MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: gestione e tecniche agronomiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quest' anno ho preso un LINZER 15-15-15 tanto per diversificare un pò la concimazione, è qualche anno ormai che mettevo il NITROFHOSKA PERFECT..premetto che quest'autunno ho messo anche PRODIGY PLUS.
    La potatura procede a rilento..il tempo come sempre ci mette i bastoni tra le ruote.
    In Langa fiori pochi...l'età avanza spero che sia solo un mio problema di vista!!..mha!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
      Quest' anno ho preso un LINZER 15-15-15 tanto per diversificare un pò la concimazione, è qualche anno ormai che mettevo il NITROFHOSKA PERFECT..premetto che quest'autunno ho messo anche PRODIGY PLUS.
      La potatura procede a rilento..il tempo come sempre ci mette i bastoni tra le ruote.
      In Langa fiori pochi...l'età avanza spero che sia solo un mio problema di vista!!..mha!!
      Ciao, allora qualcuno ancora legge questo topic
      Io dovrei concimare la settimana prossima: Kappa Speciale Nocciolo 20/5/8 + microelementi e, diversamente dagli anni passati in cui davo stallatico a novembre, quest'anno faccio solo questa concimazione.
      Al limite un po' di P-K a maggio, ma sarebbe la prima volta e non so se sarebbero soldi buttati: li assorbe la pianta in quel periodo?

      Commenta


      • Io quest'anno ho comprato il FRUTTORO sprint 14/8/6 con aggiunta di boro,ferro,zinco e carbonio, indicato per il nocciolo con dosi 500-700 kg/ha.
        Ho sempre effettuato un'unica concimazione granulare a fine inverno + qualche fogliare a giugno.
        Speriamo bene, anche se nell'alto casertano il vento forte dell'inizio del mese mi ha causato la caduta di 50 piante e l'inclinazione di altre 50.

        Commenta


        • io è qualche anno che concimo in autunno con superalba max 8 9 18 e a 3ql per Ha e poi in primavera 1.5 ql di nitrato. secondo voi è sbagliato dare nitrato in primavera?
          a detta di qualche agronomo si ...ditemi la vostra.

          Commenta


          • E' qualche anno che do un minerale e mi trovo molto bene, penso che non tornero' piu' al chimico.

            Commenta


            • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
              E' qualche anno che do un minerale e mi trovo molto bene, penso che non tornero' piu' al chimico.
              Ciao Spazio
              Si può dire il nome di questo minerale, e quanto costa?
              perchè anche io sarei molto lieto di abbandonare il chimico,
              visto che ho forti attacchi da cocciniglia e si dice che è dovuta
              a forti dosi e continue di azoto e simili.
              Un saluto
              Baffokid

              Commenta


              • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                E' qualche anno che do un minerale e mi trovo molto bene, penso che non tornero' piu' al chimico.
                Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                Ciao Spazio
                Si può dire il nome di questo minerale, ....... abbandonare il chimico,
                visto che ho forti attacchi da cocciniglia e si dice che è dovuta
                a forti dosi e continue di azoto e simili.
                fare raffronti è quasi inutile ma se proprio si vogliono fare è almeno necessario sapere i dosaggi nei diversi casi e nelle diverse situazioni.
                (in realtà non è sufficiente neanche valutare i soli dosaggi, ma almeno un punto valutiamolo)

                Commenta


                • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                  fare raffronti è quasi inutile ma se proprio si vogliono fare è almeno necessario sapere i dosaggi nei diversi casi e nelle diverse situazioni.
                  (in realtà non è sufficiente neanche valutare i soli dosaggi, ma almeno un punto valutiamolo)
                  Condivido la tua valutazione, rimane sempre il fatto
                  che se i prodotti minerali riescono a compensare il chimico
                  anche con dosaggi diversi il gioco e fatto, io lo farei tranquillamente sia per la salute e l'ambiente.
                  Un saluto
                  Baffokid

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                    che se i prodotti minerali riescono a compensare il chimico anche con dosaggi diversi il gioco e fatto
                    Azoto da base organica c'è da anni in commercio,sono scelte esclusivamente personali o da disciplinare biologico.

                    Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                    anche con dosaggi diversi il gioco e fatto, io lo farei tranquillamente sia per la salute e l'ambiente.
                    Un saluto
                    Baffokid
                    Anche la tua respirazione è "chimica".
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Azoto da base organica c'è da anni in commercio,sono scelte esclusivamente personali o da disciplinare biologico.
                      Anche la tua respirazione è "chimica".
                      Ciao Mefito
                      Grazie dell'informazione non sapevo tutto ciò.

                      Commenta


                      • Secondo voi, visto il caldo atipico di questi giorni passati, è il caso di anticipare il trattamento per balanino? In settimana devo trattare con fungicida sistemico, nel caso metterei anche quello.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                          Secondo voi, visto il caldo atipico di questi giorni passati, è il caso di anticipare il trattamento per balanino? In settimana devo trattare con fungicida sistemico, nel caso metterei anche quello.

                          che tipo ti trattamento devi fare??con quale prodotto?
                          in quale stadio sono le nocciole?

                          Commenta


                          • Le nocciole si cominciano a vedere bene, ed in genere tratto con Karate Zeon 1.5, sia per balanino che per cimice. Solitamente aspetto i primi di giugno, ma anche su questo forum molti dicono che il balanino si rende pericoloso già da metà maggio, e con questo caldo ho paura che lo sviluppo sia anticipato.
                            Ho chiamato anche l'ufficio tecnico della mia associazione, ma dicono di aspettare.
                            Siccome devo fare il trattamento fungicida, ne approfitterei per colpire anche gli insetti, perchè col prossimo da ripetere tra 15 giorni ho paura che sia troppo tardi.

                            Commenta


                            • io ho fatto un trattamento la scorsa settimana con zolfo concime fogliare e decis.
                              il decis l'ho usato più che altro per gli afidi molto numerosi, le foglie erano piene di melata, ma non è che abbia fatto molto.
                              pensavo di aspettare una 20 di giorni e poi fare il carate per la cimice.
                              volevo sapere che fungicida utilizzeresti....

                              Commenta


                              • Utilizzo il tebuconazolo come principio attivo: Folicur Se - Gunner - Viver, fai te tanto la sostanza è la stessa.
                                Sono molto indeciso sul da farsi, perchè in genere tutto questo caldo in questo periodo non c'è.

                                Commenta


                                • hai fatto qualche controllo ? hai trovato del balanino? io ho sempre fatto 1 trattamento solo intorno ai 10 di giugno e non penso di farne di piu... intanto gli insetticidi che usiamo non durano un gran che e quindi trovare il momento perfetto e difficile...e va anche molto a fortuna. comunque prima di trattare abbiamo sempre fatto controlli con un lenzuolo sotto le piante al mattino presto.
                                  mi piacerebbe fare anche a me il trattamento di tebuconazolo solo, che il disciplinare delle 214 non c'è lo permette.quanti interventi fai? e a quanti litri per ha? l'hanno scorso ho fatto una prova con due trattamenti a 3,5 l per passata e i risultati sono stati buoni.

                                  Commenta


                                  • No controlli non ne ho fatti: purtroppo non ho "maestri" che possano insegnarmi e sto apprendendo piano piano, anche grazie a questo forum.
                                    In genere faccio 2 trattamenti di fungicida (tebuconazolo come già dicevo) e 2 o 3 di karate in base a come si presenta la stagione.

                                    Il tebuconazolo lo uso a 3,5 l ad ettaro come fai tu! Ma tu sei in Piemonte?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                                      No controlli non ne ho fatti:.................. sto apprendendo piano piano,
                                      Per la lotta chimica si può trattare " a calendario" cioè ogni X giorni faccio un trattamento e uccido tutti (aggiungo ironicamente: "magari passo anche con un ordigno nucleare"), oppure si tratta in maniera "mirata" solo quando c'è il parassita ed ha superato la soglia di danno. Inutile dirti qual è il metodo più intelligente, ne esistono pure altri, ma bisogna studiare........... comincia con delle ricerche sul web "metodi di lotta ai parassiti delle piante".

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                        Per la lotta chimica si può trattare " a calendario" cioè ogni X giorni faccio un trattamento e uccido tutti (aggiungo ironicamente: "magari passo anche con un ordigno nucleare"), oppure si tratta in maniera "mirata" solo quando c'è il parassita ed ha superato la soglia di danno. Inutile dirti qual è il metodo più intelligente, ne esistono pure altri, ma bisogna studiare........... comincia con delle ricerche sul web "metodi di lotta ai parassiti delle piante".
                                        Grazie del suggerimento
                                        Vorrei imparare a capire quando è il momento più adatto per somministrare i fitofarmaci, perchè si risparmia, perchè si inquina di meno e perchè forse i risultati sono anche migliori.

                                        Commenta


                                        • si sono in piemonte in provincia di alessandria.
                                          per sapere se trattare dovresti alzarti presto al mattino , prendere le piante a campione un po sparse per il noccioleto , mettere un lenzuolo a terra sotto la pianta e scrollarla. solo allora valuti se trattare per il baladino e la cimice.
                                          come ti scrivevo prima io ne faccio uno trattamento , al massimo ne farei due, 3 mi sembra eccessivo.

                                          Commenta


                                          • qualcuno è in biologico? come gestisce i polloni? zappetta, forbici, decespugliatore....

                                            Commenta


                                            • Salve a tutti,sono nuovo del forum.Ho ripreso da qualche anno un noccioleto di mio padre situato a calcata VT,molte piante erano praticamente secche, ora si stanno riprendendo piano piano.Vorrei anche concimarle.Leggendo qua e là su Internet ho letto che dicono di usare il solfato ammonico e il perfosfato minerale dopo la raccolta e a primavera la nifrophoska gold.secondo voi è giusto?e quali sarebbero i periodi migliori per concimare e portarle?
                                              grazie a tutti

                                              Commenta


                                              • Per i trattamenti bisogna valutare meteo, vento e pioggia, alcuni vanno in noccioleto alle 5 di mattina per vedere quante cimici trovano, sono i piu' bravi agricoltori in circolazione, tuttavia ce ne sono pochissimi che fanno cosi'. Pero' dall'esperienza che ho accumulato negli anni e' preferibile fare dei bagni in piu'. 3 se non si e' vicini a boschi, 4 con boschi vicini. Cosi' si e' certi di rientrare in prima fascia. Alcuni, i piu' bravi, ne fanno 2 e ci mettono la colla dentro. Pero' se sbagli la tempistica, non sempre uguale (ogni annata e' a se'), addio prima fascia!

                                                OT: accordo Ferrero, Regione Lazio per nuovi noccioleti per una superficie minima di 10.000 ettari, l'avete letto?

                                                Commenta


                                                • Io non sono in biologico ma dopo aver pulito i polloni ormai grandi pensavo di usare qualcosa di chimico per gestire erba/polloni, tipo il basta!

                                                  Commenta


                                                  • Buongiorno,mi hanno consigliato questa concimazione per le mie nocciole:
                                                    ottobre/novembre-solfato ammonico 400,500 gr per pianta
                                                    -perfosfato minerale 300 gr per pianta

                                                    febbraio/marzo-nitrophoska gold 800,1000 gr per pianta

                                                    metà giugno e metà luglio 2 trattamenti fogliari con fertymix60 npk 20-20-20.
                                                    Vorrei un vostro parere grazie.

                                                    Commenta


                                                    • Eseguito primo trattamento con DECIS e CORAGEN, in un terreno ho grossi problemi con il balanino quindi procederò con due se non tre trattamenti specifici. (peccato che dopo 2 giorni gli è già piovuto sopra)!!!!

                                                      Commenta


                                                      • I messaggi sulla problematica cinghiali,sono stati uniti a questa discussione specifica:
                                                        Le tecniche, le varie colture: domande, opinioni, commenti ed informazioni.
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da astal Visualizza messaggio
                                                          Salve a tutti,sono nuovo del forum.Ho ripreso da qualche anno un noccioleto di mio padre situato a calcata VT,molte piante erano praticamente secche, ora si stanno riprendendo piano piano.Vorrei anche concimarle.Leggendo qua e là su Internet ho letto che dicono di usare il solfato ammonico e il perfosfato minerale dopo la raccolta e a primavera la nifrophoska gold.secondo voi è giusto?e quali sarebbero i periodi migliori per concimare e portarle?
                                                          grazie a tutti
                                                          quanti anni hanno le piante? noi abbiamo impiantato le nocciole due anni e mezzo fa...

                                                          Commenta


                                                          • eseguito secondo e ultimo trattamento...Ph-one+Karate+Tiovit+Fructol...speriamo che le poche che si vedono non cadano!!!

                                                            Commenta


                                                            • Saluti

                                                              Salve essendo nuovo del forum, mi presento e faccio un caloroso saluto a tutti, l'unico rammarico è di aver scoperto solo ora un forum in cui si capisca qualcosa di questa pianta così complessa come il nocciolo. Vi seguo con attenzione.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X