MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
    dopo tanti anni con un'alpina prof 45 (secondo me' molto buona) oggi ho iniziato a lavorare con una dolmar 5000 (tutta un altra cosa )
    quando ho preso la 4600 la stavo acquistando...............poi fammi sapere come và............ottimo acquisto....rispetto alla mia ha qualche giro in meno ma penso abbia molto più coppia!!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
      quando ho preso la 4600 la stavo acquistando...............poi fammi sapere come và............ottimo acquisto....rispetto alla mia ha qualche giro in meno ma penso abbia molto più coppia!!!
      per adesso sono contentissimo ma è solo il primo giorno , ti faro' sapere
      Roberto .g.

      Commenta


      • Mts jonsered 2152-2153

        Salute a tutti, ho da poco acquistato le motoseghe Jonsered mod. 2152 e 2153 con dispositivo di taglio stretto. ieri ho utilizzato la 2152 per la prima volta. La sega va benissimo ma a parer mio sul bosco di quercia mi sembra un pò in difficoltà. Forse è solo una mia impressione visto che fino all'altro giorno ho utilizzato la Husq 372.

        Commenta


        • Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
          Salute a tutti, ho da poco acquistato le motoseghe Jonsered mod. 2152 e 2153 con dispositivo di taglio stretto. ieri ho utilizzato la 2152 per la prima volta. La sega va benissimo ma a parer mio sul bosco di quercia mi sembra un pò in difficoltà. Forse è solo una mia impressione visto che fino all'altro giorno ho utilizzato la Husq 372.
          Ciao, se prima utilizzavi la 372 ci credo che la 2152 ti sembra una schiappa, 50cc contro 70cc... comunque anche se utilizzi la 2153 che ha la stessa cilindrata della 2152, ti sembra che non spinga...
          In ogni caso restano 2 gran macchine della classe media
          WHY STAY ORDINARY

          Commenta


          • Praticamente sono o no l'equivalente della Husq 346 xp? A me sembra di si. Certo come la 372 con cui lavoro spesso e volentieri non c'è confronto ma a me basta che siano professionali e poi mi servono per andare in posti molto difficili. Saluti e... grazie.

            Commenta


            • Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
              Praticamente sono o no l'equivalente della Husq 346 xp? A me sembra di si. Certo come la 372 con cui lavoro spesso e volentieri non c'è confronto ma a me basta che siano professionali e poi mi servono per andare in posti molto difficili. Saluti e... grazie.
              La CS 2153 è la gemella della 346XP New, mentre la CS2152 lo è della 353.
              Ciao.
              PiGì

              Commenta


              • volevo chiedere se la nuova edizione della 346xp avesse il tendicatena laterale visto che non mi sembrava l'avesse dopo aver visto più e più volte la foto lateralmente.grazie.

                Commenta


                • Originalmente inviato da cobraa Visualizza messaggio
                  volevo chiedere se la nuova edizione della 346xp avesse il tendicatena laterale visto che non mi sembrava l'avesse dopo aver visto più e più volte la foto lateralmente.grazie.
                  Ciao. ti confermo che ha il tendicatena laterale. Sto parlando della versione che ha il carte copricatena di colore grigio.

                  Commenta


                  • Ciao a tutti..possiedo una motosega jonsered cx 2145 turbo da poco e mi sono accorto che la barra di taglio che monta è troppo corta per la potenza della motosega...qualcuno sa darmi dei suggerimenti su che lungezza di barra posso montare a questa? grazie..

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da cobraa Visualizza messaggio
                      volevo chiedere se la nuova edizione della 346xp avesse il tendicatena laterale visto che non mi sembrava l'avesse dopo aver visto più e più volte la foto lateralmente.grazie.
                      Ciao e benvenuto, sulla 346xp il tendicatena è laterale e la vite è integrata sul perno tendicatena, ecco perchè è abbastanza nascosto... ciao
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da skap Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti..possiedo una motosega jonsered cx 2145 turbo da poco e mi sono accorto che la barra di taglio che monta è troppo corta per la potenza della motosega...qualcuno sa darmi dei suggerimenti su che lungezza di barra posso montare a questa? grazie..
                        Dovresti dirci che barra monta adesso e perché la trovi troppo corta.
                        In ogni caso per la 2145 sono consigliate barre fino a 45 cm di lunghezza.
                        Ciao
                        PiGì

                        Commenta


                        • Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio mi hanno dato in prova sia la 372xp che la 575, ma la mia impressione e cha la 372 e molto piu potente. E sola la mia sensazione oppure no.

                          Commenta


                          • la 372 è più grintosa, ma come potenza in sè, dovrebbe averne di più la 575

                            Commenta


                            • E che la 575 lo trovata poco maneggevole invece la 372 e molto piu maneggevole sembra come la mia 357xp

                              Commenta


                              • grazie mille lumberjack.. adesso proverò a montare una da 45 cm...

                                Commenta


                                • Stesso parere che ho io. infatti stò aspettando la 372 nuova. Di potenza, ne ha comunque da vendere

                                  Commenta


                                  • Annunciatum magnum gaudium: è uscita ufficialmente la Husqvarna 576XP! un pelo in più di potenza, ma sopratutto, pare, 2 etti in meno di peso ripetto alla 575.

                                    n.b. sono informazioni di seconda mano.
                                    p.s.chiedo venia per il mio arruginitissimo latino
                                    Ultima modifica di MaxB.; 24/12/2008, 17:54.

                                    Commenta


                                    • Salve! approfitto di questo post per presentarmi e richiedere il primo aiuto:
                                      dopo essermi letto quasi tutti i messaggi presenti nel vecchio/nuovo forum sulle mts, mi sono fatto un'idea sul tipo che più si confà alle mie esigenze (motore, affidabilità, possibilità di assistenza in zona... e non ultimo il gusto estetico personale), pertanto la scelta ora è tra husqvarna 346 xp 50 cc e sthil ms 260,
                                      ora il mio cruccio è che tra questi modelli non sò proprio quale scegliere....
                                      ah, un rivenditore me le fà a 700 la prima e 780 la seconda... cosa mi consigliate e come vi sembra il prezzo?? (zona provincia di Genova)
                                      Grazie a tutti

                                      Commenta


                                      • Ciao, io uso entrambe..e da affezionato stihl ti dico: prendi la 346xp!
                                        Poi se ti arrangi un po' con la manutenzione puoi acquistare on line e risparmi parecchio....ma forse questo non ti interessa...

                                        Comunque nella fascia 50cc attualmente la husqvarna è un'ottima scelta,poi...non conosco difetti "di gioventu"del progetto(alla fine hanno solo aumentato i cc),quella che uso non li ha.
                                        Ultima modifica di boscarolo; 27/12/2008, 15:46.

                                        Commenta


                                        • Ottime entranbi ma carissime da me si trovano a molto meno.Il tuo rivenditore ti ha applicato il prezzo di listino pieno senza alcun sconto.Prova a tirare sul prezzo.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
                                            Ciao, io uso entrambe..e da affezionato stihl ti dico: prendi la 346xp!
                                            grazie a tutti per le celeri risposte.
                                            Non avendole ancora provate fra le due come se la cavano a vibrazioni???

                                            Il discorso dell'acquisto in rete non lo escludo a priori, ma vorrei prima cercare tra i rivenditori della mia zona (Liguria e Basso Piemonte)
                                            penso che comunque l'assistenza non dovrebbe essere un problema per entrambe anche se acquistate in rete...

                                            Commenta


                                            • Per l'assistenza ci mancherebbe altro,al limite il meccanico potrebbe non farti lo sconto sulla manodopera .
                                              Per le vibrazioni....non so dirti...dovrei averle entrambe sottomano,provarle da ferme e lavorarci per qualche ora nelle stesse condizioni per una valutazione accurata.....per quanto possa esserlo fatta da me.

                                              Comunque i prezzi non sono bassi,ma nella media del nord italia, non tenendo in considerazione la variante "cliente affezzionato a cui fare ulteriore sconto".

                                              In rete la 346xp new la trovi a meno di 600euro,io ci penserei.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da coppolone Visualizza messaggio
                                                Il tuo rivenditore ti ha applicato il prezzo di listino pieno senza alcun sconto.Prova a tirare sul prezzo.
                                                Proprio il prezzo di listino non direi, almeno per quel che riguarda la 346XP. A listino, con lama da 45 cm, la 346XP è quotata 842 €, mentre la MS260 è attestata a 798 €.
                                                Comunque convengo che si trovano a meno, anche senza ricorrere all'acquisto su Internet e anche nella tua zona di riferimento (io sono della provincia di Cuneo).
                                                Per quanto riguarda la scelta tra questi due modelli, direi anch'io 346XP.
                                                Ciao.
                                                PiGì

                                                Commenta


                                                • Da me una ms 260 la prendi a 600 o poco meno.La 346XP 650 euro.Per il modello da scegliere secondo me non c'è diferrenza tranne che nel prezzo.

                                                  Commenta


                                                  • Io la mia ms260 lo pagata 750€ ma non mi pento perchè sò che li vale tutti: è una bomba!!! Le husqvarna non le ho mai usate, potrei anche sbagliarmi, ma a vederle mi danno l'impressione di avere troppa plastica; poi di motore non sò.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da dade620 Visualizza messaggio
                                                      Io la mia ms260 lo pagata 750€ ma non mi pento perchè sò che li vale tutti: è una bomba!!! Le husqvarna non le ho mai usate, potrei anche sbagliarmi, ma a vederle mi danno l'impressione di avere troppa plastica; poi di motore non sò.

                                                      forse se te la facevano pagare 1000 euro era ancora + buona scherzo

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                        forse se te la facevano pagare 1000 euro era ancora + buona scherzo
                                                        Magari taglia da sola e senza mettere dentro benzina

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da dade620 Visualizza messaggio
                                                          Io la mia ms260 lo pagata 750€ ma non mi pento perchè sò che li vale tutti: è una bomba!!! Le husqvarna non le ho mai usate, potrei anche sbagliarmi, ma a vederle mi danno l'impressione di avere troppa plastica; poi di motore non sò.
                                                          penso che la plastica sia fattore dominante in molte motoseghe chi più chi meno compresa Sthil ovviamente il tutto a favore di un maggiore leggerezza

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da dade620 Visualizza messaggio
                                                            Io la mia ms260 lo pagata 750€ ma non mi pento perchè sò che li vale tutti: è una bomba!!! Le husqvarna non le ho mai usate, potrei anche sbagliarmi, ma a vederle mi danno l'impressione di avere troppa plastica; poi di motore non sò.
                                                            Le husqvarna non hanno piu plastica delle stihl,i componenti in materiale plastico sono piu o meno li stessi sia per la MS260 che per la 346XP,anzi se vogliamo andare nei particolari la MS260 ha anche l'impugnatura SX in "plastica"la 346XP no,ma a parte questo è la sostanza che conta..io sto tagliando sia con la MS260 del mio amico che con la mia jons2147(346XP45cc.),a mio parere anche se la mia jons sembra andare piu forte,le due macchine grossomodo si equivalgono,è piu il suono della jons che fa sembrare...la nuova 346XP da 50cc. va ancora piu forte,nella sua categoria ora come ora credo proprio sia il massimo,io la definisco "da competizione",oltretutto è fatta veramente molto bene,la manutenzione ordinaria è di una semplicità estrema.

                                                            Commenta


                                                            • risp a gigils

                                                              Ciao Gigils, vendo e riparo Husqvarna da 30anni e sono stupito da ciò che ho letto riguardo la tua Husqvarna 55 ..... io non lo so quante ne avrò vendute ma qualche 300 o 400 e posso assicurarti che per la motosega che è nessuno può affermare che sia una delle motoseghe con meno problemi e difetti, vorrei proprio vedere con i miei occhi la bobina di una 55 che non funziona, vorrei proprio esaminare se è quella montata dal produttore , te non sai e neanche immagini le cose che avvengono, non dico altro,cmq sappi volendo in 3 giorni la bobina della 55 si può avere, ma come ti ripeto vedo molto strana questa cosa, è vero che esistono i casi.... ma io vorrei vederla con i miei occhi, me ne sono capitate tante di cose in 30anni, credimi, non ti fare abbindolare, ciao JONNI PRATICAmente san tommaso

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X