MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: gestione e tecniche agronomiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    allora ovviamente non trattate neppure!!...e come fate a vendere tutto il cimiciato che vi trovate in azienda??
    Non è proprio così ikonicacy: qua si parla del non esagerare, poi ovviamente ciò che è necessario si dà.
    Anche io sono d'accordo con i colleghi che hanno scritto poco sopra: a volte vedi in giro delle esagerazioni incredibili, con gente che diserba a più non posso: utilizziamo invece il trincia, senza scordarci che l'erba in fin dei conti è materiale organico.

    Commenta


    • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
      Non è proprio così ikonicacy: qua si parla del non esagerare, poi ovviamente ciò che è necessario si dà.
      Anche io sono d'accordo con i colleghi che hanno scritto poco sopra: a volte vedi in giro delle esagerazioni incredibili, con gente che diserba a più non posso: utilizziamo invece il trincia, senza scordarci che l'erba in fin dei conti è materiale organico.
      certo peppe sono d'accordo con voi e non voglio fare polemica, ma purtroppo i nostri terreni non ci consentono di trinciare su entrambe le file e il diserbo sulla fila è praticamente indispensabile poi se mi dite che si può decespugliare allora io vi risponderò che allora si può sparare a ogni cimice con il calibro 9...

      Commenta


      • Ci mancherebbe, siamo qua per parlare
        Se mi dici che quello è l'unico modo che hai per eliminare l'erba, allora fai bene, così come capisco (ed io stesso lo faccio intendiamoci) che è d'obbligo diserbare con le nocciole già cadute.
        Volevo solo cercare di sensibilizzare i miei amici corilicoltori su un aspetto importante, da non sottovalutare.
        Il messaggio è: se possibile, cerchiamo di non avvelenare i nostri terreni e l'aria che respiriamo
        PS: si vede che ho finito da poco di seguire il corso obbligatorio sui fitofarmaci?

        Commenta


        • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
          certo peppe sono d'accordo con voi e non voglio fare polemica, ma purtroppo i nostri terreni non ci consentono di trinciare su entrambe le file e il diserbo sulla fila è praticamente indispensabile poi se mi dite che si può decespugliare allora io vi risponderò che allora si può sparare a ogni cimice con il calibro 9...
          Il mio messaggio era proprio quello a cui si riferisce il buon peppe e cioè non trattare a calendario oppure usare, senza esagerare, gli erbicidi e gli insetticidi.
          Per quanto riguarda ad esempio il diserbo sulla fila ci sarebbe una valida soluzione : Trinciaerba con disco interfilare http://www.facma.it/disco.asp?lang=ita
          A proposito di cimici io ormai sono 4 anni che non tratto con insetticidi, e i risultati?
          Sono passato dal 20% di cimiciato nell'ultimo anno che ho trattato al 4% l'anno scorso. Quindi anche li si sta ristabilendo l'equilibrio naturale tra insetti buoni e quelli dannosi.

          Commenta


          • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
            allora ovviamente non trattate neppure!!...e come fate a vendere tutto il cimiciato che vi trovate in azienda??
            ovviamente le partite ne risultano deprezzate e gli acquirenti ne approfittano per offrire prezzi infimi.Ma la domanda successiva e conseguente è: come è possibile che le nocciole "biologiche" garantite senza trattamenti non abbiano (oppure abbiano pochissimo e trascurabile) cimiciato?
            Forse che le cimici si accaniscano solo contro i soli fessi?

            Commenta


            • e qui entriamo nel mistero!!..io tratto regolarmente tutti gli anni mio suocero invece ha smesso da parecchi anni.
              Come mai le sue rese sono al pari se non migliori delle mie???

              Commenta


              • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                e qui entriamo nel mistero!!..io tratto regolarmente tutti gli anni mio suocero invece ha smesso da parecchi anni.
                Come mai le sue rese sono al pari se non migliori delle mie???
                La resa dipende anche dalla concimazione e da tanti altr fattori.
                Anche da me a Carrù c'é uno che fa 47 di resa, ma tara il pulitore apposta e quant scarto f lo sa solo lui...

                Commenta


                • Attenzione a non confondere tutti questi coefficienti!
                  La resa intesa come percentuale di sgusciato dipende anzitutto dalla varietà e poi dalle condizioni ambientali, compreso le cure agronomiche, la percentuale di cimiciato dipende dalla presenza delle cimici.
                  Trattare un solo appenzamento in un comprensorio non controllato ha poco senso, un appezzamento in un territorio controllato si trova con poche cimici anche se non tratta.

                  Commenta


                  • Personalmente sono 5 anni che non tratto la cimice, l'anno peggiore è stato il 2015 con un 4% e quindi continuo sulla linea di non trattare, anche se quest'anno proverò con un dissuasore biodinamico. Per quanto riguarda la gestione dell'erba uso un rasaerba con interfila e non c'è una grossa perdita di prodotto. Nel 2016 siamo ripassati a mano su 2 ettari per verificare e abbiamo raccolto circa 40 kg, quindi ritengo che non valga la pena diserbare, è solo una questione estetica....poi sono sempre scelte individuali, ognuno valuta cosa è più importante

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                      Personalmente sono 5 anni che non tratto la cimice, l'anno peggiore è stato il 2015 con un 4% e quindi continuo sulla linea di non trattare, anche se quest'anno proverò con un dissuasore biodinamico. Per quanto riguarda la gestione dell'erba uso un rasaerba con interfila e non c'è una grossa perdita di prodotto. Nel 2016 siamo ripassati a mano su 2 ettari per verificare e abbiamo raccolto circa 40 kg, quindi ritengo che non valga la pena diserbare, è solo una questione estetica....poi sono sempre scelte individuali, ognuno valuta cosa è più importante
                      Senza considerare che il diserbante è il peggior nemico del terreno: ce lo diceva al corso proprio l'agronomo.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                        un dissuasore biodinamico.
                        che cosa è? come funziona? Perchè dovrebbe essere biodinamico?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                          Senza considerare che il diserbante è il peggior nemico del terreno: ce lo diceva al corso proprio l'agronomo.
                          La chimica è uno strumento,Il peggior nemico è sempre la disinformazione,può far la differenza tra opportunità e danno.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                            che cosa è? come funziona? Perchè dovrebbe essere biodinamico?
                            spiegarlo qui non è facile, ma se ho dei risultati cercherò di farlo in modo esaustivo. Per ora mi limito a dire che bisogna avere un dinamizzatore o comunque dinamizzare l'acqua per un'ora consecutiva prima di distribuirla. Vedi su internet dinamizzatori biomeccanica

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                              spiegarlo qui non è facile,
                              ormai ci sono abituato
                              Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                              dinamizzare l'acqua per un'ora consecutiva prima di distribuirla.
                              non sapevo che il rimescolamento dell'acqua avesse cambiato nome! Mi adatterò

                              Commenta


                              • Agosto 2015
                                Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                                E' il secondo anno che non intervengo sulla cimice ....
                                Aprile 2016
                                Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                                Personalmente sono 5 anni che non tratto la cimice,
                                Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                                spiegarlo qui non è facile, ........
                                Già, non è neppure facile spiegare come dallo scorso anno ad oggi siano passati tre anni.....
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • Mi sono incuriosito e la prima pagina che mi e' venuta da google sui dissuasori biodinamici e' questa:

                                  Non voglio fare pubblicita' ma approfondire insieme a voi. Qui dice di non usare cellulari. Ma e' un fake? Com'è possibile l'aerosol influenzato dai campi elettomagnetici? Anche sotto le linee elettriche ci sono campi elettromagnetici.
                                  Poi dice di mescolare per un'ora.
                                  C'è qualche altro forumista che ha provato questo prodotto che chiamano ceneri. Tutti noi vorremmo liberarci della chimica, se c'è un'alternativa valida.... questa lo e' o e' una bufala???

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                    Tutti noi vorremmo liberarci della chimica, se c'è un'alternativa valida.... questa lo e' o e' una bufala???
                                    Ognuno è libero di credere a ciò che vuole,internet è un formidabile trampolino di lancio per ogni cosa,bufale comprese.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                      ormai ci sono abituato non sapevo che il rimescolamento dell'acqua avesse cambiato nome! Mi adatterò
                                      il rimescolamento non è dinamizzare.
                                      La dinamizzazione consiste nel creare un vortice con un cono che raggiunge quasi il fondo del recipiente ed invertire la rotazione rompendo tale vortice, continuando per un'ora

                                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                      Agosto 2015



                                      Già, non è neppure facile spiegare come dallo scorso anno ad oggi siano passati tre anni.....
                                      sono molto contento per te che non fai mai errori

                                      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                      che cosa è? come funziona? Perchè dovrebbe essere biodinamico?
                                      Si tratta di un dissuasore ottenuto con la tecnica dell'incenerimento (in questo caso di cimice), dovrebbe funzionare come un repellente e segnare un "territorio" inadatto, è una tecnica utilizzata in biodinamica.
                                      Ho provato sul 50% dell'azienda distribuendo il prodotto venerdi scorso, cosi avrò modo di verificare se funziona confrontando alla parte non trattata. Teoricamente ha un'efficacia di almeno 60 giorni.

                                      Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                      Mi sono incuriosito e la prima pagina che mi e' venuta da google sui dissuasori biodinamici e' questa:

                                      Non voglio fare pubblicita' ma approfondire insieme a voi. Qui dice di non usare cellulari. Ma e' un fake? Com'è possibile l'aerosol influenzato dai campi elettomagnetici? Anche sotto le linee elettriche ci sono campi elettromagnetici.
                                      Poi dice di mescolare per un'ora.
                                      C'è qualche altro forumista che ha provato questo prodotto che chiamano ceneri. Tutti noi vorremmo liberarci della chimica, se c'è un'alternativa valida.... questa lo e' o e' una bufala???
                                      Non ho trovato dove "vieta" il cellulare, so che non ci devono essere campi magnetici durante la dinamizzazione, che ci sono alcune accortezze per la distribuzione, ad esempio la perfetta pulizia della botte(lavata con soda caustica),usare dai 30 ai 50 litri ad ettaro con nebulizzazione finissima,non utilizzare pompe centrifughe
                                      Ultima modifica di sergiom; 30/05/2016, 19:56. Motivo: uniti consecutivi, la prossima volta utilizza il multiquote

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da mauro64
                                        Si tratta di un dissuasore ottenuto con la tecnica dell'incenerimento (in questo caso di cimice), dovrebbe funzionare come un repellente e segnare un "territorio" inadatto, è una tecnica utilizzata in biodinamica.
                                        Ho provato sul 50% dell'azienda distribuendo il prodotto venerdi scorso, cosi avrò modo di verificare se funziona confrontando alla parte non trattata. Teoricamente ha un'efficacia di almeno 60 giorni.
                                        Facci sapere che è interessante questa cosa

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
                                          sono molto contento per te che non fai mai errori
                                          Gli errori sono un'altra cosa,quì abbiamo un "racconto incoerente" (scegli tu un termine appropriato).
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • Salve a tutti
                                            Mi han consigliato trattamenti con rame con l Atomizzatore, sapete confermare e a che dosi? Grazie

                                            Commenta


                                            • salve ragazzi ora è ora di trattare le nostre nocciole
                                              io gia ho fatto un trattamento contro il balanino un 20 giorni fa ora tocca alla cimice.
                                              quest anno non ho usato il classico karate come insetticida ma un nuovo prodotto della scam.voi cosa usate per questi trattamenti?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da -ARGON-60- Visualizza messaggio
                                                salve ragazzi ora è ora di trattare le nostre nocciole
                                                io gia ho fatto un trattamento contro il balanino un 20 giorni fa ora tocca alla cimice.
                                                quest anno non ho usato il classico karate come insetticida ma un nuovo prodotto della scam.voi cosa usate per questi trattamenti?
                                                Già la cimice? Dove hai i terreni?
                                                Io ho sempre usato il karate (lambdacialotrina), ma quest'anno vorrei impiegare un nuovo prodotto a base di deltametrina (su consiglio dell'agronomo)

                                                Commenta


                                                • la cimice la vorrei trattare per fine mese anche perche ci sono gia delle macchie sulle nocciole anche io ho usato il prodotto della scam a base di deltametrine con l aggiunta di olio poi anche concime fogliare e sempre verderame . mi trovo in provincia di avellino

                                                  Commenta


                                                  • voi usate il concime fogliare insieme ai trattamenti balanino e cimice ? o irrorate da solo con il concime fogliare?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da -ARGON-60- Visualizza messaggio
                                                      voi usate il concime fogliare insieme ai trattamenti balanino e cimice ? o irrorate da solo con il concime fogliare?
                                                      Sì, qua dalle mie parti molti lo aggiungono e fanno insetticida + fungicida + concime fogliare.

                                                      Commenta


                                                      • A me hanno sempre detto che se con il karate si mette l'olio (per aumentare la durata e l'efficacia) non si può aggiungere anche il concime fogliare. Vi risulta?

                                                        Commenta


                                                        • Buongiorno a tutti,
                                                          seguo da anni il forum ma non sono mai intervenuto.
                                                          Gestisco una 15H di nocciole nel monferrato e questa non è la mia attività principale ma mi appassiona molto.
                                                          Vorrei riportare la mia esperienza.
                                                          precedentemente il noccioleto era gestito da mio padre in modo tradizionale, quindi con tutti i trattamenti del caso, diserbanti e concimazioni chimiche.
                                                          da cinque anni gestisco io in completa autonomia il noccioleto, ogni anno apporto modifiche nella gestione.
                                                          primo anno iniziato la ripuntatura totale del terreno
                                                          secondo anno iniziato la spollonatura meccanica, eliminazione totale del diserbante.
                                                          terzo anno eliminazione di insetticidi.
                                                          quarto anno inizio utilizzo letame e biostimolatori fogliari
                                                          visti i risultati da quest'anno sono in conversione.
                                                          I noccioleti sono notevolmente migliorati
                                                          Le spese di gestione sono addirittura calate nonostante mi faccia aiutare da persone per la spollonatura meccanica.
                                                          L'ultimo raccolto aveva un indice di cimiciato del 0,3%. Il mio socio che non salta un trattamenti aveva il 2,5%
                                                          La produzione sta incrementando annualmente.
                                                          Io utilizzo Rame, zolfo, calce e letame.
                                                          Biostimolante fogliare.
                                                          Spero la mia testimonianza possa servivere almeno a innescare qualche riflessione.
                                                          Scusate se mi sono dilungato... buona estate a tutti
                                                          Ultima modifica di mefito; 23/06/2016, 15:13.

                                                          Commenta


                                                          • Ciao dede0902, la tua testimonianza è molto interessante.
                                                            Credo che il l'incidenza della puntura della cimice dipenda anche dalla collocazione dei terreni, ma ciò non toglie che se non si danno più trattamenti non si uccidono nemmeno gli antagonisti degli insetti dannosi.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                                                              che se non si danno più trattamenti non si uccidono nemmeno gli antagonisti degli insetti dannosi.
                                                              Un trattamento insetticida è qualcosa che si deve molto ben ponderare. Trattare a calendario è il miglior modo per far aumentare la popolazione delle cicmici, si deve trattare solo dopo aver accertato il superamento della soglia. Ovvio che necessita l'intervento di monitoraggio!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X