Viessmann Modelltechnik bietet Modelle von H0 bis N - Modelleisenbahnen und -technik erleben | Alle Spurbreiten | Überzeugen Sie sich von unserer Vielfalt!
Ciao, colleziono modelli di gru ed autogru della Kibri H0, e devo dire che sono rifiniti bene.
Ho acquistato diversi modellini, negli anni passati, da un negoziante di Brescia, che mi faceva pervenire i modelli in relativamente lunghi, ma questo dipendeva dai fornitori. Adesso acquisto tramite EBay e fino adesso non ho ricevuto nessuna fregatura.
Iniziate pure, davvero una vasta gamma di prodotti.
concordo anch'io sono molto ben rifiniti
io sfortunatamente della kibri ho solo una terna jcb 4cx
secondo me sono molto belli i modellini degli escavatori e delle gru
delle quali mi sembra che ce ne siano anche 2 cingolate se non sbaglio
dimenticavo!anche la nzg fa alcuni modelli in 1/87 tra cui una scavatrice O&K rh6
si ho visto il sito della kibri e sono molto belli e non ci sono solo modellini. ci sono anche plastici. tutti ottimi per creare ottimi diorami in poco spazio.
a breve incomincero a collezionarli allora! su ebay è troppo complicato comprare x me..
E poi da buon appassionato di autogrù vi dico anche che la Kibri produce il modellino della GOTTWALD AMK 1000... Io spero sempre che esca in scala 1:50 (e non manca molto, ma costerà una follia! )...
I Kibri, secondo me, sono delle buone basi di partenza ma, se li costruisci da scatola, sono più dettagliati gli Herpa. Inutile negare però che Herpa fa un sacco di camion, ma le MMT e le gru sono quasi tutte Kibri. Bella la Gottwald, prima o poi la prendo, anche se poi non so dove ambientarla!
Per me il problema più grosso dei Kibri (perché il più difficile da risolvere) è dato dal battistrada dei pneumatici, quasi sempre poco reale.
Ho un bel po' di kit da parte, ma per ora ho costruito solo la Liebherr A922 strada-rotaia.
Ciao Emanuele, io ho moltissimi Kibri e sono dei kit FAVOLOSI.
Personalmente li acquisto dal mio negoziante in germania, un negozio che tratta solo gru, autogru e trasporti eccezionali in scala 1/87 e 1/50; ha dei prezzi molto competitivi ma soprattutto ha un catalogo con innumerevoli accessori come decal, funi, ganci, tralicci e molto altro.
Allego due foto della mia AMK1000-103 (su base Kibri modificata)
Chiedi del sig. Dietmar e digli pure che ti ho dato io l'indirizzo, avrai sicuramente uno sconticino extra!!!.
Ripeto, è un negozio specializzato nel 1/87 ma da circa due anni tratta anche 1/50.
Il catalogo costa 1,50€ e è sempre presente al Modelshow-Europe.
A questo indirizzo http://www.miniature-construction-wo...1-87_news.html un riepilogo delle news mmt in 1/87 dei prossimi mesi.
Io sono un fedelissimo e irremovibile sostenitore dell'1/50, ma devo ammettere che a volte un po'vi invidio...
Mah! il discorso del prezzo...è sempre abbastanza relativo, un dozer Komatsu 575 ccm costa 439 $, addirittura di più di quello della Himobo in 1/50... Certo che gli Herpa costa meno, ma se si cerca la qualità...la si paga salata anche qua...
A proposito, ma l'avete visto in D11R?
Commenta