il 29 aprile al Creso (Manta di Cuneo) incontro tecnico su questa PSA
----------------------------------------------------------------------------
Il dott. Marco Scortichini – batteriologo del CRA Centro ricerche per la frutticoltura di Roma – descriverà la biologia del batterio, come e in quali condizioni si sviluppa, come penetra e come si diffonde nella pianta. Il dott. Fabio Marocchi di Apofruit riferirà dell’esperienza maturata a Latina nella prevenzione e nei tentativi di arginare la diffusione della malattia. Lodovica Gullino, direttrice del Centro di competenza Agroinnova dell’Università di Torino riferirà della sperimentazione in corso.
Molte le linee su cui si sta lavorando, dalle sostanze che prevengono la penetrazione del batterio, agli induttori di resistenza, ai batteri "buoni" antagonisti del Psa.
----------------------------------------------------------------------------
Il dott. Marco Scortichini – batteriologo del CRA Centro ricerche per la frutticoltura di Roma – descriverà la biologia del batterio, come e in quali condizioni si sviluppa, come penetra e come si diffonde nella pianta. Il dott. Fabio Marocchi di Apofruit riferirà dell’esperienza maturata a Latina nella prevenzione e nei tentativi di arginare la diffusione della malattia. Lodovica Gullino, direttrice del Centro di competenza Agroinnova dell’Università di Torino riferirà della sperimentazione in corso.
Molte le linee su cui si sta lavorando, dalle sostanze che prevengono la penetrazione del batterio, agli induttori di resistenza, ai batteri "buoni" antagonisti del Psa.
Commenta