MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ottima idea.
    Una semiprofessionale attorno ai 45-50 cc farebbe al caso tuo... e ti durerebbe molti anni.
    La Echo è forse un po' piccola per l'uso che ne farai, rischi di tirarle sempre il collo.

    Commenta


    • già già..meglio magari un buon usato che un nuovo mediocre..senza nulla togliere alla echo

      Commenta


      • cosa mi consigliereste?
        anche i modelli superiori, sempre della echo,non vanno bene?
        ciao e grazie

        Commenta


        • Originalmente inviato da Erbubi Visualizza messaggio
          cosa mi consigliereste?
          anche i modelli superiori, sempre della echo,non vanno bene?
          ciao e grazie
          Dire che le Echo non vanno bene o che addittura sono mediocri mi pare un po' (tanto) azzardato! Personalmente ho avuto modo di usare la CS5100 e devo dire che non ha nulla da invidiare ai modelli Stihl, Husqvarna e Jonsered della stessa fascia, anzi! Per quel che riguarda poi il rapporto qualità/prezzo, non vedo proprio altre mts in grado di competere.
          La CS3700 è forse un po' piccola ma, per quello che dici di dover fare, può anche rivelarsi adeguata. Se poi ci stai con la spesa preventivata, puoi vedere i modelli immediatamente superiori della stessa Echo o i vari modelli semi-pro sui 45/50 cc di Sthil, Husqvarna, Jonsered e ne avrai da vendere.
          Piuttosto mi preme, visto che dici non sapere nulla di motoseghe e, probabilmente, non ne hai mai usato una, fare un discorso forse OT ma importante: la motosega è un atrezzo potenzialmente moooolto pericoloso, tanto che ogni anno molte persone, anche esperte, diventano invalide o perdono la vita (quest'autunno, in un raggio di qualche decina di chilometri, dalle mie parti, ci sono stati due morti e un piede amputato, tanto per citare solo i casi più gravi di cui sono a conoscenza). Più importante della marca della motosega che deciderai di acquistare (sia essa Echo, Husqvarna, Jonsered, Sthil, Dolmar, Zenoah o Shindaiwa) è l'informarti sul modo di utilizzarla e sui potenziali pericoli, magari facendoti aiutare in questo da qualcuno esperto. Meglio, inoltre, non eccedere nella spesa dellla motosega e riservare un centinaio di euro per (almeno) un paio di calzoni antitaglio. Non ti far convincere da coloro, anche esperti, che certamente ti diranno che sono inutili e che a loro non è mai successo nulla!! Anche alle tre persone di cui ho parlato prima (ed a molti altri), fino al momento fatale, non era mai successo nulla! Io stesso ho ancora tutte e due le gambe per miracolo.
          Ciao.
          PiGì

          Commenta


          • ciao..giustissimo il discorso sicurezza..però io non volevo dare del mediocre alla echo..è solo che come ho visto e provato sulla mia schiena e sul mio portafoglio adesso mi comprerei subito un buon usato di alta gamma (che di sicuro ne avrei di avanzo) piuttosto che una macchina nuova ma di gamma medio/bassa per starci dentro con i soldi..escludendo subito la roba da supermercato naturalmente..e poi magari come dice lumberjack un paio di buoni scarponi e pantaloni antitaglio che specialmente nel bosco fanno la differenza (pensa a una scivolata in pendenza mentre tagli..zzzaac e via un pezzo..che non cresce mica più come un ramo) .. alla fine il discorso è (come dice anche lumberjack) spendiamone pochi ma buoni e pensiamo anche alla sicurezza che superman è solo in tv o sui giornalini

            Commenta


            • Originalmente inviato da tigrotto Visualizza messaggio
              ciao..giustissimo il discorso sicurezza..però io non volevo dare del mediocre alla echo..è solo che come ho visto e provato sulla mia schiena e sul mio portafoglio adesso mi comprerei subito un buon usato di alta gamma (che di sicuro ne avrei di avanzo) piuttosto che una macchina nuova ma di gamma medio/bassa per starci dentro con i soldi..escludendo subito la roba da supermercato naturalmente..e poi magari come dice lumberjack un paio di buoni scarponi e pantaloni antitaglio che specialmente nel bosco fanno la differenza (pensa a una scivolata in pendenza mentre tagli..zzzaac e via un pezzo..che non cresce mica più come un ramo) .. alla fine il discorso è (come dice anche lumberjack) spendiamone pochi ma buoni e pensiamo anche alla sicurezza che superman è solo in tv o sui giornalini
              poi comunque non hai detto cosa ti fa della 3700

              Commenta


              • innanzitutto buongiorno a tutti ed a uguri di buon annoooooooooooo poi penso proprio che domani massimo giovedì andrò dal concessionario sthil(sthil perchè ho assistenza proprio vicino casa,2 km,ed anche perchè è un'ottima macchina)e decido quale motosega fare ,grazie ai vostri consigli un'idea già l'ho.grazie di nuovo eciaooooo buon anno

                Commenta


                • ciao a tutti e buon 2008
                  il prezzo della motosegha è di 300 euro compreso di : una lama di scorta, 5 litri di olio da taglio,archetto per limare, tanica da 10 litriper benzina in metallo e 2 bocettini di olio per creare la miscela.
                  ciao e grazie

                  Commenta


                  • stihl MS 270

                    Qualcuno di voi sa darmi un parere sulla stihl 270 MS ne posseggo una e non essendo un esperto al vostro livello vi sarei molto grato se voleste inviarmi i vostri pareri garzie saluti Sgorbapa

                    Commenta


                    • Richiesta consiglio

                      Buongiorno a tutti; sono nuova del forum e per chiarirmi le idee ho letto quasi tutti i msg: ora sì che non ci capisco più niente; aiutooo! Devo acquistare una msg nuova e dovendo abbandonare per anzianità una vecchia Dolmar (20 anni di onorato servizio in mie mani + 3 anni di duro lavoro nei boschi) sono stato attratto dalla Husqvarna 53 che per € 410 IVA compr. mi pare un buon compromesso qualità/prezzo. Quale potrebbe essere l' alternativa della Stihl?

                      Commenta


                      • Husqvarna 53 ?????????
                        Sei sicuro?
                        PiGì

                        Commenta


                        • ciao lumbejack tutto ok?ascoltami che ne dici della sthil250?domani dovrei andare miserve un ultimo consiglio ... per legna da ardere e tagli fino a 40 cm,perchè come prezzo fra questa e la 192t mi avvicino molto alla 200t è questa la mia indecisione capito?altrimenti dovrei prenderne una adesso per potare e poi vediamo . grazie per il consiglio ciao

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                            ciao lumbejack tutto ok?ascoltami che ne dici della sthil250?domani dovrei andare miserve un ultimo consiglio ... per legna da ardere e tagli fino a 40 cm,perchè come prezzo fra questa e la 192t mi avvicino molto alla 200t è questa la mia indecisione capito?altrimenti dovrei prenderne una adesso per potare e poi vediamo . grazie per il consiglio ciao
                            Ciao vinceco.
                            Purtoppo non posso dirti molto della Stihl MS250 perché non l'ho mai presa neppure in mano. Io ho sempre usato Husqvarna/Jonsered, ma sulla qualità del marchio Stihl non ci piove. Dai dati tecnici la 250 sembrerebbe molto simile (a parte la cilindrata leggermente inferiore) alla Husqvarna 350 con la quale, in passato, ho fatto un sacco di lavoro senza problemi e con soddisfazione: se andasse altrettanto bene, la MS250 sarebbe per te un'ottima scelta.
                            Io comunque andrei abbastanza tranquillo.
                            In ogni caso, se prendi anche la 192T, sulla 250 non montare una lama troppo corta.
                            Ciao.
                            PiGì

                            Commenta


                            • ciao lumberjack , sapevo che ci potevo contare ,ho un bel problema ,sai è una bella spesa e non vorrei sbagliare anche s e poi ne avrei bisogno di tutte e due .domani vedo che consigli mi da anche il concessionario ,lo conosco e mi saprà consigliare anche lui.terrò presente i vostri consigli che sono molto utili anche nel tema sicurezza,mi sono fatto u n bel giro nel forum e lo trovo molto interessante in tutto .io ho una passione per tutto ciò che riguarda lavoro all'aria aperta e campagna .ciao di nuovo grazie a risentirci presto ...saluto anche tutti gli altri per i consigli dati....ciaooooooooo

                              Commenta


                              • tommy631 ci sei?ho bisogno di un ultimo consiglio ....che mi dici della sthil 250?grazieeeeeee ciao a presto

                                Commenta


                                • ottima macchina!!! io personalmente ho sostituito una husquarna 345 del 2004 con la ms250 della Stihl

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                    Husqvarna 53 ?????????
                                    Sei sicuro?
                                    NO! hai ragione: il modello è la 55 con il carter anteriore in alluminio.
                                    R.P.

                                    Commenta


                                    • agriforestal sai dirmi se è un a semi prof. oppure hobby?che lama hai montato?va bene per tagli fino a 40 cm? ciao grazie

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da pillollo Visualizza messaggio
                                        NO! hai ragione: il modello è la 55 con il carter anteriore in alluminio.
                                        R.P.
                                        Effettivamente la 55 rappresenta un buon compromesso qualità/prezzo. E' la mts Husqvarna più venduta al mondo, anche perché in commercio da molto tempo essendo l'ultima rappresentante della vecchia serie. Sicuramente è molto collaudata anche se di impostazione un po' datata.
                                        Una possibile alternativa di casa Stihl potrebbe essere la più moderna e costosa MS270 o la MS280, ancora più costosa.

                                        Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                                        agriforestal sai dirmi se è un a semi prof. oppure hobby?che lama hai montato?va bene per tagli fino a 40 cm? ciao grazie
                                        Aspettando la risposta di agriforestal ...
                                        La MS250 non appartiene alla serie professionale. Sei vuoi una professionale devi rivolgerti ad una MS240 o 260 ma, nel tuo caso, non ce n'é alcun bisogno.
                                        Direi che per abbattere piante fino a 40 cm di diametro è più che sufficiente.

                                        Ciao
                                        PiGì

                                        Commenta


                                        • Ricordiamoci che non è necessariamente il diametro del legname da tagliare il parametro per sgegliere tra una hobby e una prof.
                                          Meglio ragionare sulle ore giornaliere di lavoro.
                                          Una mts hobbystica dopo mezz'ora di funzionamento è gia in fase critica,anche se si tagliano piante da 15cm.

                                          Commenta


                                          • Ti ringrazio per la preziosa consulenza e, confermandomi quanto dettomi dal concessionario mi hai anche confermato, indirettamente, che non tutti i venditori sono "avvoltoi" e che ogni tanto si trovano ancora dei professionisti.
                                            Tra qualche giorno passerò all' acquisto e, quindi, Vi farò sapere.

                                            Commenta


                                            • grazie ragazzi per le risposte,penso di aver deciso ....il detto chi meno spende spende due volte è valido sempre ,del resto io la penso così,quindi preferisco comprare un'ottima motosega che duri nel tempo ,spendere in più per non rischiare di trovarmi seduto dopo qualche oretta di lavoro. credo che in seguito se non ne potrò fare a meno provvederò per altra.grazie a tutti e a risentirci con vero piacere ciaoooooooooooooo

                                              Commenta


                                              • concordo con Lumberjack , è una semi professionale ho montato la lama da 40 .325, però se devo essere sincero non ha nulla da invidiare alla sorella professionale 026.

                                                Commenta


                                                • Buon anno a tutti.
                                                  Questo è il secondo anno che vado nei boschi poichè i prezzi della legna tagliata nella mia zona sono diventati proibitivi e questo elemento rappresenta la fonte di riscaldamento per la mia casa.
                                                  L'anno scorso ho iniziato con una Husqvarna 345 di seconda mano (la vecchia stihl 030 è morta) e ne ho tagliati 150-180 q.li. Principalmente ho tagliato robinie ed olmi da 30-40 cm ma adesso sto per affrontare piante un poco più grandi (50-60 cm) e dure (quercie). Mio zio mi dice di non usare la 345 perchè è troppo piccola e sarebbe pericoloso. Ho trovato una Sthil 036 ed una 044 d'occasione, mi sembrano in buono stato ma sono molto pesanti (soprattutto la 044). Secondo voi devo accettare il consiglio? La 036 potrebbe essere un compromesso?
                                                  Grazie in anticipo

                                                  Emanuele

                                                  Commenta


                                                  • Secondo me, la 036 sarebbe un ottimo compromesso... se non sbaglio la 036 è il modello che ha lasciato il posto alla attuale 361 che sicuramente si tratta di una macchina molto professionale. Potente e molto più maneggevole della 044, può affrontare tranquillamente il lavoro che devi fare. Un saluto...
                                                    WHY STAY ORDINARY

                                                    Commenta


                                                    • Ti ringrazio del consiglio.
                                                      Se non ho capito male anche tu sei dell'idea che l'Husqvarna è troppo piccola. Chi vende la stihl mi da la possibilità di scegliere la lunghezza della barra, quale mi consigli visto che sulla 345 ho una 40? Riguardo alla miscela io la preparo di volta in volta usando la VPower. Ho visto la pubblicità di quelle già preparate tipo ASPEN, tu cosa ne pensi, fanno davvero la differenza come dicono?
                                                      Ciao.

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Aurife, benvenuto sul Forum.
                                                        Per il tipo e la lunghezza della barra guarda qui
                                                        Mentre per la Aspen guarda qui
                                                        Ciao
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • Ciao. io possiedo la 361, il nuovo modello della 036. Ti consiglio la barra da 45 cm, più maneggevole di quella da 50, e sufficiente per il lavoro che devi fare. La aspen va bene, però il prezzo è parecchio alto. Comunque della aspen se n'è già parlato quì: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=3435

                                                          Commenta


                                                          • buongiorno a tutti...torno adesso dal concessionario sthil finalmente ho la mia motosega.mi sono comprato la 200t,costa parecchio ma ne vale la pena,inizialmente volevo farne due, una più piccola per la pota ed un altra tipo la 250 per tagli fino a 40cm ,ma poi ho deciso di farne un a ottima adesso che mi permette anche tagli del genere(già provata su un olivo da 35 cm, va che è una meraviglia) e più in la come posso ancora un'altra prof.tipo 260(ottima macchina)non volevo rischiare di trovarmi poi con una motos.(250)non prof.che se capita di doverci lavorare una giornata mi lasci seduto.vi volevo ringraziare per i consigli che mi avete dato, e vi saluto a tutti. a risentirci presto .....ora che ho scoperto questo forum chi ve molla..... ciaooooooooooooo

                                                            A proposito come prezzo per la sthil 200t ho spuntato 570euro che ne dite l'ho pagata cara?mentre per la efco125 me ne aveva chieto 295 euro.ciao a presto.
                                                            Ultima modifica di Actros 1857; 06/01/2008, 14:31. Motivo: Uniti post consecutivi

                                                            Commenta


                                                            • ....chi ben comincia è a 1/2 dell'opera....e con quella sei a 3/4....effettivamente è un pò cara ma ne vale la pena perchè ti darà tante soddisfazioni..di dove sei e quanto l'hai pagata ?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X