MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto fiatallis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie della precisazione IDP!Evidentemente sono caduto in errore....è che mi sembrava di conoscerlo quel posto... A riguardo del Simit che c'è in stazione a "Belun" lo conosco molto bene,l'ho sempre visto fin da quando ho ricordi.....quindi sono almeno 17-18 anni che è lì.....e penso che siano molti di più....sarà degli anni '60 a occhio...però è un mito,va sempre Un giorno o l'altro dovrò fargli una foto magari.


    X Maurizio: ma allora vorresti dirmi che i primissimi FH200 montavano quella cabina là??? E quella brochure presente nell'album che raffigura un escavatore identico cos'è allora???

    Commenta


    • HD, il Fiatallis FH200 penso fosse solo il Fiat-Hitachi FH200 per il mercato sudamericano o qualcosa del genere....
      come i vari serie EX che in sud america erano venduti con marchio FA e sigla FX
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • ma perche' questa diversificazuione tra modelli venduti in continenti diversi??

        Commenta


        • forse perchè in Sudamerica il marchio Fiatallis è più conosciuto che Fiat-Hitachi/Kobelco.
          cmq ora non vi è più la diversificazione dei marchi. ora si ha NH in tutto il mondo
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
            Grazie della precisazione IDP!Evidentemente sono caduto in errore....è che mi sembrava di conoscerlo quel posto... A riguardo del Simit che c'è in stazione a "Belun" lo conosco molto bene,l'ho sempre visto fin da quando ho ricordi.....quindi sono almeno 17-18 anni che è lì.....e penso che siano molti di più....sarà degli anni '60 a occhio...però è un mito,va sempre Un giorno o l'altro dovrò fargli una foto magari.


            X Maurizio: ma allora vorresti dirmi che i primissimi FH200 montavano quella cabina là??? E quella brochure presente nell'album che raffigura un escavatore identico cos'è allora???
            Guarda che adesso, sono alcuni mesi, in stazione a Belluno, non c' è più il vecchio Simit, quello, per capirci, con il pistone che muove la parte di braccio a cui è attaccata la benna, sotto, ora c' nè uno un pò più recente, con triplice articolazione e la prima parte del braccio nera, è anche decisamente più grande. L' altro non so che fine abbia fatto! Ti allego la foto di uno simile. Ciao.
            Ultima modifica di IDP; 21/09/2006, 19:37.

            Commenta


            • Veramente IDP???? Nooooo,mi casca un mito!!! Vaben dai,la prima volta che mi capita di andare a "Belun" dò un occhio al nuovo escavatore che hanno in stazione.....è da aprile che non metto più piede nel nostro capoluogo di provincia...

              X Friz: è vero si,mi pare che fino a 2 anni fa esistesse ancora il marchio F-A in Sud America...ricordo benissimo di aver visto il sito,solo che avevano i colori F-H \F-K....

              P.S. Rovistando tra vecchie foto ne ho scovata un'altra del grader F-A 100C Solo che come al solito mi son dimenticato di portarla giù e scannerizzarla Comunque appena mi ricordo vedo di postarla.

              Commenta


              • Ecco una suggestiva foto di famiglia del 1986: "la gamma fiatallis di fronte al castello di Stupinigi, Torino", l'ho pescata da un vecchio atlante promozionale omaggio del nostro concessionario... lustratevi gli occhi!
                Attached Files

                Commenta


                • Dal web

                  Beccatevi sta rarità fiat.........!!!!
                  Attached Files
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • Per favore quando postate le foto non vostre ma prese da altri siti o collezioni, mettete sempre il link e non la foto, così da evitare ogni discussione riguardo il Copyright...
                    l'avviso era stato dato anche in altri post ma vedo che viene disatteso...magari non partecipate alle altr discussioni quindi il discorso lo ripeto pure qua.
                    Per favore, chi ha postato foto, provveda a modificare di conseguenza i propri messaggi.
                    Grazie per la collaborazione.
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • Ma se la foto mi è stata inviata via-email da un amico che ne so io dove lui l'ha beccata? O se la foto è stata recuperata molto tempo fa? Comunque sul forum non si postano più foto? Io posso capire le foto che sono già firmati da altri ma quelle anonime.............chi può dire è mia,tua o sua!! Io, tu e lui possiamo essere nello stesso posto e nello stesso momento a scattare la stessa foto o sbaglio!!! E se inserisco un depliant.........ha un proprietario anche questo? Scusate ma vorrei delucidazioni!
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • erne la tua foto e' semplicemente spettacolare....
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da pietro
                          Ma se la foto mi è stata inviata via-email da un amico che ne so io dove lui l'ha beccata? O se la foto è stata recuperata molto tempo fa? Comunque sul forum non si postano più foto? Io posso capire le foto che sono già firmati da altri ma quelle anonime.............chi può dire è mia,tua o sua!! Io, tu e lui possiamo essere nello stesso posto e nello stesso momento a scattare la stessa foto o sbaglio!!! E se inserisco un depliant.........ha un proprietario anche questo? Scusate ma vorrei delucidazioni!
                          se non sai chi è il proprietario non la puoi postare....
                          se è una foto che si torva su un sito internet si lika usando

                          le ofto si possono caricare sul forum solo se sono tue o di un tuo amico che ti ha autorizzato a pubblicarla.

                          spiace essere severi ma abbiamo avuto problemi con le foto caricate sul forum.

                          è vero che nessuno può dimostrare che una foto è sua se non c'è il nome, ma nessuno può dimostrare il contrario quindi....
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Actros 1857
                            Per favore quando postate le foto non vostre ma prese da altri siti o collezioni, mettete sempre il link e non la foto, così da evitare ogni discussione riguardo il Copyright...
                            l'avviso era stato dato anche in altri post ma vedo che viene disatteso...magari non partecipate alle altr discussioni quindi il discorso lo ripeto pure qua.
                            Per favore, chi ha postato foto, provveda a modificare di conseguenza i propri messaggi.
                            Grazie per la collaborazione.
                            Ma se dvo chiedere ina delucidazione, come faccio se non posso pubblicare una foto? La magior parte arrivano da internet, non è possibile altrimenti riuscire ad avere tanto assortimento! Non si potrebbe allegarle alla posta personale, in modo da poterci scambiare ancore le opinioni, ma in modo personale e riservato? Ciao e grazie.
                            P.S. provvedo, nel frattempo a togliere quelle che non sono mie.

                            Commenta


                            • La foto davanti alla palazzina di caccia non é stata difficile da fare, a quel tempo la fiat allis aveva sede a meno di un km dalla palazzina, sempre nel territorio di stupinigi,

                              Commenta


                              • Eccovi,come promesso,l'ultima foto delle mmt F-A presenti nel cantiere dove lavorava mio padre......questa ritrae ancora il grader 100C in azione....ve la metto anche nell'album ormai che ci sono...spero di non fare pasticci con le dimensioni....



                                Commenta


                                • HD, se la prossima volta metti solo la thumbnail è meglio...oltre per le dimensioni anche perchè sennò ci vuole una vita a caricare la pagina
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Stupinigi, dopo il ponte sul sangone, venendo da torino verso pinerolo sulla destra al primo semaforo

                                    Commenta


                                    • ciao perdez se ci vado trovo qualcosa??????? ma lo stabilimento di san mauro e' stato costruito dopo??

                                      Commenta


                                      • ci sono stato qualche mese fa al castello di Stupinigi max..e no c'era assolutamente nulla nel raggio di 5km..
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • e che hanno levato tutto!!!!!!!!!!!!!!!

                                          Commenta


                                          • Ecco una delle ultime foto che ho fatto, un bel FA FE 20HD. E' un pò di tempo che sul posto e non viene mai usato, non so i motivi, comunque mi sembra ancora in buona forma. Saluti a tutti.



                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                            Commenta


                                            • X IDP: che sia messo bene di carrozzeria non vuol dire che non abbia problemi meccanici!
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da pietro
                                                X IDP: che sia messo bene di carrozzeria non vuol dire che non abbia problemi meccanici!
                                                Ciao, hai ragione, purtroppo non sono un conoscitore di meccanica,ho dato un giudizio sull' apparenza! Una considerazione valida potrebbe essere questa: in genere chi tiene in ordine le macchine dal punto di vista della carrozzeria, le controlla scrupolosamente anche nella parte meccanica e fa la relativa manutenzione. Penso sia così anche per MMT, come per tutte le cose.

                                                Commenta


                                                • bella macchinetta!!!!!!!!guarda se ci sono trasudi e te ne accorgerai'

                                                  pietro ma il mezzo della tua foto a che serve??????mai visto

                                                  Commenta


                                                  • By Moviter

                                                    Guardate che FH 200...............notate la cabina!
                                                    Attached Files
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • ma coseeee''??by napoli nn ne ho mai visto uno.dove lo hai trovato.
                                                      forse era destinato per un paese fuori europa!!!!!!1

                                                      Commenta


                                                      • è un FH200 per il mercato americano.....
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Per Erne e Giorgio CAT: a proposito della foto davanti a Stupinigi....nel mio studiolo a casa....c'è proprio quel poster bello e incorniciato!!!!.... ....metterò foto ma rimane un po' "strana" per via dei riflessi del vetro.
                                                          Costantino Radis

                                                          Commenta


                                                          • X costantino

                                                            x me quella è un'immagine dal grande valore affettivo: da piccolo passavo le ore a guardare e a immaginarmi alla guida di quei mezzi ormai d'altri tempi che neppure sapevo cosa fossero, poi ho perso con mio grande dispiacere quell'atlante ma pochi mesi fa mentre ero a far pulizie in ufficio ad Avellino cosa vien fuori?!? Il mio vecchio mitico atlante... lo so, sarà stupido ma quando l'ho rivisto per poco non facevo i salti di gioia ...

                                                            Commenta


                                                            • Per Erne: lo credo bene che tu abbia fatto i salti di gioia. Anche io ho quell'atlante (ormai purtroppo superato) che mi ricordo i miei tenevano in macchina e consultavano quando ci si muoveva (allora niente satellitare... ).

                                                              Per quanto riguarda la sede di Stupinigi...non è stato smantellato nulla. Il vecchio stabilimento (se così si può chiamare) in realtà era composto dagli uffici e dai capannoni del centro ricerche in cui venivano testati e modificati i prototipi. Attualmente questi capannoni e uffici ancora esistono e si trovano, uscendo dalla tangenziale di Torino in corso Unione Sovietica, andando verso la TO-PC, immediatamente sulla destra non appena si supera il semaforo che si trova alla fine dello svincolo. Si deve prendere una stradina laterale che porta verso la zona industriale. I poli produttivi veri e propri erano a Lecce e nel vecchio stabilimento Simit. Solo dopo la nascita di Fiat-Hitachi San Mauro ha assunto l'importanza fondamentale che ha oggi. Poi è stato convertito quello di Imola, è nato il centro ricambi di Modena (ma questo già con Fiatallis)....e via discorrendo.
                                                              Costantino Radis

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X