forse aveva anche le ruotine di ferro per camminare sui binari della ferrovia.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
foto fiatallis
Collapse
X
Collapse
-
ma di che anno è?
tu l'hai accquistato già verniciato così?
se sulla targhetta c'è già scritto Fiat-Hitachi allora è un fine serie....
un po' come un Fai 900 Max Trax che aveva una ditta del mio paese, che aveva tutti i marchi Fai,ma la targhetta riportava Fai Komatsu Industries...infatti era uno degli ultimi Fai.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Friz,non c'erano anche i primi FH200 gialli che avevano lo stemma F-A sul braccio??Al massimo mi ricordo male.......
X Olmo: bello bello il tuo gommato,peccato solo per i colori F-H....ma alla fine l'importante è che faccia il suo lavoro come si deve,giusto?
Intanto io continuo a non riuscire a fotografarlo quel gommato F-A...mi farà impazzire!
Commenta
-
[QUOTE=FIAT-ALLIS FD41]Friz,non c'erano anche i primi FH200 gialli che avevano lo stemma F-A sul braccio??Al massimo mi ricordo male.......
Ricordi bene, quì a Cagliari ne ho visto uno che stà facendo gli scavi per le condutture del gas cittadino ed è proprio come dici tu giallo con lo stemma F-A sul braccio
Commenta
-
Non ho altre foto,dovrei farle.
La macchina e' del 90,io pero' l'ho presa usata ,era gia' di questo colore,secondo me riverniciata,un lavoro pero' che era stato fatto benissimo.Adesso in qualche punto spunto il giallo da sotto.
Ne faccio un utilizzo aziendale per pulire fossi,riparare i danni fatti dalle nutrie,caricare letame,terra e quant'altro,per i miei usi va piu' che bene.Oltretutto il Fiat da 80 cavalli consuma pochissimo.In piu' dovrei fare anche l'allargamento delle concimaie,per cui ...........
Credo che nel 90 ci fossero gia' gli FH da un paio d'anni,pero' potrei dire una castroneria,lascio la parola agli esperti,mi piacerebbe saperne di piu'.
Ciao a tutti.
Commenta
-
si Fiat-Hitachi è nata nel 1987....
X HD41 certo che c'erano gli FH gialli ...erano i primi, gialli con cabina grigia
pensa che circa 1 ora fa ho visto un 330-35 con agganciato il carrellone con sopra proprio un FH200E di quelli gialli....ottima composizione venuta direttamente dalla fine degli anni 80Fede, BID Division Member
Commenta
-
Che c'erano gli F-H gialli lo sapevo bene (lo scavo di casa mia nel '91,quando si ruppe l'Hydromac,lo continuarono con un FH200 nuovo di palla) non ero sicuro dello stemma F-A sul braccio.....comunque grazie Friz!!!
OT Direi ottima composizione quella che hai visto oggi!Io in compenso ho visto un 330-36 bianco ultimissima serie,con parasole antenne e trombe e cassone Minerva rosso,uno spettacolo
Ma ancor di più il 190F35 restaurato di una ditta di materiali edili vicino la mia scuola...sono passato a salutare un paio di prof e l'ho rivisto....stava ripartendo allo stop,che rombo il V8!
FINE OT
Commenta
-
ma sbaglio o nel periodo di passaggio tra Fiat allis e Fiat hitachi, ovvero quando le macchine erano colorate di giallò con cabina grigio chiaro, solo gli escavatori erano marchiati FiatHitachi (con il logo fiatallis) mentre tutte le eltre macchine erano ancora Fiat ALLIS?:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
M'hai fatto venire un dubbio CAT320...perchè m'è tornato alla mente il fumoso ricordo di un'FR130 giallo con scritto Fiat-Allis dietro.....Però,pensandoci,non ho mai visto pale cingolate o dozer con colorazione gialla marchiati F-H....forse hai ragione CAT320.....stiamo un po' a vedere che ci dicono gli esperti.
Commenta
-
mmmh sapete che non saprei proprio....
dunque ricapitolando gli ultimi escavatori Fiatallis erano gialli e si chiamavano FE12 ecc fino all'FE45...tralaltro almeno le macchine grosse avevano una fascia marrone alla base della torretta.
nel 87 ci fu la nascita di FH, con gli escavatori gialli con cabina grigia e il doppio marchio sui bracci FA Fiat-Hitachi e sulla zavorra solo Fiat-Hitachi.
i modelli erano FH120, FH150, FH200, FH220, FH300, FH400 e FH150W gommato.
le pale gommate Fiatallis erano le varie FR7B, FR10B, FR12B,FR15B, FR20B.
negli ultimi tempi diventarono: FR70, FR10C, FR130,FR160,FR220....sempre gialle ma con cabina grigia.
le prime pale gommate FH erano guardacaso FR70, FR10C,FR130,FR160,FR220 arancioni con cabina grigia in tutto e per tutto identiche alle FA....credo quindi si trattasse delle stesse macchine.
bisognerebbe sentire Costantino che ha proprio una delle ultime FR160 gialle.
come pale cingolate FA avevamo: FL4M, FL10(E?), FL14E.
le prime FH si chiamavano FL55, FL145 e FL175....esteticamnte identiche alle FA ma arancioni.anche qui credo che le macchine fossero le stesse.
come apripista si passa da FD10E,FD14E, FD20B, FD30B a FD145,FD175 e FD30C
anche loro penso che per almeno i primi tempi fossero uguali alle sorelle FA
X Olmo: la ricordo anche io quella foto, ma non ricordo in che argomento fosse
cmq era un prototipo penso...diversissimo dagli FA ma anche dagli FHFede, BID Division Member
Commenta
-
quello della foto e' un miniescavatore atlas...Ultima modifica di Giorgio_Cat; 09/07/2006, 09:44.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Quell'F-A era davvero strano,se ne era discusso un bel po' a suo tempo,ma senza concludere molto....è rimasto un mistero...
Bravissimo Friz,ottimo quadro generale della situazione F-A\F-H fine '80 primi '90!Quell'FR130 giallo con cabina grigia marchiato F-A che ricordo d'aver visto,doveva essere una di quella rarissima serie tipo la 160 di Costantino...queste ricostruzioni storiche sono le cose più belle da fare per noi appassionati secondo me,non trovate?
Poi,ad esempio l'FR7B,il comune di Taibon Agordino (BL) ne ha una dell'89,ricordo benissimo quando l'avevano nuova nuova(con la 127 Special di mio nonno ebbi la fortuna di trovarmela davanti lungo la strada della valle di S.Lucano,doveva essere il suo primo lavoro),è di quelle con le scritte marroni,che esteticamente sono in tutto e per tutto uguali alle serie FH...tutti ibridi di passaggio???
Commenta
-
ma non credo sia modificato.....per me quel FA strano potrebbe essere:
1_ un prototipo mai entrato in produzione
2_ un preserie non si sa bene di cosa.....(dato che gli FH sono totalmente diversi)
3_ una macchina per qualche mercato estero.
4_ un tarocco
5_ una macchina di un'altra casa che su lacuni mercati era commercializzata con marchio FA.
d'altronde gli FE12-14 e 16 erano dei Macmoter verniciati FA.
così come le prime gommate erano Allis-Chalmers. oppure come i tedeschi Demag H30 e H35 che non erano altro che dei Benati 3.30 e 3.35 riverniciati (anche Etec aveva dei benati riverniciati a listino)
insomma un bel mistero.
X HD: qui da noi c'è una ditta che ha una FR160 identica a quellla di Costantino, ma è stata riverniciata come FH. però si riconosce perchè ha il marchio FA sulla zavorra.
per la cronaca la cava del mio paese aveva un FR160 identica a quella di Costa. poi èvenuta una Volvo L120C e poi L120E.
cmq ce ne sono poche ma non sono poi così rare.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Friz,senza intendermene,escluderei sicuramente l'ipotesi n° 4 perche' sui coperchi in fusione della ruota dentata che aziona il cingolo sx si vede il logo a barre FA.
Tenderei,me con meno sicurezza, a escludere anche l'ipotesi n°5,perche' non ci sono mai state notizie su escavatori piu' grossi dell' FE 16 di altre case commercializzate col marchio FA.
Commenta
-
Davanti alla fabbrica dove lavoro cè un impianto della Italcementi che ha due Fiat Allis FR160 appunto colorate di giallo che sono identiche come struttura e desing alle prime Fita Hitachi ecco perchè mi è venuto il dubbio suo due marchi paralleli Fiatalllis - Fiat Hitachi.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
secondo me potrebbe essere un preserie o un prototipo di un eventuale successore della gamma FE, che non è mai entrato in produzione per via dell'accrod ocon Hitachi e gli escavatori di derivazione Hitachi della serie EX.
il carro in effetti ha il marchio FA sui riduttori....però è parecchio differente dai FE.
la cabina così come i cofani sono molto diversi.
l'unica cosa simil FA è il braccio mono coi cilindri rovesciati che è la replica in piccolo di quello del FE45.
poi il carro mi sembra più largo della torretta (o che sia solo la foto?) quindi potrebbe essere una macchina non destinata al mercato italiano perchè qui un 20ton fuorisagoma non venderebbe neanche un pezzo
Originalmente inviato da CAT320Davanti alla fabbrica dove lavoro cè un impianto della Italcementi che ha due Fiat Allis FR160 appunto colorate di giallo che sono identiche come struttura e desing alle prime Fita Hitachi ecco perchè mi è venuto il dubbio suo due marchi paralleli Fiatalllis - Fiat Hitachi.
io ho visto 2 o 3 FR160, FR130, FR70 e un paio di FR220 gialle uguali alle FHFede, BID Division Member
Commenta
Commenta