resoconto di fine stagione pessimo
ciao a tutti,
è con grande rammarico che vi comunico il resoconto della mia piccolissima azienda in campo di apicoltura.
ieri ho fatto l'ultima smielatura per poi a melari tolti effettuare il trattamento con opiguard, il raccolto di questo anno è stato veramente scarso, ca il 55% in meno rispetto allo scorso anno, che tra le altre cose non fu neppure molto eccezionale il termini di quantità.
la moria di famiglie è stata per la prima volta in ca 18 anni che faccio apicoltura del 40% ca, anche se visto il numero molto ristretto di famiglie che possiedo la statistica ha poco senso.... ma realtà è che ho perso molte famiglie.
i trattamenti antivarroa che ho fatto sono gli stessi che ormai ripeto da anni ( ossalico,apiguard e apistan ), quindi non credo di aver commesso degli errori, bensi credo molto che ci siano cause di morte non ancora ben individuate, per non parlare poi della poca attività delle api durante questo anno, ho trovato anche famiglie apparentemente forti e popolate ma con melari completamente vuoti, quando invece la famiglia a fianco aveva il melario quasi pieno, perchè? io personalmente non so dare una risposta esauriente, nonostante credo che dopo tutti questi anni ho acquisito una certa esperienza e conoscenza del mondo delle api....
domanda: il miele di un anno mal cristallizzato e anche un pò fermentato, secondoi voi può essere utilizzato per nutrire le famiglie prima o durante l'inverno ?
personalmente non l'ho mai utilizzato, ma mi hanno detto che può essere tranquillamente somministrato, che ne pensate ?
saluti a tutti
ciao a tutti,
è con grande rammarico che vi comunico il resoconto della mia piccolissima azienda in campo di apicoltura.
ieri ho fatto l'ultima smielatura per poi a melari tolti effettuare il trattamento con opiguard, il raccolto di questo anno è stato veramente scarso, ca il 55% in meno rispetto allo scorso anno, che tra le altre cose non fu neppure molto eccezionale il termini di quantità.
la moria di famiglie è stata per la prima volta in ca 18 anni che faccio apicoltura del 40% ca, anche se visto il numero molto ristretto di famiglie che possiedo la statistica ha poco senso.... ma realtà è che ho perso molte famiglie.
i trattamenti antivarroa che ho fatto sono gli stessi che ormai ripeto da anni ( ossalico,apiguard e apistan ), quindi non credo di aver commesso degli errori, bensi credo molto che ci siano cause di morte non ancora ben individuate, per non parlare poi della poca attività delle api durante questo anno, ho trovato anche famiglie apparentemente forti e popolate ma con melari completamente vuoti, quando invece la famiglia a fianco aveva il melario quasi pieno, perchè? io personalmente non so dare una risposta esauriente, nonostante credo che dopo tutti questi anni ho acquisito una certa esperienza e conoscenza del mondo delle api....
domanda: il miele di un anno mal cristallizzato e anche un pò fermentato, secondoi voi può essere utilizzato per nutrire le famiglie prima o durante l'inverno ?
personalmente non l'ho mai utilizzato, ma mi hanno detto che può essere tranquillamente somministrato, che ne pensate ?
saluti a tutti
Commenta