Grazie.
Ma se ti abboni? come fanno, magari hai preso uno dei due modelli che poi loro ti manderanno in seguito...
Guarda, se vuoi un consiglio NON ti abbonare...se ti interessa questa collezione mettiti d'accordo con l'edicolante di tenerti da parte le uscite ma evita di abbonarti. Oltre i tempi di spedizioni jurassici, in caso di problemi (numeri errati o modellini danneggiati) devi chiamare il servizio clienti, che se ti va bene ti rispondono dopo mezz'ora (più o meno dopo che spendi almeno 5€ di chiamata), e dall'altra parte della cornetta ti ritrovi a parlare con un operatore che ti odia perchè lo stai disturbando...senza parlare di quando saltano le spedizioni per qualche mese...dovrebbe esserci un ragazzo su questo forum (credo Carmelo) che sta avendo parecchi problemi come abbonato... In ogni modo, acquistandoli in edicola, in caso di problemi se li sbriga tutti l'edicolante...lasciandoti fuori da ogni grattacapo...
ciao ragazzi,
sto cominciando anche io, (anche se non sono abbonato) ad avere problemi con questa cavolo di collezione... delle uscite 32 e 33,i case, per capirci, l'edicolante non ne sà neanche l'esistenza!!! ci sono andato venerdi e mi ha detto che della vecchia collezione non sta arrivando più niente, ma come ultima novità e ricominciata di nuovo!!! che strazio!!!
volevo mettere anch'io nella mia collezione i case ma mi sembra cosa molto difficile...
vi aggiorno anche su degli arretrati che ancora non arrivano... secondo voi dopo 6-8 mesi... posso sperare ancora...??? vado dall'edicolante e ogni volta sento la stessa storia: DEVONO ANCORA ARRIVARE!!!
Ciao a tutti! Dopo qualche esitazione, ho deciso anche io di cominciare questa collezione, anche se è un po' atipica rispetto alle mie solite tematiche (prevalentemente F1 1/43 per lo statico e auto 1/8 e 1/10 per il dinamico). Però ho sempre avuto la passione per le "palemeccaniche" e gli "escavatori", quindi mi sono lanciato in questa nuova avventura.
Per ora non ho ancora deciso se prenderò tutte le uscite o solo alcune. L'unica cosa sicura è che tutte dovranno passare dal cantiere prima di andare in vetrina. E questo è il risultato dopo le prime due uscite della nuova collezione! Che ne dite?
Che strano Gianni, secondo il sito della H&W, voi della prima collezione dovreste essere arrivati già alla 34° uscita...per quanto riguarda gli arretrati ho i miei dubbi...digli di rifare l'ordine oppure te li fai ordinare da un altro edicolante...
Ciao a tutti, volevo fare presente che anche se abbonato( 1^ edizione abbonato nell'agosto 2010 )gli unici problemi che ho avuto, sono stati solo i tempi lunghi tra una consegna e l'altra( 70 giorni circa )Mai avuto problemi con gli scambi di modellini allegati ai fascicoli ( regolarmente allegati al numero che mi comunicavano). Il call center invece DEVE ESSERE EVITATO, solo soldi buttati, io uso le mail, ti rispondono il giorno dopo.
Comunque torno a parlare della collezione che è quello che più mi interessa, penso anche a voi:
Ultime notizie, a me hanno scritto che le spedizioni riprendevano a settembre quindi presto, SPERO , vi daró notizie.
Ciao a tutti
Buonasera a tutti voi, dopo taaanto tempo e mille peripezie trascorse sono di nuovo quì in mezzo a voi a discutere di questa ETERNA collezione!
come alcuni di voi sapranno ERO abbonato, poi mi sono rotto dei ritardi epici della H&W e mi sono fermato.
Qualche giorno fa ho trovato il primo numero della raccolta(per la 4 volta!!!) e ho deciso di tentare un riapproccio ordinando il tutto all'edicolante di fiducia: neinete di più sensato!
Tempo 10 giorni ed è arrivato il numero 34 e mi anno assicurato che posso richiedere tutti gli arretrati che voglio senza variazioni di prezzo e mi saranno consegnati entro 15 giorniraticamente sono al settimo cielo!
Per ora mi sto godendo il modellino del Poclain 90PB che devo dire è ben fatto, con tutti gli assi diritti, nessun gioco e sporattutto con tutte le parti mobili funzionanti e ben scorrevoli!!!
Il numero 35 promette bene, è prevista la terna CASE black Backhoe, che dalla foto sembra ben fatta(anche se non mi fido molto delle foto della H&W).
Staremo a vedere...
Buonasera a tutti voi, dopo taaanto tempo e mille peripezie trascorse sono di nuovo quì in mezzo a voi a discutere di questa ETERNA collezione!
come alcuni di voi sapranno ERO abbonato, poi mi sono rotto dei ritardi epici della H&W e mi sono fermato.
Qualche giorno fa ho trovato il primo numero della raccolta(per la 4 volta!!!) e ho deciso di tentare un riapproccio ordinando il tutto all'edicolante di fiducia: neinete di più sensato!
Tempo 10 giorni ed è arrivato il numero 34 e mi anno assicurato che posso richiedere tutti gli arretrati che voglio senza variazioni di prezzo e mi saranno consegnati entro 15 giorniraticamente sono al settimo cielo!
Per ora mi sto godendo il modellino del Poclain 90PB che devo dire è ben fatto, con tutti gli assi diritti, nessun gioco e sporattutto con tutte le parti mobili funzionanti e ben scorrevoli!!!
Il numero 35 promette bene, è prevista la terna CASE black Backhoe, che dalla foto sembra ben fatta(anche se non mi fido molto delle foto della H&W).
Staremo a vedere...
qua da me è ricominciato tutto da capo. Se puoi metti delle foto del poclain
ecco un afoto scattata proprio ora del Poclain 90PB.
Come dicevo, il modello è abbastanza ben fatto, con giunture solide e abbastanza "contenute"(per intenderci non come i modelli volvo della stessa serie.
Per DEGBOY: potresti postare una foto dell'apripista uscito con il n°33, così valuto se richiedere l'arretrato o meno.
mmm, in effetti lascia un pò a desiderare...il dozer NHD180 delle prime uscite era moooolto meglio, anche i cingoli erano riprodotti meglio...penso che desisterò dall'ordinare questo arretrato.
Invece penso che il n°32 lo richiederò, poichè il demolitore CASE semra ben fatto
per DEGBOY: dato che ho disdetto l'abbonamento dal n°13, c'è qualche modello che consiglieresti di richiedere tra gli arretrati a partire da quel numero?
Di questi ci sono anche le foto nelle pagine precedenti. Ripeto: sono gusti miei personali, ciò non toglie che magari ci siano altri escavatori, pale gommate, apri pista o terne ben fatte...però dopo che ne hai già 2 o 3 gli altri diventano "ripetitivi"...
Salve ragazzi, Venerdì scorso sono stato in edicola e ho trovato il numero 35 con la terna CASE, che dire? ben fatta, anche nei particolari e sicuramente molto più robusta di altri modellini usciti nella collezione.
Ho notato che verso la fine della collezione hanno iniziato ad affinarsi, meglio così!
Ciao Kimera, grazie per la foto!! Cosa ci aspetta all'uscita 36?? Dovrebbe esserci il case 1488 plus se non erro riusciresti a mettere la foto dell'anteprima??
Terza uscita della nuova edizione: Dumper Volvo A40D
E questa è la mia elaborazione:
- restringimento carreggiata anteriore e posteriore
- aggiunta martinetti di sterzo
- nuovo scarico in metallo
- specchietti
- antenna
- aggiunta linea idraulica su pistoni cassone
- aggiunta "cordone" idraulico sullo snodo
- sostituzione viti pistoni con snodo "realistico"
- parafanghi anteriori e posteriori
- solita sporcatura da cava e arrugginitura generale
Tempo di lavoro: circa 2 giorni
Che ne dite? I primi tre mezzi, essendo da "cava", sono stati sporcati abbastanza. Sui prossimi, che dovrebbero essere stradali, cercherò di realizzare una sporcatura ad hoc.
Teampuka mi piace molto il lavoro che hai effettuato sui primi te modelli, ma quest'ultimo supera abbondantemente i precedenti, complimenti davvero per la mano!
Grazie mille Kimera! La mano si sta affinando piano piano! Sono già passato dal modellismo statico (F1 1/43, tutta un'altra storia...) per poi passare al dinamico (scoppio 1/8 ed elettrico 1/10) per poi riaffacciarmi sullo statico con questa bella tematica!
Domani ritiro la quarta uscita (escavatore gommato) e dovrò sperimentare nuove tecniche di sporcatura. E' gommato, quindi presumo di farlo lavorare in strada, dove non c'è così tanto sporco. Ho già un po' di documentazione fotografica; vediamo cosa ne esce!
@teampuka: Bravissimo!! Non dev'essere facile "trasformarli" in questo modo...io ad esempio non ci riuscirei Comunque si si continua a postare le foto delle tue modifiche
Grazie anche a te Degboy! Io, come detto poco più su, non collezionavo questa tematica (come statico colleziono solo F1 1/43); quindi immagino che la prima vera "difficoltà" sia proprio il voler trasformare questi modelli, nel senso che dubito che chiunque di noi farebbe cose simili su un modello più costoso... Però modellismo significa "riproduzione quanto più realisticamente possibile" di un mezzo vero in scala e la volontà di fare questa collezione è inscindibile dalla volontà di collezionare mezzi da lavoro...che hanno lavorato sul serio! Non so se ho reso l'idea, ma questi mezzi nella mia bacheca non ci finiscono se sono ancora lindi e pinti!
Per il resto, poi, basta un po' di inventiva, qualche tecnica e una buona documentazione fotografica del mezzo vero! E via!
ps: i materiali che uso vanno dalle corde di chitarra alle schede telefoniche... da non credere eh?
teampuka: ti faccio i complimenti per i tuoi lavori. Ti vorrei chiedere, se puoi, di fare una piccolo tutorial su come fai ad ottenere l'effetto sporco sui mezzi.
Approfitto di questo mio primo post per salutare i moderatori ed i frequentatori del forum
Signori cari, ieri ho ritirato il n°36, con l'escavatore cingolato CASE 1488.
LA scheda tecnica è deludente al massimo, poichè non c'è neanche una foto dell'esemplare vero.
Il modellino è abbastanza ben fatto, anche se i cingoli come al solito sono deludenti.
Prossima uscita: escavatore cingolato Poclain
Ecco qualche foto:
Grazie Kimera, sei sempre molto gentile!! Il case 1488 lo salto...prendo il poclain...ormai stanno diventando ripetitivi...sembra che non sanno più cosa proporre...da adesso in poi prendo solo i modellini un pò più "particolari"...
magari riuscissi a trovare dei cingoli 1:87 come queli del poclain in foto( in foto te lo fanno vedere così, ma in realtà i cingoli fanno schifo...LOL)!
Commenta