MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FL8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Allora il problema è di una insufficiente pressione, ti accorgerai che anche a caldo un po di forza sui pedali (che quindi diventano più leggeri) viene esercitata anche se insufficiente a farli abbassare, hai anche pulito il filtretto dentro il serbatoio olio?

    Per altri interventi è necessario affidarsi ad una officina specializzata che oltre alle competenze possiede anche le strumentazioni idonee alla diagnosi ed alla messa a punto.

    Posso solo aiutarti con questi schemi.
    Attached Files
    Ultima modifica di sergiom; 17/10/2010, 23:05.

    Commenta


    • ciao gente io avevo il problema delle leve dure a caldo sulla ad7 ,stesso impianto della fl8, dopo varie prove ho risolto sostituendo la pompa olio.
      attenzione non ci sono piu' quelle originali (con filetto in pollici o Whitworth non so...), ma solo con passo in mm, quindi bisogna rimediare anche le viti per fissare i recordi olio.
      ps qualcuno ha foto dei pistoncini comando freni.........

      Commenta


      • Originalmente inviato da germi Visualizza messaggio
        dopo varie prove ho risolto sostituendo la pompa olio.
        Per questo ho consigliato l'intervento di una officina specializzata, le cause della bassa pressione possono essere tante e bisogna diagnosticare quella giusta, l'usura della pompa è una delle più frequenti

        Commenta


        • Originalmente inviato da germi Visualizza messaggio
          ciao gente io avevo il problema delle leve dure a caldo sulla ad7 ,stesso impianto della fl8, dopo varie prove ho risolto sostituendo la pompa olio.
          attenzione non ci sono piu' quelle originali (con filetto in pollici o Whitworth non so...), ma solo con passo in mm, quindi bisogna rimediare anche le viti per fissare i recordi olio.
          ps qualcuno ha foto dei pistoncini comando freni.........

          Ciao Germi,
          Ipotizzando che debba sostituire pure io la pompa, mi potresti dire che spesa dovrei affrontare per la sola pompa? Manodopera esclusa.
          Ti ringrazio per l’aiuto che mi darai.
          Auguro a tutto il forum una buona giornata.
          Laparte

          Commenta


          • Buonasera a tutti,io sto cercando disperatamente una FL8 C,avendone posseduta una e poi divisa per scissione della società,ne sono rimasto molto soddisfatto,ne avete visra una da qualche parte??

            Commenta


            • Originalmente inviato da bruno cosmit Visualizza messaggio
              Buonasera a tutti,io sto cercando disperatamente una FL8 C,avendone posseduta una e poi divisa per scissione della società,ne sono rimasto molto soddisfatto,ne avete visra una da qualche parte??
              ad occhio sembra la fl8 c.

              Commenta


              • Ciao dareos adesso lo contatto subito,poi vi aggiornerò
                al momento,grazie....

                Commenta


                • udite udite|,mi sono informato per la 8 c e mi ha chiesto 8500,00 €
                  io l'ho ringraziato ma con questi soldi ci viene una 10 b.........

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da bruno cosmit Visualizza messaggio
                    udite udite|,mi sono informato per la 8 c e mi ha chiesto 8500,00 €
                    io l'ho ringraziato ma con questi soldi ci viene una 10 b.........
                    ormai con la crisi che c'è la gente ha perso il senso della ragione ed ho visto rottami vendere a prezzi dell'oro ma non ha capito che l'epoca di pappagone (come si dice dalle mie parti) è finita!
                    la fl8 se ben messa a mio avviso non deve superare i 4500€

                    Commenta


                    • hai ragione dareos e poi deve essere una c,altrimenti la prima serie neanche li vale!!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Laparte Visualizza messaggio
                        mi potresti dire che spesa dovrei affrontare per la sola pompa? Manodopera esclusa.
                        ho speso circa 90 euri da un ricambista generico, la pompa e' la stessa della pompa del sollevatore dei fiat serie nastro oro 505 .605. 600 640. ecc ecc,
                        controlla il verso di rotazione..........le viti con passo in millimetri costano 30 euri.....conviene farle al tornio
                        Ultima modifica di sergiom; 27/11/2010, 15:57.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da germi Visualizza messaggio
                          ho speso circa 90 euri da un ricambista generico, la pompa e' la stessa della pompa del sollevatore dei fiat serie nastro oro 505 .605. 600 640. ecc ecc,
                          controlla il verso di rotazione..........le viti con passo in millimetri costano 30 euri.....conviene farle al tornio
                          Grazie Germi, credo che a primavera proverò a sostituire la pompa.

                          Salutoni ed auguri di buon Natale e felice anno nuovo a te e a tutto il forum.

                          Commenta


                          • FL8 comando benna

                            ciao a tutti e auguri di buon 2011!
                            qualcuno mi sa dire se e' possibile aumentare la velocita' di movimentazione della benna della fl8?
                            visto che il movimento della pala e' abbastanza lento volevo poter aumentare la velocita' per poter accorciare i tempi di carico e scarico della benna
                            grazie a tutti e auguri

                            Commenta


                            • Buon 2011 a tutti! Ho un problemino alla mia fl8, cerco qualcuno più ferrato di me che sappia come fare! Ho provato a riaccenderla dopo circa due mesi (l'altra volta è partita bene) e non è voluta ripartire in nessun modo. Il motorino d'avviamento fa girare il motore, esce fumo bianco dallo scappamento ma nessuna intenzione di accendersi!
                              Qualcuno sa dove posso provare ad intervenite? Grazie in anticipo!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da vialesiccocci Visualizza messaggio
                                Buon 2011 a tutti! Ho un problemino alla mia fl8, cerco qualcuno più ferrato di me che sappia come fare! Ho provato a riaccenderla dopo circa due mesi (l'altra volta è partita bene) e non è voluta ripartire in nessun modo. Il motorino d'avviamento fa girare il motore, esce fumo bianco dallo scappamento ma nessuna intenzione di accendersi!
                                Qualcuno sa dove posso provare ad intervenite? Grazie in anticipo!
                                ciao innanzitutto buon anno..ci possono essere tanti fattori se dici che la batteria è buona puoi provare a spurgare è vedere se cè aria nel circuito del gasolio ciao

                                Commenta


                                • ciao an-ta tu dici che può essere aria nel circuito? esce fumo bianco quando il mororino d'avviamento fa girare il motore...! Appena ho iniziato era grigio scuretto, poi bianco. Provo a spurgare appena riesco e ti faccio sapere. Grazie e buon 2011!

                                  Commenta


                                  • Ciao e auguri a tutti!
                                    hai provato a inserire il supplemento pompa?
                                    credo che sappi cosa sia cmq e' quel pulsante sulla pompa di igniezione che dopo aver abbassato la leva dell'acceleratore lo premi e ti da uno spunto in piu' a partire quando la macchina e' fredda o e' da tanto tempo che non la metti in moto.ciao e facci sapere.

                                    Commenta


                                    • thedoctor può avere ragione in quando azionare il suppemento pompa a secondo in che condizione si trova la macchina..io cè ne ho una in ottima condizione fl8c con 3500 ore anche dopo essere stata ferma tutto l'inverno è sempre partita ha primo colpo senza azionare mai il supplemento comunque meglio provarle tutte non costa nulla pigiare un pulsante...ciao a tutti.

                                      Commenta


                                      • ciao the doctor, ho provato sia con pulsante inserito (perchè di solito quando la tengo ferma per un poco oppure a freddo l'inserisco sempre) che disinserito! Lo stesso risultato! Addirittura mi è venuto da chiedere: un motore diesel come quello della fl8 potrebbe ingolfarsi come quello a benzina? Comunque le batterie sono da escludere, vanno che una bomba! A presto ragazzi e grazie per le dritte!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da vialesiccocci Visualizza messaggio
                                          ho provato sia con pulsante inserito (perchè di solito quando la tengo ferma per un poco oppure a freddo l'inserisco sempre) che disinserito!
                                          a freddo il pulsante supplemento lo devi premere sempre
                                          Originalmente inviato da vialesiccocci Visualizza messaggio
                                          Lo stesso risultato! Addirittura mi è venuto da chiedere: un motore diesel come quello della fl8 potrebbe ingolfarsi come quello a benzina?
                                          certo che no!
                                          Originalmente inviato da vialesiccocci Visualizza messaggio
                                          Comunque le batterie sono da escludere, vanno che una bomba!
                                          verifica che ci sia combustibile nel serbatoio e fai lo spurgo, se non parte fatti sentire, c'è ancora una opzione!

                                          Commenta


                                          • Ciao Sergiom, innanzitutto buon 2011! Ho spurgato ed è ripartita! Sono curioso di sapere l'altra opzione, per me e qualcun'altro amico del forum a cui potrebbe servire. Grazie della disponibilità

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da vialesiccocci Visualizza messaggio
                                              Sono curioso di sapere l'altra opzione
                                              posto che le difficoltà di avviamento siano dovute solo al freddo (quindi gasolio spurgato, tubazioni combustibile a posto, ecc. ecc.), "l'altra opzione" è l'estremo tentativo da applicare con estrema cautela.
                                              Sul collettore di aspirazione, dopo il manicotto di gomma che lo collega al filtro aria e prima delle diramazioni per l'ingresso sulla testa vi è un bullone, è un semplice tappo, si rimuove tale bullone e mentre si cerca di avviare il motore un collaboratore immette una fiamma attraverso tale foro, la fiamma viene risucchiata dall'aspirazione del motore stesso e funziona da termoavviatore, vedi anche questa discussione http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=46094 .
                                              Pericoli:
                                              1) chi gioca col fuoco primao poi...............
                                              2) bisogna operare tra braccio sinistro del caricatore e cofano motore, fare attenzione (ma molta!) a non toccare la leva sollevamento benna, il sollevamento si ottiene anche con la rotazione data dal motorino d'aviamento, l'abbassamento anche a motore completamente fermo.

                                              Commenta


                                              • ok sergion grazie delle informazioni, la da come mi hai descritto è abbastanza pericoloso!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da dareos Visualizza messaggio
                                                  togli il coperchio superiore e controlla il supporto della frizione per la retro, sulla mia fl8 si è rotto già 2volte. Per intenderci è il supporto che è avvitato sul corpo trattore con 4 bulloni con ciave da 22 o 24 ora non ricordo bene.
                                                  buonasera a tutti finalmente oggi ho smontato l'inversore della fl8c per il problema che non si fermava piu avendo trovato dei perni chiave 17 rotti ebbene oggi ho smontato il tutto è praticamente erano saltati quasi tutti i perni del pacco frizioni così il disco frizioni si era messo storto e non staccava piu però non capisco come possono rompersi tutti i perni comunque tutto sommato è tutto recuperabile dovrò cambiare visto che ci sono solo tutte le gommine e anche se è in buone condizioni cambio pure il disco frizioni ciao a tutti..

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da an-ta Visualizza messaggio
                                                    buonasera a tutti finalmente oggi ho smontato l'inversore della fl8c
                                                    se ti è possibile, inserisci delle foto, non è un lavoro che si fa tutti i giorni!

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                      se ti è possibile, inserisci delle foto, non è un lavoro che si fa tutti i giorni!
                                                      ciao sergiom per inserire foto immagino che ti riferisci ai pezzi smontati comunque non sono un gan esperto ma vedrò di fare delle foto sia al tutto smontato sia quando rimonto il tutto se li faccio è ho problemi a inserirli ti chiedo lumi...ciao angelo

                                                      Commenta


                                                      • Buona sera se vi dovessero servire dei ricambi mio padre dovrebbe avere ancora diversi particolari anche della frizione centrale, ma anche una intera fl 8 funzionante con riduttore dx e frizioni sterzo revisionate.
                                                        Scusate ma sono nuovo e non so' ancora bene come funziona il forum.
                                                        Il problema della retromarcia dovrebbe essere la fascia del pistone della retrom..
                                                        perche quei dischi sono quaasi indistrutibili e perchè si sarebbero rovinati prima quelli della marcia avanti.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao an-ta anche a me interessano le foto del pacco frizione centrale, quando puoi mi farebbe piacere darci un'occhiata. A presto

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da FL/8 Visualizza messaggio
                                                            Buona sera se vi dovessero servire dei ricambi mio padre dovrebbe avere ancora diversi particolari .
                                                            ciao, a me servirebbe il collettore di scarico. c'è l'hai??
                                                            saluti.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da vialesiccocci Visualizza messaggio
                                                              Ciao an-ta anche a me interessano le foto del pacco frizione centrale, quando puoi mi farebbe piacere darci un'occhiata. A presto
                                                              ti serve qualche foto in particolare? a casa ho smontato tutto il gruppo retromarcia con relativo distributore e supporto (rotto...)
                                                              se interessano foto, sto modificando il distributore della benna per cui chiedete pure.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X