Ossigenazione del mosto
Salve, volevo un vostro parere sui vari metodi di ossigenazione del mosto.
Ho torchiato l'uva rossa dopo 7 giorni di macerazione con le vinacce 15 giorni fa ad una gradazione babo di 9/10°. Attualmente nei contenitori inox ove è contenuto il mosto si sente chiaramente che sta ancora fermentando (sul mosto ho posizionato il galleggiante ma non ho ancora messo olio enologico per tappare); cosa ne pensate se per aggiungere ossigeno al mosto ancora in fermentazione prendo dei secchi di vino da sotto il contenitore e li riverso sopra??? (l'ho visto fare in un programma televisivo da un produttore di vino rosso di alta qualità ..lo chiamarono "rimontaggio del mosto").
grazie..
Salve, volevo un vostro parere sui vari metodi di ossigenazione del mosto.
Ho torchiato l'uva rossa dopo 7 giorni di macerazione con le vinacce 15 giorni fa ad una gradazione babo di 9/10°. Attualmente nei contenitori inox ove è contenuto il mosto si sente chiaramente che sta ancora fermentando (sul mosto ho posizionato il galleggiante ma non ho ancora messo olio enologico per tappare); cosa ne pensate se per aggiungere ossigeno al mosto ancora in fermentazione prendo dei secchi di vino da sotto il contenitore e li riverso sopra??? (l'ho visto fare in un programma televisivo da un produttore di vino rosso di alta qualità ..lo chiamarono "rimontaggio del mosto").
grazie..
Commenta