MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La vedo dura questa batteriosi.
    Si sviluppa nel lazio perchè c'è un inverno più mite, ma piccole presenze sono state segnalate anche in altre zone d'italia.
    Si diffonde anche tramite polline quindi con il rame puoi al massimo cercare di contenerla e o prevenirla, e non eliminarla completamente(se non togliendo e bruciando le parti colpite)
    Ho saputo che importanti multinazionali stanno cercando di tirar fuori un prodotto che riesca a eliminare il problema, visto la gravità della situazione.
    Visto l'aumento della domanda, e la minor offerta di kiwi, i prezzi di quest'anno saranno stratosferici.

    Commenta


    • terapia per la batteriosi del kiwi: intervenire 2\3 volte su foglia con prodotti a base di rame ma (rame alimentare) tipo oligall rame di timac agro perchè il cu microdosato alimentare entra in circolo e protegge dall' interno.dosi 1l per ettaro.
      volendo si può anche usare thiram sciolto in acqua (1.5 kg x 100 l acqua) irrorando la base del tronco con ca. 2 l x pianta.
      Consigliato da massimo esperto mondiale su kiwi Dr. decaroli timac agro vercelli

      Commenta


      • Guardate questo link!bella figura di merd che ci facciamo!!!

        Commenta


        • la colpa è degli ignoranti che mangiano con gli occhi comprano la frutta e la verdura solo se è grossa bella(che paghi la vista) e se non hai roba cosi te la puoi tenere..........
          poi parlano di tracciabilita fanno veramente ridere dovrebbero insegnare ai cittadini a comprare la roba buona e non bella e pompata al massimo

          Commenta


          • i nomi dei due personaggi può anche non interessare, ma la sostanza che è ?? cultar ?
            av salùt tòt

            Commenta


            • la sostanza è che sul mercato trovi prodotti che ci fanno crepare tutti da persona onesta non li usi ma li usa il tuo vicino e si te li respiri anche tu epassiamo tutti per delinquenti

              Commenta


              • Probabilmente visto l'epoca potrebbe trattarsi di CCPU cinese.

                Commenta


                • la sostanza è che sul mercato si trova di tutto da persona onesta non li usi li usa il tuo vicino te li respiri e quando trovano residui la figura di m... la facciamo tutti

                  Commenta


                  • si, probabilmente CCPU cinese...la figura di merda la facciam sempre e solo noi per 2 ******** che rispettando le teorie faentine ( farle grosse e pesi...), se ne fregano della merda che portiamo in tavola...in questo caso con il kiwi, tralaltro usando un prodotto non registrato e che può dare tossicità...
                    MA purtroppo la teoria si rispecchia anche su altre prodotti (pesche per esempio)...ma questo è un OT quindi chiudo il discorso..
                    altro OT, ammazza quant'acqua!!!!

                    Commenta


                    • per fortuna che piove un po'!

                      e pensare che quest'anno ho installato una batteria di filtri a graniglia supplementare, non sono ancora riuscito a collaudarla... VACCABOIA!!!
                      – Internet, + Cabernet!

                      Commenta


                      • eheh gon!
                        sta bo vero?! io l'ho appena cambiata nei miei...la devo ancora sverginare!!!
                        cmq, occhio a non annegare!!ps...siam in prefioritura...che previsione di produzione puoi dare a oggi?

                        Commenta


                        • il Jin Tao sta sfiorendo, ho fatto impollinazione manuale (sistema in umido), i primi fiori impollinati sono sfioriti rapidamente.

                          Haiward fiorirà a breve, ma non ho abbondanza di fiori.

                          Mio fratello ha comunque voluto passare a togliere i fiori laterali (i tripletti, o i maroncini come li chiamo io...) diventeranno più grossi gli altri.
                          – Internet, + Cabernet!

                          Commenta


                          • Credo che il discorso cancerogeno sia solo una gonfiatura dei media come sempre.
                            Penso piuttosto che la ditta che vende il ccpu registrato ( e che ha pagato per avere l'esclusiva di vendita in italia) si sia stufata di concorrenza sleale.

                            Che ne dite di decidere il prezzo dei nostri prodotti ortofrutticoli? Tanto ormai (al contrario di quello che vogliono farci credere) siamo sempre meno agricoltori e meno prodotto.

                            Ricordate che chi compra la nostra frutta ci dirà sempre che è troppa, anche quando non ce ne sarà più.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Nature Visualizza messaggio

                              Che ne dite di decidere il prezzo dei nostri prodotti ortofrutticoli? Tanto ormai (al contrario di quello che vogliono farci credere) siamo sempre meno agricoltori e meno prodotto

                              Ricordate che chi compra la nostra frutta ci dirà sempre che è troppa, anche quando non ce ne sarà più.
                              minor produzione? ne sei sicuro ?
                              av salùt tòt

                              Commenta


                              • Si Tocia quest'anno c'è meno prodotto frutticolo in tutta europa.

                                Commenta


                                • 2010 rispetto al 2009 ti dò ragione...comunque non siamo "attrezzati" per decidere il prezzo NOI
                                  av salùt tòt

                                  Commenta


                                  • tornando al kiwi...stiamo vicino alla fioritura...i mschi stanno gia abbastanza aperti..le femmine ci sono dietro....qualche fogliare prima della fioritura nn fa male...

                                    Commenta


                                    • Paura!!!



                                      Anche in Piemonte c'e' una bella strizza per il pseudomonas...

                                      Commenta


                                      • purtroppo si...paura vera...cmq..questo è periodo di listini...come siente andati alla fine?
                                        per me nn troppo male come si pensava..cioè, il listino è di tutto rispetto, peccato la campionatura un po cattiva....media 41....

                                        Commenta


                                        • bhe nn parla + nessuno?
                                          capisco il periodo di lavoro intenso, ma tra una pioggia e l'atra nemmeno un saluto?
                                          beh, cmq qua devo ricredermi dalla situazione disastrosa di quest'inverno: grazie ad una potatura adeguata le mie stime son passate da <50% a >50% della produzione rispetto l'anno scorso...intanto il kiwi cresce, nn ho trattato con fitoregolatori (in questo periodo è ormai un classico veder germogli belli rossi) e ho fatto la prima potatura verde con la barra..mi mancano un po di maschi da potare...ma ci arriveremo...saluti..

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggio
                                            bhe nn parla + nessuno?
                                            capisco il periodo di lavoro intenso, ma tra una pioggia e l'atra nemmeno un saluto?..
                                            ciao bello ...contento ??

                                            anche sulle colline casolane si vocifera abbian trovato batteriosi
                                            av salùt tòt

                                            Commenta


                                            • Qualcuno di voi ha trattato con fitoregolatori?
                                              Io purtroppo no, e i risultati si vedono...
                                              Non so come fare, un bel po' di kiwi tondi come le biglie, non so come fare... stacco e concimo?

                                              Commenta


                                              • guarda Michè, che L'UNICO modo per "allungare i kiwi, è l'impollinazione.

                                                Coi Fitoregolatori (che notoriamente differiscono dai fitoregolamucche ) ottieni solo una moltiplicazione cellulare, quindi un ingrossamento, ma non un allungamento delle logge ovariche: pertanto, se hai kiwi male impollinato e applichi la magica pastiglia o il tanto bistrattato Sitofex, ottieni dei kiwi tondi ma più grossi...
                                                – Internet, + Cabernet!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggio
                                                  Qualcuno di voi ha trattato con fitoregolatori?
                                                  Io purtroppo no, e i risultati si vedono...
                                                  Non so come fare, un bel po' di kiwi tondi come le biglie, non so come fare... stacco e concimo?
                                                  Hai i frutti tutti quanti come biglie o qualcuno?
                                                  Se ne hai qualcuno potrebbe essere una conseguenza del freddo, magari guarda come sono i germogli dove hai i problemi dei frutti biglie.

                                                  Commenta


                                                  • Giovedi 22 luglio 2010, ore 20:00
                                                    Faenza (RA): incontro tecnico sulla Batteriosi dell’Actinidia



                                                    E' in programma per il giorno giovedì 22 luglio 2010 ore 20:00, presso la sala convegni Zanelli - Via Risorgimento, 1 (Centro Fieristico), Faenza (RA) - un incontro tecnico sulla Batteriosi dell’Actinidia.

                                                    Clicca qui per scaricare la Locandina-Invito.

                                                    Programma:
                                                    - ORE 20.00 Apertura lavori
                                                    - ORE 20:15 Aggiornamenti sulla Batteriosi dell’Actinidia - Relatore: Dott. Marco Scortichini - C.R.A. Centro di Ricerca per la Frutticoltura - Roma
                                                    - ORE 21:15 Esperienze con Bioprotek AHC - Relatore: Daniele Dall’Agata
                                                    av salùt tòt

                                                    Commenta


                                                    • non so se sia un bene o un male che lo facciano alle 20....cmq...potrei esserci molto probabilmente...per i frutti piccoli....dipendono da motlissime cose:
                                                      - impollinazione (90% dei casi)
                                                      - piante sbagliate (cloni tipicamente + piccoli dovuto a materiale di riproduzione nn idoneo)
                                                      - freddo? sinceramente nn credo.
                                                      - altri?....cmq rimarco il discorso dei fitoregolatori: occhio ad usarli che nn servono a correggere problemi di piccole pezzature (cioè il tondo)..anche se ormai siamo fuori periodo ricordo professionalitá e buon senso nel loro uso..
                                                      PS: poveri kiwi con sto caldo!

                                                      Commenta


                                                      • Rettifico: i frutti piccoli sono solo su alcune piante provate dal freddo, sulle altre piante stanno crescendo che e' una bellezza!
                                                        Boh? Sara' il caldo!

                                                        Commenta


                                                        • Quali sono gli ultimi dati sullo pseudomonas ? Con che rapidità si diffonde ?

                                                          Commenta


                                                          • Sono stato a Latina due giorni per vedere la batteriosi del kiwi.
                                                            Si diffonde con una rapidità impressionante.
                                                            In due mesi è in grado di colpire tutto l'impianto, magari si riesce a raccogliere il primo anno che si presenta ma l'anno dopo no.
                                                            All'interno della pianta non circola nel floema quindi, è possibile capitozzare le piante pari terra e rialllevarle nel periodo estivo, nel quale, causa alte temperature, la batteriosi si ferma, per poi riprendere a temperature favorevoli.(temperature simili a bolla pesco)
                                                            Il problema è che al momento ci sono solo prodotti di copertura ,di scarsa efficacia.

                                                            Si stà diffondendo molto anche in Piemonte, a causa sembra, piante provenienti dal lazio.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Nature Visualizza messaggio
                                                              Il problema è che al momento ci sono solo prodotti di copertura ,di scarsa efficacia.

                                                              Si stà diffondendo molto anche in Piemonte, a causa sembra, piante provenienti dal lazio.

                                                              anche in romagna sono stati segnalati focolai...una decina.
                                                              Si, la virulenza è altissima, in 2 anni distrugge l'impianto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X