Un saluto a tutti voi.....interessante discussione,anche io sono produttore di cereali a riguardo inserisco un interessante link
Siamo alle solite,noi agricoltori che diamo adosso ai commercianti che con un passaggio di merce si beccano dei lauti guadagni sul lavoro altrui....ma alla fine e sempre uno scontro,passatemi il termine, di poveri cristi....i veri direttori d'orchestra sono altri,grosse multinazionali agricole alimentari e grandi trader, che controllano i mercati mondiali decidono chi, dove e quando in termini di prezzi a volte anche con l'ausilio di illustri politicanti eletti democraticamente....scusate lo sfogo
non vorrei sembrare qualunquista ma quando c'é vo c'é vo!!!
p.s. Dalle nostre parti l'orzo é quotato 18/20 euro.....lui il commerciante , se hai bisogno di soldi chiudo la partita a 15.00 eurozzi ....
io ,il prossimo anno non gli do' nemmeno un chicco ne a lui ne ad altri,faro' magazzino ed apetto chi vivra' vedra' , comunque quest'anno per vendere il mio orzo aspetto almeno i 18.00 euro,non ho un bisogno impellente di riscuotere....e sono curioso di veder il prezzo delle sementi,saranno sicuro un botto

a proposito qualcuno sa' le quotazione del favino per alimentazione bestiame ?
Bye
Siamo alle solite,noi agricoltori che diamo adosso ai commercianti che con un passaggio di merce si beccano dei lauti guadagni sul lavoro altrui....ma alla fine e sempre uno scontro,passatemi il termine, di poveri cristi....i veri direttori d'orchestra sono altri,grosse multinazionali agricole alimentari e grandi trader, che controllano i mercati mondiali decidono chi, dove e quando in termini di prezzi a volte anche con l'ausilio di illustri politicanti eletti democraticamente....scusate lo sfogo


p.s. Dalle nostre parti l'orzo é quotato 18/20 euro.....lui il commerciante , se hai bisogno di soldi chiudo la partita a 15.00 eurozzi ....



a proposito qualcuno sa' le quotazione del favino per alimentazione bestiame ?
Bye

Commenta