MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto fiatallis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
    è un FH200 per il mercato americano.....
    e con le decal cambiate....al massimo sarà stato un FX 200

    Commenta


    • esisteva anche l'FH200...era proprio fatto così.....
      c'erano di sicuro FH120, FH200 e FH220

      ecco la scansione del depliant presa dall'album mmt




      gli FX erano amcchine più recenti, contemporanee alla serie EX
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • grazie PIETRO, non sapevo come metterla nel forum, è un fh 200 con cabina DEMAG.........

        Commenta


        • ci si capisce sempre meno con queste serie pareallele, preserie e altro....

          Commenta


          • certo che la fiat ne ha fatto di incroci ,clonazioni , questa non l' avevo mai vista
            ho visto qui in spagna un rh6 con colori e marchi fiat allis pensavo foseene un transgenico mal riuscito

            Commenta


            • Se aveste frequentato i siti internet dei vari marchi avreste avuto ben chiaro la strategia di vendita, legata solo ai marchi e non alle macchine, che il gruppo CNH ha avuto negli ultimi anni. Tenendo poi conto di importazioni varie di macchien usate....basta fare qualche riflessione.
              All'epoca l'accordo con Hitachi non prevedeva la possibilità di vendita diretta degli escavatori FH in alcuni mercati. Questo aveva portato all'inizio a vendere gli stessi mezzi, con la stessa sigla, ma diversi nella cabina (probabilmente in questo caso comprata dallo stesso fornitore di altri costruttori).
              Poi si è passati alla serie FX che era sostanzialmente lo stesso mezzo ma con un aspetto esterno molto diverso. Le stesse macchine erano poi state marchiate Benati, Fiatallis, ecc.
              Negli ultimi anni i prodotti O&K erano venduti con il marchio New Holland e anche Fiatallis. Con NH negli USA (ma si tratta non dell'attuale marchio ma di quello facente capo a New Holland Industrial), con Fiatallis nell'america latina (da qui nulla di più facile che un usato fosse arrivato nei mercati spagnoli...magari anche una macchina di proprietà di qualche grande impresa con sede sia in Spagna che in qualche paese sudamericano).
              Ecco spiegato "l'arcano mistero"....pensare che non è la prima volta che scriviamo queste cose...
              Costantino Radis

              Commenta


              • scriverla e una cosa ma vederla dal vero e una altra !
                sopratutto quando credi sia un tarocco

                Commenta


                • Originalmente inviato da jarvis Visualizza messaggio
                  scriverla e una cosa ma vederla dal vero e una altra !
                  sopratutto quando credi sia un tarocco
                  che impiccio!!!!!!!!cmq le ha pensate tutte

                  Commenta


                  • se vi interessa io ho delle foto di una AD7 e di una FA150 che ho fatto la settimana scorsa

                    Commenta


                    • cvt e che aspetti ??? qui ci sono molti appassionati della fiat allis!!!
                      ti conviene metterle nell' album e se ti serve fatti fare una cartella da Gianni o Matteo..
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • Già CVT,ormai che l'hai detto.....sai che le foto di mmt sono sempre gradite....se si tratta di F-A poi.....

                        Eccovi un paio di fotine interessanti beccate in rete: un FE24 ed un FE12R






                        Commenta


                        • chi conosce bene gli apribista della fiat allis?potrebbe fare una scala di grandezze e modelli magari qualche foto grazie

                          Commenta



                          • ecco trovate le foto dell'AD7 e della FA150
                            spero vi piacciano
                            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 09/11/2006, 20:05.

                            Commenta


                            • cvt veramente molto belle in che zona le hai fatte?' e anke i ruspisti hanno le p.....le

                              Commenta


                              • Ci piacciono? Sono stupende!!!
                                Qualche manager di oggi forse farebbe bene a dare una sbirciatina, così tanto per sapere cosa è un cingolato.

                                Commenta


                                • le foto le ho fatte qui a modena
                                  hanno cavato una vigna, arato a 60 cm con un 160-55 ruspato e ripuntato con un g240 un colpo di roterra con il 130-90 e in adesso son dietro a piantare

                                  Commenta


                                  • ok e via col tango,mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha le foto di un hd 40 ,magari dove si vede anche a bordo come sono disposti i comandi.

                                    Commenta


                                    • io max ho quelle della hd 41 anke dal posto di guida ma non ho lo scanner .... se trovo ti posso mandare i negativi per posta

                                      Commenta


                                      • Questo è l'interno del 30Fd, l'fd 40 è uguale!
                                        Attached Files
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Allis Chamers Visualizza messaggio
                                          io max ho quelle della hd 41 anke dal posto di guida ma non ho lo scanner .... se trovo ti posso mandare i negativi per posta
                                          grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi darai cosi' un aiuto per il fiatallis fans club

                                          Commenta


                                          • Un simit s15 con applicazione specialeerforatrice per blocchi!
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • max dove posso trovare il tuo indirizzo?'''''''
                                              ti mando le foto i negativi non li ho trovati dopo appena hai fatto me le rimandi

                                              Commenta


                                              • ciao allis chamers ti ho inviato un mex privato. pietro sempre grandeeeee

                                                Commenta


                                                • Che spettacolo la cabina dell'FD30 Pietro!!!!Una foto del genere proprio mi mancava,GRAZIE d'averla postata!
                                                  A proposito di cabine,qualcuno ha per caso la foto del posto guida degli scraper F-A???Sarei curioso di vederne uno....

                                                  Commenta


                                                  • Queste sono un pò di macchine Fiat Allis che si trovano nel mio paese.
                                                    Fr12B, FL10C, FL14B c'è anche una 745 hb però le foto ancora non ce le ho...









                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • dopo i bei mezzucci di Cat 320 vi faccio un piccolo quiz.

                                                      guardate qui



                                                      che modello è la pala in riparazione (e notate il ripper monodente su una apala cingolata mai visto!!!)
                                                      e che modello è quella davanti verniciata con colori FH?
                                                      vediamo chi è il primo che le becca entrambe
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • FL 20 la prima e FL 14 penso serie D la seconda con i mediocri colori Fiat-Hitachi!!!!
                                                        P.S.: Io il monodente l'ho visto su Cat 977L e Komatsu D-75S
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • sono d'accordo con pietro, ha beccato subito i due modelli. Complimenti all'occhio esperto

                                                          Commenta


                                                          • Esattamente come dice pietro....anche qui di macchine col ripper monodente ce ne sono alcune....
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • la smontata è un FL20...l'altra c'è scritto FL14C...ma essendo riverniciata
                                                              come si distingue la C dalla D?
                                                              la B è facile da distinguere così come la E
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X