Era troppo bello per essere vero!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nuova Collezione in edicola MMT
Collapse
X
Collapse
-
ma con che criterio in un posto arrivano alla terza uscita e nell'altro l'edicolante ti guarda strano se chiedi di questa collezione???
non è che si tratta di un test?
e comunque peccato se non se ne fa niente perche se si trattava dei modelli Norscot si risparmiava un bel po'
e comunque girovagando per interrnet mi è capitato di vedere la presentazione del primo fascicolo uscito in Francia e targato Altaya se non ricordo male. Il modellino era però il caricatore gommato, e nelle prossime uscite erano previsti praticamente tutti i modelli norscot
Commenta
-
allora ragazzi dopo aver costatato che, in teoria .., non potremmo fare la collezione cat... ritorniamo sulla nostra vecchia e amata, si fa per dire... (visto gli enormi disguidi che si sono presentati) collezione. Oggi sono andato in edicola e come detto da me in precedenza ecco il modellino JCB JS220LC.
Il modellino ha un bellissimo carro, veramente buono, niente da dire... ma c'è un evidente differenza rispetto alla foto che ci avevano messo nel fascicolo nel braccio che è stato realizzato interamente in plastica
; i pistoni attacco avambraccio-cucchiaio e avambraccio-braccio sono stati realizzati grossolanamente come quelli dei volvo e come quelli della terna jcb nel braccio davanti...
;il carro anch'esso poco rifinito...
Ecco alcune foto (scusate la qualità... poi se qualcuno mi potrebbe dare una drittasul come migliorarle in termini di qualità, lo accetterei volentieri...) dell' escavatore js220:
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianni NHe215b Visualizza messaggioOggi sono andato in edicola e come detto da me in precedenza ecco il modellino JCB JS220LC.
Il modellino ha un bellissimo carro, veramente buono, niente da dire... .
il carro anch'esso poco rifinito.....................
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da kimera217 Visualizza messaggiopraticamente il JS220 fa cagare come i modelini volvo...forse anche di più...bah!
beh, credo il peggior escavatore che abbiano mai allegato. Il volvo alla fine mica era brutto. aveva i pistoni attorciliati ma il jcb è andato oltre.....come sono i pistoni? una clips che passa attraverso il braccio o poco più!!!! ed anche la cucchiaia non è che sia il massimo. In ogni caso nel complesso penso sia migliorabile per chi ha voglia di cimentarsi.
Ragazzi una domanda per favore:
nella prossima uscita è previsto l'escavatore nh e485b. Ma alla fine è in 1/87 oppure sono andati fuori scala?
grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Degboy Visualizza messaggioScusate ma ancora nessuno, sia della prima che della seconda collezione, ha trovato allegato al modellino la cartelletta per conservare i fascicoli?? Comunque sono molto curioso di vedere il modellino betoniera...se e quando uscirà... :S
Riguardo al JCB fa cacare l'ho preso anche io,li userò su qualche convoglio ferroviario.
Riguardo alla raccolta CAT mi sa un pò di falsa,perchè non è possibile che hanno distribuito tre uscite solo in un edicola in Italia,ho visitato intorno alle 80 edicole,nel peggiore dei casi si doveve trovare almeno la prima uscita.
Poi come fanno a dare un D9 a quel prezzo se prodotto da poco e non si riece a trovare a meno di 20,00 euro?
Per non parlare del DUMPER è una produzione 2011 non costa meno di 38,00 euro.
Commenta
-
Originalmente inviato da Simy Brigy Visualizza messaggioCiao io penso che a quel prezzo riesci ad aquistare un modellino Herpa e sicuramente avrai un vero modellino di qualità superiore.
Riguardo al JCB fa cacare l'ho preso anche io,li userò su qualche convoglio ferroviario.
Riguardo alla raccolta CAT mi sa un pò di falsa,perchè non è possibile che hanno distribuito tre uscite solo in un edicola in Italia,ho visitato intorno alle 80 edicole,nel peggiore dei casi si doveve trovare almeno la prima uscita.
Poi come fanno a dare un D9 a quel prezzo se prodotto da poco e non si riece a trovare a meno di 20,00 euro?
Per non parlare del DUMPER è una produzione 2011 non costa meno di 38,00 euro.
gli Herpa costano tutti abbastanza (anche se dipende da cosa compri -camion, ruspe,trattori, rimorchi ecc..) ma sono davvero ineccepibili.
Però non mischiamo cose diverse tra loro: herpa produce modelli professionali, l'edicola ti da modelli da edicola. Di cat norscot ne ho un paio comprati in negozio e come rapporto qualità -prezzo non ci siamo proprio. Alla fine si tratta poi sempre di metallo pressofuso. 35 euro ovvero 70 mila lire sono fuori luogo.
Un d9 da negozio può costare minimo (ma minimo se compri da internet) 20 euro ma non li vale proprio.
Commenta
-
Originalmente inviato da nh84 Visualizza messaggiociao,
gli Herpa costano tutti abbastanza (anche se dipende da cosa compri -camion, ruspe,trattori, rimorchi ecc..) ma sono davvero ineccepibili.
Però non mischiamo cose diverse tra loro: herpa produce modelli professionali, l'edicola ti da modelli da edicola. Di cat norscot ne ho un paio comprati in negozio e come rapporto qualità -prezzo non ci siamo proprio. Alla fine si tratta poi sempre di metallo pressofuso. 35 euro ovvero 70 mila lire sono fuori luogo.
Un d9 da negozio può costare minimo (ma minimo se compri da internet) 20 euro ma non li vale proprio.
Se soldi non ne volete spendere allora accontentatevi no...
Sarebbe ora che iniziaste a comprate Herpa Kibri e Wikings, che tra l'altro su ebay si trovano a prezzi onestissimi, invece di stare a perdere la testa dietro ste pseudo collezioni da 4 soldi.....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioEcco hai capito il punto... allora perchè continuate a lamentarvi della scarsa qualità di questa collezione???
Se soldi non ne volete spendere allora accontentatevi no...
Sarebbe ora che iniziaste a comprate Herpa Kibri e Wikings, che tra l'altro su ebay si trovano a prezzi onestissimi, invece di stare a perdere la testa dietro ste pseudo collezioni da 4 soldi.....
Commenta
-
Condivido solo in parte la vostra opinione...a mio avviso il rapporto qualità-prezzo dei modellini H&W è più che soddisfacente...a prescindere dalla serietà e affidabilità della casa in questione...avere dei modellini nuovi in metallo, più il fascicolo con tutte le sue caratteristiche a soli 12.99€ mi sembra un affare...certo rimangono sempre dei modellini da "edicola" però a me non dispiacciono...
Commenta
-
Ho acquistato dei modellini Harpa e li ho confrontati...è vero che costano qualcosina in più(fesserie proprio), ma possono definirsi modellini ben fatti e molto più dettagliati.
Saranno anche di plastica, ma sono perfetti.
Penso che a brevissim didico l'abbonamento e i 40€ mensili li dedico all'acquisto di due anzichè tre modellini, ma ben fatti.
Purtroppo la H&W sta facendo sempre più schifo e i modellini stanno uscendo rovinati...
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioEcco hai capito il punto... allora perchè continuate a lamentarvi della scarsa qualità di questa collezione???
Se soldi non ne volete spendere allora accontentatevi no...
Sarebbe ora che iniziaste a comprate Herpa Kibri e Wikings, che tra l'altro su ebay si trovano a prezzi onestissimi, invece di stare a perdere la testa dietro ste pseudo collezioni da 4 soldi.....
Commenta
-
Originalmente inviato da Degboy Visualizza messaggioa mio avviso il rapporto qualità-prezzo dei modellini H&W è più che soddisfacente...avere dei modellini nuovi in metallo, più il fascicolo con tutte le sue caratteristiche a soli 12.99€ mi sembra un affare...certo rimangono sempre dei modellini da "edicola" però a me non dispiacciono...
Pensala come vuoi ma la scala 1:87 hai molta possibilità di scelta e ti assicuro che con gli stessi soldi o poco più compri modelli di qualità superiore. Metallo o plastica c'entra poco. In scala 1:87 io baderei più al dettaglio che al materiale con cui è fatto. Anche i Norscot che sono in metallo, non hanno la stessa qualità degli herpa in plastica....
Il fascicolo io l'ho letto e onestamente ci sono scritte un sacco di caxxate... Leggiti gli argomenti del forum che impari più cose e le impari bene.
Originalmente inviato da kimera217 Visualizza messaggioHo acquistato dei modellini Harpa e li ho confrontati...è vero che costano qualcosina in più(fesserie proprio), ma possono definirsi modellini ben fatti e molto più dettagliati.
Saranno anche di plastica, ma sono perfetti.
Penso che a brevissim didico l'abbonamento e i 40€ mensili li dedico all'acquisto di due anzichè tre modellini, ma ben fatti.
Purtroppo la H&W sta facendo sempre più schifo e i modellini stanno uscendo rovinati...
Originalmente inviato da MORINIALBERTO Visualizza messaggiohai perfettamente ragione cmq i colllezionisti seri non vanno in cerca di quei modelli che ora della fine quelli che escono in edicola sono solo una fregatura di soldi per poi avere modelli rovinati
E anche non essendo collezzionisti seri, non ci vuole molto a capire che la H&W vi sta fregando tutti.....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Alla fine non ho resistito: ho scritto una bella lettera di disdetta!
Francamente, viste le schifezze che stanno uscendo ho pensato di risparmiarli questi 40€!!!
Gli unici modellini degni di nota nella raccolta, per me sono stati i seguenti:
-NH WE170
-NH W190B
-NH E215B
-JCB 3CX
Sono gli unici che ho ricevuto perfettamente integri e funzionanti e realizzati con un buon livello di dettaglio....per il resto sono stati tutti una delusione.
RESOCONTO:
4 invii + il primo numero + spese per bollettini = 160 + 6,99 + 4,40 = 171,39€
con questa cifra avrei acquistato circa 8 modellini Herpa fatti bene!
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioDalle mie parti si dice "tanto spendi, tanto mangi"....
Pensala come vuoi ma la scala 1:87 hai molta possibilità di scelta e ti assicuro che con gli stessi soldi o poco più compri modelli di qualità superiore. Metallo o plastica c'entra poco. In scala 1:87 io baderei più al dettaglio che al materiale con cui è fatto. Anche i Norscot che sono in metallo, non hanno la stessa qualità degli herpa in plastica....
Il fascicolo io l'ho letto e onestamente ci sono scritte un sacco di caxxate... Leggiti gli argomenti del forum che impari più cose e le impari bene.
Finalmente qualcuno inizia a ragionare
Non è questione di ragione o meno.... E che qui vogliono la botte piena e a moglie ubriaca....
E anche non essendo collezzionisti seri, non ci vuole molto a capire che la H&W vi sta fregando tutti.....
concordo assolutamente con te dicendo "tanto spendi tanto mangi".
ma anche chi compra 13 euro di modellino in edicola credo sappia ciò che acquista (...forse! come direbbe fantozzi...). Poi dipende sempre che genere di interesse uno ha: se ti interesa il modello ben fatto vai al negozio; se vuoi un modello di qualità inferiore ma ad un prezzo più accessibile vai in edicola; se fai un diorama vai in negozio, se fai piazzale mirafiori vai in edicola e così via...
Comunque qui da me (Torino) i kibri sono pochi e molto costosi (tra l'altro spendi una barcata di soldi per avere cosa? adesivi al posto di decal......pollice verso. Comunque voto 10); gli Herpa (voto 10 lode) ci sono ma costano anche quelli (20 euro l'iveco 3assi cassonato; 15 euro carrello a 3 assi; 35 trattore john deere; 50 euro mietitrebbia; 30 euro un semplice rimorchio 3assi x trasporto mmt)ecc...; i wiking, sicuramente più accessibili ma dipende cosa compri.
Insomma, secondo me 13 euro in edicola per un escavatore è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
Riguardo questa collezione credo che ci siano modelli fatti bene per i famigerati 13 euro (escavatore nh, terna jcb), altri accettabili/carini (volvo) e altri fatti con i piedi. Ma chi ci obbliga a comprarli tutti!
Però dai, non credo sia questione di botte piena e moglie ubriaca. altrimenti a cosa servono i forum???
Commenta
-
Originalmente inviato da nh84 Visualizza messaggioconcordo assolutamente con te dicendo "tanto spendi tanto mangi".
ma anche chi compra 13 euro di modellino in edicola credo sappia ciò che acquista (...forse! come direbbe fantozzi...). Poi dipende sempre che genere di interesse uno ha: se ti interesa il modello ben fatto vai al negozio; se vuoi un modello di qualità inferiore ma ad un prezzo più accessibile vai in edicola; se fai un diorama vai in negozio, se fai piazzale mirafiori vai in edicola e così via...
Comunque qui da me (Torino) i kibri sono pochi e molto costosi (tra l'altro spendi una barcata di soldi per avere cosa? adesivi al posto di decal......pollice verso. Comunque voto 10); gli Herpa (voto 10 lode) ci sono ma costano anche quelli (20 euro l'iveco 3assi cassonato; 15 euro carrello a 3 assi; 35 trattore john deere; 50 euro mietitrebbia; 30 euro un semplice rimorchio 3assi x trasporto mmt)ecc...; i wiking, sicuramente più accessibili ma dipende cosa compri.
Insomma, secondo me 13 euro in edicola per un escavatore è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
Riguardo questa collezione credo che ci siano modelli fatti bene per i famigerati 13 euro (escavatore nh, terna jcb), altri accettabili/carini (volvo) e altri fatti con i piedi. Ma chi ci obbliga a comprarli tutti!
Però dai, non credo sia questione di botte piena e moglie ubriaca. altrimenti a cosa servono i forum???
Riassumento il mio concetto; con 13€ che cavolo pretendete di avere!?!?!?!?!! A questo serviva la metafora con il proberbio di turno... Il forum invece serve o per lo meno aiuta a capire dove sta la fregatura.
Poi i soldi sono vostri e li spendete come meglio credete ma ripeto, NON LAMENTATEVI !!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioBhè deciditi..................
Per gli altri:
per chi diceva che a parità di escavatore era meglio il volvo non sono poi cosi daccordo perche tutta la parte della cabina insieme al vano motore, contrappeso e fiancate e molto più rifinita rispetto al 210 volvo... e non mi potete dire di no...
poi per chi dice che con 170 € poteva comprare di meglio... si sapeva già all'inizio che erano previste 30 uscite ognuno a 12.99 accetto la 1° e la 2° perche facendo un piccolo calcolo chiunque avrebbe potuto notare che a collezione finita se ne andavanno sulle 400€.
quindi come diceva qualcuno con 13 € che modellini volevate... anzi che ci sono questi, si con qualche difetto ma che si può sempre sistemare... e poi ragazzi nn mi dite che tutti i modelli erano da buttare. come diceva kimera ci sono state uscite veramente eccezionali vedi nh 170 gommato, nh 215 b , nh w170, nh 180 (ruspa) terna jcb e perche' no, anche nh 245, nh 215 lc, 2 novità veramente belle. se poi qualche modello non viene bene non lo prendete!
Commenta
-
@CAT320: se permetti il materiale con cui è fatto un modellino per me conta moltooo...e credimi, cè differenza tra metallo e plastica...i modellini di plastica preferisco lasciarli ai bambini per giocarciPer la pillolla di saggezza "tanto spendi tanto mangi" beh...il prezzo non è sempre direttamente proporzionale alla qualità...non bisogna per forza spendere 30/40€ per avere un modellino fatto a regola d'arte... questi della H&W pur non essendo curatissimi fanno la loro meritata figura ribadendo il concetto che sono modellini da "edicola"...dipende tutto dall'uso che uno deve farne: chi ha intenzione di organizzare una mostra di certo non acquisterà questi della H&W
Sono d'accordo invece con te quando dici di non lamentarsi se qualche modellino è fatto con i piedi...bisogna metterlo in preventivo che qualche macchina possa uscire male
@Nh84: purtroppo siamo "obbligati" a comprarli tutti se si vuole scoprire ed esaminare i modellini successiviil mio edicolante mi ha spiegato che la H&W come tutte le altre case (Hachette, DeA, RBA...) prima di spedire in edicola il numero successivo chiede all'edicolante se il numero precedente è stato venduto o meno...nel primo caso la casa manderà il numero seguente altrimenti interromperà l'invio in quell'edicola...i motivi sono ovvi: è uno spreco continuare a mandare modellini se poi nessuno li compra...per questo loro ti dicono di acquistare sempre presso lo stesso edicolante
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioIl mio messaggio era riferito a "molti" commenti negativi sulla qualità dei modelli di questa collezione, che si sono letti sin dal lancio della stessa in edicola....
Riassumento il mio concetto; con 13€ che cavolo pretendete di avere!?!?!?!?!! A questo serviva la metafora con il proberbio di turno... Il forum invece serve o per lo meno aiuta a capire dove sta la fregatura.
Poi i soldi sono vostri e li spendete come meglio credete ma ripeto, NON LAMENTATEVI !!!!
Commenta
-
Degboy, scusami, ma non mi trovi pienamente d'accordo con te.
Esiste plastica e plastica.
Tanto per fare un esempio, i kit più prestigiosi di modellismo, navale, aereo, militare e non, sono in plastica.
Per carità, il metallo è molto più resistente, ma ti limita nei dettagli, soprattutto nella scala HO.
Non a caso Herpa, Kibri e altre marche famose adottano la plastica per i loro modelli, con risultati davvero stupefacenti.
Con questo non voglio denigrare nessuno, è una opinione che ho sviluppato dopo aver abbandonato la collezione, anzi vi dico di più: io ho iniziato prima con la collezione della H&W e poi ho acquistato dei modellini herpa.
Proprio perchè mi sono ritrovato di fronte a due realtà diverse che ho potuto toccare con mano, mi sono permesso di esprimere questo parere.
Tra l'altro vi faccio due conti: ho comprato un camion MBaxor della herpa, con cassone riblatabile e gru dietro la cabina, con una precisione pazzesca, interamente funzionante stabilizzatori estraibili ed estensibili, cassone ribaltabile sia lateralmente che posteriormente con tre sponde apribili, gru completamente funzionante, estensibile in tutte le sue parti.
L'ho pagato 13,5€ + 6€ di spedizione
alla fine giudicate voi se non conviene
La spedizione si ammortizza se si comprano più modellini perchè è fissa.
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianni NHe215b Visualizza messaggiobhe hai ragione: ho sbagliato a scrivere; allora riassumendo quando ho detto la prima volta che il carro era ottimo, intendevo dire tutta la parte comprendente: cabina, fiancate, vano motore ecc ecc mentre la seconda volta quando ho ridetto il carro, questa volta era il vero e proprio carro che era rifinito grossolanamente.
Originalmente inviato da Degboy Visualizza messaggio@CAT320: se permetti il materiale con cui è fatto un modellino per me conta moltooo...e credimi, cè differenza tra metallo e plastica...i modellini di plastica preferisco lasciarli ai bambini per giocarciPer la pillolla di saggezza "tanto spendi tanto mangi" beh...il prezzo non è sempre direttamente proporzionale alla qualità...non bisogna per forza spendere 30/40€ per avere un modellino fatto a regola d'arte... questi della H&W pur non essendo curatissimi fanno la loro meritata figura ribadendo il concetto che sono modellini da "edicola"...dipende tutto dall'uso che uno deve farne: chi ha intenzione di organizzare una mostra di certo non acquisterà questi della H&W
Sono d'accordo invece con te quando dici di non lamentarsi se qualche modellino è fatto con i piedi...bisogna metterlo in preventivo che qualche macchina possa uscire male
VAi a vedere ad esempio quanto costano i CCM in scala 1:87 oppure i Classic Mint che sono in metallo.....
La plastica ti permette di avere un ottimo livello di dettagli ad un prezzo decisamente buono.
Sulla pillola di saggezza in parte ai ragione perchè ogni casa offre un rapporto qualità/ prezzo differente.... Ma nel caso specifico di questa collezione stiamo parlando che con 13€ ti devono dare un modellino più il fantafascicolo.....
Con i soli 13€ non compri neanche una porcheria di SIKU....
Se la H&W ci vole guadagnare da qualche parte dovrà pur risparmiare.
Se poi tu li ritieni "modellini che fanno la loro meritata figura" bhè allora viviamo su universi paralleli ed è inutile continuare il discorso.
Buona collezione....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta