MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per la raccolta delle nocciole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao mauro64, senti cosè l' andanatore laterale da 15

    Commenta


    • Originalmente inviato da 7400 trx Visualizza messaggio
      Ciao mauro 64, senti ti volevo chiedere il fatto che il nuovo modello della yolli 1800 sia in grado di farle più pulite, si può effettuare una modifica anche su i modelli precedente in modo da rendere il raccolto più pulito?
      non ne ho idea,ma non credo,però vanno comunque passate nel pulitore,quindi il vantaggio è più psicologico che altro....personalmente mi interessa fare presto a raccoglierle,per pulirle ho tempo a casa
      Per quanto riguarda l'andanatore da 15 spazzole,è più grande di diametro,quindi raccoglie più esternamente alla macchina e gira più lentamente,quindi meno polvere(però aumenta un po l'ingombro anche davanti alla macchina

      Commenta


      • raccogli nocciole

        buon giorno a tutti sono nuovo del forum .volevo chiedere un' informazione sui aspiratori a spalla per la raccolta di nocciole ,olive e castagne per sapere se vanno bene grazie

        Commenta


        • Tutto dipende da quanta terra hai, conosco molte persone che hanno ettari di piantagione a nocciole e utilizzano prodotti veramente professionali e costosi. Ho anche un paio di amici che utilizzano dei soffiatori più che aspiratori a spalla, questo perchè gli aspiratori sono abbastanza pesanti da portare in spalla.Ti garantisco comunque che con i soffiatori fanno veramente un ottimo lavoro. Comunque se ti interessa una delle marche più prestigiose per soffiatori e aspiratori è la Cifarelli. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi!! Emanuele

          Commenta


          • Ciao Emanuele grazie per la risposta. Le mie nocciole si trovano in zone montuose , cercavo l' aspiratore perchè una macchina di grandi dimensioni non puo' venire perche il posto è scomodo. Mi hanno detto che per usare l' aspiratore il terreno non deve essere zappato .

            Commenta


            • Ciao Massimo, hai ragione, il terreno non deve essere zappato, perchè se no alzi un polverone enorme, ma neanche ci deve essere l'erba alta, altrimenti l'aspiratore non riesce a tirare le nocciole. Alla fine hai deciso su che marca puntare??

              Commenta


              • (Cifarelli) Prima di acquistarlo lo provero' per vedere come va!!! devo solo aspettare la chiamata del venditore .Comunque il terreno è tutto zappato , c'è il pericolo che aspiri anche la terra.
                L'erba la taglio tre volte l'anno non mi piace tenere la terra in disordine.

                Commenta


                • Ottima scelta, con la Cifarelli vai sul sicuro. Per il fatto che aspiri la terra, all'aspiratore non è che interessi più di tanto poichè la spara fuori, al massimo potrà ostruirsi il filtro dell'aria più velocemente, ma niente di che, il problema è per te che aspiri la polvere e credimi non è una bella esperienza lavorare una giornata intera in un polverone!!!!! In bocca al lupo per tutto!!!!!!!

                  Commenta


                  • Grazie mille in bocca al lupo anche a te. Anch' io uso Stihl , motoseghe e soffiatore, è una marca che mio padre usa da trent 'anni infatti ne abbiamo 4 vanno bene non dicono mai no

                    Commenta


                    • Di nulla figurati, hai ragione il marchio Stihl è veramente molto affidabile, soprattutto le motoseghe, non si fermano davanti a nulla!!!

                      Commenta


                      • Ragazzi, sapete dirmi come si controlla l'olio della "campana frizione" della semovente Facma 180?

                        Commenta


                        • Ciao a tutti, sono in possesso di un fiat 480dt e ad oggi raccolgo le nocciole con cimina 200.Ho visto in funzione la jolly e sono stato molto contento ed essendo quasi sempre solo durante la raccolta sono propenso ad acquistarne una ma il mio problema non so' se andando in retromarcia con il fiat riuscirò nella raccolta.....mi potete consigliare ???Grazie !!!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da cj5 Visualizza messaggio
                            Ciao a tutti, sono in possesso di un fiat 480dt e ad oggi raccolgo le nocciole con cimina 200.Ho visto in funzione la jolly e sono stato molto contento ed essendo quasi sempre solo durante la raccolta sono propenso ad acquistarne una ma il mio problema non so' se andando in retromarcia con il fiat riuscirò nella raccolta.....mi potete consigliare ???Grazie !!!
                            Ciao, ti posso dire che la Jolly é molto più pratica della Cimina, raccoglie bene anche nell'erba relativamente alta, e alza molta meno polvere. Per contro lascia le nocciole più sporche (se le passi al ventilatore lavorerà un po'di più) e se raccogli con la rugiada del mattino le foglie tenderanno a rimanere incollate ai rulli.
                            Detto questo con un Solar50 l'abbiamo usata e si raccoglie ma:
                            - se raccogli per molto tempo il torcicollo non te lo toglie nessuno.
                            - se non hai potato le nocciole passerai molto distante dal ceppo a causa delle ruote alte.
                            - contando anche i sacchi o il cestone sul muso del trattore avrai bisogno di più spazio per voltare nelle testiere dei campi.

                            Noi l'abbiamo usata con un carraro reversibile e va molo bene, quest'anno proveremo di nuovo col Solar col sollevatore anteriore.

                            Spero la mia esperienza possa esserti utile.
                            Ultima modifica di Bruno_modifica; 26/08/2013, 07:28. Motivo: Ortografia mon amour!

                            Commenta


                            • Grazie se stato gentilissimo saluti a presto........

                              Commenta


                              • cj5 io fossi nelle tue condizioni non prenderei la jolly per 2 motivi:

                                1 fondamentale, il torcicollo e il mal di schiena (siamo nel 2013 ormai) ora non so se quante nocciole hai ma se stai girato un giorno 8 ore, il secondo giorno non via piùà a raccogliere

                                2 con la ruota alta non ti avvicini alla pianta e fai un lavoro da schifo (ne rimane 1-1,5 metri per terra lungo la fila a meno che tu non abbia piante decisamente alte e longilinee

                                io fossi in te, se non volessi cambiare trattore mi doterei di motoscopa e di una di quelle spazzole pick-up da applicare alla cimina, tale accessorio la trasforma in una rudimentale semovente....

                                Commenta


                                • confermo sia Bruno che Biglio (anche se sarei curioso di sapere cosa intende Bruno per più pratica rispetto alla cimina)
                                  occhio comunque sempre alla velocità.....senza super-riduttore con il braccio laterale non raccogli!!!!

                                  Commenta


                                  • Considerate che adesso ci sono semoventi usate intorno alle 10.000-12.000 euro. Molte di queste hanno lavorato poche ore. Secondo me i prezzi delle varie jolly, giampi, smart ecc. sono troppo alti, dovrebbero abbassarli a 7k o 8k.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
                                      cj5 io fossi nelle tue condizioni non prenderei la jolly per 2 motivi:

                                      1 fondamentale, il torcicollo e il mal di schiena (siamo nel 2013 ormai) ora non so se quante nocciole hai ma se stai girato un giorno 8 ore, il secondo giorno non via piùà a raccogliere

                                      2 con la ruota alta non ti avvicini alla pianta e fai un lavoro da schifo (ne rimane 1-1,5 metri per terra lungo la fila a meno che tu non abbia piante decisamente alte e longilinee

                                      io fossi in te, se non volessi cambiare trattore mi doterei di motoscopa e di una di quelle spazzole pick-up da applicare alla cimina, tale accessorio la trasforma in una rudimentale semovente....
                                      1 -raccolgo con goldoni energy 80 in retromarcia con la jolly e spazzola, rimanendo seduti di traverso sul sedile o a volte in piedi sulla pedana torcicollo zero anche dopo diversi giorni. Certo che potendo usare il reversibile si và sicuramente meglio

                                      2 -la ruota è da 24 , ma con la spazzola esco almeno 1,5 metri e con due passate raccolgo la fila da 6 metri

                                      Commenta


                                      • ciao a tutti
                                        sono incuriosito da questi raccoglitori.
                                        Pero io ho un mandorleto. Quest'anno ho acquistato uno scuotitore con ombrello rovescio e sono rimasto un po' deluso...
                                        pensavo alla possibilità di utilizzare solo lo scuotitore (senza ombrello), facendo cadere le mandorle a terra e procedere ad andanatura e raccolta con queste macchine.
                                        cosa ne pensate?
                                        Il mandorleto produce circa 15 q ad ettaro di mandorle. Con una jolly 1800 o una smart, quanti ettari pensate possa raccogliere in un giorno?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                          Considerate che adesso ci sono semoventi usate intorno alle 10.000-12.000 euro. Molte di queste hanno lavorato poche ore. Secondo me i prezzi delle varie jolly, giampi, smart ecc. sono troppo alti, dovrebbero abbassarli a 7k o 8k.
                                          concordo senza considerare che devi stravolgere il trattore ..e praticamente nel periodo di raccolta è inutilizzabile per altri lavori come trasporto etc etc altrimenti per smontare tutto diventi matto.

                                          Commenta


                                          • ciao a tutti,
                                            sono incuriosito da questa discussione,
                                            a mio le macchine portate oggi hanno più senso di esistere della semovente, molto costosa e difficile da ammortizzare.
                                            La Jolly la ritengo un pò superata come concetto di raccolta in quanto si tratta di un brevetto vecchio. Io raccolgo ancora con una macchina ad aspirazione per via del terrreno scomodo ma ho visto la Star 1800 super plus lavorare nel terreno di un mio amico e devo dire che è veramente esaltante.

                                            Commenta


                                            • ciao qualcuno ha visto o provato l applicazione della facma ? Parlando con un mio amico è risultato che anche se più ingombrante delle altre aplicazioni è di più facile gestione e manutenzione... ma la raccolta non so se è uguale o migliore....

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da cj5 Visualizza messaggio
                                                Ciao a tutti, sono in possesso di un fiat 480dt e ad oggi raccolgo le nocciole con cimina 200.Ho visto in funzione la jolly e sono stato molto contento ed essendo quasi sempre solo durante la raccolta sono propenso ad acquistarne una ma il mio problema non so' se andando in retromarcia con il fiat riuscirò nella raccolta.....mi potete consigliare ???Grazie !!!
                                                ciao cj5, io ho il trattore come il tuo, ho messo il raccoglitore FACMA alla mia Cimina 200, raccolgo bene con la prima ridotta, ho dovuto soltanto cambiare la puleggia della valvola, faccio un cordone a dx uno a sx e con due passate raccolgo tra i 5,5mt dei filari, io mi trovo molto bene con questa soluzione.
                                                saluti Marzo.

                                                Commenta


                                                • Anch'io uso lo stesso sistema, raccoglitore laterale facma, montato su macchina Testa, va bene ma uso le superidotte, qualche anno fa eravamo in due ad avere questo sistema, ora vedo diverse macchine a tubi modificate, segno evidente che e' un buon compremesso economico che da anche risultati.

                                                  Commenta


                                                  • ciao a tutti! qualcuno sa dirmi con precisione il codice del verde usato dalla facma per le raccoglitrici trainate? grazie in anticipo

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da cimina 120 Visualizza messaggio
                                                      ciao a tutti! qualcuno sa dirmi con precisione il codice del verde usato dalla facma per le raccoglitrici trainate? grazie in anticipo
                                                      non è un codice RAL standard..la Facma usa una sua vernice fatta fare su "misura"!!!

                                                      Commenta


                                                      • qualcuno ha la giampi star1800 plus? come si trova avete delle foto dettagliate della macchiana?

                                                        Commenta


                                                        • personalmente penso che le raccattatrici per nocciole siano solo 2

                                                          rivmec smart
                                                          gf jolly

                                                          a buon intenditore poche parole...

                                                          Commenta


                                                          • dovrebbe avere su un lato un bullone e se lo sviti quello è il livello se esce l'olio stai a livello se non esce o lo metti da quel buco o dallo sfiato olio ora nn so cm è fatta la 180 io ho la 300

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
                                                              dovrebbe avere su un lato un bullone e se lo sviti quello è il livello se esce l'olio stai a livello se non esce o lo metti da quel buco o dallo sfiato olio ora nn so cm è fatta la 180 io ho la 300
                                                              Boccia ma stavi rispondendo al mio vecchio post?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X