MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

modelli scale 1:87

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie per il consiglio! Queste due sono solo le prime...poi un pò alla volta ho intenzione di farmi un bel parco mezzi...
    Adesso sto cercando un pò di foto dei mezzi di queste due ditte, quindi se qualcuno ne ha me le potrebbe gentilmente mandare via e-mail? Grazie!!
    Io purtroppo ho solo queste di alcuni mezzi della SuperBeton visti al GE.MI di Ponte della Priula:




    ModelLab

    Commenta


    • Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
      Grazie a tutti!!

      Se hai bisogno di una mano chiedi pure....ormai ho una certa esperienza Ovviamente foto del tuo plastico sono ben accette!!
      Con le foto che hai messo sembra tutto abbastanza chiaro... solo una cosa: i silos sono fatti con il rotolo finito di carta igenica vero? come hai fatto il sostegno sotto ad essi?
      Per il plastico dovrete aspettare perchè quello che ho non è finito ed ho deciso di iniziarne un'altro che rappresenta un tratto della valsugana dove sono presenti le acciaerie di borgo e il cementificio corona http://www.coronacalcestruzzi.it/ind...&id=3&Itemid=4

      Commenta


      • Per me livrea superbeton

        Commenta


        • Originalmente inviato da Massi1/87 Visualizza messaggio
          Con le foto che hai messo sembra tutto abbastanza chiaro... solo una cosa: i silos sono fatti con il rotolo finito di carta igenica vero? come hai fatto il sostegno sotto ad essi?
          Per il plastico dovrete aspettare perchè quello che ho non è finito ed ho deciso di iniziarne un'altro che rappresenta un tratto della valsugana dove sono presenti le acciaerie di borgo e il cementificio corona http://www.coronacalcestruzzi.it/ind...&id=3&Itemid=4
          Si più meno, è un rotolo di carta assorbente da cucina tagliato a metà, i sostegni sono fatti con stuzzicadenti e bastoncini di legno (quelli che si usano per fare gli spiedini), in pratica gli stessi materiali che ho usato per fare il sostegno delle vasche...
          Comunque niente male come progetto! Non vedo l'ora di vederlo finito!

          Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggio
          Per me livrea superbeton
          Bene, per ora siamo: SuperBeton 1 - Italcementi 1
          Tra l'altro oggi ho visto un MB Actros 1° serie (come uno dei due modellini che voglio prendere io) della SuperBeton, quindi almeno a quello posso evitare di cambiare la cabina...anche se il mio problema più grande resta la verniciatura!
          ModelLab

          Commenta


          • ciao a tutti!
            è poco che ho scoperto questo forum che ritengo molto interessante . In realtà ancora non ho finito di girarlo completamente, ma credo di aver trovato finalmente il luogo più vicino alle mie caratteristiche modelliste. Sono un amante della scala 1/87, provengo infatti dal modellismo ferroviario, al quale rimango legato per un aspetto caratteristico della mia attuale vocazione, ossia la ricostruzione dei trasporti su gomma (e quindi su carro pianale ferroviario) dei circhi italiani. Ho già potuto riscontrare che anche altri modellisti, come me, hanno difficoltà a trovare materiale Italian Style, specie il mitico Iveco Turbostar. E intorno a queste problematiche ruoteranno i miei interventi, e magari scoprire come altri utenti abbiano potuto risolvere. Sono tante le cose che ho da trattare, ma come primo intervento credo sia sufficiente. Presto posterò alcuni scatti di mie creazioni, o semplici modifiche, sempre in tema Circhi.

            ciao a tutti

            Andrea

            Commenta


            • Per il Turbostar devi girare su ebay, ne trovi anche di nuovi o in buono stato.
              Quelli della herpa sono meglio rifiniti, ma trovi anche dei wiking, che però sono meno dettagliati.
              A volte trovi anche modelli precedente il turbostar, sempre serie 190.
              ad es guarda questi articoli:310081689424; 310081288931; 310081688252; 320297615382; 170260449096.

              ciao

              Commenta


              • volevo sapere se la scala HO della kibri corrisponde alla 1/87 della HERPA

                Commenta


                • Originalmente inviato da cavallogreco Visualizza messaggio
                  volevo sapere se la scala HO della kibri corrisponde alla 1/87 della HERPA
                  si la scala è la stessa.
                  è uno standard internazionale, usato molto per i treni.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da acm80 Visualizza messaggio
                    ciao a tutti!
                    è poco che ho scoperto questo forum che ritengo molto interessante . In realtà ancora non ho finito di girarlo completamente, ma credo di aver trovato finalmente il luogo più vicino alle mie caratteristiche modelliste. Sono un amante della scala 1/87, provengo infatti dal modellismo ferroviario, al quale rimango legato per un aspetto caratteristico della mia attuale vocazione, ossia la ricostruzione dei trasporti su gomma (e quindi su carro pianale ferroviario) dei circhi italiani. Ho già potuto riscontrare che anche altri modellisti, come me, hanno difficoltà a trovare materiale Italian Style, specie il mitico Iveco Turbostar. E intorno a queste problematiche ruoteranno i miei interventi, e magari scoprire come altri utenti abbiano potuto risolvere. Sono tante le cose che ho da trattare, ma come primo intervento credo sia sufficiente. Presto posterò alcuni scatti di mie creazioni, o semplici modifiche, sempre in tema Circhi.

                    ciao a tutti

                    Andrea
                    Benvenuto tra noi! Sono curioso di vedere le foto dei tuoi modelli, se hai bisogno di una mano qui è spiegato come inserire le foto nel forum:
                    ModelLab

                    Commenta


                    • ci provo..... con le foto

                      Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                      Benvenuto tra noi! Sono curioso di vedere le foto dei tuoi modelli, se hai bisogno di una mano qui è spiegato come inserire le foto nel forum:
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898
                      GRAZIE MILLE ANDREADP, http://www.forum-macchine.it/graemli...roved.gifSENZA IL TUO AIUTO SAREI ANDATO AI PAZZI PER CERCARE DI POSTARE FOTO!!http://www.forum-macchine.it/images/smilies/eek.gif





















                      Ecco qua, il mio primo post fotografico!
                      Spero vada bene, ho pensato di mettere sia le foto originali che i modelli nella stessa inquadratura.

                      il carrozzone rosso, caricato di cancelli e tunnel aria è stato quasi totalmente costruito dal nulla,solo il pianale con le ruote è stato preso da una "demolizione" di un carrozzone kibri. Non si nota molto ma il carro ha il pianale in legno come l'originale...

                      ciao e a presto!

                      NB: aspetto le vostre critiche, anche spietate, so benissimo che i dettagli non sono troppo curati, sarà mio impegno limarli durante questo lungo inverno.
                      Ultima modifica di acm80; 23/09/2008, 04:34.

                      Commenta


                      • Davvero belli, complimenti! Andrebbero sistemate alcune sbavature del colore ma per il resto mi sembrano ottimi lavori! Hai visto che l'Herpa ha iniziato una nuova serie di modelli dedicata al circo? http://www.herpa.de/collect/(S(ulzn4...s=1&lang=en-GB
                        Ultima modifica di Andreadp; 25/09/2008, 10:30. Motivo: Modifica link...
                        ModelLab

                        Commenta


                        • Grazie Andreadp, si ho dato un'occhiata, anche se si ostinano a produrre solo il made in germany, o meglio il marchio Krone. Per quanto riguarda le rifiniture, dedicherò le lunghe giornate invernali al perfezionamento.

                          Ciao

                          ps: so che esiste un post dedicato, che ho anche sfogliato, ma sostanzialmente, esiste la possibilità di stamparsi le decals in casa con una normale inkjet?? se si, quale è il nome del prodotto??Qualcuno ha mai testato i fogli per stampare tatuaggi? o quelli per stampare sulle t-shirt?? Sinceramente ieri mi sono perso nei meandri della discussione, veramente sterminata e molto spesso fuorviante.

                          Commenta


                          • Allora sostanzialmente in discorso decals è questo :
                            1) Fartele fare da alcune aziende specializzate (i link li trovi sulla discussione che citavi)..i prezzi sono altini ma i risultati ottimi, te fornisci i disegni via web e loro te li stampano e te li mandano a casa per posta.
                            2)Nei negozi più forniti e/o su ebay si vendono fogli proprio per fare le decals e in tal caso ci sono i fogli bianchi o trasparenti e quelli stampabili con laser o inkjet.
                            3)Provare con fogli trasparenti adesivi stampabili anch'essi in inkjet o con laser ma qui il problema può essere lo spessore dei fogli che a confronto con alcune scale può risultare eccessivo.

                            Io personalmente non ho provato ne il punto 1 ne il 2..ho solo dei fogli trasparenti adesivi stampabili con inkjet ma non ancora li provo..
                            Spero di essere stato esaudiente..per quanto riguarda i risultati del punto 2 e 3 aspetta qualcuno che ha provato a fare qualcosa in quella direzione..

                            Byezz

                            Commenta


                            • Salve Amici avete visto le novità della Herpa?
                              eccole qui: http://www.herpa.de/collect/(S(jnjws...ress=1&thumb=1

                              Commenta


                              • Erano già state segnalate nella discussione "News 2008"
                                Cmq finalmente qualche novità interessante!! Molto belli il MAN TGS 8x4 con la betoniera (era giusto quello che stavo cercando per il mio impianto...) e il MB Actros MP3 con il ribaltabile, sicuramente acquisterò entrambi quando saranno disponibili. Interessanti anche il MAN TGA (ma già che c'erano non potevano metterci la nuova cabina?) attrezzato per il recupero di veicoli pesanti (quasi quasi prenderò pure questo...) e il nuovo tipo di bisarca.

                                Intanto l'evoluzione del diorama continua lentamente:
                                http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=567
                                Ultima modifica di Andreadp; 28/09/2008, 18:10. Motivo: Aggiunta link…
                                ModelLab

                                Commenta


                                • Andrea non volevo segnalarli
                                  Volevo solo fare questioni sui nuovi modelli
                                  Visto che nessuno scrive: Hei ragazzi avete visto la nuova bisarca oppure avete visto il carro attrezzi per gli autocarri?
                                  ma come devo fare
                                  Approposito Buonanotte a tutti quelli della scala 1:87 stiamo battendo il record.
                                  SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Simy Brigy Visualizza messaggio
                                    Andrea non volevo segnalarli
                                    Volevo solo fare questioni sui nuovi modelli
                                    Visto che nessuno scrive: Hei ragazzi avete visto la nuova bisarca oppure avete visto il carro attrezzi per gli autocarri?
                                    ma come devo fare
                                    Approposito Buonanotte a tutti quelli della scala 1:87 stiamo battendo il record.
                                    SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!
                                    Simy la maggiorparte dei forumisti colleziona in 1/50, ecco perchè nessuno scrive, cmq per riaprire un pò ladiscussione, vi segnalo dei link dove ci sn molti mezzi in 1/87 personalizzati:

                                    http://griffon08.skyrock.com/655.html (questo dovete spulciarlo un pò ma ci sn)

                                    Qualcuno di voi ha mai provato a personalizzare un modellino in 1/87???

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                                      Erano già state segnalate nella discussione "News 2008"
                                      Cmq finalmente qualche novità interessante!! Molto belli il MAN TGS 8x4 con la betoniera (era giusto quello che stavo cercando per il mio impianto...) e il MB Actros MP3 con il ribaltabile, sicuramente acquisterò entrambi quando saranno disponibili. Interessanti anche il MAN TGA (ma già che c'erano non potevano metterci la nuova cabina?) attrezzato per il recupero di veicoli pesanti (quasi quasi prenderò pure questo...) e il nuovo tipo di bisarca.

                                      Intanto l'evoluzione del diorama continua lentamente:
                                      http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=567
                                      Ciao,

                                      se ti interessa c'è anche l'Actros MP3 in versione 4 assi per soccorso stradale rosso.
                                      Se vuoi ordinarli basta che mandi un'e-mail ad un rivenditore indicando il codice del modello, la descrizione per essere più sicurii; quando disponibili ti avvisano loro.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Simy Brigy Visualizza messaggio
                                        Andrea non volevo segnalarli
                                        Volevo solo fare questioni sui nuovi modelli
                                        Ok Simy, ma non ti arrabbiare!! (scherzo eh!)

                                        Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                                        Simy la maggiorparte dei forumisti colleziona in 1/50, ecco perchè nessuno scrive, cmq per riaprire un pò ladiscussione, vi segnalo dei link dove ci sn molti mezzi in 1/87 personalizzati:

                                        http://griffon08.skyrock.com/655.html (questo dovete spulciarlo un pò ma ci sn)

                                        Qualcuno di voi ha mai provato a personalizzare un modellino in 1/87???
                                        Grazie per i link! Molto interessanti, mi hanno colpito in particolare questi modelli: http://www.sag-transport.de/fahrzeug...t=info&nr=TM01 (e anche le altre gallery della Transmar) ci sono dei modelli veramente stupendi!! Che tipo di personalizzazioni vorresti fare? Anche se non sono proprio personalizzazioni, io per ora mi sono limitato a fare le luci posteriori e ad aggiungere i pannelli riflettenti a un pò di mezzi, lavoretti da poco ma che contribuiscono a rendere più realistici i modelli. Poi in futuro vorrei riverniciare tutti i camion con una livrea personalizzata...

                                        Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                                        Ciao,

                                        se ti interessa c'è anche l'Actros MP3 in versione 4 assi per soccorso stradale rosso.
                                        Se vuoi ordinarli basta che mandi un'e-mail ad un rivenditore indicando il codice del modello, la descrizione per essere più sicurii; quando disponibili ti avvisano loro.
                                        Grazie per la segnalazione! L'avevo già visto nei forum tedeschi, però io preferisco la versione con il MAN. Per quanto riguarda i nuovi modelli, mi sono sono iscritto alla newsletter dell'Herpa, così quando saranno disponibili mi arriverà un'email!
                                        ModelLab

                                        Commenta


                                        • Ma la news-letter ti avvisa quando escono i modellini e sono disponibili dalla Herpa, ma non quando sono disponibili nel negozio.
                                          giusto?

                                          Commenta


                                          • io ho provato a personalizzare diversi mezzi in 1/87... ad esempio un MB 6x4 (non ricordo il modello, comunque uno di quelli un pò vecchiotti) adibito ad uso trattore stradale, gli ho ricostruito l'intero impianto di scarico, gli ho aggiunto una riota di scorta (Retrocabina, non molto realistica, ma molto scenografica ) ora stò riverniciando i sedili e gli interni, e devo riverniciare anche la cabina, in quanto il colore veniva via.. @_@ poi ho creato un carrellone per trasporto MMT e uno per T.E. tuttavia non sono molto realistici e quindi devo ri-farli... ora mi stò spraticando sul lavorare l'ottone, in quanto ho intenzione di seguire le orme di simy e motorizzarmi alcuni mezzi.. e devo dire che ci sono alcune difficoltà, ma i lavori procedono.. ieri sono riuscito a rendermi basculante anche l'asse posteriore del setra che stò realizzando (pullman).. e posso utilizzare lo stesso sistema anche per altri mezzi, anche se non li farò RC, è sempre bello vedere i propri mezzi con gli assi basculanti... bhà, vi ho ribato già troppo tempo con il mio messaggio.... ciao ciaoo...

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                                              Ma la news-letter ti avvisa quando escono i modellini e sono disponibili dalla Herpa, ma non quando sono disponibili nel negozio.
                                              giusto?
                                              Da quello che ho capito io quando i modelli sono disponibili dalla Herpa vuol dire che è iniziata la distribuzione nei negozi, anche perché dal sito dell'Herpa non si può acquistare (se non dall'Extra Shop). Quando è uscito il rullo Hamm ho fatto la stessa cosa e dopo che mi è arrivata l'email sono andato a dare un'occhiata su eBay.de e l'ho trovato disponibile in parecchi negozi...
                                              ModelLab

                                              Commenta


                                              • io, come già accennato, invece appena esce il catalogo delle novità e deciso quale oggetto mi interessa mando subito un'e-mail ad un rivenditore, indicando in modo preciso il codice, la descrizione e la quantità richiesta ( in forma tabellare) e in allegato metto il catalogo per avere anche il riferimento.
                                                Generalmente in 2 giorni mi arriva la risposta con la prenotazione accettata con il riepilogo dei modellini e il totale; però questa non è da intendersi come fattura e quindi non mando su soldi e attendo la loro richiesta (c'è scritto sopra il modulo).

                                                La richiesta è sufficiente in inglese, anche perchè il tedesco non lo conosco.

                                                Commenta


                                                • Rispolvero un pò questa discussione perché ho iniziato a caricare qualche foto delle ultime modifiche fatte al mio diorama, che, come ormai avrete capito, è in costante evoluzione...
                                                  Spero siano di vostro gradimento:


                                                  Ultima modifica di Andreadp; 30/10/2008, 15:39. Motivo: Aggiunta link…
                                                  ModelLab

                                                  Commenta


                                                  • Bravo Andrea
                                                    L'impianto di betonaggio è venuto molto bene.... magari proverei a camuffare meglio i rotoli carta e le cannucce. Scherzo il risultato è sicuramente ottimo considerando alcune altre "opere di carta".
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                      Bravo Andrea
                                                      L'impianto di betonaggio è venuto molto bene.... magari proverei a camuffare meglio i rotoli carta e le cannucce. Scherzo il risultato è sicuramente ottimo considerando alcune altre "opere di carta".
                                                      Grazie Vincenzo! Scherzi a parte io l'impianto non lo considero ancora veramente "finito", in quanto cerco sempre di aggiungerci particolari o modificarlo al fine di migliorarlo e renderlo più realistico. Visto che le foto sono piaciute ne ho aggiunte altre: http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=567 Spero siano di vostro gradimento....e se avete commenti o consigli fatevi avanti!!
                                                      ModelLab

                                                      Commenta


                                                      • sai Andrea cosa manca all'impianto? il casotto con la centralina di comando dell'impianto. belli i lavori di asfaltatura!

                                                        Commenta


                                                        • Eccomi dopo tanto temo sono tornato e ora inizio il mio diorama 1/87. Devo dipingere un impianto di betonaggio e relativi uffici della Herpa, che colore spray posso usare per renderlo bello e reale?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Scania142 Visualizza messaggio
                                                            Eccomi dopo tanto temo sono tornato e ora inizio il mio diorama 1/87. Devo dipingere un impianto di betonaggio e relativi uffici della Herpa, che colore spray posso usare per renderlo bello e reale?
                                                            Che tipo di superficie dovresti colorare? Plastica? Non sono un grande esperto in verniciature ma penso che con dei buoni colori acrilici te la dovresti cavare senza problemi! Magari qualcuno più esperto di me saprà indicarti meglio.....
                                                            Comunque aspettiamo foto del diorama!!!

                                                            Già che ci sono aggiungo un paio di foto del mio ultimo dioramino:
                                                            ModelLab

                                                            Commenta


                                                            • devo verniciare gli impianti di betonaggio dla Kribri, ne ho 2 e inoltre case uffici cancelli ecc.... che dici? che colore mi consigli? Bellissimi i diorami che hai postato

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X