MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggio
    Che genere di "lavoretti"???
    segreto professionale !!!
    A parte gli scherzi, bisogna andare a intervenire sulla meccanica lavorando sia su gruppo termico, manovellismo, alimentazione e scarico...
    Oltre a incrementare qualche centinaio di giri, aumenta anche la potenza. Ovviamente dopo questi interventi, le normative antinquinamento chi le conosce ??
    Ciao!!!
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • Originalmente inviato da tl90 Visualizza messaggio
      sarei intenzionato a prendere una 372xp husqvarna al posto della vecchia ma gloriosa 254xp che ne dite del prezzo 690 euro più iva?
      A quel prezzo si può prendere tranquillamente. Si può trovare anche a qualcosina in meno (ma più spesso a qualcosona in più), ma non credo proprio che valga la pena di andarla a cercare chissà dove per cercare di risparmiare 20/30 €.
      Se ti serve prendila tranquillo.
      Ciao.
      PiGì

      Commenta


      • Originalmente inviato da tl90 Visualizza messaggio
        sarei intenzionato a prendere una 372xp husqvarna al posto della vecchia ma gloriosa 254xp che ne dite del prezzo 690 euro più iva?
        Mi era sfuggita la tua richiesta... con che apparato di taglio l'avresti vista??
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta


        • penso che oggi ritornerò dal conc. per vedere se faccio l'affare la mia 254xp ha già dieci anni devo cambiare la menbrana e lo spillo perche a caldo non vuole partire,e poi ha fianco ho una 55 husqvarna e una 4400 echo per sramare,perchè altrimenti diventa pesante lavorare con la 372xp tutto il giorno.

          la barra non è montata non so quanto sia lunga,ma non è un problema ne ho una nuova di una vecchia 65 husqvarna che mi si è ingrippata,se mi fa un ulteriore sconto può andare bene
          Ultima modifica di Actros 1857; 12/01/2008, 14:59.

          Commenta


          • Originalmente inviato da tl90
            la barra non è montata non so quanto sia lunga,ma non è un problema ne ho una nuova di una vecchia 65 husqvarna che mi si è ingrippata,se mi fa un ulteriore sconto può andare bene
            da quello che ricordo, non dovrebbero esserci problemi per l'attacco.
            Prova e in caso ne prendi una nuova... Ciao
            WHY STAY ORDINARY

            Commenta


            • prendila che è una bella motosega.li vale tutti quei soldi a anche qualcosa in più.
              S-Riki

              Commenta


              • Originalmente inviato da SOLO LANDINI Visualizza messaggio
                La mia motosega si è grippata perchè il benzinaio non aveva più olio da vendere e allora me ne ha fatta un po' lui di miscela.
                ladro maledetto 800euro di motosega perchè lui ha voluto risparmiar un po' d'olio
                ciao SOLO LANDINI , ma non hai visto che olio ha messo? anche tu ti fidi bene .porta la motosega dal benzinaio e vedi cosa ti dice... anche se mi sa che si fa una risata. non disperarti!! ciao

                Commenta


                • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                  segreto professionale !!!
                  A parte gli scherzi, bisogna andare a intervenire sulla meccanica lavorando sia su gruppo termico, manovellismo, alimentazione e scarico...
                  Oltre a incrementare qualche centinaio di giri, aumenta anche la potenza. Ovviamente dopo questi interventi, le normative antinquinamento chi le conosce ??
                  Ciao!!!
                  Si, potrebbe essere. Ma sinceramente non credo che conviene farlo. Cosa ci aproffiti??? Quanto meno ti dura???

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggio
                    Si, potrebbe essere. Ma sinceramente non credo che conviene farlo. Cosa ci aproffiti??? Quanto meno ti dura???
                    Il gusto di vederla andare giù nel legno ancora più nervosamente ...
                    Per l'affidabilità, senza stravolgere il propulsore non cambia più di tanto... abbiamo preparato una 2171 da far paura anche alla sorella maggiore 2186 . In questo caso però non si bada ad affidabilità, si guardano solo prestazioni pure...
                    WHY STAY ORDINARY

                    Commenta


                    • Per continuare a parlare di elaborazioni di motoseghe c'è l'apposito thread

                      Evitate di continuare l'O.T. grazie.
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                        Ciao. io possiedo la 361, il nuovo modello della 036. Ti consiglio la barra da 45 cm, più maneggevole di quella da 50, e sufficiente per il lavoro che devi fare. La aspen va bene, però il prezzo è parecchio alto. Comunque della aspen se n'è già parlato quì: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=3435

                        Facendo tesoro anche dei vostri consigli, ieri mattina ho ritirato la mia "nuova" 036 con barra da 45.
                        Oggi l'ho provata pezzando qualche tronco della catasta perchè andare nel bosco era impossibile a causa della pioggia degli ultimi giorni. Caspita che bomba, gira fortissimo!!! Certo non ha nulla a che vedere con le vostre "belve" di ultima generazione ma nel mio piccolo il salto è davvero notevole. Gira si fortissimo ma caspita, consuma anche un bel po', avrò giocato non più di 20 minuti ed il serbatoio era molto meno della metà.
                        Alla prox e .... buon taglio a tutti.

                        Commenta


                        • ..beh consolati pensando al consumo delle belve nuove.. PS : ma quanto consumano veramente ?..dite un pò..la verità..

                          Commenta


                          • Ciao a tutti,volevo chiedervi cosa ne pensate della Stihl MS 200 me la darebbero a 535 euro è una macchina professionale la utilizzerei nel bosco per sramare e per tagliare legna da caminetto(max 20/30cm),in alternativa cosa mi consigliate?????

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da SOLO LANDINI Visualizza messaggio
                              La mia motosega si è grippata perchè il benzinaio non aveva più olio da vendere e allora me ne ha fatta un po' lui di miscela.
                              ladro maledetto 800euro di motosega perchè lui ha voluto risparmiar un po' d'olio
                              la miscela è meglio farsela da soli, io uso l'olio stihl, quello rosso, trovo che sia molto meglio di quello reperibile dai benzinai che usano per mettere nei vecchi motorini 2t. si evitano mooolti problemi

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da m.santiano
                                Sono riuscito a fare una foto alla mia Husqvarna .... Forse così si riesce a capire che modello è! Saluti.
                                ..non si vede niente..riprova..

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da scaruglia Visualizza messaggio
                                  Ciao a tutti,volevo chiedervi cosa ne pensate della Stihl MS 200 me la darebbero a 535 euro è una macchina professionale la utilizzerei nel bosco per sramare e per tagliare legna da caminetto(max 20/30cm),in alternativa cosa mi consigliate?????
                                  se è la ms200t è un buon prezzo..ma se è la normale potresti cambiare modello e spendere meno

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da tigrotto Visualizza messaggio
                                    se è la ms200t è un buon prezzo..ma se è la normale potresti cambiare modello e spendere meno
                                    Scusa, ma perchè sarebbe un buon prezzo per la 200T e non per la 200 a doppia impugnatura, visto che la seconda costa, a listino, qualcosina in più della prima?
                                    PiGì

                                    Commenta


                                    • Infatti e poi le alternative quali sono?????tenendo conto che il peso è 3,8 kg etenuta in mano per parecchie ore credo si senta.

                                      Commenta


                                      • no no..per il prezzo è ok per tutte e due..ma solo per sramare e tagliare roba piccola a terra ci sono anche le 170/180 che costano quasi metà e non vanno male o anche la nuova 192 che è ancora piu leggera..la monoimpugnatura a terra non è il massimo..se poi è un continuo peggio ancora..secondo me

                                        Commenta


                                        • Eccola

                                          Sono riuscito a fare la foto alla mia husqvarna .... Così si dovrebbe capire di che modello si tratta. Saluti

                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                          P.s. Scusate , ma non vi è una maniera più semplice per inserire le immagini. Purtroppo dalla gestione allegati non riesco ad inviarle.
                                          Grazie.
                                          Marco74

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da tigrotto Visualizza messaggio
                                            no no..per il prezzo è ok per tutte e due..ma solo per sramare e tagliare roba piccola a terra ci sono anche le 170/180 che costano quasi metà e non vanno male o anche la nuova 192 che è ancora piu leggera..la monoimpugnatura a terra non è il massimo..se poi è un continuo peggio ancora..secondo me
                                            Sei sicuro di aver fatto un confronto tra la MS200 e la MS170/180?
                                            Le ultime due sono dei giocattoli rispetto alla MS200, non a caso Stihl le annovera tra le compatte, mentre la MS200 è una professionale.
                                            Logicamente tutte e tre le motoseghe "tagliano", ma ti assicuro che c'è una netta differenza a favore della MS200 quando cominci a sramare...
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • su quello hai ragionissima..io ho la 200t e ne sono orgoglioso

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da scaruglia Visualizza messaggio
                                                Infatti e poi le alternative quali sono?????tenendo conto che il peso è 3,8 kg etenuta in mano per parecchie ore credo si senta.
                                                Un'alternativa professionale potrebbe essere la Husqvarna 339XP e una più economica la Echo CS-3500WES (dalle mie parti si trova a 260 €). Visto che sembra interessarti particolarmente il peso, la 339XP pesa 4 Kg e la CS-3500 3,6 Kg.
                                                Personalmente le ho maneggiate ma non usate quindi, riguardo alle rispettive prestazioni, bisognerebbe sentire qualcuno le utilizzi. Forse sam85 può dirti qualcosa sulla Echo.
                                                PiGì

                                                Commenta


                                                • Allora faccio un buon affare se compro la Stihl MS 200,non me ne dovrò pentire di aver speso una discreta somma.
                                                  Domanda le catene da 3/8 e 0.325(1.5mm) possono essere montate sulla stessa barra della motosega oppure ci vogliono due barre apposite?????? e si può passare da una all'altra o bisogna mantenere le catene della misura originale????
                                                  Grazie

                                                  Commenta


                                                  • Per passare da una catena 3/8" a una .325" o viceversa, devi sostituire sia la barra che il rocchetto. Il passo della rotella di punta della barra e del rocchetto deve ovviamente corrispondere a quello della catena.
                                                    Non so però se la MS200 possa montare il .325", ma forse la domada non era riferita a questa macchina, visto che parli di una barra con canale da 1,5 mm che Stihl non utilizza.
                                                    Ciao.
                                                    Ultima modifica di Lumberjack; 14/01/2008, 16:46. Motivo: Aggiunta.
                                                    PiGì

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da m.santiano Visualizza messaggio
                                                      Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e con questo messaggio intendo presentarmi un po'. Premetto che vi seguo da tempo e trovo molto interessanti le vostre discussioni e così ho deciso anche io di iscrivermi per scambiare quattro chiacchere e un po di pareri. Uso le mie tre motoseghe occasionalmente e per quel che mi riguarda sono soddisfatto dei mezzi che ho , lascio poi a voi ulteriori commenti. I miei mezzi sono una jonsered 2145 turbo , una 2150 turbo ed un husqvarna 88 o 90 . Ancora io e mio padre compreso il rivenditore della jonsered non abbiamo capito di quale modello si tratti essendo una macchina datata e senza piu un briciolo di targhetta che ci dica qualcosa. Mio padre l'ha acquistata a metà degli anni settanta ed ora non si ricorda bene quale modello sia!!! Comunque macchina molto affidabile che ancora oggi ci da delle belle soddisfazioni. Un saluto a tutti e un arrivederci a presto
                                                      X m. santiano

                                                      prova a vedere se e questa la tua mts:



                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                                        prendila che è una bella motosega.li vale tutti quei soldi a anche qualcosa in più.
                                                        lo sai che mi hai convinto e questa sera lo comprata la 372xp di cui ho chiesto consiglio,doma mattina se non piove vediamo come si comporta in bosco ero abbituato alla 254xp sempre husqvarna.

                                                        Commenta


                                                        • Per 357xp

                                                          Grazie mille !!! E' proprio lei! Ora ho le idee più chiare. Scusate se me lo permetto ma siete proprio fantastici.
                                                          Arrivederci a tutti.
                                                          Marco74

                                                          Commenta


                                                          • un consiglio

                                                            dopo aver prodotto altri 50 q.li di legna per pulizia di un terreno, ho avuto occasione di provare, anche se per poschi tagli, una Husqy 357 xp.
                                                            Rispetto alla mia Jonsered 2152 sembra un aereo ...

                                                            Premesso che in un anno faro circa 500 q.li - mi è venuta la voglia di prenderne una anche io.
                                                            Pensavo di farmi ritirare la 2152 (ha circa un hanno - tenuta benessimo - ogni volta che la uso la pulisco alla perfezione - cambio candela etc - manutenzione perfetta etc ....)

                                                            Ho un po girato x concessionari (valutaz max euro 400) - Liguria di Levante (GE)

                                                            Il problema è che chi valuta, di +, la mia 2152 ha dei prezzi alti x la nuova. Ha ...io preferirei orientarmi su una Jonsered 2156.


                                                            Prezzo x la 2156 Euro 642 ivato - però c/o questo concessionario.
                                                            MORALE DEVO AGGIUNGERE ca. 350 Euro.

                                                            Mi sorge un dubbio:

                                                            rispetto alla mia 2152 (con barra da 40 cm - catena .325 spessore 1,3 mm - la 2156 mi sembra però + pesante

                                                            mi conviene valutare in alternativa la 2153 con barra da 45 cm catena .325 spessore 1,5 mm? oppure la diff di prestazioni é poco rilevante? (da 3,3 cv a 3,7 cv per la 2153)

                                                            DOMANDA SEONDO VOI NE VALE LA SPESA -

                                                            350 Euro non sono pochi e poi ho le idee confuse tra 2156 e 2153...


                                                            Grazie in anticipo x suggerimenti.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggio
                                                              dopo aver prodotto altri 50 q.li di legna per pulizia di un terreno, ho avuto occasione di provare, anche se per poschi tagli, una Husqy 357 xp.
                                                              Rispetto alla mia Jonsered 2152 sembra un aereo ...

                                                              Premesso che in un anno faro circa 500 q.li - mi è venuta la voglia di prenderne una anche io.
                                                              Pensavo di farmi ritirare la 2152 (ha circa un hanno - tenuta benessimo - ogni volta che la uso la pulisco alla perfezione - cambio candela etc - manutenzione perfetta etc ....)
                                                              Ho un po girato x concessionari (valutaz max euro 400) - Liguria di Levante (GE)
                                                              Il problema è che chi valuta, di +, la mia 2152 ha dei prezzi alti x la nuova. Ha ...io preferirei orientarmi su una Jonsered 2156.
                                                              Prezzo x la 2156 Euro 642 ivato - però c/o questo concessionario.
                                                              MORALE DEVO AGGIUNGERE ca. 350 Euro.
                                                              Mi sorge un dubbio:
                                                              rispetto alla mia 2152 (con barra da 40 cm - catena .325 spessore 1,3 mm - la 2156 mi sembra però + pesante
                                                              mi conviene valutare in alternativa la 2153 con barra da 45 cm catena .325 spessore 1,5 mm? oppure la diff di prestazioni é poco rilevante? (da 3,3 cv a 3,7 cv per la 2153)
                                                              DOMANDA SEONDO VOI NE VALE LA SPESA -
                                                              350 Euro non sono pochi e poi ho le idee confuse tra 2156 e 2153...
                                                              Grazie in anticipo x suggerimenti.
                                                              scusa, ma se hai la cs2152 da 1 anno perchè vuoi cambiarla con una cs2153 ? sono quasi identiche a me sembra, io passerei alla cs2156 .
                                                              hanno anche il manuale in comune

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X