MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HYDROMAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ....sperando che però vadano meglio dei loro antenati!!!! ...SCHERZO!!!....
    E' una cosa di cui sono convinto profondamente...fatti salvi tutti gli impedimenti che abbiamo evidenziato in altri post! Primo fra tutti il boicottaggio da parte di sapete tutti chi e, poi, soprattutto con investitori seri che vogliano veramente fare macchine adeguate al mercato attuale!!
    Costantino Radis

    Commenta


    • xaldo hai detto bene si parla con malinconia di benati hydromac pmi .....e si va a finire con fiat si vede che anche questo "odiato" marchio da alcuni poi così odiato non è W FIAT.

      Commenta


      • x Costantino,bisogna dire che con l'ultima serie 95 erano arrivati ad un buon prodotto,forse è stata poco diffusa per verificarne la bontà,cosa ne dici?
        x Emiliano,devi ammettere però che si finisce per parlare di Fiat solo come "ammazza marchi"e non come una fabbrica italiana degna di portare il nome di leader,anche perchè pur avendo fatto tutte le malefatte che conosciamo non è stata in grado neanche di diventarlo leader.Ciaooo!!!

        Commenta


        • l'hidromac non l'ho mai usato, ma dicevano che era una macchina con tanti piccoli difetti e sempre sporche d'olio. personalmente credo che sarebbe un brutto momento per il rilancio di marchi tipo questo, visto la concorrenza spietata dei grandi marchi e dei marchi tipo hyundai che qua a verona sta prendendo il posto dei piu blasonati escavatori komatsu. ciao

          Commenta


          • l'hidromac non l'ho mai usato, ma dicevano che era una macchina con tanti piccoli difetti e sempre sporche d'olio. personalmente credo che sarebbe un brutto momento per il rilancio di marchi tipo questo, visto la concorrenza spietata dei grandi marchi e dei marchi tipo hyundai che qua a verona sta prendendo il posto dei piu blasonati escavatori komatsu. ciao

            Commenta


            • Ciao jumbo, sei talmente persuasivo che sono andato a vedere tutte le foto che hai messo nell'album. Ovviamente le foto degli Hydromac...devo dirti che obiettivamente si percepisce uno sforzo enorme di ricerca...pochi marchi sono andati a scomodare designer famosi per le loro linee e, soprattutto, si capisce che il progetto nasceva intorno all'operatore con notevoli sforzi di ergonomia (ovviamente raaportati all'epoca e alla concorrenza diretta)...peccato solo per tutti quei piccoli problemi che molti evidenziano e ricordano ancora oggi come le caratteristiche che distinguevano gli Hydromac: le perdite di olio, i comandi del sollevamento diversi dagli altri e la difficoltà nelle riparazioni più comuni che costringevano ad avere utensili con misure diverse...
              Personalmente non ritengo assoutamente impossibile il rilancio di questo marchio....anzi! E' dai primi messaggi sul post dell'escavatore italiano che sto pensando ai problemi che si porrebbero in essere nel momento in cui si volesse riportare in vita una macchina di quel tipo. Al contrario di quanto pensano in molti, se gli avversari sono i Coreani....beh, cercherei proprio il loro appoggio per riuscire ad impostare un buon prodotto, soprattutto da un punto di vista commerciale...
              Costantino Radis

              Commenta


              • Ciao Costantino,sono contento di averti "contagiato"con la mia febbre verde.Scherzo,cosa ci vuoi fare al cuore non si comanda,per me rivedere queste macchine in Italia sarebbe come fare un terno al lotto,però sono sicuo che questo non sarà mai possibile (almeno con il vecchio marchio)a meno che qualche danaroso amico munito di buona volontà non voglia credere al nostro progetto e così forse qualcosa potremmo anche metterla in campo.Forse come dici tu chiedere una colla borazione a uno di questi marchi emergenti non sarebbe una cattiva idea.Ciao!!!

                Commenta


                • A proposito Jumbo...il nostro progetto??
                  Dai dai vedimao di svilupparlo ancora un po'!!
                  Mi stava divertendo.
                  è come un gioco di società tra i membri del Forum.

                  CIAOOOO!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • A proposito Aldo...Ti sono arrivate le pagine del depliant dell'H85 che ti ho spedito? non ho sentito niente... Per quanto riguarda la foto dell'H4 che hai inserito,deriva da un sito argentino e volevano per questo escavatore la bellezza di $10.000!Ciao

                    Commenta


                    • Ciao Ferdy.
                      Scusa è vero...mi sono dimenticato di mandarti la risposta.
                      Comunque grazie mille.
                      Sono veramente ma veramente belli.
                      Mi hanno ricordato il mio H85 quando era nuovo.
                      Ho in mente na cosuccia...poi ne parliamo in privato fra noi Hydroman e vediamo che si può fare.

                      CIAOOO!!
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • x Aldo,io ho proseguito con lo sviluppo inserendo un nuovo disegno nella sezione dedicata,se non lo hai visto ancora mi piacerebbe avere un tuo giudizio.Ciaoooo!!!

                        Commenta


                        • x Pietro,ti elenco per sommi capi le caratteristiche tecniche dell'H230 costruito fino al 1987.Peso 375q,larghezza 310cm,altezza 310cm,lunghezza 1000cm.Motore Scania 210cv pompe Linde a portata variabile e sollevamento braccio tramite pistone singolo.Ciao e a presto.

                          Commenta


                          • Ciao Jumbo...sì...l'avevo visto...molto origninale devo dire soprattutto la forma della cabina.
                            Io ho ricominciato la scuola e quindi ho ricominciato anche a disegnare(e poi si dice che a scuola non si impara niente ).
                            Oggi nelle due ore di fisica mi sono disegnato il mio Hydromac HG85 gommato...è una cosa strana...guardandolo ha pochissimo dei vecchi Hydromac(solo il contrappeso e il tubo di scappamento col parapioggia) ed il resto è tutto inventato al minuto.
                            Adesso vedrò di scannerizzare il disegno e di metterlo nell'album.
                            Comuqnue lunedì ho un'altra giornata molto pesante quindi....

                            CIAOOOOO!
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • x Aldo,ma quando ci fai vedere qulcuno dei tuoi progetti?A proposito di hydromac vecchi e nuovi,per quanto riguarda il problema al server del Forum,non è che qualcuno ha paura che si riveli il vero motivo del passaggio dei brevetti agli argentini?State tranquilli chi lo sà se lo tiene per sè.Ciaoooo!!!!!

                              Commenta


                              • ancora ... guarda che gli argentini non detengono un bel niente se non un "marchio di fatto" .... chiunque potrebbe iniziare a produrre Hydromac a meno che qualcuno non abbia un deposito o marchio in Europa.
                                Gli argentini hanno un marchio SOLO x il mercato argentino e niente altro !!!
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • Ciao Pablo,prima di tutto voglio farti i complimenti per i servizi sui marchi storici italiani che stai facendo sul tuo giornale,poi volevo invitarti a fare un giro su questo sito,www.inpi.gov.ar/boletines,troverai qualcosa di interessante sul marchio Hydromac.Ciao!!!

                                  Commenta


                                  • Ciao Jumbo.
                                    Ho realizzato 3 disegni finora.
                                    Un HG115(115Qli), un H210(210Qli) e un 330Qli per demolizioni.
                                    Devo solo trovare un amico che me li scannerizzi e poi vedrò di mandarli.

                                    Potresti poi riscrivere meglio il link o spiegare dove bisogna andare??
                                    Non riesco a trovare niente e sarei molto interessato.

                                    CIAOOO!
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • io lavoro anche con un Hydromac 105 serie 90.
                                      hydromac... i migliori.
                                      i pezzi ancora si trovano tranquillamente

                                      Commenta


                                      • x Mcguiver,fallo sapere ai più scettici. Se non ti dispiace,mi faresti sapere quante ore ha il tuo H105 e se il motore consuma molto olio?

                                        Commenta


                                        • devo precisare che l'escavatore non è proprio mio ma di mio padre... io lavoro con lui. l'aveva preso di seconda mano 13 anni fa. devo dire che il conta ore è ormai fermo da tempo ma più o meno dovrebbe avere 25000 ore. il motore lo abbiamo rifatto a nuovo l'anno scorso però.
                                          devo dire comunque che anche prima di rifare il motore consumava pochissimo olio.
                                          C'è da dire che, in alcune situazioni, soluzioni techiche un pò vecchiotte possono dar fastidio ma posso affermare a gran voce che il cat 318c si sogna di imbennare e sollevare i massi che prendo con il 105.

                                          Commenta


                                          • Diciamo che al momento di rifare il motore aveva più o meno 22000 ore?Un'altra cosa,da voi erano molto diffusi gli Hydromac?Grazie per le info e ciao.

                                            Commenta


                                            • si più o meno avrà avuto 22000 ore.
                                              da noi non sono mai stati diffusi tantissimo, forse per il fatto dell'assistenza.
                                              ho visto che sei molto informato in materia di hydromac.
                                              scusa ma mi sono dimenticato di dirti che adesso abbiamo anche un Hydromac 95 e anni 6 anni fa un 115 turbo.

                                              Commenta


                                              • Ciao Mcguiver,praticamente hai le macchine che negli anni '80 fecero la fortuna di Hydromac.H 95 ,un 180 q che per quei tempi era una bomba di produttività e redditività,l'H 115 turbo poi era il massimo come stabilità e forza quando fu costruito la prima serie nel 1974,unico punto debole i motori di traslazione che trafilavano e quindi in discesa non tenevano.A proposito sapevi che c'e stata anche una versione turbo super con cabina Europa?Sono contento di aver trovato qualcuno che ancora oggi apprezza le qualità di queste macchine anche se vecchie.Mi raccomando se riesci a fare qualche foto alle tue macchine fammele avere,ciao.

                                                Commenta


                                                • per le foto dell'H105 e dell'H95 non ci sono problemi. te le invierò prima possibile. per quanto riguarda l'H115 ci sono un po di problemi... si trova in un terreno privato ad un crentinaio di km da casa mia. ma vedrò cosa posso fare.
                                                  ti vorrei chiedere una cosa. avresti del materiale suglla storia degli Hydromac da farmi avere? te ne sarei molto grato.
                                                  e ora avrei una domanda. quale è la casa costruttrice (che produce attualmente) che preferisci?

                                                  Commenta


                                                  • ragazzi, giorni fa ho fatto una scoperta sensazionale per le mie parti!!!
                                                    un Jumbo!!!!!!!!
                                                    almeno da quel poco che ho visto passando in auto mi è parso, è giallo, ha lo stesso braccio e la stessa cabina del Jumbo
                                                    appena posso corro a fotografare, è un po coperto dagli alberi ma devrei riuscire....
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • x Mcguiver,sulla storia di Hydromac di cartaceo non ho niente a parte un pò di depliant informativi,quello di cui sono a conoscenza è tutto nella mia bella testolina.La marca che attualmente mi ispira di più è Komatsu,trovo che hanno qualcosa in comune con gli Hydromac.
                                                      x Friz,non perdere tempo facci vedere questa magnifica scoperta.Ciao!!!

                                                      Commenta


                                                      • Il proprietario di un' impresa di movimento terra che ha fatto dei lavori vicino a casa di mio nonno ha una HG 85 della fine degli anni ottanta(o, almeno così mi ha detto) e dice che non ha mai avuto particolari problemi, a parte un po' troppo olio che "sgorga" dall' impianto idraulico quando mette il martellone e il freno della rotazione che quando sterza troppo velocemente mentre trasferisce la macchina su strada lascia ruotare la torretta( e per questo la sposta "sulle sue gambe" solo per brevi tragitti). Per il resto nessun problema

                                                        Commenta


                                                        • X Jumbo, se non piove domenica vado a fare foto al mezzo in questione
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • ciao jumbo. devo dire che abbiamo le stesse idee. per ora la Komatsu è anche la mia preferita. poco tempo fa ho provato un PC200 e devo dire che è un'ottima macchina. nonostante avesse il braccio molto lungo e la benna enorme rimaneva molto stabile in tutte le manovre che facevo, anche in quelle più brusche.
                                                            non so come funziona li da voi ma in sardegna l'assistenza della Maia è efficientissima mentre quella della Komatzu lascia molto a desiderare. di conseguenza volendo comprare un mezzo nuovo siamo stati "costretti" ad acquistare un Cat. un 318C, devo dire velocissimo ma della stabilità è meglio non parlarne.
                                                            mi sto documentando anche sugli Orenstein & Koppel. sono convinto che siano grandi macchine.

                                                            Commenta


                                                            • xMcguiver,se posso darti un consiglio vai avanti con Cat perchè l'assistenza nel momento del bisogno è fondamentale,anche perchè guardando O&K ho saputo da fonti sicure che FIAT l'ha assorbita e non passerà molto che la chiuderà.Peccato che Komatsu non abbia una buona rete di assistenza in Sardegna perchè sono delle macchine molto efficenti specialmente la nuova serie 7.Ciao!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X