MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:quotazione e mercati in Italia.

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • a Cuneo le nocciole sono calate di 13 cents PR (o 6 cent al kg se preferite) fonte: camera di commercio

    Ultima modifica di sergiom; 09/05/2013, 12:35.

    Commenta


    • Faccio i miei complimenti all'amico Peppe divenuto utente DOC.

      Peccato avevamo creduto alla NUTELLA prodotta a Ronciglione,
      Peccato Ferrero sara' per la prossima volta?
      Ultima modifica di sergiom; 21/02/2013, 21:50. Motivo: eliminate parti ot, chiedo uno sforzo per rimanere in tema

      Commenta


      • ciao a tutti domanda ... ma le noccoiole in cile a che punto sono... possono disturbare la nostra (italiana)quotazione ?....
        Qui il ritiro delle nocciole mi risulta 4.9-5 punto resa... sto andamento a me sembra per quello che puo servire a chi vorrebbe vendere un po piatto...

        Commenta


        • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
          invece sì!ora l'informazione è più comprensibile, può essere valutata come attendibile o come non attendibile, Mefito, per esempio, ha potuto fare le sue valutazioni (prima non avrebbe potuto) come pure qualche altro può fare le sue (anche di segno opposto!) Nulla ancora possiamo dire di quanto affermato da Tommasox
          perdonami il ritardo. ribadisco che non c'e' niente da valutare, nella mia zona il mercato nocciole e' cosi. la camera di commercio di salerno ha praticamente sempre il prezzo fisso a 2.30€ al kg, prezzo che non caga nessuno. nessun commerciante acquista a p.r e nessun produttore vende cosi, quindi il sistema punto resa dalle mie parti non esiste( spero che almeno questo l'abbiamo chiarito). la scorsa settimana mi sono spostato nella zona di Avellino e anche li la tonda di giffoni vale 1.70€ al kg, quindi se 1+1 fa ancora 2 attualmente chi non ha venduto perde 0.40c€ rispetto al mese di settembre e 0.20c€ rispetto a novembre.
          paese che vai usanze che trovi.

          Commenta


          • Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
            ribadisco che non c'e' niente da valutare,
            c'era da valutare la fonte delle informazioni, tu sei stato preciso a indicarla, sta a noi (nocciolicoltori) trarre le considerazioni del caso anche in base al nostro mercato
            Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
            nella mia zona il mercato nocciole e' cosi. la camera di commercio di salerno ha praticamente sempre il prezzo fisso a 2.30€ al kg,
            questa discussione permette di valutare anche l'attendibilità delle cosidette quotazioni ufficiali
            Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
            . nessun commerciante acquista a p.r e nessun produttore vende cosi, quindi il sistema punto resa dalle mie parti non esiste( spero che almeno questo l'abbiamo chiarito).
            che non compaia esplicitamente ci credo, è così anche in Sicilia! E' chiaro però che i commercianti formulano la loro offerta in base alla quotazione a p.r. , non vi è di bisogno di fare la resa partita per partita, spesso i raccoglitori locali conoscono anche le particolarità delle singole aziende è sufficiente (per loro) aver fatto per conto loro le verifiche su base territoriale
            Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
            la scorsa settimana mi sono spostato nella zona di Avellino e anche li la tonda di giffoni vale 1.70€ al kg,
            più informazioni si hanno meglio è

            Commenta


            • Dispiace vedere una discussione così viva e gettonata che viene inquinata dalla solita cattiva informazione.
              Apprezzo lo sforzo dei numerosi utenti attivi che riportano tempestivamente le informazioni, che si confrontano con spirito critico ed educazione.
              Confermo le cifre riportate da devilred circa le sue quotazioni.
              Corrispondono al centesimo.
              Più passa il tempo, più abbiamo avuto modo di "conoscerci" meglio.
              Apprezzo tantissimo la sincerità ed onesta di numerosi utenti.
              E' molto bello vedere che siculi, piemotesi,toscani e laziali, senza troppi campanilismi condividano informazioni e prezzi.
              Dispiace che ci siano i soliti "ignoti" che allevano "bufale".
              Anche loro appartengono al mondo agricolo.
              Abbiamo aggiunto una nuova camera di commercio che non è affidabile nella rilevazione prezzi. Ci siamo confrontati sui vari prezzi.
              Sappiamo meglio adesso chi potrebbe essere più competitivo, i meccanismi del mercato interno e quelli del mercato estero.
              Il forum è fatto da noi utenti. E' uno strumento prezioso.
              Mi auguro che questa discussione con oltre 200 visite giornaliere possa continuare ad essere un valido riferimento per tutti i partecipanti.
              Per tutti intendo non solo noi produttori, ma l'intera filiera che ci segue.

              Commenta


              • ciao 90c. sei siculo??? sei molto fortunato! ritengo la sicilia un paradiso terrestre. ma veniamo a noi! io pensavo che in questo thread si cercasse la strada per i cambiamenti, invece scopro che tutti dicono la loro e pensano che sia la strada da seguire, purtroppo non e' cosi. mi rendo conto che il "sistema" e' molto complesso, primo: perche' ci sono in gioco varie regioni, secondo: perche' in queste regioni ci sono prodotti diversi e quindi ognuna ha le sue esigenze. quello che vorrei sapere e' cosa fare per avere un prezzo base garantito cosi la smetto di essere in balia di: turchi,commercianti, disinformazione e cartelli vari. dalle mie parti sul mercato nocciole si e' sempre detto che chi vende prima vende 2 volte, infatti quest'anno ho venduto 2 volte, a meta' settembre a 2.00€ al kg e verso inizio novembre a 1.90€. per mia fortuna non avevo marcio e quindi il prezzo di novembre e' stato 1.90€ pieno, ma a molti conoscenti il prezzo partiva da 1.90€ per poi scalare in base al marcio. c'e' gente a cui nessun commerciante ha voluto la partita e le ha dovute buttare, qualcun'altro ha raccolto meno di 1.50€, altri ancora le tengono a terra nella speranza che il prezzo sale, ma se va tutto come mi ha detto il commerciante di fiducia per loro si prospetta un ulteriore calo. ciao ciao.

                Commenta


                • buondi!!..il bar delle langhe dice 4,7 punto resa...sembra che siamo scesi di 30 cent punto resa

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
                    ciao a tutti domanda ... ma le noccoiole in cile a che punto sono... possono disturbare la nostra (italiana)quotazione ?....
                    ...
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Grazie delle risposte, quindi visto il sito ma mi chiedo allora se una produzione di 3000 ettari di nocciole che arrivi sul nostro mercato se non ho capito male a breve puo o no influenzare il prezzo a ribasso ?

                      Commenta


                      • Non credo che una quantità esigua di nocciole possa determinare da sola un mercato di scala. La quantità non è tale da poter essere il fattore predominante.

                        Commenta


                        • Bene questa informazione e un solievo perche per talune persone qui in zona ,paventava questa possibilita e quindi ora se qualche ditta o mediatori dicessero questo, persone come me saranno in grado di non avere un timore in più e di non sottostare a una scelta afrettata dettata da questa diceria...

                          Commenta


                          • ulteriore ribasso tonda di giffoni, 1.60€ al kg.

                            Commenta


                            • Voci da bar ripeto voci da bar parlano di un aumento di 40 centesimi ps nei prossimi giorni,vedremo!!!

                              Saluti Tommaso!

                              Commenta


                              • Ciao a Tutti,
                                anche a quelli che non mi conoscono, essendo un (vecchio) iscritto. In tutto questo periodo vi ho seguito e oggi devo costatare che i problemi sono sempre gli stessi e le quotazioni sono ai minimi storici. A questo punto chiedo (con rispetto) a CIASCUNO DI VOI di indicare le cause e i rimedi a questa situazione di sfruttamento.
                                Saluti da Flash

                                Commenta


                                • L'argomento e' uno solo lo sgusciatore di riferimento lavorava oltre 1 milione di q di nocciole. Ora la Ferrero ha voluto "blindare" anche la zona di produzione dei cimini. Il noto sgusciatore di riferimento si e' messo a comprare centinaia di ettari di terreno. Non so come interpretare questo fatto, pero' e' chiaro che l'industria e' tentata di controllare l'intera filiera, dove c'è frazionamento dei terreni interviene impiantandoci stabilimenti di lavorazione e produzione. Nei nuovi mercati emergenti, invece, compra direttamente o indirettamente facilita l'acquisizione dei terreni. In Piemonte tutto sommato l'industria ha sempre trattato dignitosamente i produttori locali, questo perche' credo che la Ferrero a differenza della Nestle' abbia ancora un'etica...
                                  Che ne pensate?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da flash Visualizza messaggio
                                    Ciao a Tutti,
                                    anche a quelli che non mi conoscono, essendo un (vecchio) iscritto. In tutto questo periodo vi ho seguito e oggi devo costatare che i problemi sono sempre gli stessi e le quotazioni sono ai minimi storici. A questo punto chiedo (con rispetto) a CIASCUNO DI VOI di indicare le cause e i rimedi a questa situazione di sfruttamento.
                                    Saluti da Flash
                                    il nostro PROBLEMA si chiama turchia.

                                    Commenta


                                    • Sicuramente da parte delle multinazionali c'è intenzione di appiattire il mercato sottopagando le materie prime evitando gli sbalzi di mercato.
                                      Vedi milioni di euro d'investimenti per l'impianto di nuovi noccioleti in Romania,Cile,e sud Africa dove si vuol ottenere un raccolto fresco di nocciole nel mese di marzo.
                                      Tutto ciò sempre con l'intento di abbassare i prezzi di mercato!

                                      Saluti

                                      Io personalmente penso che in questa filiera" l'etica" non esista,esistono solo gli interessi commerciali.
                                      Ultima modifica di 90 c; 05/04/2013, 15:05.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                        Il noto sgusciatore di riferimento si e' messo a comprare centinaia di ettari di terreno. Non so come interpretare questo fatto, pero' e' chiaro che l'industria e' tentata di controllare l'intera filiera, d
                                        direi che è lampante...in Langa un altro "noto sgusciatore di riferimento" sono anni che si sta accaparrando ettari su ettari di nocciole

                                        Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                        In Piemonte tutto sommato l'industria ha sempre trattato dignitosamente i produttori locali, questo perche' credo che la Ferrero a differenza della Nestle' abbia ancora un'etica...
                                        Che ne pensate?
                                        penso esattamente l'opposto!!..la Ferrero ha sempre pensato alle sue tasche e mai a quelle dei produttori !!!..ma possiamo forse biasimarla????

                                        Commenta


                                        • per tommaso x:

                                          ti prego, non produrre più i dati "da bar" o almeno cambia bar!!!!

                                          è la 4a o 5a volta che riferisci un aumento e dopo 3 giorni la camera di commercio pubblica un decremento dei prezzi! XD

                                          Commenta


                                          • Piccolo ribasso delle nocciole turche (giresun invariate).

                                            Commenta


                                            • Intanto la borsa turca rileva un ulteriore leggerissimo calo.

                                              Commenta


                                              • I tanto la Ferrero in Cile paga 260€ q !!!!!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da 380 s Visualizza messaggio
                                                  I tanto la Ferrero in Cile paga 260€ q !!!!!
                                                  ma dai!!..questa è grossa!!!...notizia confermata???

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da 380 s Visualizza messaggio
                                                    I tanto la Ferrero in Cile paga 260€ q !!!!!
                                                    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                                                    ma dai!!..questa è grossa!!!...notizia confermata???
                                                    sarebbe necessario, per potere esprimere giudizi e valutare il dato, sapere cosa paga a 260€/q, e con quali condizioni contrattuali.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                      sarebbe necessario, per potere esprimere giudizi e valutare il dato, sapere cosa paga a 260€/q, e con quali condizioni contrattuali.
                                                      l'informazione e piu che sicura il prodotto non è eccezionale come da noi due anni fa !! la ferrero paga di piu' per incentivare gli agricoltori cileni a piantare le nocciole !!

                                                      Commenta


                                                      • riguardo alla sicurezza dell acquisto dell nocciole cilene a 260 è possibile avere la fonte...? perche se il nostro prezzo ora è circa 230... quasi quasi dico che le mie sono cilene..............

                                                        Commenta


                                                        • Tutto fermo non è cambiato nulla da settembre ad oggi !!!
                                                          Prezzi invariati!!!
                                                          Concordo con il fatto che in quest'annata non ci sarà un raccolto eccezionale come quello del 2011.
                                                          Oggi giresun scambiate a 4.9 tl.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
                                                            riguardo alla sicurezza dell acquisto dell nocciole cilene a 260 è possibile avere la fonte...? perche se il nostro prezzo ora è circa 230... quasi quasi dico che le mie sono cilene..............
                                                            La fonte e sicura perché io ero li !! Stavo li per lavoro con la Facma che ha una azienda agricola di 270 ettari di nocciole !!!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mondoarancio
                                                              riguardo alla sicurezza dell acquisto dell nocciole cilene a 260 è possibile avere la fonte...? perche se il nostro prezzo ora è circa 230... quasi quasi dico che le mie sono cilene..............
                                                              Le nostre è di 230 euro ?????????????????????? DOVE??????????
                                                              E chi te le da?????????????
                                                              Ultima modifica di sergiom; 01/05/2013, 22:29.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X