MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Enrico1 Visualizza messaggio
    Se non sbaglio tu vendi Jonsered, approfittane comprati un gioiellino nuovo e fatti un buono sconto.
    Ci avevo già pensato con una nuova CS-2171 o 2186, poi è capitato la fatalità che un cliente mi ha semi-regalato la sua Solo 680 e come dice il proverbio, a caval donato non si guarda in bocca...

    Originalmente inviato da Enrico1 Visualizza messaggio
    approfitto per chiedere a Sam85 cosa consiglierebbe a un suo cliente fra la 2156 ela 2159 e perché.
    Le consiglio tutte e due, poi in base alle esigenze del cliente, gli seleziono il modello che più fa al caso suo sia in termini di uso che in termini economici...
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • citazione:
      Io dico sempre che, una volta indiduato il tipo e la categoria di motosega che fa al proprio caso, se si sceglie tra Stihl, Husqwarna e Jonsered, non si può sbagliare.
      Certo delle differenze ci possono essere, molto dipende dalle preferenze personali, dal tipo di essenze che si tagliano (personalmente, in questa fascia di cilindrata, avrei optato per la Husqvarna 346XP New Edition o per la Jonsered 2153), ma si cade sempre in piedi.
      Sulla qualità del marchio Stihl non ci piove e se, dopo averla usata per un po', ti sentirai soddisfatto, potrai dire di aver fatto un ottimo acquisto.
      In fondo la motosega "migliore" è quella che soddisfa le esigenze dell' utilizzatore.
      Ciao.
      _______________
      PiGi


      Ciao LUMBERJACK ti ringrazio della risposta e ti confido che la mia indecisione era proprio tra l' HUSQVARNA 346XP e la STIHL MS260. In fondo è come dici tu la "MIGLIORE" è quella che soddisfa le esigenze dell' utilizzatore.
      CIAO.

      Commenta


      • ma scusate la 455 racher non è un modello professionale?
        vista da vicino e all'opera a me sembra di si

        Commenta


        • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
          ma scusate la 455 racher non è un modello professionale?
          vista da vicino e all'opera a me sembra di si
          Diciamo che si tratta di un modello che sta a metà strada tra una semipro ed una superpro, è una macchina di fascia medio-alta...
          Tipo la 365... Ciao
          WHY STAY ORDINARY

          Commenta


          • Comunque se volete motoseghe coi fiocchi e controfiocchi non state sempre sui soliti marchi ....comperate Dolmar sono al top i modelli nuovi poi sono un vero spettacolo..non c'è husqvarna group che tenga

            Commenta


            • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
              ma scusate la 455 racher non è un modello professionale?
              vista da vicino e all'opera a me sembra di si
              La 455 Rancher non è per nulla una professionale. Confrontala con 357XP, di cilindrata quasi uguale, il rapporto peso/potenza è decisamente diverso come anche la potenza assoluta, ecc. La Rancher non ha nessuna delle caratteristiche che contraddistinguono le professionali Husqvarna: cater motore in lega di magnesio, pistone e cilindro Mahle (per la serie XP), coperchio candela/filtro aria apribile senza attrezzi, numero di giri ......
              Non ha neppure la pompa dell'olio ecologica e regolabile che è, invece, presente sulla non professionale 350, nel suo piccolo più interessante della Rancher.
              La stessa Husqvarna non la definisce affatto professionale e la colloca ad un livello inferiore alle varie 353, 359, 365 e 570 non XP.
              Lo testimonia poi anche il prezzo, inferiore a quello della più "piccola" 353.
              Ciao.
              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
              Comunque se volete motoseghe coi fiocchi e controfiocchi non state sempre sui soliti marchi ....comperate Dolmar sono al top i modelli nuovi poi sono un vero spettacolo..non c'è husqvarna group che tenga
              E perché non Makita, visto che sono esattamente la stessa cosa?
              Comunque su cosa sono basate queste tue certezze, tra l'altro non riferite a qualche particolare modello ma, a quanto pare, all'intera produzione?
              Ultima modifica di Lumberjack; 03/03/2008, 16:46. Motivo: Correzione.
              PiGì

              Commenta


              • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio


                E perché non Makita, visto che sono esattamente la stessa cosa?
                Comunque su cosa sono basate queste tue certezze, tra l'altro non riferite a qualche particolare modello ma, a quanto pare, all'intera produzione?
                Giusto Lumberjack, però potremmo leggere il mess. di erikle come un incitamento a non consigliare sempre e soltanto i due soliti marchi.
                Sono tutti capaci di consigliare una 346xp o una ms361, di certo non fai brutta figura, ma per fortuna in commercio c'è anche molto altro, marchi che meriterebbero di essere presi in considerazione.

                Dico questo perchè io stesso sono restìo a consigliare ad amici e conoscenti, pur essendone un entusiasta possessore, la Dolmar 7900. E' più facile consigliare una ms460, anche gli utenti del forum non avrebbero nulla da ridire, sempre che sia proporzionata per l'utilizzo.

                Ciao.

                Commenta


                • cercare di screditare Dolmar associandoci il marchio Makita (di cui effettivamente la Dolmar è entrata a far parte) è un errore perchè Makita è un fabbricante di Elettroutensili di tutto rispetto

                  Io sono arrivato da poco sul forum e mi sono limitato a sollecitare di prendere in considerazione anche altri marchi
                  Dal poco che ho letto vedo spesso consigliare a piene mani Stihl addirittura c'è chi usa questo marchio come avatar e allora ho dato anche io un consiglio

                  Ci sono si leader di mercato e la stihl lo è sicuramente praticamente in ogni parte del mondo ma questo non vuole dire che ci siano altri marchi che producano ottime macchine

                  Poi tanto per dire in italia in un certo periodo storico avevamo la Fiat come marchi largmante diffuso con le maggiori quote di mercato ma non era di certo ai vertici per qualità

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                    cercare di screditare Dolmar associandoci il marchio Makita (di cui effettivamente la Dolmar è entrata a far parte) è un errore perchè Makita è un fabbricante di Elettroutensili di tutto rispetto
                    Non era uno screditare Dolmar, in quanto TUTTI sanno che Makita fa ottimi elettroutensili, mi pare che chi in altro thread ha rimarcato la parentela tra Husqvarna e McHullock sia stato tu...diciamo che chi l'ha fatto ti ha reso pan per focaccia....
                    Io sono arrivato da poco sul forum e mi sono limitato a sollecitare di prendere in considerazione anche altri marchi
                    Un conto è dire "guardate che esiste anche Dolmar" (della quale ho usato una vecchia macchina e ne sono rimasto completamente soddisfato), un altro è dire "non c'è husqvarna group che tenga"...
                    Dal poco che ho letto vedo spesso consigliare a piene mani Stihl addirittura c'è chi usa questo marchio come avatar e allora ho dato anche io un consiglio
                    Meglio stendere un velo pietoso...brutti ricordi...
                    Ci sono si leader di mercato e la stihl lo è sicuramente praticamente in ogni parte del mondo ma questo non vuole dire che ci siano altri marchi che producano ottime macchine
                    Attenzione che l'essere leader non significa sempre fare la macchina migliore degli altri, ma vuol anche dire che faccio la macchina come le altre ma garantisco assistenza rapida e capillare in modo che l'utente si senta più coccolato...
                    Sono tanti gli aspetti che fanno di un marchio un marchio leader...
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • Visto che l'altra discussione è stata chiusa me ne scuso quì per quello che ho aperto sui vari brand Husqvarna poi ho cercatp ed effettivamente ho visto che se ne era già discusso

                      Non era assolutamente mia intenzione associare Mcculloch a Husqvarna per la qualità

                      Ritengo scontato che anche se ora hanno la medesima proprietà sono marchi con diversi mercati e chi meglio di chi li possiede può saperlo

                      Io volevo effettivamente sottolineare che si sono comperati tutto o quasi...se non ricordo male mi sembra di ricordare che Mcculloch ha avuto anche una proprietà cinese

                      Commenta


                      • X lumberjack

                        Ma tu sinceramente della 353 cosa ne pensi
                        Io ne sono un felice possessore l'unico difetto che posso attribuile e che se la catena non è ben affilata la potenza di taglia cala per il resto non ho ancora riscontrato nulla
                        Da segnale che possiede un sistema a pistoncino che riduce lo sforzo in accensione riducendo la compressione nel cilindro cosa che direi ottima

                        Commenta




                        • Ecco una buona dolmar
                          Da indagine effettuate via web sembra che la dolmar sia una delle case costruttrici più antiche di motosega quindi un grande bagaglio di esperienza l'estetica non è accattivante però l'abito non fa il monaco

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                            Ma tu sinceramente della 353 cosa ne pensi
                            Io ne sono un felice possessore l'unico difetto che posso attribuile e che se la catena non è ben affilata la potenza di taglia cala per il resto non ho ancora riscontrato nulla
                            Da segnale che possiede un sistema a pistoncino che riduce lo sforzo in accensione riducendo la compressione nel cilindro cosa che direi ottima
                            Mi permetto di rispondere anche io.
                            La 353 è un'ottima macchina, sulla quale, dopo numerose ore di utilizzo, io non ho riscontrato nessun problema.
                            Il fatto della catena, non è esclusivo della 353, ma qualunque motosega senza la catena affilata, non taglia.
                            Il decompressore, sulla 353, sinceramente non lo uso quasi mai...

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                              X lumberjack

                              Ma tu sinceramente della 353 cosa ne pensi
                              Io ne sono un felice possessore l'unico difetto che posso attribuile e che se la catena non è ben affilata la potenza di taglia cala per il resto non ho ancora riscontrato nulla
                              Da segnale che possiede un sistema a pistoncino che riduce lo sforzo in accensione riducendo la compressione nel cilindro cosa che direi ottima
                              Vedo che ti ha già risposto Tommy361. Io della 353 penso quello che ti ha detto lui.
                              Ottima mcchina di impostazione professionale.
                              La catena va sempre tenuta affilata, con qualsiasi motosega, non solo per motivi di taglio ma anche per non danneggiare la macchina e per sicurezza personale: una catena non affilata è anche, tra l'altro, più propensa al rimbalzo (kickback).
                              Personalmente trovo la valvola di decompressione utile anche su motoseghe relativamente "piccole" come la 353.

                              Per quanto riguarda la Dolmar 115, ce l'ha, da molti anni, un mio amico che, pur non essendo un boscaiolo, di legna ne fa parecchia.
                              Appena comprata restò nella disastrosa alluvione dal Tanaro del novembre 1994. Riuscì a ritrovarla e, dopo un' accurata pulizia dal fango, riprese a funzionare come prima. Pochi anni fa restò sotto un albero abbattuto. Il mio amico comprò allora una Stihl (MS280 o MS270) chiedendo al rivenditore di riparargli la Dolmar sostituendo l'impugnatura posteriore e qualche altra parte. La motosega, dopo la riparazione, perdeva però miscela ed aveva un elemento antivibrante che si allentava. La portò dall'allora concessionario Dolmar che la riparò definitivamente. Da allora usa sempre quella. Dice che si trova meglio che con la Stihl perchè la 115, pur girando meno, "morde" meglio il legno, anche se ha quasi 15 anni.
                              Il problema di Dolmar, qui da noi, è la rete distributiva (non c'è neppure un sito italiano). Poco meno di due anni fa, mi recai dal concessionario storico di questo marchio perchè intenzionato a comprare una PS5000, ma il venditore mi disse che, pur avendo ancora l'insegna, di Dolmar non voleva più saperne e che teneva solo più Jonsered. Non sapendo dove trovarla, rinunciai alla PS5000.
                              Alcuni amici boscaioli che usavano Dolmar, per lo stesso motivo, sono passati ad altri marchi.
                              Ciao.
                              Ultima modifica di Lumberjack; 10/03/2008, 13:26.
                              PiGì

                              Commenta


                              • Si e vero anche qui da noi la Dolmar la vendono solo piu i briko, ma ho avuto la possibilita questo inverno di lavorare con un Dolmar ps5000 per il motivo che avevo il mio motosega in riparazione e mi hanno dato quella per sostituirla ma devo dire che molto bene girano piu piano dell'altre ma alla fine la resa e quasi uguale io parlo sempre di tagliare robinia, l'unico inconvienente e che e poco bilanciata soprattutto quando si adopera a sramare viene un po pesante ma per il resto e un trattore.

                                Commenta


                                • ciao amici mi sono da poco iscritto e trovo veramente utili nonchè interessanti le discussioni di questo forum anke xkè vedo ke tra di noi ci sono diversi professionisti.Sono il felice possessore di una 346xp e di una 575xp,due gran belle makkine,cosa ne pensate?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                                    X lumberjack

                                    Ma tu sinceramente della 353 cosa ne pensi
                                    Io ne sono un felice possessore l'unico difetto che posso attribuile e che se la catena non è ben affilata la potenza di taglia cala per il resto non ho ancora riscontrato nulla
                                    Da segnale che possiede un sistema a pistoncino che riduce lo sforzo in accensione riducendo la compressione nel cilindro cosa che direi ottima
                                    Io possiedo la cs2152 che dovrebbe essere sostanzialmente uguale alla 353. Non sono un professionista, ma sono lo stesso abbastanza esigente dal mezzo che uso. La 2152 non mi ha mai dato nessun problema per quel che riguarda la meccanica. La trovo molto maneggevole per la sramatura. Per quanto riguarda l'abbattimento di diametri fino a 30-35 cm ( prevalentemente abeti) nessun problema, su diametri maggiori mi piacerebbe provare la cs 2156 alias 357xp, comunque non mi pare si comporti male neanche la 2152. Data la mia esperienza la consiglierei senzaltro..

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Tony5820 Visualizza messaggio
                                      Si e vero anche qui da noi la Dolmar la vendono solo piu i briko, ma ho avuto la possibilita questo inverno di lavorare con un Dolmar ps5000 per il motivo che avevo il mio motosega in riparazione e mi hanno dato quella per sostituirla ma devo dire che molto bene girano piu piano dell'altre ma alla fine la resa e quasi uguale io parlo sempre di tagliare robinia, l'unico inconvienente e che e poco bilanciata soprattutto quando si adopera a sramare viene un po pesante ma per il resto e un trattore.
                                      Tornando per un attimo all'argomento della "sudditanza" che talvolta gli utenti del forum manifestano nei confronti dei marchi più blasonati, vorrei far notare che un messaggio come quello di Tony, se avesse avuto come come soggetto una husqvarna 346xp, avrebbe ricevuto più di una critica. Eppure la 346xp da tutti ritenuta superveloce, ha il regime di potenza massima a 9600 giri, e la dolmar 5000 "trattore" a 10000.
                                      Poi certamente è vero che Dolmar in Italia è un marchio poco diffuso e che la sua rete non si può definire capillare, ma per quelli che, come me, hanno il rivenditore/riparatore sotto casa, cosa cambia?
                                      Dalle mie parti non c'è nessun rivenditore che propone Echo o Shindaiwa, non per questo mi sento autorizzato a denigrare questi prestigiosi marchi.

                                      Aggiungo che posseggo la 346xp e non la ps5000.

                                      Ciao.

                                      Commenta


                                      • ULTIME NEWS!!!
                                        Come ben sapete, la Husqvarna per classificare le proprie motoseghe professionali, utilizza la sigla XP.
                                        Ora in Jonsered per classificare la serie professionale, utilizzano la parola ULTICOR, il significato non l'ho ancora capito però ...
                                        Appena so qualcosa in più, comunico .
                                        Ah dimenticavo... con ULTICOR vanno a classificare anche la gamma professionale dei decespugliatori.
                                        WHY STAY ORDINARY

                                        Commenta


                                        • Ho visto il catalogo Jonsered 2008 e non vi dico che soddisfazione vedere la cs2152 fra le ULTICOR, mi pare che adesso il motore della mia canti meglio
                                          Scherzi a parte, sbaglio o sul catalogo non è presente la cs2147?
                                          Non è che la sostituiscano con un modello nuovo?
                                          Non è facile capire il termine ULTICOR, ma se lo pronunci qualche volta assume una certa importanza...

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Enrico1 Visualizza messaggio
                                            Ho visto il catalogo Jonsered 2008 e non vi dico che soddisfazione vedere la cs2152 fra le ULTICOR, mi pare che adesso il motore della mia canti meglio
                                            Scherzi a parte, sbaglio o sul catalogo non è presente la cs2147?
                                            Non è che la sostituiscano con un modello nuovo?
                                            Non è facile capire il termine ULTICOR, ma se lo pronunci qualche volta assume una certa importanza...
                                            La CS2147 è stata sostituita dalla nuova CS2153, con cilindrata aumentata a 50 CC.
                                            La stessa operazione in casa Husqvarna ha interessato la 346XP che però, in questo caso, pur con cilindrata e potenza aumentate, conserva lo stesso nome.
                                            Ciao.
                                            PiGì

                                            Commenta


                                            • Salve a tutti, ho un piccolo problema, visitando vari siti internet tra cui anche quello ufficiale della husquarna, non riesco atrovare il numero di giri della 455 rancher.
                                              Ad esempio la 357 xp viene riportato un n. giri di 14700.
                                              Se qualcuno può aiutarmi..... grazie e buona pasqua a tutti.

                                              Commenta


                                              • Ciao Giank70 e ben arrivato,
                                                stai attento con i giri che la 357 a me pari arrivi a 14.000 .
                                                Comunque la 455 sicuramente sarà vicino ai 13.000,effettivamente non c'è scritto.
                                                Saluti

                                                Commenta


                                                • ....ma quali Stihl, Dolmar, Jonsered, Husqvarna......!!!!
                                                  eccola una vera motosega professional......

                                                  ....troppo forti 'sti americani.... :lol:

                                                  Commenta


                                                  • Se non vado erreato la 455 rancher dovrebbe essere gemella della cs2255, la quale da la sua massima potenza di 2.6 kw a 9000 g/min e ha un limitatore che taglia la scintilla a 13600 g/min. Detto questo credo si possa ragionevolmente suppore 13000 g/min max.
                                                    Prendi questo dato con la dovuta cautela, fino a che qualcuno più esperto di me non lo conferma o lo retifica. Ricambio a gli Auguri a Tutti. Ciao

                                                    Commenta


                                                    • buonasera atutti ,oggi ho avuto modo di usare per un po la 365 usq ed essendo non prof gira bene anche schiacciando un po non cede ,un po pesa pero mi sono trovato bene , ha una barra da 50 , pero purtroppo i suoi propietari la trattano male non gli fanno manutenzione la trascurano parecchio. devo dire che dal rumore a dal taglio mi sembra una prof ha un motore pieno un bell ciocco come si dice . non so se abbia i recuisiti per diventare una prof pero non ci e lontano ciaooo

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                                                        devo dire che dal rumore a dal taglio mi sembra una prof ha un motore pieno un bell ciocco come si dice . non so se abbia i recuisiti per diventare una prof pero non ci e lontano ciaooo
                                                        Sembra una prof perché è una prof!
                                                        Appartiene (con le 353, 359 e 570) alla serie di professionali Husqvarna non XP. Si tratta, rispetto alle XP, di modelli un po' meno spinti quanto a potenza e numero di giri, che montano pistone e cilindro Husqvarna anziché Mahle. Per il resto sono macchine professionali a tutti gli effatti.
                                                        Ciao.
                                                        PiGì

                                                        Commenta


                                                        • Dal gennaio 2008 non saranno piu' distribuite motoseghe Stihl tramite centri commerciali.
                                                          www.favaroflavio.com

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
                                                            Dal gennaio 2008 non saranno piu' distribuite motoseghe Stihl tramite centri commerciali.
                                                            Giusto perchè non risulti una semplice boutade, da chi hai avuto questa informazione?
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • le motoseghe stih e husvarna si trovano eccome ovviamente solo in alcuni modelli in certi brico e simili

                                                              non vedo poi dove sia il problema

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X