teca costa 39€ e può contenere una 15 di modelli(H&W ha scritto 25, ma nella teca nn ci vanno).
                                      Francamente il prezzo mi sembra eccessivo.

                                      Commenta


                                      • Rieccomi operativo! l'uscita n. 5 è ancora in "fabbrica" mentre la 6 è già passata dal cantiere. Abbiamo sostituito quella bruttissima benna e messo le forche, completamente autocostruite da 0 con plasticard. Lo stiamo utilizzando per posizionare delle maglie metalliche per un massetto!
                                        Soliti lavori di "realisticazione", con:
                                        - rifacimento integrale martinetto del braccio telescopico
                                        - sostituzione stelo pistone sollevatore
                                        - ricostruzione supporti luci posteriori e costruzione di quelli anteriori
                                        - ricostruzione supporto specchietto destro e costruzione di quello sinistro
                                        - sporcatura polvere e ruggine
                                        Che ne dite?


                                        Come al solito, vi rimando al mio profilo facebook per visualizzare altre foto: LINK

                                        note: per ora questa è stata l'uscita più deludente a livello qualitativo...

                                        Commenta


                                        • semplicemente magnifico!!!Complimenti!!!

                                          Commenta


                                          • Ciao ragazzi, ieri ho ritirato il case WX185SR...come diceva Kimera è ben rifinito!! La teca non sembra malvagia...diciamo che è il prezzo a lasciarmi un pò titubante!! Voi la prendete? Kimera quando prendi il numero 39 puoi postare l'anteprima dell'uscita 40? Grazieee

                                            Commenta


                                            • signori, eccoci qua: ritirato il n°39 con l'escavatore CASE 988P.
                                              Rispetto al NH WE170, questo ha le ruote con un unico cerchio e i battistrada separati...brutta cosa...il braccio funziona nelle varie articolazioni e nel contesto generale non è malvagio.


                                              PROSSIMA USCITA: AUTOCARRO VOLVO FMX500

                                              Commenta


                                              • Qui da me, invece, cominciano i primi problemi... La settimana scorsa dell'uscita n. 7 neppure l'ombra... :S

                                                ps: relativamente alla bacheca, vi sconsiglio vivamente di prenderla. Con meno di 20€ in più vi prendete quella dell'Ikea, tutta di vetro, che piena di modelli (di 1/43 ce ne metto circa 70 con qualche piccola modifica, raddoppiando i ripiani) fa decisamente una bellissima figura!

                                                Commenta


                                                • Nella collezione non ci sono solo modelli della motorart lo so perchè la sto facendo, ed i modelli inizialmente sono 30 poi dovrebbero essere ampliati a 45, io non prendo la teca, per cuei soldi preferisco farmela a casa in legno
                                                  uno nessuno centomila

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da kimera217 Visualizza messaggio
                                                    questo ha le ruote con un unico cerchio e i battistrada separati...
                                                    Come per i camion si chiamano ruote gemellate In base all tipo di braccio e della configurazione degli stabilizzatori, non sempre è consigliabile il montaggio di pneumatici "singoli" sugli escavatori gommati. Da qui le differenze anche sul modellino.


                                                    Originalmente inviato da Agnul94 Visualizza messaggio
                                                    Nella collezione non ci sono solo modelli della motorart lo so perchè la sto facendo, ed i modelli inizialmente sono 30 poi dovrebbero essere ampliati a 45, io non prendo la teca, per cuei soldi preferisco farmela a casa in legno
                                                    Infatti tranne i Volvo che sono della Motorart, tutti gli altri modelli sono stati commissionati direttamente ad una fabbrica in cina, che praticamente sta rifacendo in scala 1:87 tutta una serie di modelli già editi in scala 1:50.
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • CAT320, mi sono spiegato male, conosco le ruote gemellate e so perchè si usano, però quello che intendevo dire è che mentre sul NH WE170 le ruote gemellate erano veramente gemellate, ossia due ruote indipendenti attaccate tra loro, su questo modellino, per risparmiare soldi hanno creato un unico cerchio su cui poi hanno posto due battistrada gemellati, quindi sono delle false ruote gemellate.
                                                      Purtroppo non ero stato chiaro nel mio precedente post...LOL! :P

                                                      Commenta


                                                      • Ciao ragazzi, qualcuno ha preso l'autocarro Volvo Fmx500?? Comè?? Cosa ci aspetta con la prox uscita??

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno potrebbe fare una foto con tutti i modelli della collezione che io mi sono fermato hai primi e il mio edicolante dopo il secondo mese neanche più l'ombra.... grazie

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da nikilele Visualizza messaggio
                                                            ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno potrebbe fare una foto con tutti i modelli della collezione che io mi sono fermato hai primi e il mio edicolante dopo il secondo mese neanche più l'ombra.... grazie
                                                            Ciao Nikilele, su questa discussione dovresti trovare tutte le foto dei modellini usciti in edicola fino al numero 39...basta che parti dalla prima pagina...buona visione

                                                            Commenta


                                                            • Ragazzi, il camion volvo è deludente al massimo: ruote di plasticaccia cromata fatte malissimo, cassone fisso fuso con il telaio, senza alcuna possibilità di ribaltarlo e soprattutto di plastica anzichè metallo.
                                                              A breve una foto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X